Eventi
Dopo il grande successo della prima edizione torna dal 21 al 28 luglio 2024 l’International Musical Theatre Summer Camp il primo campus in Italia di arti performative che unisce le eccellenze della nostra meravigliosa penisola con quelle straniere. In un mondo che abbatte i confini cresce sempre di più l’esigenza di creare un ponte di studio di lavoro e di ricreazione creativa con altre realtà professionali e culturali. Perch il talento non va in vacanza al contrario l’estate è la stagione per coltivarlo e farsi notare attraverso grandi opportunità https: gypsymusical.com . Il Campus è ideato da Stefania Fratepietro e Gypsy Musical Academy l’accademia di musical con sede a Torino e unica nel panorama italiano e vede il prestigioso Patrocinio del Comune di Albenga. L’iniziativa prevede borse di studio per il Broadway West end Project e per la produzione discografia e distribuzione di un brano inedito tramite l etichetta Parole Suoni . Tra le materie da approfondire: tecnica vocale e acting the song canto individuale canto corale laboratorio teatrale danza coreografia regia addestramento al palcoscenico e allestimento. A chi è rivolto: Il laboratorio è rivolto a tutti gli attori cantanti e ballerini di tutte le età e livello che amano il Musical. Il teatro musicale rimane la più completa forma espressiva è altamente formativo e soprattutto è meravigliosamente divertente. Le classi sono suddivise in base sia all’età che al livello di preparazione. Oltre ai giovani artisti di musical e appassionati c’è uno speciale settore junior teen per i più giovani. Per le lezioni con le guest star inglesi è già previsto un traduttore. Le date sono da domenica 21 a domenica 28 luglio con spettacolo finale sabato 27 nella splendida località marittima di Albenga. Si tratta di una opportunità per una vacanza studio indimenticabile. E c’è di più: ai migliori allievi verrà offerta una borsa di studio per il Broadway and West end Gypsy Project che prevede una serie di appuntamenti con delle stelle del mondo del musical di Broadway e West end di Londra. La location: A rendere più magica l’esperienza sarà la nostra location. Il Camp si svolgerà nel bellissimo borgo medievale di Albenga. I corsi si svolgeranno nei palazzi storici del borgo cittadino e le strutture alberghiere convenzionate con l’evento saranno invece sulla spiaggia a poche centinaia di metri dal centro per consentire a tutti di godersi qualche ora di svago sulla meravigliosa costa ligure. Sono previste attività extra studio: gita in barca e bagno all’isola Gallinara cena medievale durante il Palio Storico dei Rioni visita guidata ai musei battistero e le torri della città pizzate feste e passeggiate per rafforzare l’unione del gruppo divertirsi dopo l’intenso studio e godersi le bellezze e le bontà del luogo. Gli insegnanti: Stefania Fratepietro: docente di canto tecnica e regia. E’ uno dei nomi di punta del teatro musicale italiano ed estero Cats Rent Fame Grease La Divina Commedia Il Fantasma dell’Opera solo per citarne alcune . Vincitrice del Musical Theatre Awards come migliore attrice protagonista. Vocal Coach per Marvel e Cartoon Network a Dubai e Qatar. Negli ultimi anni riveste anche il ruolo di produttrice di spettacoli che hanno vinto i Musical Awards come: Ciao Amore Ciao Ti Amo Sei Perfetto Ora Cambia e Tomorrow Morning . Gregory Haney: musical Broadway Theatre. Gregory è un cantante attore ballerino e coreografo dei più grandi palcoscenici di Broadway e del West end di Londra. Capo balletto e ballerino del Musical Hamilton è attualmente in scena come protagonista del Musical To Wong Foo . Luca Giacomelli Ferrarini: Musical Theatre. Noto principalmente per il suo ruolo di Mercuzio in Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo Luca Giacomelli Ferrarini è un pricipal del musical che annovera nella sua carriera musical quali Cats di Saverio Marconi Happy Days nel ruolo di Richie Cunningham. Luca Spadaro: musical style. Musical performer dal 1999 per la Compagnia della Rancia con il musical A Chorus Line ruolo di Mike Costa Pinocchio partecipando anche ai due tour internazionali Seoul Luglio 2009 New York Ottobre 2010 Happy Days ruolo di Rocco Malachi Cats Grease ruolo di Roger AAA Cercasi Cenerentola con Paolo Ruffini e Manuel Frattini. Marta Lauria: tecnica vocale. Polistrumentista laureata in Musical Theatre Writing presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston. Ha collaborato come arrangiatore con Michael Wartofsky compositore Off Broadway e studiato canto sotto la guida di Donna McElroy Armsted Christian Jeff Ramsey Gabrielle Goodman Joey Blake Voicestra con Bobbie McFerrin Dennis Montgomery III. Fondatrice curatrice vocale e voce solista del WGG coro gospel attivo da 30 anni in tutta Italia.
