Vivi Torino

Vivi Torino

Eventi

Concerti Daniele Silvestri in concerto al Flowers Festival il 6 luglio prossimo

Daniele Silvestri in concerto al Flowers Festival il 6 luglio prossimo

Quasi trent’anni di carriera, nove album di inediti, colonne sonore: un live da non perdere


Quasi trent’anni di carriera nove album di inediti colonne sonore e progetti paralleli concerti in tutta Italia e in Europa fanno di Daniele Silvestri uno dei grandi protagonisti della musica italiana. E adesso Torino è pronta ad abbracciarlo con il concerto estivo previsto al Flowers Festival di Collegno il 6 luglio prossimo. Cantautore introspettivo ironico e musicalmente aperto alle contaminazioni come dimostra la sua discografia. I suoi album celebrati dalla critica e il successo di brani come Salirò Il mio nemico Cohiba La Paranza Argentovivo dimostrano il suo talento nel fotografare lucidamente la realtà facendo riflettere emozionare e spesso ballare diverse generazioni di pubblico. Biglietti disponibili in prevendita al costo di 30 d.p. sulle piattaforme di vendita autorizzate www.mailticket.it e www.ticketone.it.

 6 lug, 2023
Concerti Il “Sogno” di Massimo Ranieri continua ancora e arriverà al Teatro Colosseo di Torino

Il “Sogno” di Massimo Ranieri continua ancora e arriverà al Teatro Colosseo di Torino

Lo spettacolo da tutto esaurito è in programma in via Madama Cristina il 15 marzo


TORINO Dopo l emozionante esibizione a Sanremo in trio con Gianni Morandi e Al Bano e archiviata l’infinita sequela di standing ovation con i suoi show da Sogno Ranieri torna per la seconda volta in stagione a stregare gli spettatori con un nuovo spettacolo un altro straordinario viaggio tra canto recitazione e danza brani cult sketch divertenti e racconti inediti per catturare e stupire ancora il pubblico con le grandi melodie senza tempo i suoi brani più celebri e l’incanto affabulatorio della sua magistrale interpretazione. E ovviamente per il Teatro Colosseo che lo ospiterà il 15 marzo sarà un altro sold out. Tra le tante canzoni in scaletta anche il brano vincitore del Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo 2022 Lettera di là dal mare e bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali Pino Donaggio Ivano Fossati Bruno Lauzi Giuliano Sangiorgi e molti altri. Una band di musicisti inedita: al pianoforte Seby Burgio alle tastiere e voce Giovanna Perna al basso Pierpaolo Ranieri alla batteria Luca Troll percussioni di Arnaldo Vacca alle chitarre Andrea Pistilli e Tony Puja violino e voce Valentina Pinto ai fiati il sax di Max Filosi e la voce e il sax di Cristiana Polegri. Uno spettacolo da non perdere che andrà oltre la musica data la capacità di Ranieri di stare sul palcoscenico e coinvolgere il pubblico.

 15 mar, 2023
Concerti Morgan torna in concerto al Torino, sabato 21 gennaio sarà al Cap 10100

Morgan torna in concerto al Torino, sabato 21 gennaio sarà al Cap 10100

Con lui sul palco con lui il musicista e producer Megaherz. Apre: Lisbona


L attesissimo ritorno a Torino di Morgan che si esibirà live al CAP 10100 sabato 21 gennaio alle 21 30. Affiancato dal musicista e producer Megahertz il live porterà l ascoltatore in una dimensione dove uomo e strumento sono collegati in sincrono cervello cuore e arti sono un tutt’uno con le macchine che danno vita ai diversi suoni. Un live durante il quale i due musicisti si cimentano nello sviluppare il tema attraverso i diversi strumenti sistemati con uno schema ben preciso sul palco in un turbinio di emozioni con una scaletta di brani costruita e disegnata come un’opera d’arte sul nascere a secondo delle vibrazioni del momento e dell’evolversi delle situazioni. Un percorso che naturalmente abbraccia i brani più conosciuti di Morgan e dei Bluvertigo gli omaggi ai mostri sacri della musica internazionale che hanno accompagnati i due durante la loro crescita artistica tra i tanti David Bowie Depeche Mode Duran Duran Kraftwerk ed il cantautorato italiano di grande livello solo per citare alcuni nomi Bindi Tenco Modugno De Andrè. Opening act: l artista torinese Lisbona.

