Eventi
Polistrumentista e cantante Lowell Levinger Grandpa Banana o semplicemente Banana sarà ospite dell’Osteria Rabezzana martedì 14 ottobre in via San Francesco d’Assisi 23 c. Negli anni ’60 militò assieme a Jesse Colin Young nella storica band rock made in Usa Youngbloods che compose Get Together simbolo della generazione hippie e del movimento dei Figli dei Fiori californiano che portò anche sul palco di Woodstock. Ha suonato con Ry Cooder Maria Muldaur Dan Hicks David Grisman Duke Robillard Mimi Fari a Norton Buffalo Peter Rowan. Di recente è entrato a far parte dei Disciples of Soul di Little Steven unico componente californiano voluto in formazione dal chitarrista di Bruce Springsteen. Da tempo si dedica alla musica acustica spaziando dal blues al bluegrass dal folk al rock e alla collezione di strumenti vintage. Martedì 14 ottobre in Osteria Rabezzana nell’unica data in città Grandpa Banana sarà accompagnato da Alex Gariazzo Roberto Bongianino e Angie. In programma pezzi tratti dal repertorio degli Youngbloods e brani personali.
dal: 13 ott, 2025 al: 16 ott, 2025Umberto Tozzi all’indomani della Grande Festa de L’ultima notte rosa The final show tour . che si è tenuta domenica 5 ottobre e che ha celebrato il suo ultimo concerto sold out all’Arena di Verona annuncia a sorpresa le ultime date della sua tourn e mondiale con cui dà il suo addio alla scena live L’ultima notte rosa The final show tour e che toccherà anche Torino all’Inalpi Arena il 19 marzo 2026. Sette concerti in Italia come le sette lettere che compongono il suo nome e cinque concerti in Europa come le cinque lettere che compongono il suo cognome . Queste date sugellano il ciclo di live che inizia dal trionfale debutto di giugno 2024 alle Terme di Caracalla a Roma toccando i grandi eventi outdoor come Piazza San Marco a Venezia e le tappe nei palasport di Milano Torino Firenze e Bologna i teatri più prestigiosi da Genova a Palermo e le piazze più suggestive d’Italia fino ad arrivare alle notti magiche del Teatro Antico di Taormina al maestoso Forte di Bard e all’incantevole scenario dell’Arena di Verona. Un lungo viaggio che ha trasformato ogni palco in un’esplosione di emozioni e che oggi si chiude con l’energia di un tour indimenticabile sia per l’artista che per il suo pubblico. Ogni palco e ogni tappa di questo tour sono stati per me fonte di grande gioia momenti unici vissuti in scenari straordinari della nostra splendida Italia e del mondo racconta Umberto Tozzi È emozionante pensare che stia per finire ma ogni cosa ha il suo tempo. Ora concentro tutta la mia energia in queste ultime date dal vivo insieme al pubblico che non ha mai smesso di sostenermi. Se il sipario si abbassa l’amore per la musica non si spegnerà mai: ci saranno nuovi progetti e tante sfide da affrontare in futuro. Questi concerti saranno dodici appuntamenti irripetibili così come lo è stato ieri sera il mio saluto all’Arena di Verona. Ed è bello che tutto questo avvenga proprio nel 2026 un anno per me speciale perch segnerà i 50 anni dal mio primo successo Donna Amante mia
dal: 8 ott, 2025 al: 8 apr, 2026La XXXVII stagione del FolkClub si apre con un evento straordinario: giovedì 2 e venerdì 3 ottobre sul palco di via Perrone 3 bis torna dopo vent’anni la Piccola Orchestra Avion Travel una delle formazioni più raffinate e originali della scena italiana. Un doppio concerto inaugurale che celebra i 45 anni di carriera della band casertana guidata da Peppe Servillo voce e volto inconfondibile del gruppo affiancato da Peppe D’Argenzio sax Ferruccio Spinetti basso e contrabbasso Mimmo Ciaramella batteria e Duilio Galioto pianoforte e tastiere . Era il dicembre del 2005 quando gli Avion Travel calcavano per l’ultima volta il palco del FolkClub in due serate rimaste nella memoria del pubblico. Da allora il loro percorso ha continuato a intrecciare canzone d’autore pop jazz new wave teatro e cinema senza mai rinunciare alla qualità e all’eleganza che ne hanno fatto una realtà unica nel panorama musicale. Con il loro stile inconfondibile hanno firmato pagine indelebili della musica italiana: dagli esordi rock negli anni Ottanta al trionfo a Sanremo Premio della Critica nel 1998 con Dormi e sogna e vincitori assoluti nel 2000 con Sentimento fino a progetti di ampio respiro come l’omaggio a Paolo Conte con Danson Metropoli o la Targa Tenco 2010 con Nino Rota l’amico magico. Album come Bellosguardo Opplà e Finalmente fiori hanno segnato un’epoca così come le collaborazioni con Caterina Caselli Arto Lindsay Pasquale Minieri e lo stesso Paolo Conte. Le canzoni degli Avion Travel sospese tra poesia e teatralità restano ancora oggi piccoli gioielli che sanno parlare al cuore del pubblico capaci di attraversare i decenni senza perdere freschezza e intensità.
