Eventi
Per gli appassionati di musica prosegue il Torino Jazz Festival Piemonte che fino all’autunno attraversa il Piemonte tra grande tradizione tributi ai maestri del jazz e frontiera elettronica. Il 16 agosto nell’ambito del Piedicavallo Festival BI Lino Capra Vaccina porta il suo stile unico che combina strumenti a percussione suoni ambientali e melodie minimaliste creando atmosfere evocative e suggestive. Sabato 17 agosto 2024 nella splendida cornice del Tempio Valdese di Piedicavallo si esibiscono Gabriele Gasparotti e Benedetta Dazzi per un esperienza musicale unica che fonde l acustico con l elettronico. Domenica 18 sempre presso il Tempio Valdese il trio Spiralis Aurea esplora i confini della musica sperimentale e dell improvvisazione. Il 30 agosto il Koan Jazz Quartet si esibirà presso la Piazza del Monte a Biella seguito il 31 agosto dal quintetto Piemonte Jazz Messengers che spazierà tra brani originali e classici del jazz e il 1 settembre infine dal Diego Borotti Jazz Trio feat Karima nel quale il sodalizio di Borotti e Marsico ospita una delle voci più belle del panorama italiano. Sabato 7 settembre presso il cortile del Museo Garda di Ivrea TO Enrico Rava The Fearless five mettono insieme energie giovani e creative e l’enorme esperienza del band leader. Venerdì 13 settembre al Teatro Viotti di Fontanetto Po VC il Pensatore Solitario è un evento in cui musica e parole si alternano come in una partitura. Il 18 settembre a Baveno VCO le quattro musiciste del quartetto Musisheans suonano negli stili del flamenco del moderno del fingerstyle classico e pop e del cantautorato.
dal: 14 ago, 2024 al: 22 set, 2024Cantautrice cantante musicista un’anima in cui si fondono eleganza rock sensibilità e coraggio: Paola Turci si mette a nudo e porta in scena la sua vita la sua carriera e le sue canzoni accompagnata sul palco da Pierfrancesco Pacoda uno dei più popolari e influenti giornalisti musicali italiani. A metà tra concerto e intervista lo spettacolo Musica e Parole chiuderà il 12 agosto a Bardonecchia la 20esima edizione di Scenario Montagna il festival delle valli montane piemontesi ripercorrendo tre decenni di carriera musicale dell’artista. Quella di Paola Turci è una carriera di successi fin da giovanissima: esordisce poco più che ventenne a Sanremo tra le Nuove Proposte per poi affermarsi ben presto tra i big come autrice raffinata e performer carismatica: arrivano infatti ben tre consecutivi Premi della Critica proprio a Sanremo. Negli anni 2000 esplora nuove frontiere artistiche mettendo in scena con il ballerino Giorgio Rossi Cielo Voce danzante e corpo sonoro uno spettacolo in cui le sue canzoni dal vivo vengono interpretate in gesto e in movimento anche dal danzatore. Nel 2009 pubblica il romanzo Con te accanto scritto insieme a Eugenia Romanelli. Nello stesso anno conduce in radio La mezzanotte di Radio Due. Il 2014 la vede pubblicare l’autobiografia Mi amerò lo stesso e nel 2015 l’album Io sono. Nel 2017 torna al Festival di Sanremo con il brano Fatti bella per te che si classifica al quinto posto e anticipa il disco Il secondo cuore. Nello stesso anno diventa coach di canto ad Amici di Maria De Filippi. Nel 2019 è di nuovo a Sanremo questa volta con L’ultimo ostacolo. Il 2022 è l’anno in cui torna sulle scene da indipendente con il brano Caramella. Nel 2024 propone a Belve Ma dimme te la sua prima canzone in dialetto romano ispirata ad Anna Magnani.