 dal: 19 gen, 2023 al: 25 feb, 2023
Concerti Giorgia, la super favorita di Sanremo, dal vivo con il “Blu live” il 13 dicembre del 2023

Giorgia, la super favorita di Sanremo, dal vivo con il “Blu live” il 13 dicembre del 2023

Al via le prevendite per il concerto che la cantante romana terrà al PalaAlpitour


Dal San Carlo al Petruzzelli dal Regio di Parma all Opera di Roma passando ovviamente per il PalaAlpitour di Torino il 13 dicembre 2023 dove le prevendite sono già aperte: dopo l annuncio del suo ritorno discografico con Blu un album vero in bilico tra emozione e ragione Giorgia. tra i nomi favoriti per la vittoria al prossimo Festival di Sanremo torna sui palchi di tutta Italia con un nuovo tour Blu live che vivrà di due momenti differenti tra la bellezza dei più prestigiosi teatri lirici e l apertura dei palasport. Blu live teatri lirici porterà l artista nei teatri d opera in primavera: un viaggio tra i luoghi rinomati della storia della musica che prenderà il via il prossimo 2 maggio dal Teatro San Carlo di Napoli per attraversare poi tutta la penisola. Blu live palasport vivrà in autunno delle atmosfere vibranti dei grandi palchi e tra novembre e dicembre sarà nei palasport con partenza dal Mediolanum Forum di Milano il prossimo 7 novembre.

 dal: 18 gen, 2023 al: 25 dic, 2023
Concerti Concerto di Natale “esperienziale” il 25 dicembre al Castello di Miradolo

Concerto di Natale “esperienziale” il 25 dicembre al Castello di Miradolo

Le musiche di Arvo Pärt tra le opere di Christo e Jeanne-Claude per un coinvolgimento sensoriale totale e unico


Dopo l’esperienza del Concerto da Casa del 2020 e del Concerto nella corte rustica del 2021 torna il Concerto di Natale nelle sale espositive del Castello di Miradolo. Il concerto a cura del progetto Avant dernière pens e indagherà quest’anno il tema della musica come sospensione del tempo come spazio offerto all’ascolto: da qui il suo titolo L’attesa. Nelle sale gli esecutori tra le opere della mostra Christo e Jeanne Claude. Projects eseguiranno le musiche di Arvo P rt senza vedersi dialogando con l’architettura e tra loro grazie a un inedito ed esclusivo sistema di ripresa e diffusione del suono in quadrifonia: il pubblico potrà muoversi attraverso l’esecuzione scegliere punti di osservazione unici e personali camminare nello spazio tra le grandi scenografie video che raccontano la tensione di corpi in attesa trasformandolo in un luogo personale di ascolto. Per citare le parole di Arvo P rt: Tutto ciò che è superfluo deve essere lasciato da parte per concentrarsi su ogni singolo suono così ogni filo d’erba sarà importante come un fiore . In scena l’esecuzione ma soprattutto la partecipazione attiva degli spettatori all’esecuzione stessa: due prospettive come due voci una melodica e l’altra costituita sulle note della triade di un accordo inscindibili come nello stile tintinnabuli tintinnabulum campana che oscillano tra consonanza e dissonanza componendo una monade in cui uno più uno è uguale a uno . L’attesa contraddistingue il rapporto con la musica di Arvo P rt ed è un tema racchiuso anche nei progetti di Christo e Jeanne Claude che nascono nei collages nei disegni negli appunti di un processo che si fa collettivo partecipato condiviso reale o che talvolta resta sospeso soltanto immaginato. Una partitura come nei progetti della coppia non è la musica è il progetto di una possibile esecuzione: le note i segni sono il pensiero di un’architettura che occorre possa e sappia trasformarsi in suono in gesto in respiro e soprattutto in ascolto. Un compositore deve spesso aspettare a lungo per la sua musica è come un’anticipazione sublime scrive Arvo P rt quando dopo un silenzio durato oltre un anno scopre il proprio stile compositivo coniugando purezza e spiritualità. Prima che si dica qualcosa forse è meglio non dire nulla. La mia musica è emersa solo dopo che sono stato muto per un po’ di tempo letteralmente muto . Prima del concerto alle ore 20 è in programma una guida all’ascolto curata da Roberto Galimberti ideatore del progetto artistico. Dalle ore 15 alle 18.30 è visitabile la mostra Christo e Jeanne Claude. Projects che espone disegni collages fotografie e video delle loro opere più famose insieme ad opere di alcuni artisti del Nouveau R alisme e della Land Art che hanno influenzato la loro produzione artistica e il loro pensiero. Curata da Francesco Poli Paolo Repetto e Roberto Galimberti con il coordinamento generale di Paola Eynard la mostra realizzata grazie alla collaborazione con la Christo and Jeanne Claude Foundation di New York presenta circa sessanta opere accompagnate da un’ampia sezione fotografica e dalla proiezione dei video che documentano la realizzazione delle monumentali installazioni artistiche.

