Vivi Torino

Vivi Torino

Eventi

Concerti Umberto Tozzi porta al Forte di Bard il suo “L’ultima notte rosa – The Final Tour”

Umberto Tozzi porta al Forte di Bard il suo “L’ultima notte rosa – The Final Tour”

Cantautore e musicista carismatico e creativo sarà in concerto il 29 agosto


L’ultima notte rosa The Final Tour la tourn e mondiale in quattro continenti di Umberto Tozzi il 29 agosto arriva al Forte di Bard con organizzazione a cura di Dimensione Eventi. Dopo 50 anni di una carriera costellata di successi e riconoscimenti in Italia e nel mondo più di 80 milioni di dischi venduti e oltre 2000 concerti l’annuncio a sorpresa dell’addio alle scene di Tozzi è stato dato il 15 marzo 2024 al mitico Teatro L’Olympia di Parigi. Cantautore e musicista carismatico e creativo Umberto Tozzi è diventato grazie alle sue hits senza tempo un’icona della musica italiana appassionando intere generazioni di pubblico fedele e trasversale e riempendo con i suoi concerti i più importanti spazi del mondo dedicati alla musica. Sono numerosi i record in termini di successi discografici che hanno caratterizzato la vita artistica di Tozzi a partire da Ti Amo indimenticabile brano del 1977 capace di rimanere ai vertici delle classifiche per più di sette mesi stracciando ogni record di vendita e vincendo l’edizione di quell’anno del Festivalbar attraversando poi ogni confine con le sue numerose reinterpretazioni fino ad arrivare a essere al centro di una delle scene clou della fortunata serie La casa di carta 4 . Impossibile non citare la super hit mondiale Gloria scelta per la colonna sonora del film di Martin Scorsese The Wolf of Wall Street ma anche per il film cult Flashdance diretto da Adrian Lyne che porta il nome di Umberto Tozzi oltreoceano grazie all’interpretazione del brano realizzata da Laura Branigan nel 1982 e che si posiziona al numero 1 della classifica americana rimanendo nella classifica Billboard Hot 100 per ben 36 settimane. E ancora Si può dare di più Gli altri siamo noi Gente di mare Dimmi di no Stella Stai Donna amante mia Claridad incisa da Luis Fonsi ed Eva portata al successo in tutta l’America Latina da Ivete Sangalo. Un tour mondiale di questo tipo è faticoso in un certo senso ma salire sul palco è una grande gioia. Penso tanto a come sarà l ultimo concerto. Sicuramente alla fine mi scatterà la lacrima. So di essere stato un privilegiato la mia carriera è stata lunga e la mia musica si è allargata anche a generazioni che non avrei mai immaginato di avere fra il pubblico. Immaginare che tutto questo finisca lo so fa effetto ma c è un momento per tutto. Ho energia per incontrare il pubblico che mi ha seguito sino ad ora ed è una grande gioia ad ogni tappa. Dopo? Spero possa succedere delle cose importanti a livello di impegno mentale cui magari prima non avevo pensato ha dichiarato Tozzi.

 dal: 27 ago, 2025 al: 30 mag, 2025
Concerti Edoardo Bennato torna nei teatri e per Torino è pronta una doppia tappa

Edoardo Bennato torna nei teatri e per Torino è pronta una doppia tappa

Il cantautore sarà in concerto il 10 e 11 novembre al Teatro Alfieri di piazza Solferino


L’artista ribelle pirata del rock punto di riferimento dell’anticonformismo musicale e ideologico primo a portare il rock e il blues nel cantautorato italiano sarà on stage live nei teatri più prestigiosi d’Italia. E per Torino è in programma una doppia tappa quella del 10 e 11 novembre al Teatro Alfieri di piazza Solferino. L’ impertinente Peter Pan allergico a ogni etichetta e sovversivo della musica proporrà in concerto un formidabile juke box di brani vecchi e nuovi capolavori diventati pietre miliari della musica italiana. Testi e note contraddistinti da una peculiarità di stile e un’eterogeneità di influenze che ne hanno fatto il capostipite di una genìa di irregolari della nostra canzone. Sul palco i temi da sempre cari a Bennato e più che mai attuali: le contraddizioni della società l’universo femminile l’attenzione per il mondo in cui viviamo. Il tutto accompagnato dalla sua pungente ironia tra irriverenti provocazioni e inconfondibili melodie che fanno ormai parte del nostro immaginario collettivo. Bennato sarà accompagnato dalla sua band storica la BeBand composta da Raffaele Lopez alle tastiere Giuseppe Scarpato alle chitarre Gennaro Porcelli alle chitarre Arduino Lopez al basso e Roberto Perrone alla batteria.