12 ago, 2024Prosegue la 9 edizione Monferrato On Stage la rassegna itinerante che unisce le eccellenze gastronomiche che caratterizzano il Monferrato alla musica da sempre elemento di aggregazione universale al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio situato tra le provincie di Torino Asti e Alessandria. Domenica 4 agosto Monferrato On Stage farà tappa in Piazza Piemonte a Roatto Asti con il concerto di Filippo Graziani nell’ambito del suo tour Filippo canta Ivan Per gli amici tour in cui insieme ai vecchi successi del padre Ivan proporrà per la prima volta live anche gli inediti postumi contenuti nel disco Ivan Graziani Per gli amici uscito a gennaio per Numero1 Sony. Opening act UDS rock band pop rock indipendente di Torino che dal 2017 unisce la propria musica che affronta temi sociali ai panorami che caratterizzano alcuni Comuni di Langhe Roero e Monferrato ambientando i videoclip nei territori tutelati dall’UNESCO. La band composta da Luca Last Pintus voce Fabio Sberla Manavella tastiere Nicola Marchitelli chitarre Alessandro Dandy Bocchino basso e Alessandro Bocola batterie suonerà in apertura ad alcuni concerti della 9 edizione del Monferrato On Stage. Opening act ore 20.00. Inizio concerto ore 21.00. A fare da sfondo al concerto sulla facciata della Chiesa di Santi Michele e Radegonda verranno proiettate in videomapping le opere di PABLO T pittore e scrittore professionista con l Atelier nelle città di Asti fondatore dell’astrattismo extrasensoriale maestro internazionale quotato di Pittura Contemporanea ritenuto uno dei maggiori pittori astrattisti contemporanei viventi e tra gli artisti più premiati in Europa. Dalle ore 19.00 sarà possibile accedere nell’Area Food Beverage dove si potranno gustare le eccellenze gastronomiche del territorio a cura della Pro loco di Roatto.
dal: 2 ago, 2924 al: 6 ago, 2024E lucevan le stelle . Nelle suggestive atmosfere dal taglio barocco di piazza Caduti per la Libertà a Bra il 1 agosto si terrà la rappresentazione dell’opera Tosca di Giacomo Puccini evento di punta dell’annuale spettacolo all’aperto Opera in Piazza : un’esperienza per tutti gli amanti della musica lirica. La protagonista Floria Tosca vestirà i panni del soprano Michelle Nixon mentre il tenore Rino Matafu darà vita al personaggio carismatico di Mario Cavaradossi. Nei panni del temibile Barone Vitiello Scarpia vedremo l’acclamato Lorenzo Battagion. La rappresentazione sarà accompagnata dall’Orchestra Filarmonica del Piemonte diretta dal maestro Lorenzo Bizzari mente il Coro Mario Braggio di Torino diretto dal maestro Gianluca Fasano completerà il magnifico quadro musicale. La serata sarà ulteriormente arricchita dalla voce narrante di Alfonso De Filippis personaggio che guiderà gli spettatori attraverso le intricate vicende dell’opera. L’evento è realizzato grazie alla collaborazione tra gli Amici della Musica di Savigliano e Turismo in Bra . Le primo note saranno intorno alle 21.30 a gratificare il pubblico sotto le stelle di agosto. I biglietti potranno essere acquistati in prevendita al costo di 10 euro nei locali dell’Ufficio del Turismo di Bra. Altra opportunità il circuito ticket .it.
dal: 31 lug, 2024 al: 5 ago, 2024Continua a Bardonecchia Scenario Montagna il festival di eventi e appuntamenti interamente immersi nella natura delle valli montane il primo in Piemonte uno dei uno dei primissimi in Italia che nel 2024 torna per un’edizione celebrativa la ventesima dal titolo: 20 di Emozioni . Il 27 e 28 luglio doppio appuntamento al Salone delle Feste di Bardonecchia. Si comincia sabato sera 27 luglio con Lettura Clandestina con l attore Fabrizio Bentivoglio e il musicista Ferruccio Spinetti che condividono la scena per compiere insieme al pubblico un viaggio alla ricerca dell’Italia d’oggi con le parole di un grande protagonista dell’Italia che fu: Ennio Flaiano. Si continua poi domenica sera 28 luglio con un emozionante concerto dell Accademia Corale Stefano Tempia che insieme agli Architorti proporranno suggestive versioni di celebri brani di Leonard Cohen Ennio Morricone Sex Pistols Depeche Mode Coldplay e U2 arrangiati per coro e quintetto d’archi. Un weekend di musica e spettacolo in alta quota che segna il giro di boa dell edizione 2024 del festival Scenario Montagna che da vent anni si impegna a portare nelle valli piemontesi musica arte e bellezza da condividere con grandi e piccini.
dal: 22 lug, 2024 al: 30 lug, 2024L’ultimo appuntamento di Sonic Park Stupinigi 24 sarà il quarto sold out della sesta edizione: giovedì 18 luglio sbarcano infatti a Nichelino i Pooh ed è tutto sold out. In oltre 50 anni di carriera hanno superato i 100 milioni di dischi venduti hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri pionieri per le rivoluzioni introdotte nei loro live i temi trattati nei loro brani l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora. Dopo aver suonato instancabilmente la scorsa estate questi eterni ragazzi innamorati della musica sono pronti a tornare live per un vero e proprio viaggio attraverso la musica e per vivere ancora una volta i loro più grandi successi da Amici per sempre a Tanta voglia di lei da Parsifal a Dammi solo un minuto solo per citarne alcuni.
