Eventi
Trentacinque anni di attività più di 1200 concerti tra Italia e Europa e 500.000 km percorsi per la ska punk band Persiana Jones live venerdì 13 ottobre a Hiroshima Mon Amour con i brani di Una vita fantastica il decimo album pubblicato lo scorso giugno 2023 oltre alle hit storiche del passato. A distanza di quattro anni dall’ultimo EP Ancora! uscito nel 2019 i Persiana sono tornati in studio per celebrare i tre decenni della loro carriera. Nasce così Una vita fantastica il 10 album della band in puro stile Persiana Jones in tutto e per tutto: ritmi in levare e chitarre distorte campionamenti e scratch potenti riff di fiati e l’energia di una band che riesce a convogliare la potenza dei live anche in studio di registrazione. La band vede Silvio Carruozzo alla voce Beppe Carruozzo al basso Bob Marini e Fabio Whito De Grazia alle chitarre Maurizio il Gatto Planker alla batteria Yomar el Perro Cardoso al trombone e si avvale ancora una volta della tromba di Stefano Cocon. Nati tra la fine degli anni ’80 e i primi ’90 i Persiana hanno solcato per anni i palchi di tutta Italia condividendoli con Linea 77 Derozer Punkreas e Africa Unite. Pur riscuotendo un buon successo non hanno mai pensato che la musica potesse essere un lavoro a tempo pieno tanto che hanno sempre continuato a incastrarla tra le loro attività. Abbiamo iniziato a suonare SKA dal primo concerto senza sapere di preciso la storia di questo genere semplicemente era lo stile musicale che si avvicinava di più al nostro stile di vita. Avevamo voglia di suonare cose divertenti ma non demenziali come molte volte è capitato di veder scritto su di noi . Non so darti una definizione precisa di solito quando ci chiedono che tipo di musica è diciamo che è un reggae più veloce anche perch è dallo ska che è nato il reggae. I primi pezzi di Bob Marley erano ska. racconta Beppe bassista dei Persiana Jones. Niente major niente atteggiamenti altezzosi solo voglia di stare insieme e di fare festa e testi mai banali che ricalcano il loro modo di vedere il mondo. Una vita Fantastica è il manifesto di questa nuova fase della loro vita personale e artistica. Tutto da ascoltare e da ballare.
dal: 12 ott, 2023 al: 15 ott, 2023Tutto esaurito al Pala Alpitour il 13 ottobre per il concerto de Pooh in tourn e con Amici per sempre con cui stanno incantando i fan italiani. Passano i decenni ma loro Roby Dodi Red e adesso Riccardo Fogli non tramontano. Tornare sul palco è un emozione sempre nuova anche dopo 57 anni che facciamo questo mestiere straordinario trovarci ogni sera davanti ad un pubblico che ci dimostra così tanto affetto e calore è commovente. La musica ha questo potere è immortale ed è in grado di riunire le persone dice Facchinetti seguito da Dodi Battaglia: Tra i brani che portiamo sul palco c è anche Parsifal un capolavoro che ha segnato un punto di svolta nella nostra carriera ma anche nella musica di quegli anni e che quest anno compie esattamente 50 anni. Lo abbiamo voluto celebrare con una riedizione uscita pochi giorni fa! Quello che stiamo presentando è il concerto più lungo della nostra carriera oltre 3 ore di live per poter portare sul palco tutti quei brani che hanno fatto la nostra storia e che il nostro pubblico ci richiede a gran voce .
dal: 11 ott, 2023 al: 1 nov, 2023Peppe Servillo’s e Italian Portraits Orchestra sono i protagonisti del concerto del 13 ottobre al Folkclub di via Perrone. Un progetto che attraversa gli ultimi 50 anni della musica italiana impreziosito dalla voce e dalla presenza scenica di uno straordinario performer qual è Peppe Servillo sempre incredibilmente evocativo comunicativo coinvolgente. Accompagnato da una band formata da alcuni tra i migliori musicisti del panorama londinese e internazionale legati tra loro da profonda amicizia Servillo e l’Italian Portraits Orchestra toccheranno la musica di Nino Rota Paolo Conte Domenico Modugno Adriano Celentano Pino Daniele Ennio Morricone Avion Travel Lucio Battisti Lucio Dalla e i testi di Pasolini eseguendo ciascun brano in modo originale passando con disinvoltura dal jazz al latin jazz dalla classica alla world music. Un concerto di grande intensità e passione impossibile da perdere. Il concerto ritorna nella cave di Via Perrone dopo il debutto nel 2019 e lo straordinario successo che il progetto ha riscosso in Italia e in Europa.
