Vivi Torino

Vivi Torino

Eventi

Concerti Umberto Tozzi atteso a Castagnole Lanze il 1° settembre per Festival Contro

Umberto Tozzi atteso a Castagnole Lanze il 1° settembre per Festival Contro

Il tuor Gloria Forever proseguirà per tutto il 2022 e approderà a Torino il 5 dicembre


Umberto Tozzi aggiunge una nuova data al suo tour estivo di Gloria Forever ed è quella del 1 settembre a Castagnole Lanze in provincia di Asti in occasione del Festival Contro. Gloroa Forever vedrà impegnato Umberto Tozzi per tutto il 2022. Nel corso dell’anno verrà infatti celebrato l’incredibile catalogo di un artista che ha fatto la storia della musica italiana vendendo oltre 80 milioni di copie ed esibendosi sui palchi di tutto il mondo: dalle sue più famose e intramontabili hit fino ad arrivare a quei brani meno noti al grande pubblico tutti da riscoprire. Sugar ha acquisito il catalogo di Umberto Tozzi e per il 2022 è prevista un’importante valorizzazione di tutto il suo repertorio con anche alcune sorprese che si delineeranno prossimamente. Sotto la Mole approderà il 5 dicembre al Teatro Colosseo.

 dal: 21 lug, 2022 al: 25 dic, 2022
Concerti Alessandra Amoroso attesa dal vivo a Torino il 17 dicembre prossimo

Alessandra Amoroso attesa dal vivo a Torino il 17 dicembre prossimo

Intorno alla cantante, però, incombe la polemica: “Non si fa i selfie con noi"


Dopo aver illuminato lo Stadio G. Meazza di Milano con il suo evento Tutto accade a San Siro Alessandra Amoroso si prepara a tornare live nei palasport di tutta Italia dal 29 novembre con Tutto Accade Tour . Alle date già annunciate si aggiungono tre nuovi appuntamenti: il 30 novembre al Pala Florio di Bari il 10 dicembre al Pala Partenope di Napoli e il 21 dicembre al Mediolanum Forum di Assago Milano . L appuntamento torinese è per il 17 dicembre. L Amoroso però è da qualche tempo sotto l occhio del ciclone per avere deciso di negare foto con i suoi fan. Se le faccio con qualcuno gli altri più lontani ci rimarrebbero male ha spiegato durante il tour estivo quindi ho deciso così . Immediata però la risposta dei fan che sostengono invece che questa sia una spiegazione poco convincente. Anche io allora decido di non venire a un tuo concerto se no gli altri cantanti si offendono i commenti di molti.

 dal: 19 lug, 2022 al: 20 dic, 1022
Concerti Carl Brave e Mara Sattei chiudono la stagione di Stupinigi Sonic Park 2022

Carl Brave e Mara Sattei chiudono la stagione di Stupinigi Sonic Park 2022

Il doppio concerto è in programma davanti alla Palazzina di Caccia di Stupinigi mercoledì 20 luglio dalle ore 21


Un doppio attesissimo live per chiudere la stagione di Stupinigi Sonic Park 2022: Carl Brave e Mara Sattei saranno sul palco mercoledì 20 luglio dalle 21. Brave artista e produttore multiplatino sarà accompagnato dalla sua super band composta da dieci elementi tra percussioni trombe e sax basso batteria chitarre e tastiere. Artista da oltre 30 Dischi di Platino tour sold out e primi posti in radio Carl Brave è tra i nomi più richiesti del panorama musicale italiano. Pioniere come producer e primo rapper a portare la sua musica nei teatri con il suo tour nell’insegna del sold out Notti Brave in Teatro . In pochissimi anni concerto dopo concerto ha conquistato pubblico e critica fino al concerto evento dello scorso anno all Arena di Verona. Come scritto Carl Brave non sarà da solo il 20 luglio prossimo sul suggestivo palco di Sonic Park Stupinigi. Insieme a lui un’altra rappresentante della nuova scuola romana Mara Sattei ventiseienne cantautrice salita alla ribalta grazie a hit come mi12ano incisa insieme al fratello tha Supreme. Non è nuovo al suo pubblico il grande talento di Mara Sattei che ha collezionato a oggi oltre 200 milioni di streaming totali con la sua musica e le collaborazioni che l’hanno vista protagonista. La cantautrice era riuscita ad affascinare tutti già con le sue Registrazioni : Nuova Registrazione 326 certificata disco d’Oro Nuova Registrazione 402 e Nuova Registrazione 527 sono dei veri e propri sfoghi personali messi in musica e prodotti da tha Supreme. Mara Sattei ha collaborato con importanti colleghi italiani e internazionali che hanno impreziosito il suo percorso artistico: m12ano certificato platino e contenuto nell’album d’esordio di tha Supreme 23 6451 ALTALENE che l’ha vista a fianco di Coez nel brano triplo platino estratto da BV3 Dilemme Remix singolo certificato platino che ha segnato l’unione artistica internazionale tra lei Lous and the Yakuza e tha Supreme e Spigoli brano triplo platino firmato insieme a Carl Brave e tha Supreme. La scrittura intima ma allo stesso tempo incisiva la voce intensa e comunque leggera l’eleganza e lo sguardo rivolto sempre agli altri sono i tratti distintivi di quella che è già una delle donne più interessanti del nuovo panorama musicale italiano.