dal: 17 lug, 2024 al: 20 lug, 2024I primi tre concerti della sesta edizione di Sonic Park Stupinigi hanno registrato uno straordinario successo di pubblico e soprattutto hanno lasciato un segno di entusiasmo partecipazione e festa. Il giardino storico della Palazzina di Caccia ha accolto il sold out del pubblico di Geolier con una grandissima festa fra magliette del Napoli e passione partenopea nonostante i fortissimi temporali del pomeriggio cuori impazziti di un pubblico giovane e entusiasta per le lovebars di Coez e Frah Quintale: festa da tutto esaurito anche per il grandissimo entusiasmante ritorno su un palco di casa per Gigi D Agostino. Anche gli ultimi due appuntamenti del festival si annunciano attesissimi e la rassegna 2024 si chiuderà con il quarto tutto esaurito in occasione del concerto dei Pooh. Le atmosfere si faranno più raccolte ma altrettanto intense per il concerto di Cristiano De Andrè il 17 luglio. Unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano porterà sul palco il meglio del repertorio di Faber accompagnato dagli inseparabili musicisti Osvaldo di Dio alle chitarre e Davide Pezzin al basso. Alle tastiere torna Luciano Luisi che arrangiò i primi due volumi della trilogia De Andr DeAndr Best Of Live Tour e alla batteria arriva Ivano Zanotti. Cristiano stesso non solo cantautore ma abile polistrumentista suonerà la chitarra acustica e classica il bouzouky il pianoforte e il violino accompagnando lo spettatore in un percorso che affronta la grande opera di Fabrizio.
dal: 16 lug, 2024 al: 18 lug, 2024Al Flowers Festival di Collegno giovedì 11 luglio sarà la volta del cantautore Fulminacci. Un percorso graduale e senza bruciare tappe quello dell’artista romano che arrivato sulla scena come un fulmine a ciel sereno passo dopo passo è riuscito in poco tempo a conquistare pubblico e critica con la sua musica. Dopo aver collezionato un grandissimo successo tra raddoppi e sold out con l’Infinito 1 tour Fulminacci torna live al Flowers Festival con il suo Infinito 1 tour estivo nuova occasione per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album Infinito 1 . Infinito 1 è il terzo lavoro in studio del cantautore romano uscito il 24 novembre. All’interno dell’artista ci sono sempre state due anime: una eccezionalmente sensibile e un’altra impareggiabilmente ironica. Negli anni non ha mai smesso di stupire le sue canzoni sono passate da ballad senza tempo a brani dissacranti che raccontano la società che ci circonda con uno stile unico: il suo. Tutto questo trova nel suo nuovo album la sua massima espressione. L’attenzione che Fulminacci riserva ai testi è scrupolosa la scelta delle parole non è mai casuale. In questo squisitamente pop ha voluto alzare ancora di più l’asticella e si è divertito nello sperimentare anche a livello sonoro accompagnato alla produzione da okgiorgio. apertura porte ore 19.00 biglietti a 25 d.p.
dal: 10 lug, 2024 al: 15 lug, 2024Dopo il grande successo della prima edizione torna dal 21 al 28 luglio 2024 l’International Musical Theatre Summer Camp il primo campus in Italia di arti performative che unisce le eccellenze della nostra meravigliosa penisola con quelle straniere. In un mondo che abbatte i confini cresce sempre di più l’esigenza di creare un ponte di studio di lavoro e di ricreazione creativa con altre realtà professionali e culturali. Perch il talento non va in vacanza al contrario l’estate è la stagione per coltivarlo e farsi notare attraverso grandi opportunità https: gypsymusical.com . Il Campus è ideato da Stefania Fratepietro e Gypsy Musical Academy l’accademia di musical con sede a Torino e unica nel panorama italiano e vede il prestigioso Patrocinio del Comune di Albenga. L’iniziativa prevede borse di studio per il Broadway West end Project e per la produzione discografia e distribuzione di un brano inedito tramite l etichetta Parole Suoni . Tra le materie da approfondire: tecnica vocale e acting the song canto individuale canto corale laboratorio teatrale danza coreografia regia addestramento al palcoscenico e allestimento. A chi è rivolto: Il laboratorio è rivolto a tutti gli attori cantanti e ballerini di tutte le età e livello che amano il Musical. Il teatro musicale rimane la più completa forma espressiva è altamente formativo e soprattutto è meravigliosamente divertente. Le classi sono suddivise in base sia all’età che al livello di preparazione. Oltre ai giovani