10 ott, 2023Con oltre 100.000 biglietti venduti in un solo giorno a grande richiesta i Pinguini Tattici Nucleari annunciano nuove date a Milano Roma Bologna Firenze e soprattutto Torino dove faranno un bel poker. Dopo il sold out del 16 e 17 aprile si sono aggiunte anche la date del 19 e del 20. Il live è organizzato e prodotto da Magellano Concerti. Continua in una versione più intima e confidenziale il tour che quest estate ha portato i Pinguini a incontrare fan di ogni età da nord a sud fino alle isole. Dopo la calorosa accoglienza che il pubblico ha riservato alla band Riccardo Elio Nicola Simone Matteo e Lorenzo decidono di tornare ad abbracciare il proprio pubblico nei palasport per continuare a raccontare la storia di una giovane band che negli anni ha saputo alternare grandi hit a brani cantautorali capaci di far sorridere e di far pensare. Oltre un miliardo e mezzo di stream due anni in cima alle classifiche airplay e FIMI Gfk Italia il successo dell’album Fake News tre volte Disco di Platino e di RUBAMI LA NOTTE nuovo singolo uscito a maggio ai vertici di tutte le classifiche e già certificato doppio Disco di Platino e un coinvolgente show che ha riscosso un grande successo di pubblico e critica: quello dei Pinguini Tattici Nucleari si è rivelato essere un gioco di squadra più che convincente che ha portato la band che da più di due anni colleziona numeri da record ai vertici di tutte classifiche regalandole un posto di assoluto rilievo nel panorama musicale nazionale e che ha mosso i primi passi in quello internazionale.
dal: 23 set, 2023 al: 20 apr, 2024Venerdì 28 luglio la location è speciale: dalle 19 e lungo la notte la corte dell ex impianto di Risalita al Planetario cuore verde della riserva MAB Unesco Man and Biosphere e il Planetario di Pino Torinese Infini.To aprono le porte al pubblico con una serata all’insegna di musica cultura e intrattenimento il tutto accompagnato da guide d’eccezione: le stelle delle notti estive. Una notte al Museo è il format ideato e realizzato dall’associazione Club Silencio con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio storico culturale dei musei e degli edifici storici d’Italia con una particolare attenzione al pubblico under 35. L’appuntamento alla corte dell’ex Stazione di Risalita in Via Osservatorio n 8 e al Planetario è realizzato nell’ambito della quarta edizione di A Starlight Serenade un evento del Comune di Pino Torinese immaginato dall’associazione TUM. Sono due le aree nelle quali si sviluppa la serata: presso l’ex Stazione di Rrisalita si tiene POST PIANO SESSION la performance di Boosta al secolo Davide Dileo il co fondatore e tastierista dei Subsonica. Una piccola suite di elettronica e pianoforte evocativa e romantica: in POST PIANO SESSION viaggiano composizioni strumentali libere che passano attraverso suggestioni pienamente contemporanee. Il live avrà inizio alle ore 22:30 quando il buio si farà fitto al punto da godersi appieno le stelle illuminati dalle sole luci del cielo ascoltando il concerto con la testa all’insù. Ad aprire e chiudere la performance i dj set di Sick Seek Spacerenzo le cui selezioni spazieranno tra la disco e house più cosmica. Al Planetario e all’Osservatorio la proposta culturale della serata vedrà protagonista la scienza. Il pubblico potrà partecipare alle visite al Museo dell’Astronomia e dello Spazio all Osservatorio Astrofisico aperto per la prima dopo la pandemia e godere di momenti di divulgazione e confronto con gli astrofisici professionisti del settore. Imperdibile l’apertura straordinaria dell’esperienza immersiva del Planetario con la tecnologia Digistar 6: la rappresentazione del cielo e dei suoi protagonisti metterà in scena emozionanti immagini celesti e suggestive proiezioni astrali. Ad attendere il pubblico nella terrazza panoramica del Museo una proposta wine bar presso la corte dell’ex risalita all’Osservatorio sarà possibile usufruire del servizio food and drink.