 dal: 19 lug, 2022 al: 11 nov, 2022
Concerti A marzo 2023 il tour di Max Pezzali arriverà anche al PalaAlpitour di Torino

A marzo 2023 il tour di Max Pezzali arriverà anche al PalaAlpitour di Torino

I biglietti per le date saranno disponibili a partire da OGGI, lunedì 18 luglio 2022, alle ore 16:00


Otto mesi prima tanto serve per prepararsi: a marzo 2023 dopo il successo delle trionfali date di San Siro canta Max che uniscono 120mila voci sui brani simbolo di generazioni intere Max Pezzali annuncia MAX30 il tour nei palasport 2022 2023. Lo show prodotto e organizzato da Vivo Concerti si terrà anche a Torino lunedì 20 marzo 2023 al Pala Alpitour. I biglietti per le date saranno disponibili a partire da OGGI lunedì 18 luglio 2022 alle ore 16:00 e nei punti vendita autorizzati sabato 23 luglio 2022 alle ore 16:00. Tra i cantautori più amati del panorama italiano Max sta celebrando proprio in questi giorni i suoi 30 anni di carriera con la doppia data di SAN SIRO CANTA MAX. Lo show prodotto e distribuito da Vivo Concerti ha coinvolto lo Stadio San Siro di Milano e ha trasformato la più prestigiosa e ambita venue per la musica dal vivo in un gigantesco ed emozionante karaoke regalando al pubblico un concerto indimenticabile al ritmo trascinante e coinvolgente dei suoi più grandi classici. Cantare a squarciagola questa è la chiave per due ore e mezza di pura energia: da HANNO UCCISO L’UOMO RAGNO lo straordinario debutto che ha conquistato all’istante tutta Italia nei primi anni novanta e che sul palco vede il ritorno di Mauro Repetto alle iconiche SEI UN MITO e NORD SUD OVEST EST che celebra la reunion di Paola e Chiara dopo quasi 10 anni dalla loro separazione passando per la romanticissima COME MAI e la nostalgica commovente GLI ANNI la scaletta ha ripercorso successi caratterizzati da melodie indimenticabili e testi che sono entrati di diritto nel vocabolario italiano di più generazioni per un viaggio indietro nel tempo che ha fatto rivivere le emozioni di un passato che nessun altro come Max Pezzali sa riportare alla luce. Presenti anche brani tratti dall’ultimo album in studio Qualcosa di Nuovo pubblicato nel 2020 e impreziosito da diverse collaborazioni tra cui SEMPRE NOI con J Ax ospite a sorpresa della prima delle due serate a San Siro. San Siro è teatro di uno spettacolo intenso in cui condivisione allegria e anche un pizzico di nostalgia hanno lasciato il segno attraverso le canzoni che almeno una volta nella vita hanno rappresentato ognuno di noi. SAN SIRO CANTA MAX è un evento straordinario che appassiona tutti dai fedeli ascoltatori dei primi anni 90 fino ai più giovani grazie al linguaggio musicale universale di Max Pezzali. Il palcoscenico si è esteso per oltre 600 mq di superficie ed è stato reso spettacolare dalla presenza di oltre 500 corpi illuminanti. La direzione artistica è stata affidata a Sergio Pappalettera designer di fama internazionale che firma i visual dello show. Ogni canzone ha avuto un impianto scenografico che ne ha esaltato l’esecuzione come gli effetti delle luci stroboscopiche anni 70 e i contributi grafici che su ogni brano hanno preso forme e colori sempre nuovi: le ragnatele luminose dell’Uomo Ragno il cruscotto dell’auto che porta gli amici a casa di Dio la plancia dell’astronave perch tutto vada dove deve andare . Non è mancato uno scatenato corpo di ballo che di volta in volta si è trasformato per evocare i brani più popolari diventando così dei coloratissimi mitici Arbre Magique o le strobosfere del Celebrità. Sono stati tanti i momenti di coinvolgimento del pubblico che Max Pezzali ha richiamato a s con l’esecuzione in chiave acustica di alcuni brani e con un dj set tutto da ballare. Questa sera si replica e in autunno l’appuntamento è nei palasport per continuare a festeggiare una carriera così straordinaria. Foto Luca Marenda