 dal: 23 dic, 2022 al: 2 feb, 2023
Concerti Da Natale a Capodanno Off Topic riempie l'agenda di nuovi live

Da Natale a Capodanno Off Topic riempie l'agenda di nuovi live

Sono ancora tanti gli eventi nel segno dell’aggregazione da sempre nello spirito e nella filosofia di Off Topic


Non è Natale da Off Topic senza il concerto della The Sweet Life Society Orchestra. Una tradizione iniziata proprio in via Pallavicino dodici anni fa che ha reso lo SWING CIRCUS Natalizio di Torino il più magico di tutto l anno. Venerdì 23 dicembre sotto l albero di Swing Circus si potranno trovare e svelare tante sorprese pensate per rendere ancora più magico il momento della pre vigilia. Tra i regali non mancherà lo spumeggiante inizio serata con il Lindy Hop in compagnia di Feel Good Swing. Dal 27 al 29 dicembre alle ore 21 e il 30 dicembre alle ore 19 ultimo appuntamento teatrale dell’anno per la I parte della stagione Fertili Terreni Teatro curata da Cubo Teatro con lo spettacolo L’UNO della compagnia Contrasto Teatro. L’UNO racconta la solitudine come condizione da cui non si riesce a scappare nemmeno a San Silvestro la notte in cui ci si fa compagnia a tutti i costi. Una storia che coinvolge diverte e costringe inevitabilmente lo spettatore a porsi un interrogativo preciso: chi o cosa è il mio Uno? Giovedì 29 dicembre a partire dalle 22.00 ci sarà il live dei QUERCIA. Nati ad Iglesias all’inizio del 2016 con l’ep autoprodotto Non è vero che non ho più l’età seguito nel 2019 dal disco Di tutte le cose che abbiamo perso e perderemo i Quercia portano live ad OFF TOPIC l’attitudine punk con le molteplici influenze musicali dei singoli componenti tra cui alternative post hardcore emo screamo e post rock. Venerdì 30 dicembre alle 19.30 in occasione della release del suo nuovo singolo Phantom of the club Alex Fernet invita Giorgio Valletta al suo ballo di fine anno. Un dj set b2b speciale che andrà in scena tra luci al neon oscure tentazioni e danze rituali. Non poteva mancare anche l’attesissimo Capodanno di OFF TOPIC col quale l’hub culturale della Città di Torino celebra il cuore sacro dell epoca disco lo Studio 54 con un dress code Gold and Black per rivivere le notti folli del club newyorkese fra green screen e red carpet assicurati.