 dal: 18 ago, 2025 al: 20 nov, 2025
Concerti Grande attesa per Massimo Ranieri, la voce, in concerto il 1° agosto al Forte di Bard

Grande attesa per Massimo Ranieri, la voce, in concerto il 1° agosto al Forte di Bard

In scaletta il meglio del suo repertorio più amato da “Rose rosse” a “Perdere l’amore”


Dopo più di ottocento repliche dello spettacolo Sogno e son desto Massimo Ranieri diventa incredibile protagonista di un’altra straordinaria avventura tra canto recitazione brani celebri sketch divertenti e racconti sia inediti che di vita privata. Nella cornice mozzafiato del Forte di Bard il 1 l’artista offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio più amato con canzoni iconiche come Rose rosse Perdere l’amore Se bruciasse la città Erba di casa mia . Uno spettacolo presentato nei teatri e nelle location più suggestive d’Italia dal noto producer Marco De Antoniis con una band live inedita formata da Claudio Storniolo al pianoforte Giovanna Perna alle tastiere e voce Francesco Puglisi al basso Luca Trolli alla batteria Arnaldo Vacca alle percussioni Andrea Pistilli e Tony Puja alle chitarre classiche ed elettriche Valentina Pinto al violino e voce Cristiana Polegri al sax e Max Filosi al sax e flauto. I fans potranno ascoltare anche i bellissimi brani inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali Pino Donaggio Ivano Fossati Bruno Lauzi Giuliano Sangiorgi e molti altri canzoni che fanno parte del suo ultimo album che dà anche il titolo a questo tour. In scaletta non mancheranno Lettera di là dal mare brano vincitore del Premio della critica a Sanremo 2022 e Tra le mani un cuore la canzone scritta da Tiziano Ferro e Nek che Ranieri ha presentato quest’anno al 75 Festival di Sanremo un brano che è un messaggio di speranza nel dolore nel quale ognuno di noi può rispecchiarsi. Il cuore simbolo di sentimenti profondi e vulnerabilità va protetto in tutti i modi soprattutto quando un amore finisce: il cuore stesso può anche riprendersi dal dolore se il rapporto finisce in maniera civile e umana.

 1 ago, 2025
Concerti L’artista Ivana Spagna inaugura il Mov Summer Festival di Mondovicino

L’artista Ivana Spagna inaugura il Mov Summer Festival di Mondovicino

Il primo concerto dell’outlet in programma giovedì 24 luglio alle ore 21


Sarà Ivana Spagna una delle voci più amate e riconoscibili della musica italiana e internazionale a inaugurare l’edizione 2025 del Mov Summer Festival in programma giovedì 24 luglio nella Piazza Centrale del Mondovicino Outlet Village. L’ingresso è libero e gratuito con inizio alle 21. Artista simbolo di un’epoca e interprete versatile capace di rinnovarsi continuamente Spagna ha firmato alcuni dei più grandi successi del pop e della dance europea. Dalla clamorosa affermazione internazionale con Easy Lady e Call Me brani che l’hanno portata in vetta alle classifiche di tutta Europa persino superando Madonna e Michael Jackson nella Eurochart alla riscoperta della canzone italiana con Gente come noi e Siamo in due Spagna ha attraversato decenni di musica reinventandosi con stile senza mai perdere il suo legame profondo con il pubblico. Con oltre 30 milioni di dischi venduti è stata protagonista di Festivalbar Sanremo e grandi tour prestando la sua voce anche alla colonna sonora de Il Re Leone per la versione italiana del brano Il cerchio della vita su invito personale di Elton John. Negli ultimi anni ha saputo tornare in scena con nuove produzioni originali come i recenti Volevo Tutto e il duetto indie pop Sarà Bellissimo con il duo Legno portando avanti la sua inconfondibile identità sonora tra energia dance emozioni pop e ballate intense.