 dal: 18 lug, 2022 al: 18 lug, 2023
Concerti Cinema musica sul palco del Regio Opera Festival venerdì 15 luglio

Cinema musica sul palco del Regio Opera Festival venerdì 15 luglio

In scena brani dai film La strada, West Side Story, Romeo e Giulietta, Boléro


Cinema e musica insieme sul palco: venerdì 15 luglio alle ore 21 il direttore Juraj Val uha sale sul podio dell’Orchestra del Teatro Regio per il primo dei due appuntamenti concertistici del Regio Opera Festival nel cortile dell Arsenale di Torino via dell Arsenale 22 . Un concerto sinfonico diretto da uno dei più importanti maestri del panorama internazionale. Temi struggenti ritmi incalzanti e melodie romantiche per un programma che spazia dalla musica da film con La strada di Nino Rota e la regia di Federico Fellini e West Side Story di Bernstein a grandi composizioni scritte per il balletto come Romeo e Giulietta di Prokof’ev e il celebre Bol ro di Ravel. Fu il Teatro alla Scala a commissionare nel 1966 il primo balletto tratto da un film: La strada di Fellini vincitore del premio Oscar come miglior film straniero nel 1957. Fu lo stesso regista ad adattare la sceneggiatura e naturalmente fu Nino Rota autore della colonna sonora nonch compositore prediletto di Fellini a firmare la nuova creazione. Nel lavoro da cui deriva la suite da concerto Rota riutilizzò non solo temi che aveva ideato per La strada ma anche per altri film: i cinefili potranno infatti riconoscere il tema struggente di Gelsomina così come la melodia vagamente orientale del Notturno della Dolce vita. Non mancano pagine originali come La rabbia di Zampanò ricca di echi stravinskiani oppure la rumba dei Tre suonatori e il Matto sul filo: questo ballo caraibico tanto in voga fra gli anni Cinquanta e Sessanta rappresenta la vita spensierata da cui la giovanissima Gelsomina è esclusa. In West Side Story il musical di Leonard Bernstein che debuttò a Broadway pochi anni prima del balletto di Rota la rumba è presente come base ritmica di una delle canzoni più celebri Maria che simboleggia le origini latine del personaggio. Questa suite ripercorre i momenti più importanti del musical ispirato a Romeo e Giulietta e ambientato a New York nel contesto della lotta fra due bande giovanili: i Jets di origine europea e i portoricani Sharks. I due gruppi sono narrati musicalmente attraverso motivi jazz e danze centroamericane come il mambo e il cha cha. Molto più tradizionale è l’adattamento della tragedia di Shakespeare nel balletto Romeo e Giulietta di Prokof’ev. Il compositore si dedicò a questo progetto nel 1936 ottenendo un netto rifiuto dal Teatro Bol’ oj cui Prokof’ev reagì arrangiando due suites e presentandole con enorme successo in concerto aprì così la strada al debutto del balletto che avvenne infine a Brno nel 1938. In questa tradizione si inserisce anche il Bol ro di Ravel commissionato nel 1928 dalla straordinaria ballerina e coreografa Ida Rubin tejn che per questa musica ossessiva immaginò una scena di seduzione in una taverna spagnola deludendo il compositore che aveva pensato ai ritmi inarrestabili delle macchine industriali . La struttura del pezzo è semplice quanto geniale: un tema lento e insinuante viene ripetuto più e più volte in combinazioni strumentali sempre nuove la sua intensità cresce progressivamente ma il ritmo rimane costante neanche la tonalità cambia: c’è un’unica drammatica modulazione nelle battute finali. Biglietti 10 15 Per gli Under 30 5

 dal: 15 lug, 2022 al: 11 nov, 2022
Concerti Marracash ricomincia da Stupinigi, oggi 12 luglio, l'atteso live