dal: 30 set, 2025 al: 5 ott, 2025Tame Impala il visionario progetto musicale di Kevin Parker annuncia il suo ritorno sulle scene con il nuovo album Deadbeat in uscita il 17 ottobre 2025 su Columbia Records e con un imponente tour europeo che lo porterà dal vivo anche in Italia per due appuntamenti esclusivi: il 12 aprile 2026 all’Inalpi Arena di Torino e il 13 aprile 2026 all’Unipol Arena di Bologna. Con Deadbeat il quinto disco in studio Kevin Parker continua a reinventarsi dando forma a una raccolta di esplorazioni psichedeliche dal respiro clubbing tra minimalismo e groove trascinanti unite a una scrittura immediata e ipnotica. Realizzato tra la sua città natale Fremantle e lo studio Wave House a Injidup in Australia Occidentale il disco riflette un approccio più spontaneo e diretto da parte dell’artista conosciuto per la sua ossessiva cura del dettaglio. Il risultato è un suono crudo e incisivo arricchito da nuove sfumature vocali e da liriche che raccontano uno stato emotivo fragile e autoironico: un eterno perdente intrappolato in un loop di auto sabotaggio in cerca di evasione nella musica e nella festa. Il progetto si ispira profondamente alla cultura rave australiana e al fenomeno dei bush doof reinterpretandoli in chiave futura e primitiva al tempo stesso. Ad accompagnare l’annuncio Tame Impala pubblica oggi il nuovo singolo Dracula disponibile in digitale e con videoclip diretto dall’artista multidisciplinare Julian Klincewicz. Il brano segue l’uscita di Loser con video diretto da Kristofski e la partecipazione di Joe Keery e di End of Summer un’epopea di sette minuti che evoca l’estetica acid house della fine degli anni ’80 e delle feste libere degli anni ’90 riportata nel presente con la firma inconfondibile di Parker.
dal: 26 set, 2025 al: 25 set, 2026Sarà la Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai il titolo che inaugurerà la Stagione 2025 2026 del Teatro Regio venerdì 10 ottobre. Opera intensa e liricamente vibrante Francesca da Rimini è tratta dalla tragedia di Gabriele D’Annunzio ispirata al celebre episodio dantesco del V Canto dell’Inferno una delle pagine più celebri della letteratura italiana che continua ancora oggi ad attrarre generazioni di lettori. Racconta l’amore proibito e travolgente tra Paolo e Francesca: un amore che sfida la legge che si nutre di desiderio e colpa che si consuma nel rosso della passione e del sangue. Un altro amore segna la nascita moderna di Francesca: quello ardente e complesso tra Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio. Per il poeta la Divina è la musa che alimenta la tragedia lei a sua volta penetra il personaggio dantesco con un’interpretazione superba. Nel gennaio 1902 pochi mesi dopo il debutto romano al Teatro Costanzi lo spettacolo approda a Torino: una tappa che testimonia l’apertura del Regio alla prosa in anni di curiosità e sperimentazione dei linguaggi della scena. A dare voce a Francesca sarà il soprano Barno Ismatullaeva rivelazione al Regio con Madama Butterfly nel 2023 alla quale si alternerà Ekaterina Sannikova 14 e 23 . Paolo avrà il timbro inconfondibile di Roberto Alagna e per le recite del 19 21 e 23 il ruolo sarà affidato a Marcelo Puente la parte di Gianciotto vedrà protagonista George Gagnidze con Simone Piazzola nelle recite del 14 e 23.