 dal: 22 lug, 2025 al: 30 lug, 2025
Concerti “La promessa della felicità” a Chieri, è la musica di Federico Sirianni

“La promessa della felicità” a Chieri, è la musica di Federico Sirianni

Il concerto in programma giovedì 17 luglio presso l’Ex Mattatoio Ristorante Sociale


Una serata speciale con il cantautore genovese Federico Sirianni che presenta il suo nuovo album La promessa della felicità finalista alla Targa Tenco 2024 con l’omonimo singolo. Accadrà giovedì 17 luglio presso l’Ex Mattatoio Ristorante Sociale di Chieri via Papa Giovanni XXIII alle 21 30 con ingresso gratuito. Accompagnato dalla violinista Elisabetta Bosio Sirianni ci guida in un racconto musicale che intreccia canzone d’autore teatro e poesia attraversando le figure di Fabrizio De Andr Leonard Cohen e riferimenti poetici a Rumi e Basho. Un recital intenso e coinvolgente tra parole musica e riflessioni sul mistero e la ricerca della felicità. Possibilità di cenare o bere qualcosa durante il concerto.

 dal: 15 lug, 2025 al: 18 lug, 2025
Concerti Lucio Corsi e i Baustelle torneranno in concerto al Flowers Festival di Collegno il 15 luglio

Lucio Corsi e i Baustelle torneranno in concerto al Flowers Festival di Collegno il 15 luglio

Il live era stato annullato per motivi atmosferici, i biglietti rimangono validi


Il concerto di Baustelle e Lucio Corsi previsto per martedì 8 luglio e annullato per condizioni atmosferiche avverse viene recuperato la sera di martedì 15 luglio 2025. I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per la nuova data. Chi volesse invece richiedere il rimborso del biglietto può richiederlo presso il vettore di vendita presso il quale ha acquistato il biglietto entro le 12 di lunedì 14 luglio. Il 2025 segna i 25 anni di carriera dei Baustelle che festeggiano in grande stile con un nuovo album e l’El Galactico Summer Live Tour in 10 tappe nei festival italiani. El Galactico è un concept sonoro ispirato alla California anni ’60 ma radicato nel presente con sonorità e testi intensi che riflettono l’attualità. La band reduce dal successo dell omonimo festival porta sul palco un mix del nuovo album e dei classici più amati dal pubblico promettendo un esperienza live che è al contempo attuale e intrisa di ricordi. Lucio Corsi il cantautore toscano che ha conquistato il pubblico e la critica con il brano Volevo essere un duro all’ultimo Festival di Sanremo classificandosi al secondo posto e vincendo il Premio della Critica Mia Martini dopo aver registrato il tutto esaurito nelle date di aprile. Un talento indiscusso che riesce a rendere armonioso il rock d’autore e le sonorità folk insieme trasformando le sue atmosfere surreali in poesia Lucio Corsi si è imposto come una delle rivelazioni più interessanti del Festival di Sanremo 2025 grazie alla sua originalità e alla forza espressiva che caratterizzano le sue canzoni. Pur con percorsi diversi condividono un attenzione alla scrittura a un approccio personale e originale alla musica distinguendosi dalla scena mainstream con testi ricercati e atmosfere evocative. Una data quindi da non perdere una data che è già leggendaria per un viaggio tra nostalgia riflessione e grande musica. Flowers Festival è organizzato e promosso da Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve per la direzione artistica di Fabrizio Gargarone. E’ realizzato in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo con il sostegno di Città di Collegno e Regione Piemonte con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino e con il contributo di Iren Sustainability Partner.