Marracash ricomincia da Stupinigi, oggi 12 luglio, l'atteso live

In programma i brani di “Persone": “Il pubblico completa quello che un artista prova a fare in studio"


Con un successo di vendite senza precedenti nel rap italiano Marracash è pronto a tornare live sui palchi indoor e outdoor più importanti d’Italia. Parte finalmente domani dallo Stupinigi Sonic Park di Nichelino PERSONE TOUR uno dei tour più attesi degli ultimi 3 anni occasione per ascoltare e cantare i grandi successi del King del Rap e soprattutto i suoi due ultimi album da record PERSONA e NOI LORO GLI ALTRI . Il pubblico fa sempre il 50 del lavoro completa quello che un artista prova a fare in studio racconta Marracash Dal canto mio ho fatto un grande lavoro di riarrangiamento dei brani che secondo me diventano tridimensionali portati live con una band. Non si suona da così tanto che quasi non mi ricordo più l’effetto che fa ho bisogno delle persone per sentire questi due album cantati a squarciagola e vedere davvero l’effetto che la musica ha sulla gente. Ho voglia anche di restare sorpreso. Alla fine è soprattutto una festa un’occasione di celebrare qualcosa di celebrare la nostra vita questo momento questi due dischi di cantarli insieme e divertirsi. Quello organizzato da Friends Partners è un tour che conta 14 date outdoor nelle più grandi rassegne estive 17 appuntamenti nei palasport italiani con ben 6 Forum già annunciati nella sua Milano 4 sono sold out e 3 live al Palazzo dello Sport di Roma e 1 grande concerto nella maestosa Arena di Verona.

 dal: 12 lug, 2022 al: 25 ago, 2022
Concerti Le colline di Alba si riempiono di sound con la musica di Monfortinjazz

Le colline di Alba si riempiono di sound con la musica di Monfortinjazz

Gli appuntamenti al via da domenica 10 luglio, si apre con Matteo Mancuso


Domenica 10 luglio torna nello splendido Auditorium Horsowski di Monforte d’Alba Monfortinjazz una delle più storiche rassegne del panorama italiano dedicate alla musica di qualità. Organizzata dall associazione Monfortearte in collaborazione con Ponderosa Music Arts e con la direzione artistica di Renato Moscone la manifestazione musicale caratterizza da quarantasei anni il mese di luglio nella Langa del Barolo con un’anima jazz ma da sempre aperta alle esperienze musicali più disparate. Una manifestazione che nel corso della sua lunga vita ha portato a Monforte grandissimi artisti e soprattutto ha saputo assumere un carattere speciale raffinato e amichevole. Sulla cima di un paese incantato in uno spazio all’aperto indimenticabile e acusticamente perfetto Monfortinjazz offre al pubblico l’occasione unica di abbracciare gli artisti ospiti e regalare un’esperienza indimenticabile. L’edizione 2022 la prima a capienza piena dopo le due edizioni limitate dall’emergenza sanitaria si apre domenica 10 luglio con Matteo Mancuso. In poco tempo il nome di questo chitarrista palermitano del 1996 ha fatto il giro del globo. Si prosegue con: 22 luglio ore 21.30 Vinicio Capossela round one thirty five biglietti 50 00 posto unico 24 luglio ore 18.30 Les Negresses Vertes Biglietti 30 00 posto unico 28 luglio ore 21.00 Benjamin Clementine biglietti 40 00 posto unico 5 agosto ore 21.30 Mario Biondi biglietti 55 00 posto unico

 dal: 8 lug, 2022 al: 11 ott, 2022
Concerti Il rock di Manuel Agnelli nella cornice del Flowers Festival di Collegno

Il rock di Manuel Agnelli nella cornice del Flowers Festival di Collegno

L’appuntamento con il noto musicista e storico giudice di X Factor è per giovedì 7 luglio