 dal: 21 dic, 2022 al: 3 mar, 2023
Concerti Alessandra Amoroso in concerto a Torino sabato 17 dicembre al Pala Alpitour

Alessandra Amoroso in concerto a Torino sabato 17 dicembre al Pala Alpitour

Alessandra metterà a disposizione il proprio palco per lasciare spazio a giovani artiste


Arriva anche a Torino dopo aver conquistato lo Stadio San Siro di Milano lo scorso luglio con un evento travolgente davanti a oltre 42.000 persone il tour di Alessandra Amoroso che la sta portando live nei principali palasport italiani: sabato 17 dicembre al Pala Alpitour va in scena il Tutto accade tour uno show totale che porta in scena l’essenza del live a San Siro adattata alla dimensione del palazzetto e a cui si aggiungeranno sorprese e alcune novità. In occasione di questo tour Alessandra Amoroso e Spotify EQUAL uniranno le forze per sostenere una musica senza genere e con pari opportunità. EQUAL lanciato in Italia nel 2021 è il programma globale di Spotify che promuove l equità di genere nella musica. Solo 1 artista su 5 nelle classifiche è donna un dato in netto contrasto con il ruolo chiave e la grande influenza delle donne sia nel successo di Spotify che dell industria musicale in generale. Spotify prende molto seriamente la responsabilità di porre fine a questa disparità e ritiene che il primo passo per l amplificazione del lavoro di artiste sia la condivisione di risorse fondamentali con questa comunità per creare maggiori opportunità. Durante le 13 tappe del tour infatti Alessandra metterà a disposizione il proprio palco per lasciare spazio a 13 giovani Artiste del nuovo panorama musicale italiano e ogni show si aprirà con un momento dedicato ad ognuna di loro. Questa iniziativa nasce dalla volontà di Alessandra di accendere ancora una volta i riflettori sul gender gap ancora molto evidente nella musica italiana lanciando un messaggio concreto di condivisione e di supporto.

 dal: 16 dic, 2022 al: 3 mar, 2023
Concerti Free Voices Gospel Choir del Gospel in concerto per CNA Torino

Free Voices Gospel Choir del Gospel in concerto per CNA Torino

Appuntamento il 16 dicembre al Sermig dove si terrà una raccolta fondi per le persone in difficoltà.


CNA Torino continua ad essere fiduciosa nel futuro: le imprese il principale nerbo di un’economia di territorio confidano sulle proprie energie e sulla capacità di coesione del nostro sistema sociale e istituzionale auspicando la composizione di ogni forma di conflitto sia a livello locale che nazionale e internazionale con la necessità di procedere al processo di pace in Ucraina. Ed è con questo spirito che CNA Torino ha organizzato il 16 dicembre al Sermig la casa della pace e della fratellanza universale a Torino un concerto natalizio solidale con il Free Voices Gospel Choir arrivato al 25esimo anniversario della propria attività. Contemporaneamente alla serata a cui tanti imprenditori hanno aderito verrà realizzata una raccolta fondi ad offerta libera consentendoci di aiutare concretamente tante persone in difficoltà. Per questo 2023 ormai alle porte vogliamo credere nella forza del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza e nel coinvolgimento delle piccole e piccolissime imprese nei suoi bandi attuativi perch queste imprese sono l’ossatura vera e sana di questa Italia che merita di crescere pur nei frangenti più complessi e che ha ancora tanto da dimostrare e da fare .

 dal: 14 dic, 2022 al: 25 mar, 2023
Concerti Una serata evento a Torino per celebrare il mito di Lucio Dalla

Una serata evento a Torino per celebrare il mito di Lucio Dalla

“Aspettiamo senza aver paura domani” è in programma venerdì 16 dicembre al Gobetti