 dal: 9 lug, 2025 al: 18 lug, 2025
Concerti Tananai al Flowers Festival con il suo successo dell’estate “Bella Madonnina”

Tananai al Flowers Festival con il suo successo dell’estate “Bella Madonnina”

Il tour del cantautore milanese approda al Flowers Festival di Collegno il 10 luglio


Continua il tour estivo di Tananai CALMOCOBRA LIVE ESTATE 2025 con la tappa che si terrà il 10 luglio al Flowers Festival presso il Parco della Certosa. Il viaggio live di Tananai di quest’anno continua sui palchi dei principali festival estivi italiani: dopo Collegno proseguirà poi a Ferrara Servigliano Francavilla Genova. Il cantautore sarà presente in seguito anche a Lecce Barletta Palermo Catania e Cinquale. Dopo una tappa nella sua città natale Milano all’Ippodromo SNAI San Siro in occasione del Milano Summer Festival il 5 settembre Tananai concluderà il viaggio il 13 settembre con una data speciale in Piazza Carlo Di Borbone a Caserta presso la Reggia di Caserta Patrimonio dell’Umanità Unesco nell’ambito del festival Un’Estate Da Belvedere. Il tour di quest’estate chiuderà il bellissimo viaggio di questo disco Calmocobra disco di Platino ndr che mi ha fatto crescere come persona come artista e che mi ha fatto capire un po’ di più chi sono io ma soprattutto chi siete voi spiega Tananai in tutte le hit con Bella Madonnina .

 dal: 9 lug, 2025 al: 11 lug, 2025
Concerti Raphael Gualazzi torna in concerto nel torinese, sarà a Venaus con il suo quintetto

Raphael Gualazzi torna in concerto nel torinese, sarà a Venaus con il suo quintetto

L’appuntamento sarà il 5 luglio in occasione di “Borgate dal Vivo Festival”


Il cantautore pianista compositore arrangiatore musicista e produttore Raphael Gualazzi acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture musicali torna dal vivo nei festival musicali e nelle principali piazze italiane e si esibirà il 5 luglio a Venaus all’Arena delle Alpi per il Borgate dal Vivo Festival in trio. È in tour da maggio 2025 con tre diversi progetti live: in pianoforte solo con il suo quintetto e con Orchestra. La dimensione piano vocal’ è un racconto in musica dei successi e delle più grandi ispirazioni di Gualazzi. L’artista restituisce alle composizioni la loro dimensione più autentica ripercorrendo un repertorio che spazia da brani scritti per colonne sonore a divertissements su arie d’opera da omaggi alla tradizione afro americana a incursioni rapsodiche su memorabili temi della musica italiana e internazionale. Il quintetto di Raphael Gualazzi è la sua astronave musicale lui scrive le sue canzoni le arrangia le dirige e interagisce con i musicisti attraverso pianoforte voce e ukulele. Il quintetto consolidato ormai da più di un decennio di collaborazioni vede coinvolti musicisti d’eccellenza di grande talento e versatilità: Anders Ulrich al contrabbasso Luigi Faggi alla tromba Michele Mecco Guidi all’organo Hammond e tastiera Gianluca Nanni alla batteria. Il repertorio energico e profondo ripercorre non solo i grandi successi dell’artista ma anche composizioni che sanno valorizzare la vocalità dei musicisti nella celebrazione di sonorità soul jazz pop e swing. Ad impreziosire l’andamento dello spettacolo vi sono momenti in trio e piano solo che omaggiano celebri arie d’opera o temi cari all’artista. Il concerto di Raphael Gualazzi con Orchestra egregiamente arrangiata e diretta dal M Stefano Nanni racconta le sue composizioni più interessanti dal 2005 a oggi rivelando anche brani dei suoi esordi raramente eseguiti dal vivo. La musica è celebrazione di tutte le dimensioni dell’esistenza umana. Profondità leggerezza vita amore oblio luce realtà e fantasia. L’unione di classicità e sonorità ispirate alla cultura afro americana nelle sue infinite sfaccettature lo rendono un concerto unico e imperdibile.