Giovedì 7 luglio alle ore 21 nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno To salirà sul palco Manuel Agnelli per il nono appuntamento di Flowers Festival la rassegna estiva punto di riferimento cittadino e tra i più importanti Festival a livello nazionale organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo con il patrocino del Ministero per la Cultura con il sostegno di Città di Collegno Città Metropolitana di Torino e Regione Piemonte e con il contributo di Iren Sustainability Partner.Il noto giudice di X Factor nonch frontman e voce degli Afterhours si esibirà in concerto con il meglio della sua discografia a rappresentanza del panorama rock e alternativo italiano. Sul palco i brani della sua carriera da solista ma anche quelli degli Afterhours fino gli inediti La profondità degli abissi e Pam Pum Pam composti e pubblicati lo scorso dicembre come colonna sonora del film Diabolik i due brani inediti del debutto solista di Manuel Agnelli. Cantautore musicista e produttore discografico è da sempre un punto di riferimento della scena alt rock italiana sia come solista che in qualità di leader degli Afterhours. Come produttore artistico ha lavorato con artisti seminali tra cui Massimo Volume La Crus Cristina Donà e Scisma ha inoltre collaborato con Mina Damon Albarn Afghan Whigs. Mark Lanegan Verdena e Mercury Rev e creato realtà culturali importanti come il Tora! Tora! Festival e il polo artistico Germi oltre che autore e conduttore del programma televisivo Ossigeno Raitre . È stato giudice di X Factor in varie stagioni del programma tra cui quella appena terminata su Sky Uno.

 dal: 6 lug, 2022 al: 12 dic, 2022
Concerti Blanco approda a Collisioni per il suo ennesimo concerto sold out

Blanco approda a Collisioni per il suo ennesimo concerto sold out

L’appuntamento ad Alba è per sabato 9 luglio, e intanto “Brividi” prende il quinto disco di Platino


Vincitore della 72 edizione del Festival di Sanremo insieme a Mahmood con il brano Brividi certificato quinto disco di platino con il successo ottenuto per l’album d’esordio Blu Celeste certificato cinque volte disco di platino e dopo l’uscita del nuovo singolo Nostalgia BLANCO prosegue con il BLU CELESTE TOUR con una data sold out sabato 9 luglio 2022 ad Alba CN per il Collisioni Festival in Piazza Medford. Dopo il successo e il tutto esaurito del tour nei club di tutta Italia BLANCO continua con il BLU CELESTE TOUR che toccherà tutte le città italiane per un’estate all’insegna della musica. La perfomance del giovanissimo talento è stata ideata nel minimo dettaglio per portare lo spettatore all’interno di un’esperienza sensoriale. Come uno spettacolo immersivo l’allestimento ideato da Fabio Novembre attraverso il light design e i grandi schermi led wall che circondano il palco accompagna l’esibizione di BLANCO ricreandone l’immaginario visivo: dalla cameretta luogo in cui l’artista ha iniziato a cimentarsi nella scrittura e dove tutto ha avuto inizio ai paesaggi acquatici evocati dal suo album d’esordio BLU CELESTE e ricostruiti attraverso i visual che si alternano sugli schermi il cantante si muove all’interno di uno spazio in costante trasformazione. Sul palco insieme a BLANCO il fedele produttore e polistrumentista Michelangelo e una prestigiosa band composta da Jacopo Volpe alla batteria ed Emanuele Nazzaro al basso.

 dal: 6 lug, 2022 al: 11 nov, 2022
Concerti Sabato 9 giugno sul palco dell'Evergreen Fest si esibisce Nada

Sabato 9 giugno sul palco dell'Evergreen Fest si esibisce Nada

La cantante toscana alle prese con il suo repertorio insieme al chitarrista Andrea Mucciarelli


Appuntamento speciale sabato 9 luglio alle 21 all Evergreen Fest in programma al Parco della Tesoriera: Nada torna sul palco con il progetto musicale nato nel 1994 che ha ottenuto innumerevoli apprezzamenti. In questo concerto ripropone buona parte di questo lavoro musicale accompagnata dal chitarrista Andrea Mucciarelli. Lo spettacolo comprende brani come Il porto di Livorno Ma che freddo fa grandi successi come Amore disperato Ti stringerò e classici della tradizione popolare come Maremma fino a un’esplorazione del suo repertorio attuale Luna in Piena e Senza un perch . Ingresso gratuito. Per la cena si consiglia la prenotazione del tavolo mentre per spettacoli e concerti non si richiede la prenotazione. Vi chiediamo la gentilezza di portare la mascherina perch in caso di assembramento vi potremmo chiedere di indossarla. Prenota il tavolo chiamando il 334.8655865 inviando una mail a [email protected].

 dal: 6 lug, 2022 al: 10 ott, 2022