Un concerto spettacolo dedicato a Lucio Dalla un viaggio alla scoperta della sua musica della profondità dei suoi testi dei significati nascosti nella sua opera. Canzoni cantate e recitate riflessioni aneddoti sulla vita artistica di Dalla e non solo. Arriva anche a Torino dopo aver raccolto l affetto di pubblico in tutta Italia Aspettiamo senza aver paura domani una produzione Scena Verticale: va in scena venerdì 16 dicembre alle 21 al Teatro Gobetti di San Mauro via Martiri della Libertà 17. Lucio Dalla aveva dita troppo corte per suonare il piano non conosceva abbastanza la musica per comporre aveva un fisico lontano da ogni canone aveva collezionato insuccessi discografici non aveva una cultura da intellettuale. Eppure è diventato uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana ed è stato così importante anche perch è stato l’artista che insieme a Roberto Vecchioni ha riflettuto di più sulla forma canzone e sulla sua funzione semiotica e comunicativa. Un ruolo fondamentale in questo percorso per Lucio lo hanno giocato le sue grandi amicizie intellettuali in particolare con artisti e intellettuali quali Roberto Roversi Francesco De Gregori Dario Fo. In una sua intervista nel 2002 Lucio diceva: Tutti i testi delle mie canzoni sono sempre piccoli racconti ipotesi di sceneggiature . Da qui l’idea di unire la forma canzone con la parola con l’arte di teatralizzarla cercando di creare uno spettacolo dove le canzoni del genio bolognese arrivino sotto forma di racconto un racconto orizzontale come se fosse un film come se fossero storie cucite a mano dalla musica. Canzoni dunque cantate e recitate riflessioni sulla musica aneddoti sulla vita artistica di Lucio artista unico e imparagonabile e di tanti colleghi che formano il frastagliato arcipelago della canzone d’autore italiana si dipaneranno nello spettacolo in un clima di leggerezza ed ironia in cui non mancherà il coinvolgimento del pubblico. Aspettiamo senza aver paura domani è stato ideato e scritto durante i mesi della pandemia per scacciare la paura e sentirsi uniti nel nome di Dalla: da qui il titolo. Utilità Biglietti: 22 euro più prevendita 2 euro . Ridotto over 65 a 18 euro più prevendita . Under 20 pagano 10 più prevendita .

 dal: 14 dic, 2022 al: 3 mar, 2023
Concerti Biagio Antonacci torna dal vivo a Torino con il suo “Palco centrale

Biagio Antonacci torna dal vivo a Torino con il suo “Palco centrale"

Il concerto mercoledì 14 dicembre al PalaAlpitour, in scaletta ci sono 32 brani


Palco al centro riscaldate le voci: canta Biagio Antonacci. E con lui sono chiamati a cantare i torinesi che mercoledì 14 dicembre invaderanno il PalaAlpitour per il concerto dal titolo Palco centrale . Il cantante emiliano si esibirà letteralmente in mezzo al palazzetto per prendere l abbraccio del pubblico e soprattutto per cantare con lui dopo tanto tempo troppo rimasto in silenzio a causa della pandemia. Sono finiti quei tempi si spera non ci resta che cantare. Sul palco Antonacci è accompagnato dalla band formata da Placido Salamone chitarra e direzione musicale Massimo Varini chitarra Emiliano Fantuzzi chitarra Programmazione Jacopo Carlini piano tastiere Lucio Fasino basso Donald Renda batteria ed Ernesto Lopez percussioni . Ecco la scaletta: Convivendo Se fosse per sempre Mio padre è un re Quanto tempo Il cielo ha una porta sola Lascia stare Non so più a chi credere Il mucchio Angela Non è mai stato subito Ti dedico tutto Non ci facciamo compagnia Ti penso raramente Seria Buongiorno bell’anima Dolore e forza Vivimi Se è vero che ci sei Le cose che hai amato di più Ti ricordi perchè Tu sei bella Tra te e il mare Mi fai stare bene Mio fratello Per farti felice Pazzo di lei Sognami Non vivo più senza te Liberatemi Iris tra le tue poesie Telenovela Se io se lei

 dal: 13 nov, 2022 al: 25 mag, 2023