artisti di musical e appassionati c’è uno speciale settore junior teen per i più giovani. Per le lezioni con le guest star inglesi è già previsto un traduttore. Le date sono da domenica 21 a domenica 28 luglio con spettacolo finale sabato 27 nella splendida località marittima di Albenga. Si tratta di una opportunità per una vacanza studio indimenticabile. E c’è di più: ai migliori allievi verrà offerta una borsa di studio per il Broadway and West end Gypsy Project che prevede una serie di appuntamenti con delle stelle del mondo del musical di Broadway e West end di Londra. La location: A rendere più magica l’esperienza sarà la nostra location. Il Camp si svolgerà nel bellissimo borgo medievale di Albenga. I corsi si svolgeranno nei palazzi storici del borgo cittadino e le strutture alberghiere convenzionate con l’evento saranno invece sulla spiaggia a poche centinaia di metri dal centro per consentire a tutti di godersi qualche ora di svago sulla meravigliosa costa ligure. Sono previste attività extra studio: gita in barca e bagno all’isola Gallinara cena medievale durante il Palio Storico dei Rioni visita guidata ai musei battistero e le torri della città pizzate feste e passeggiate per rafforzare l’unione del gruppo divertirsi dopo l’intenso studio e godersi le bellezze e le bontà del luogo. Gli insegnanti: Stefania Fratepietro: docente di canto tecnica e regia. E’ uno dei nomi di punta del teatro musicale italiano ed estero Cats Rent Fame Grease La Divina Commedia Il Fantasma dell’Opera solo per citarne alcune . Vincitrice del Musical Theatre Awards come migliore attrice protagonista. Vocal Coach per Marvel e Cartoon Network a Dubai e Qatar. Negli ultimi anni riveste anche il ruolo di produttrice di spettacoli che hanno vinto i Musical Awards come: Ciao Amore Ciao Ti Amo Sei Perfetto Ora Cambia e Tomorrow Morning . Gregory Haney: musical Broadway Theatre. Gregory è un cantante attore ballerino e coreografo dei più grandi palcoscenici di Broadway e del West end di Londra. Capo balletto e ballerino del Musical Hamilton è attualmente in scena come protagonista del Musical To Wong Foo . Luca Giacomelli Ferrarini: Musical Theatre. Noto principalmente per il suo ruolo di Mercuzio in Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo Luca Giacomelli Ferrarini è un pricipal del musical che annovera nella sua carriera musical quali Cats di Saverio Marconi Happy Days nel ruolo di Richie Cunningham. Luca Spadaro: musical style. Musical performer dal 1999 per la Compagnia della Rancia con il musical A Chorus Line ruolo di Mike Costa Pinocchio partecipando anche ai due tour internazionali Seoul Luglio 2009 New York Ottobre 2010 Happy Days ruolo di Rocco Malachi Cats Grease ruolo di Roger AAA Cercasi Cenerentola con Paolo Ruffini e Manuel Frattini. Marta Lauria: tecnica vocale. Polistrumentista laureata in Musical Theatre Writing presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston. Ha collaborato come arrangiatore con Michael Wartofsky compositore Off Broadway e studiato canto sotto la guida di Donna McElroy Armsted Christian Jeff Ramsey Gabrielle Goodman Joey Blake Voicestra con Bobbie McFerrin Dennis Montgomery III. Fondatrice curatrice vocale e voce solista del WGG coro gospel attivo da 30 anni in tutta Italia.
dal: 8 lug, 2024 al: 8 ago, 2024La Vineria Rabezzana via Monferrato 20 b Torino propone venerdì 5 luglio ore 19. Lo spettacolo della Paranza del Geco e l’atmosfera delle più coinvolgenti feste popolari del Sud con la più importante compagnia artistica del Nord Italia La Paranza del Geco è la più importante compagnia artistica del Nord Italia attiva nella rappresentazione e nella salvaguardia delle tradizioni popolari musicali e coreutiche dell’Italia del Sud: un laboratorio artistico unico nel suo genere ormai solido punto di riferimento della scena torinese attivo in Italia ed all’estero dal 1999. Fondata da Simone Campa attuale direttore artistico e musicista della compagnia oggi conta tra le sue fila oltre trenta artisti tra musicisti cantanti percussionisti danzatrici. Con oltre 1.000 spettacoli all’attivo ripropone l’atmosfera delle più coinvolgenti feste popolari del Sud garantendo performance di altissimo valore culturale grazie all’approfondito lavoro di ricerca e di grande energia e forza dinamica e all’esperienza professionale dei componenti nell’ambito della musica e della danza.
dal: 4 lug, 2024 al: 7 lug, 2024