dal: 24 set, 2025 al: 27 nov, 2025Continua la festa in musica per i 40 anni di Self Control : alla luce del successo del tour nei club Self Control 40th Anniversary Raf celebra con i suoi fan una delle sue hit più celebri che ha dato il via alla sua carriera con Self Control 40th Anniversary Tour Teatrale prodotto da Friends Partners in collaborazione con Girotondo E.M. Inaugurato lo scorso 23 maggio dal palco del Teatro Arcimboldi di Milano con un concerto in anteprima proseguirà il prossimo autunno da ottobre 2025 nelle principali città italiane. A Torino è atteso l’8 novembre presso il Teatro Colosseo. In tutto sedici appuntamenti live per celebrare una carriera ricca di classici ed una hit che resta sempre sulla cresta dell’onda. La favola di Raf continua con un viaggio musicale scandito da un metronomo di successi: Sei La Più Bella Del Mondo Il battito Animale Cosa Resterà degli Anni 80 Ti Pretendo Infinito Stai con Me Non è mai un errore e i brani più recenti. Portare Self Control 40th Anniversary nei teatri significa dare vita a un dialogo sensazionale con chi mi segue da sempre e con chi ha scoperto la mia musica più di recente specifica Raf Nei teatri ogni nota e ogni parola trovano spazio per respirare regalando emozioni ancora più intense. Questo nuovo capitolo del tour è il modo perfetto per celebrare 40 anni di storia condividere ricordi e rivivere insieme quel percorso che è stato una parte della vita di tante persone. ogni sera sarà una festa ma anche un momento di riflessione su tutto quello che la musica ci ha dato e continua a darci non vedo l’ora di salire sul palco e incontrarvi da vicino come sempre attraverso le mie canzoni .
dal: 21 set, 2925 al: 23 dic, 2025Non è necessario aver studiato musica ma basta avere passione per il canto e voglia di imparare dagli eccellenti insegnanti del Sunshine. Doppio appuntamento: mercoledì 24 settembre ore 21 e mercoledì 1 ottobre ore 20 aperta o a tutti all’Educatorio della Provvidenza in via Trento 13 a Torino. A presentare e coordinare le serate saranno infatti i tre leader del coro il direttore Alex Negro e le due storiche voci soliste Rosanna Russo e Joe Nicolosi. Ad accompagnarli dal vivo al pianoforte i Maestri Paolo Gambino e Silvano Borgatta. Nella prova racconta Rosanna Russo presentiamo il corso e insegniamo ai presenti a imparare un brano insieme in maniera semplice ed intuitiva. Dimostriamo insomma come cantare in coro se ben guidati possa essere facile e divertente. Dopo due ore siamo certi che chi partecipa capirà già se la Sunshine family può diventare la sua nuova famiglia di amici dove poter dar sfogo alla propria creatività dimenticandosi per qualche attimo a settimana di tutti i problemi della quotidianità. Continua Alex Negro: Dirigo questo coro da oltre ventotto anni e incontrare nuove voci è sempre un’emozione. Non potete capire quanti talenti e anime straordinarie si nascondano in mezzo a noi e al contempo quanto il canto gospel possa creare connessione tra le persone. Vi assicuro che ai nostri corsi così come ai nostri concerti è facile emozionarsi. Per questo consiglio di partecipare ai nostri laboratori anche solo per gioco o per curiosità. È già successo che chi è arrivato svogliato solo perch coinvolto da un amico appassionato di canto si sia ritrovato ad innamorarsi dell’atmosfera e a diventare protagonista poi di eventi eccezionali che abbiamo realizzato con gli allievi dei Sunshine Gospel Labs insieme al Sunshine Gospel Choir. Per citarne alcuni dalle Universiadi del 2024 con la cerimonia di apertura delle FISU World University Games Winter 2025 dall’International Mass Choir all’Auditorium del Lingotto al format Broadway Celebration al Teatro Alfieri di Torino. Il laboratorio gospel diventa quindi a tutti gli effetti una vera e propria esperienza formativa e non a caso la sede scelta è la Fondazione Educatorio della Provvidenza punto di riferimento per Torino per l’impegno in coniugare tradizione e innovazione attraverso una presenza costante e radicata sul territorio con la missione di promuovere percorsi educativi e culturali per rispondere ai bisogni sociali in modo concreto. Per conoscere ulteriori dettagli sulle due serate e per prenotare la propria prova gratuita per i Sunshine Gospel LABS è possibile: consultare il sito ufficiale del coro www.sunshinegospel.com chiamare il numero 392 0739595 scrivere all’indirizzo e mail [email protected]
dal: 17 set, 2025 al: 3 ott, 2025Francesco Motta torna a esibirsi dal vivo a Hiroshima Mon Amour con il suo primo tour in piano solo alle 22 di mercoledì 17 settembre. Dopo una carriera iniziata con i Criminal Jokers e proseguita con quattro album da solista un live e numerose colonne sonore per cinema e documentari Motta propone una versione intima e diretta del suo repertorio. Sul palco la voce e il pianoforte diventano un unico strumento per ripercorrere brani celebri e composizioni inedite creando un dialogo autentico con il pubblico. Una performance unica capace di emozionare e coinvolgere. Il concerto è un’esperienza di ascolto profonda un viaggio emotivo che mostra il lato più vulnerabile intenso e poetico dell’artista confermando la sua capacità di reinventarsi e sorprendere ad ogni tappa. Francesco Motta è un cantautore e compositore con quattro album in studio all’attivo e due dal vivo centinaia di palchi calcati prima con i Criminal Jokers poi come solista e diverse colonne sonore per documentari e film d’autore. Diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia tra i premi e i riconoscimenti per la musica è stato due volte vincitore della Targa Tenco per il miglior album nel 2016 come Opera Prima con l’album La fine dei vent’anni nel 2018 come Miglior Album in Assoluto con Vivere o Morire. Ad ottobre 2023 è uscito il suo ultimo album La musica è finita.