dal: 8 lug, 2024 al: 8 ago, 2024La Vineria Rabezzana via Monferrato 20 b Torino propone venerdì 5 luglio ore 19. Lo spettacolo della Paranza del Geco e l’atmosfera delle più coinvolgenti feste popolari del Sud con la più importante compagnia artistica del Nord Italia La Paranza del Geco è la più importante compagnia artistica del Nord Italia attiva nella rappresentazione e nella salvaguardia delle tradizioni popolari musicali e coreutiche dell’Italia del Sud: un laboratorio artistico unico nel suo genere ormai solido punto di riferimento della scena torinese attivo in Italia ed all’estero dal 1999. Fondata da Simone Campa attuale direttore artistico e musicista della compagnia oggi conta tra le sue fila oltre trenta artisti tra musicisti cantanti percussionisti danzatrici. Con oltre 1.000 spettacoli all’attivo ripropone l’atmosfera delle più coinvolgenti feste popolari del Sud garantendo performance di altissimo valore culturale grazie all’approfondito lavoro di ricerca e di grande energia e forza dinamica e all’esperienza professionale dei componenti nell’ambito della musica e della danza.
dal: 4 lug, 2024 al: 7 lug, 2024Venerus il cantautore più eclettico e innovativo della scena italiana in grado di passare da ballate intime al rock n’roll in un battito di ciglia arriva a Flowers Festival questa sera 3 luglio e con la sua band ci accompagna con la sua magica musica ci accompagna per mano in un regno fatto di segreti da scoprire e canzoni con cui viaggiare in luoghi al di fuori del nostro mondo. Venerus è l’artista italiano che ha conquistato il pubblico già dal suo primo progetto nel 2018 l’EP A che punto è la notte subito acclamato dal pubblico e dalla critica. Quest’ultimo ha sancito l’esordio dell’artista che ha proseguito con successi come Love Anthem Magica Musica e Il Segreto . Artista raffinato dal linguaggio creativo profondamente personale Venerus è capace di sprigionare un’energia unica durante i suoi live show regalando performance intime e al tempo stesso potenti. Ricerca di nuovi suoni e sperimentazione sono la cifra stilistica anche dei due giovani artisti in apertura di serata: Eleonora Antognini in arte Ele A tra le artiste rivelazione degli ultimi anni. Classe 2002 nata e cresciuta a Lugano è un personalissimo gusto street pop che unisce i suoni di ieri e di oggi. La rapper rimette in luce le sfumature del rap anni ’90 con la ritmica del boom bap unite a elementi della drum and bass della 2step inglese della gfunk e delle sonorità Detroit techno. La sua originalità musicale si unisce a dei testi che raccontano la realtà da una prospettiva unica capace di catturare dal primo momento l’attenzione del pubblico e della critica. Centomilacarie è il moniker scelto da Simone 18enne milanese messo sotto contratto da Maciste Dischi l’anno scorso dopo aver sentito il suo Soundcloud. Un nome d’arte cacofonico a tratti respingente scelto dall’artista quasi per dare fastidio ma che come contrappeso ha la dote di non farsi dimenticare. Messa da parte la confezione ci sono le canzoni: con quelle Centomilacarie vuole entrare in contatto con chi c’è fuori in maniera pura e irruenta allo stesso tempo. Lo scopo è cercare empatia negli altri quelli che sono fuori dalla sua cameretta dove scrive e registra canzoni da portare nel luogo dove si sente veramente capito: il palco.