dal: 25 lug, 2023 al: 5 ago, 2023Continua l’esperienza in solitaria di Samul Romano frontman dei Subsonica che quando non canta con la sua band si diletta a tenere concerti da single. Prossimo appuntamento è per il 14 all’Evergreen Fest del Parco della Tesoriera di Torino. Samuel è un autore e compositore molto attivo: ha realizzato nove album originali con i Subsonica e sei con i Motel Connection con cui ha lavorato anche a due colonne sonore. Le frequenti collaborazioni musicali annoverano tra gli altri con i Subsonica Franco Battiato Bluvertigo Antonella Ruggiero Krisma e da solista Patty Pravo Jovanotti Manuel Agnelli Alessandro Mannarino. Nel 1996 dà vita ai Subsonica insieme a Max Casacci Boosta Ninja e Pierfunk sostituito nel 99 da Vicio . In quegli anni di forte fermento musicale nascono anche i Motel Connection e fonda due etichette di musica techno. La sua attività di dj e produttore lo vede protagonista di rinomatissime serate nei club di riferimento della scena techno. A febbraio 2017 partecipa a Sanremo con Vedrai e pubblica il suo primo album da solista Il codice della bellezza . Il 12 ottobre 2018 esce Otto ottavo album di inediti dei Subsonica di cui è coautore e a cui seguono tour nei club di tutta Europa nei palazzetti italiani e nei più importanti festival estivi. Nel 2019 Samuel partecipa come giudice alla tredicesima edizione del talent show X Factor. Nel novembre del 2019 i Subsonica pubblicano Microchip Temporale una speciale riedizione di Microchip Emozionale in collaborazione con 14 artisti. Venerdì 24 aprile 2020 esce Mentale Strumentale nono album inedito del gruppo registrato nel 2004. Da marzo 2020 Samuel ha dato vita a Golfo Mistico suo studio musicale diventato un hub multicreativo dove si incontreranno varie figure legate al mondo della musica ma non solo.
dal: 11 lug, 2023 al: 30 lug, 2023Dopo il sold out dei Simply Red e i concerti di Biagio Antonacci Madame Emis Killa e Guè la Palazzina di Caccia di Stupinigi si prepara alla seconda e ultima settimana di festival con tre super ospiti internazionali. Il secondo imperdibile nome internazionale è quello dei Placebo che apriranno l’11 luglio al Sonic Park Stupinigi la tourn e di cinque date che vedrà il loro grande ritorno in Italia con la lussuosa performance dei Bud Spenser Blues Explosion a fare da special guest della serata. Davvero unico e carico di emozioni l’arrivo di Sting sul palco il 12 luglio per uno dei tre concerti che l’ex Police terrà nel nostro paese: My Songs sarà uno spettacolo dinamico e divertente che si concentra sulle canzoni più amate scritte dall’artista durante la sua prolifica carriera come solista e frontman di una delle band più amate della storia della musica. Con questo live Sting ha scelto di essere presente in Italia con sole tra date quella di Mantova Nichelino e Roma. Uno spettacolo unico quindi quello cui potranno assistere i torinesi dove Sting settant’enne d’eccezione non ri risparmierà sul palco. Un’altra grande band internazionale per la chiusura di Sonic Park Stupinigi il 13 luglio: i Black Eyed Peas hanno scelto il festival piemontese per aprire la tourn e che li riporta in Italia dopo la trascinante esibizione all’ultimo Festival di Sanremo. L’iconico gruppo musicale vincitore di 6 Grammy Awards e con 35 milioni di album venduti sarà protagonista di una grande festa musicale al ritmo della loro cultura pop con influenze ibride di hip hop pop ed elettronica.
dal: 10 lug, 2023 al: 1 ago, 2023Biagio Antonacci è la seconda star dopo i Simply Red che questa sera 7 luglio colorerà l’immenso palco del Sonic Park Stupinigi l’unico festival musical di grande portata all’interno di una residenza reale. Il concerto a Sonic Park Stupinigi dopo l’apparizione sanremese con Tananai e Don Joe sarà l’occasione di rivederlo sul palco dopo più di tre anni di silenzio il periodo più lungo che abbia mai passato senza suonare dal vivo. E soprattutto in un grande tour estivo dopo quattordici anni dall’ultimo. Il cinquantanovenne cantante milanese sarà protagonista di un grande concerto all’insegna di brani ormai entrati nel canzoniere italiano come Convivendo Non so più a chi credere Non è mai stato subito Vivimi Sognami Iris un’occasione unica per ascoltare e cantare i brani che hanno segnato la carriera di uno degli artisti più amati del panorama nazionale. Biagio Antonacci dopo i due figli con la prima moglie Marianna Morandi figlia di Gianni è da poco diventato di nuovo papà. Insieme a Biagio Antonacci sul palco la band formata da Placido Salamone chitarra e direzione musicale Massimo Varini chitarra Emiliano Fantuzzi chitarra Programmazione Jacopo Carlini piano tastiere Lucio Fasino basso Donald Renda batteria e Ernesto Lopez percussioni .