 dal: 3 lug, 2025 al: 6 lug, 2025
Concerti Il quartetto triestino dei 40 Finger in concerto sabato 5 luglio a Monfortinjazz

Il quartetto triestino dei 40 Finger in concerto sabato 5 luglio a Monfortinjazz

Andrea Bocelli, Tori Kelly e Andy Summers (The Police), ecco gli artisti con cui hanno collaborato


Saranno i 40 Fingers quartetto triestino di chitarre acustiche diventato un fenomeno globale ad aprire sabato 5 luglio alle ore 21 30 la 49 edizione di Monfortinjazz nell’incantevole spazio all’aperto dell’Auditorium Horszowski di Monforte d’Alba nel cuore delle Langhe. Con oltre 350 milioni di visualizzazioni sui social media e un repertorio capace di attraversare epoche e generi i 40 Fingers daranno il via a un’edizione ricca di eccellenze musicali italiane e internazionali. Divenuti celebri per le loro rivisitazioni a quattro chitarre di classici del rock successi pop e colonne sonore indimenticabili i 40 Fingers hanno ricevuto un endorsement ufficiale dai Queen per la loro interpretazione acustica di Bohemian Rhapsody condivisa anche sul sito ufficiale della band britannica. Hanno collaborato con artisti del calibro di Andrea Bocelli Tori Kelly e Andy Summers The Police firmando reinterpretazioni che hanno conquistato pubblico e critica a livello mondiale. La formazione composta da Matteo Brenci Emanuele Grafitti Enrico Maria Milanesi e Andrea Vittori unisce tecniche raffinate di fingerpicking a un’attenzione scenica che trasforma ogni concerto in un’esperienza immersiva. Il loro show è un vero e proprio viaggio musicale senza confini. In scaletta brani iconici come Sultans of Swing Africa The Sound of Silence Libertango L’Ultimo dei Mohicani e molte delle più celebri colonne sonore firmate da John Williams e non solo da Star Wars a Harry Potter passando per un sorprendente medley Disney.

 dal: 2 lug, 2025 al: 17 lug, 2025
Concerti Brunori Sas torna dal vivo a Torino ospite del Flowers Festival di Collegno

Brunori Sas torna dal vivo a Torino ospite del Flowers Festival di Collegno

“L’Albero delle noci – Tour estate” al Parco della Certosa il 1° luglio


Brunori Sas tra i più apprezzati cantautori del momento protagonista all’ultimo festival di Sanremo sarà ospite di Flowers Festival con L’Albero delle noci Tour estate la sera di martedì 1 luglio 2025 nell’area spettacoli allestita nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno TO . L’ALBERO DELLE NOCI TOUR ESTATE è l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo e sotto le stelle insieme ai classici che hanno segnato la carriera ultra quindicennale di Dario Brunori i brani contenuti nel suo nuovo progetto discografico L’albero delle noci uscito venerdì 14 febbraio per Island Records. L’album di dieci tracce prende il nome dal brano che Brunori ha scelto di presentare al 75esimo Festival di Sanremo per la sua prima volta in gara sul palco dell’Ariston lo stesso palco che nella Serata Cover di venerdì 14 febbraio lo ha visto al fianco di Riccardo Sinigallia e di Dimartino in un sentito omaggio a Lucio Dalla sulle note de L’anno che verrà . Ad aprire il concerto la voce graffiante lo stile inconfondibile e un’identità sonora e visiva che mescola forza e delicatezza: MILLE alias di Elisa Pucci torna protagonista dei principali festival italiani con Il Tour C’est Fantastique! che toccherà il Flowers Festival martedì 1 Luglio. Il tour accompagna l’uscita del nuovo singolo C’est Fantastique anticipazione dell’album Risorgimento atteso in autunno. Un brano ribelle tra pop e attitudine punk ironico e liberatorio che racconta il desiderio di vivere senza freni. MILLE già voce dei Moseek si conferma una delle personalità più brillanti della nuova scena musicale italiana.

 dal: 30 giu, 2025 al: 4 lug, 2025