dal: 3 lug, 2024 al: 6 lug, 2024La popstar di fama internazionale Anastacia torna in Italia dopo tre anni con quattro imperdibili concerti a marzo 2025: Torino 19 marzo Roma 22 marzo Milano 24 marzo e Padova 25 marzo . Questi eventi segnano il grande ritorno dell artista nel nostro paese promettendo emozioni uniche per i fan italiani. Le date italiane faranno parte del tour europeo Not That Kind 2025 che è stato annunciato oggi. Questo grande tour segna i 25 anni dall’uscita dell album in studio di Anastacia pubblicato nel 2000. Anastacia ha avuto il suo primo successo in Europa con il brano I m Outta Love incluso nell album e da allora la star ha continuato a ottenere successi a livello globale. Il tour vedrà la voce più potente del pop visitare Spagna Italia Svizzera Austria Repubblica Ceca Germania Polonia Irlanda Paesi Bassi Francia Belgio Irlanda e Regno Unito. Parlando del tour Anastacia ha dichiarato: Sono entusiasta di tornare in tourn e in Europa e felice di poter esibirmi in tanti splendidi luoghi per la mia speciale fanily. Non ho avuto la possibilità di fare un tour per il mio primo album il che rende tutto questo ancora più speciale. Non posso credere che siano passati 25 anni da Not That Kind festeggeremo in puro stile Anastacia. Non vedo l ora di vedervi tutti lì!
dal: 1 lug, 2024 al: 26 apr, 2025Continua il tour In Fedeltà la Linea c’è dei CCCP Fedeli alla linea il 27 giugno la band sarà in concerto a Collegno Torino per il Flowers Festival rigorosamente sold out Corso Pastrengo 51 apertura cancelli ore 19.00 inizio concerto ore 22.00 . Mentre il 28 giugno i CCCP si esibiranno al Barton Park di Perugia Viale Giovanni Perari 15 inizio concerto ore 21.00 nell’ambito di Moon in June. Con la grande mostra Felicitazioni! CCCP Fedeli alla linea 1984 2024 tenutasi nei suggestivi Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia il Gran Gala Punkettone di parole e immagini al Teatro Romolo Valli le tre date sold out del concerto CCCP in DDDR all’Astra Kulturhaus di Berlino e l’uscita dell’album live inedito Altro Che Nuovo Nuovo a 40 anni dal primo EP Ortodossia Giovanni Lindo Ferretti Massimo Zamboni Annarella Giudici e Danilo Fatur accompagnati dalla band composta da Luca Rossi Simone Filippi Ezio Bonicelli Simone Beneventi e Gabriele Genta sono pronti a infiammare il palco dei principali festival italiani. Lo straordinario ritorno della band si annuncia come uno degli eventi imperdibili dell’estate 2024 portando in scena un mix esplosivo di storia musica e ribellione che ha segnato un’epoca e continua a ispirare nuove generazioni. Lontani dall esser solo un espressione nostalgica i CCCP Fedeli alla linea ritornano su grande richiesta per rivolgere al mondo di oggi il loro messaggio. Liberi da qualsiasi etichetta e confine si immergono in una serie di performance live che attraversano il sacro e il profano dove lo slogan Produci consuma crepa riecheggia con una rinnovata attualità. Il loro successo è il risultato della capacità di rendere ogni azione iconica lasciando un’impronta indelebile capace di plasmare l’immaginario collettivo.
dal: 26 giu, 2024 al: 1 lug, 2024Sabato 29 e domenica 30 giugno torna Gospel sotto le stelle in quel di Borgaretto evento nazionale di riferimento per gli appassionati di musica gospel che richiama ogni anno oltre 3.000 partecipanti e che brinda alla sua ventiquattresima edizione. Due giorni di laboratori corali e coreografici e concerti all’aperto con star internazionali. Oltre 760 concerti realizzati più di 80 coristi 15 solisti un corpo coreografico di 6 ballerini e 4 musicisti guidati dalla founder e direttrice Laura Robuschi 7 CD prodotti centinaia di spettacoli organizzati a tema con laboratori di canto e laboratori di coreografia corsi di black music nelle scuole di tutto il Piemonte e molteplici partecipazioni presso le maggiori rassegne nazionali di musica gospel di tutta Italia. A questo si aggiungono innumerevoli collaborazioni artistiche con docenti di fama internazionale e altrettante collaborazioni con associazioni di volontariato sociale istituti religiosi enti pubblici e privati in eventi anche a scopo benefico che vedono musica e solidarietà fianco a fianco tra cui: Emergency AISLA Altro Domani AIDO AIRCC di Candiolo AVIS Rainbow for Africa Sermig Oltre i Confini Casa UGI Fondazione Magnetto FCA Italy AC Milan e Juventus FC Associazione Cuore e Rianimazione Lorenzo Greco Casa OZ Specchio dei Tempi del La Stampa . Sono i numeri di successo dell’Associazione Voci Libere no profit nata 27 anni fa per divulgare la cultura afro americana e i valori di libertà e solidarietà propri della musica Gospel che nel 1997 a Beinasco ha dato vita al Free Voices Gospel Choir tante voci in libertà e diverse storie ed esperienze di ogni corista che confluiscono in un unico canto animato dalla passione comune per un modo di fare musica che anche in Italia sta facendo scuola e lanciare messaggi importanti di fede di speranza e di preghiera che è ciò che significa il termine gospel Vangelo .