dal: 7 lug, 2023 al: 9 set, 2023Inaugurando la quinta edizione di Sonic Park Stupinigi promossa dalla Città di Nichelino e Sistema Cultura Nichelino la Fondazione Reverse ha finalmente aperto i cancelli del suggestivo giardino storico della Palazzina di Caccia di Stupinigi un sito riconosciuto come patrimonio mondiale dall Unesco. Un evento imperdibile curato dalla produzione di Fabio e Alessio Boasi che promette di regalare momenti magici ai suoi spettatori. E ogni evento sarà a basso impatto ambientale. E a dare il via alle celebrazioni il prossimo 4 luglio saranno i rinomati Simply Red pronti a deliziare il pubblico con brani tratti dal loro nuovo album Time . Ma non temete non mancheranno nella scaletta i grandi classici che hanno reso indimenticabile la carriera di questa band durante i loro trent anni di attività. Dai brani iconici come Stars e Holding back the years a successi intramontabili come Fairground Money s too tight to mention e If you don t know me by now lo spettacolo sarà un tripudio di emozioni musicali. Fin dagli albori nel lontano 1985 Mick Hucknall è stato il carismatico fondatore cantante e leader dei Simply Red. Accanto a lui il talentuoso sassofonista Ian Kirkham ha contribuito a creare un sound unico conquistando il cuore di milioni di fan in tutto il mondo. L attuale formazione della band che si è consolidata nel 2003 vanta musicisti eccezionali come Kenji Suzuki alla chitarra Steve Lewinson al basso Dave Clayton alle tastiere Roman Roth alla batteria e Kevin Robinson alla tromba e al flauto.
dal: 4 lug, 2023 al: 1 set, 2023Da giovedì 29 giugno a sabato 15 luglio 2023 nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno torna il Flowers Festival la rassegna estiva punto di riferimento cittadino e tra i più importanti Festival a livello nazionale organizzata e promossa da Cooperativa Culturale Biancaneve e Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour. Tra prime volte e ritorni alcuni grandi nomi della musica italiana da Daniele Silvestri 6 luglio con Estate X il tour full band con cui cambierà ancora una volta atmosfera e narrazione ritrovando sia le amate chitarre elettriche sia i brani più coinvolgenti e i ritmi serrati da grandi spazi ai Baustelle 13 luglio che proseguono il loro viaggio con gli appuntamenti estivi di Elvis Tour dal rock d’autore degli Zen Circus e di Giancane 30 giugno al pop da primo in classifica di Tananai 14 luglio per proseguire tra le principali rivelazioni dell’ultimo Festival di Sanremo con l’eccentricità di Rosa Chemical e il rap a tinte pop del giovane Olly 1 luglio . BENNATO Lo show di Edoardo Bennato 8 luglio la leggenda vivente della musica italiana il primo artista rock capace di riempire uno stadio oltre 40 anni fa torna sul palco di un festival abbandonando per una sera i teatri apre il focus sulla scena napoletana rappresentata anche dai Nu Genea 9 luglio ensemble nu jazz di primissima fascia a livello europeo e da Luchè 12 luglio re dell’urban nazionale che conquista tutti con le sue barre dimostrando che non c’è limite n confine territoriale alla musica introdotto per l’occasione da Kid Yugi talento tarantino classe 2001 che sta attirando a s l’attenzione della scena. Il Rap è stato alfiere di Flowers in tempi non sospetti e anche quest’anno ampio spazio è dedicato alla scena che più piace ai giovani con Carl Brave 3 luglio tra i protagonisti dell’ondata rap che dalla Capitale ha conquistato tutto il Paese con il suo mix di rap pop e cantautorato di successo stile che contraddistingue anche i Coma Cose 4 luglio con Murubutu Claver Gold Johnny Marsiglia Mattak 11 luglio per la prima volta insieme dal vivo con le loro grandi qualità di performers writers e storytellers in uno spettacolo del tutto inedito fino a due importanti nomi della scena Hip Hop nazionale entrambi ospiti di un concerto che è già leggenda: l’unica occasione per vedere dal vivo l’iconico trio rap torinese Ensi Raige e Rayden in una parola Onemic insieme ad un altro importante sodalizio artistico tra le novità più autentiche e originali sia per liriche che per sonorità della nuova scena urban contemporanea Silent Bob Sick Budd 2 luglio . IL FESTIVAL Negli anni Flowers ha ospitato artisti che hanno nel loro DNA l’ambizione di parlare di temi globali in modo diretto e efficace. Anche questa edizione prosegue in questa direzione. C’è molta strada molta società e attualità nei temi nei testi e nei modi: più diretti ed espliciti nel caso degli spagnoli Ska P ai quali è affidato l’evento inaugurale del festival 29 giugno una festa da condividere insieme anche all’energia dei Dubioza Kolektiv più sotterranee come nel blues psichedelico franco marocchino dei Bab L Buz 9 luglio innovativi e capaci di raccontare la contemporaneità con il tocco unico dei beatmaker giramondo Dub FX e del dj e producer multiplatino Mace 5 luglio . Flowers chiude questa edizione con un altro grande ritorno sulle scene un’ibridazione tra teatro musica cinema tv nuovi media: I Soliti Idioti 15 luglio tornati recentemente al grande pubblico con un trionfale tour teatrale.
dal: 27 giu, 2023 al: 30 lug, 2023