dal: 15 set, 2025 al: 18 set, 2025Da marzo 2026 si accenderanno i riflettori dell’undicesima tourn e mondiale di Laura Pausini a distanza di poco più di un anno dalla fine dell’ultimo tour dei record. Per la prima volta la partenza è prevista dall’estero precisamente dalla Spagna il 27 marzo a Pamplona toccando Tenerife e le città di Barcellona Valencia e Madrid per poi proseguire in America Latina con date in Uruguay Argentina Cile Perù Colombia Ecuador Costa Rica Messico Repubblica Dominicana Porto Rico e sbarcare negli Stati Uniti nelle città di Miami Orlando Dallas Los Angeles Chicago Toronto New York. In autunno sarà la volta dell’Italia e dell’Europa nei palazzetti delle più grandi metropoli per poi sbarcare in Brasile a febbraio 2027 per tornare in patria con un mega show negli stadi e una reprise invernale di nuovo in Italia ed Europa fino alla fine dell’anno. A Torino la Pausini approderà il 17 ottobre 2026 ospite dell’Inalpi Arena Il live è per me forse la parte più importante di ogni progetto spiega Laura Pausini il vero obiettivo di ogni mia uscita: il pubblico. Cercherò anche quest’anno di toccare più città possibili e presentare uno spettacolo che mi rappresenta al 100 . Sto lavorando tanto per mettere a fuoco quello che sarà il palco giusto la scaletta giusta la produzione giusta per fotografare questo nuovo capitolo della mia musica. Trovo che sia una benedizione poter fare un lavoro che ti restituisce così tanto ecco perch mi metto nuovamente a servizio del pubblico. Per me più che un calendario è un appuntamento con ogni mio fan che verrà a cantare con me .
dal: 9 nov, 2025 al: 9 nov, 2026Tornano gli appuntamenti con il jazz a l’Opera di Santa Pelagia: il Cocktail bar bistrot di via San Massimo a Torino che il 10 settembre ospita il duo Basilico Di Pasqua in un dialogo tra sax e pianoforte questa volta accompagnato dalla voce di Marta De Leo. L’ampio dehors del locale circondato dal muro in mattoni della vicina Chiesa di Santa Pelagia patrona degli artisti organizza dunque visto il successo dei mesi di giugno luglio e agosto aperitivo e cena a ritmo di swing tra atmosfere suggestive interplay e passione per la buona musica. I due musicisti torinesi entrambi del 2003 Mattia Basilico al sax e Nicolò Di Pasqua al pianoforte iniziano a suonare giovanissimi si diplomano al Conservatorio di Torino e nonostante la giovane età hanno alle spalle concerti in Italia e all’estero: saranno loro ad allietare la serata di festeggiamenti. Marta De Leo dopo gli studi a Philadelphia e New York sta frequentando invece il Conservatorio Nicolini di Piacenza. Il concerto in acustico con voce accompagnerà dunque dalle 19 alle 21 i momenti dell’aperitivo e della cena con le Sante Tentazioni e i piatti dello chef Matteo Cignetti e i cocktail del barman Marco Fabbri. Ecco Pan brioche artigianale con burro e alici del Cantabrico Baccalà mantecato Uovo pochè con verdure di stagione e fonduta di Toma o ancora Plin di coniglio e patate Sgombro in crosta di pane. Tra i cocktail sono imperdibili i signature:1772 anno di consacrazione della Chiesa adiacente su base gin e vermouth ambrato con chartreuse gialla per richiamare la liquoristica antica e chiaro riferimento al Bijou cocktail Non sono una santa: un drink floreale e agrumato su base vodka servito in coppetta come se fosse un cocktail Martini rivisitato e realizzato con un cordiale a base di rose e scorze di bergamotto e un Dom Benedictine. Il Cocktail Bar Bistrot L’Opera di Santa Pelagia si trova in via San Massimo 17 a Torino ed è aperto dal lunedì al sabato con orario 12:00 14:30 e 18:00 23:00. Il locale fa capo a un gruppo di imprenditori vocati all’accoglienza che nel 2015 ha aperto la Residenza dell’Opera situata sopra il Bistrot e nel 2019 ha inaugurato anche Opera 35 il Boutique Hotel con 40 camere in via della Rocca 35 a Torino. Info e prenotazioni: 339.8445525 www.operadisantapelagia.com
dal: 5 set, 2025 al: 11 set, 2025