dal: 26 giu, 2024 al: 1 lug, 2024L’ultimo spettacolo della stagione del Teatro Superga in programma venerdì 28 giugno nel Cortile d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi è Film Music Concert dell’Orchestra e Coro Magister Harmoniae con la direzione del M Elena Gallafrio. Da Ennio Morricone ad Hans Zimmer da John Williams ad Astor Piazzolla passando da Adele Luis Bacalov e altri: il concerto ripercorre le musiche e le colonne sonore di alcuni film entrati nella storia. Ospiti: l’armonicista internazionale Alberto Varaldo le cantanti Marta Lauria Antonia Piccirillo e Julie Blax con la partecipazione straordinaria del coro The White Gospel Group di Grugliasco. Special guest: Carlo Romano oboista del Maestro Morricone nel brano Gabriel’s Oboe dal film The Mission . L’Orchestra Magister Harmoniae di Grugliasco è formata da giovani professionisti e vanta collaborazioni con musicisti internazionali come Stefano Bollani e una straordinaria esibizione nel 2023 nel tempio della musica mondiale il Musikverein di Vienna dove è stata invitata nuovamente a partecipare a luglio 2024 per il prestigioso Summa Cum Laude International Youth Musica Festival .
dal: 21 giu, 2024 al: 30 giu, 2024Ritmika nella sua 28esima edizione cambia date e diventa il festival di apertura della stagione musicale in Piemonte confermandosi come il primo spazio performativo per musicisti affermati e gruppi emergenti. Sul palco allestito al PalaExpo di Moncalieri TO nell’ex Foro Boario Colapesce Dimartino Marco Castello 12 giugno Emma per la prima data del suo tour estivo 13 giugno Ariete opening act: Gi ve 14 giugno e infine closing party con Mega90 e i 3 finalisti di Ritmika Talent la prima edizione del contest musicale per giovani artisti emergenti 15 giugno . Ritmika apre mercoledì 12 giugno con il doppio concerto di Colapesce Dimartino e Marco Castello. Dopo l’uscita dell’atteso album acclamato dalla critica Lux Eterna Beach Numero Uno Sony Music e dopo un tour invernale che ha fatto registrare numerosi sold out Colapesce Dimartino tornano con Lux Eterna Beach Estate 2024 . Lorenzo e Antonio: due amici due scrittori di canzoni tra i più ricercati e importanti sulla scena italiana dell’ultimo decennio. Sono tornati sul palco dell’Ariston nel 2023 dopo lo straordinario successo di Musica Leggerissima certificato quintuplo Disco di Platino e del loro primo album insieme I Mortali certificato Disco d’Oro . Lo scorso 3 novembre è uscito Lux Eterna Beach il secondo album del duo anticipato da Cose da pazzi il singolo sanremese Splash Considera La luce che sfiora di taglio la spiaggia mise tutti d’accordo Ragazzo di destra e Sesso e Architettura . Un ritorno atteso quello della coppia arrivato dopo lo straordinario successo di Splash canzone vincitrice del Premio della Critica Mia Martini e del Premio Lucio Dalla dell’edizione 2023 del Festival di Sanremo e che è stata decretata canzone dell’anno per Rolling Stone Italia e del loro debutto cinematografico con La primavera della mia vita fin da subito cult movie conquistando numerosi premi come Il Nastro D’Argento per la migliore colonna sonora originale e il Globo d’Oro.
dal: 4 giu, 2024 al: 20 lug, 2024Una presenza magnetica e una voce che scalcia e graffia: Loredana Bertè dopo aver annullato il concerto lo scorso marzo per un malore venerdì 24 maggio arriva finalmente in un Teatro Colosseo esaurito in ogni ordine di posto per cantare le canzoni di una carriera sempre all insegna della contemporaneitò. Più che un concerto si tratterà di un vero e proprio viaggio nel percorso musicale di Loredana un mondo fatto di pop rock blues reggae funk e soul. Al centro del racconto la donna la vita delle donne le loro esperienze insieme alle canzoni di una carriera che si rinnova continuamente e che dal vivo sono esplosione di energia vita e talento. E non è tutto poich sempre lo stesso giornò uscirà il nuovo singolo Bestiale cantato con gli Eiffel65 un brano che si candida fortemente a essere un tormentone dell’estate. Dopo il grandissimo successo della platinata Pazza per l’artista una nuova canzone che invita a rallentare e a godersi l’attimo di mare in santa pace. Il mare così caro a Loredana in diverse declinazioni qui torna per invitare a prendersi una pausa dalla maledetta frenesia Milano e Manila è un quasi anagramma per scappare anche se il business chiama. Si può rallentare ma con questa canzone impossibile non ballare.
24 mag, 2024La sesta edizione di Sonic Park Stupinigi anche nell’estate 2024 porta nel giardino storico della Palazzina di Caccia di Stupinigi residenza sabauda patrimonio mondiale Unesco grande musica e concerti da non perdere all’insegna della migliore musica italiana. La quota internazionale da sempre caratteristica del festival firmato da Fondazione Reverse con la produzione di Fabio e Alessio Boasi promosso da Città di Nichelino e Sistema Cultura Nichelino è garantita dalla seconda edizione di OGR Sonic City il progetto di concerti e appuntamenti in collaborazione con OGR Torino. Le luci sulla sesta edizione di Sonic Park Stupinigi si accendono il 12 luglio con l’arrivo sul palco di Stupinigi di Geolier. Il rapper napoletano è certamente uno dei nomi del momento: dopo aver conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo con la canzone I p’me tu p’te il prossimo 7 giugno esce Dio lo sa terzo album in studio ad un anno e mezzo di distanza da Il coraggio dei bambini certificato da FIMI come disco più venduto del 2023. Dopo il successo del Lovebars Tour 2024 nei palasport Coez e Frah Quintale continuano il loro sodalizio nel mondo del live e saranno anche al Sonic Park Stupinigi il 13 luglio. Un’occasione unica per ascoltare insieme due artisti amatissimi che con la loro musica uniscono diverse generazioni dagli amanti dell’hip hop old school agli appassionati del cantautorato contemporaneo. Nella dimensione live dove i due hanno dimostrato non solo di avere una capacità naturale di connettersi con il pubblico ma anche di avere un solido repertorio a cui attingere per costruire una dimensione unica in cui è la musica ad avere il ruolo più importante. Il 14 luglio sarà festa grandissima con Gigi D’Agostino: a lungo corteggiato dal festival la superstar dj piemontese ha confermato l’appuntamento nel giardino di casa per ballare e cantare con un artista che ha fatto la storia della musica dance a cavallo tra gli anni ’90 e i Duemila. Le atmosfere si faranno più raccolte ma altrettanto intense per il concerto di Cristiano De Andrè il 17 luglio. Unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano porterà sul palco il meglio del repertorio di Faber accompagnato dagli inseparabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi che arrangiò i primi due volumi della trilogia De Andr DeAndr Best Of Live Tour e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso non solo cantautore ma abile polistrumentista suonerà la chitarra acustica e classica il bouzouky il pianoforte e il violino accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di Fabrizio. L’ultimo appuntamento di Sonic Park Stupinigi 24 sarà una festa della musica: il 18 luglio sbarcano infatti a Nichelino i Pooh! In oltre 50 anni di carriera hanno superato i 100 milioni di dischi venduti hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri pionieri per le rivoluzioni introdotte nei loro live i temi trattati nei loro brani l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.
dal: 22 mag, 2024 al: 20 lug, 2024