Eventi
La nota dolente è che il concerto si sarebbe dovuto tenere a breve il prossimo 3 aprile. La bella notizia è che dopo il rinvio dovuto come sempre alla pandemia i Maneskin hanno annunciato che recupereranno la data torinese al PalaAlpitour già sold out il 25 febbraio 2023 e che il tour intanto diventerà mondiale. A comunicarlo ai fan la band romana attraverso i social. Siamo così entusiasti di potervi finalmente dire che il nostro Loud Kids Tour è diventato molto più forte davvero in tutto il mondo!! Il LOUD KIDS TOUR diventa più forte e vedrà il nostro primissimo tour da headline in Nord America Tutte le nostre date riprogrammate europee indoor sono state aggiornate a causa della domanda ne abbiamo aggiunte di nuove per tutti voi che avete perso l occasione di ottenere biglietti ereditieri X Inoltre vogliamo davvero ringraziarvi per essere stati così comprensivi in questo lungo periodo da quando abbiamo ottenuto questo posto. Sappiamo che stavate aspettando pazientemente questo annuncio e siamo molto grati verso tutti i nostri amati fan per il vostro amore sostegno e comprensione. Ci siete mancati e ci mancate esibirci e non vediamo l ora di suonare di nuovo per tutti voi! Qui troverete tutte le info relative agli spettacoli e ai vostri biglietti: https: bit.ly ManeskinTour Certo è molto difficile fare annunci di spettacolo mentre l orribile guerra in Ucraina va avanti e persone innocenti soffrono. Siamo devastati per il popolo ucraino e siamo con loro per solidarietà. E a causa delle decisioni dei governanti che interessano la vita di tanti innocenti non andremo avanti con le nostre date russe. Dobbiamo stare tutti uniti per la pace ora e sempre .
dal: 21 mar, 2022 al: 25 apr, 2022E tutto pronto per la nuova tournèe e di Nino D’Angelo Il Poeta che non sa parlare un lunghissimo viaggio in musica per ripercorrere con il cantautore napoletano tutta la sua splendida carriera iniziata nel 1976. Il viaggio lo porterà anche a Torino venerdì 18 marzo al Teatro Colosseo per una tappa verso il tutto esaurito Ma questo 2022 spiega D’Angelo sarà anche l’occasione per festeggiare con il mio pubblico i 40 anni da Nu jeans e na maglieIa la canzone che mi ha portato al primo grande successo. E nello stesso tempo sarà anche l’occasione per festeggiare il mio 65esimo compleanno . Gaetano D’Angelo in arte Nino nasce il 21 giugno 1957 a San Pietro a Patierno quartiere periferico di Napoli. Cantautore attore per il Teatro e per il Cinema produttore discografico e teatrale apprezzato da critica e pubblico per la sua poliedrica anima artistica è oggi uno dei più conosciuti rappresentanti della cultura partenopea. Primo di sei figli padre operaio e madre casalinga Nino D’Angelo comincia ad intonare le prime canzoni sulle ginocchia del nonno materno grande appassionato di musica napoletana: ben presto inizia a partecipare ai festival di voci nuove diventando in breve tempo uno dei cantanti della Galleria Umberto di Napoli. Nel 1976 grazie all’aiuto della famiglia Nino riesce ad incidere il suo primo 45 giri dal titolo ’A storia mia ’O scippo il clamore è tale che la canzone diventa una sceneggiata a cui ne seguiranno altre di successo tra cui L’onorevole ’E figli d ’a carità L’ultimo Natale
dal: 14 mar, 2022 al: 25 apr, 2022Sono l emblema a modo loro della tradizione piemontese mischiata alla voglia di divertirsi e far conoscere anche alle giovani generazioni la musica tradizionale opportunamente rielaborata: i Trelilu festeggiano i trent’anni di carriera con uno spettacolo speciale in unica data torinese al Teatro Alfieri lunedì 14 marzo 2022 ore 20.45 per i due cartelloni Fiore all’occhiello e Piemonte in scena. Con loro sul palco anche la scrittrice Margherita Oggero. Diciotto album e trent’anni di musica. La maturità discografica da una parte un cammino esperienziale con più di 1.700 esibizioni in Italia e all’estero dall’altra. I Trelilu tornano nei teatri con il nuovo album Lilumania e lo fanno nei giorni esatti del trentennale di carriera. Era il 13 marzo 1992 infatti quando il Silver Bar di Caraglio ospitò la prima esibizione del quartetto divenuto negli anni ambasciatore di un intero territorio. Merito di un dialetto maccheronico che alla fine capiscono tutti dalla Liguria alla Valle d’Aosta di un intreccio mai banale tra musica e cabaret di una cornice scenica che rimanda alla semplicità della vita agreste. Ma merito soprattutto di un approccio artistico che rende vive e tangibili le storie raccontate con un uso giocoso degli strumenti una continua reinterpretazione della tradizione popolare piemontese e una spiccata propensione alla vena comica. Uno sguardo quello dei Trelilu che rifugge dalla filologia per farsi canto universale dei gesti più semplici e normali spesso affogati in silenzio nel trambusto della frenesia quotidiana. Lilumania con undici inediti e quattro evergreen rivisitati nasce durante la pandemia che esorcizza con il singolo Pandevia e scava nella vita di tutti i giorni miscelando improbabili storie d’amore Luvertin con le immancabili tradizioni locali: nella serata toccherà alle percussioni di Gilson Silveira al bassotuba di Gioele Barbero e alla maestria di Margherita Oggero da sempre amica e complice dei Trelilu impreziosire le contaminazioni culturali del quartetto ormai trentenne. Prezzi dei Biglietti Lilumania posto unico 22.50 1.50 ridotto under 26 e over 60 16.50 1.50 ridotto speciale abbonati convenzionati gruppi 15 1
dal: 9 mar, 2022 al: 8 ago, 2022Pronti a rivivere per una notte le mitiche albe dei Murazzi da Giancarlo? E allora venerdì 11 marzo a partire dalle 21 tutti al Supermaerket in Viale della Madonna di Campagna 1 con C era una volta Giancarlo . I vari ospiti in consolle faranno rivivere per una notte le emozioni di tanti anni fa selezioni musicali dai Subsonica ai Nirvana passando per Rino Gaetano e Loredana Bertè. Imperdibile. A Torino c’è un luogo che per 30 anni ha seguito le evoluzioni artistiche sociali e culturali della città. Un luogo che ha espresso la voglia di fare e di cambiare che Torino si era tenuta dentro per anni. I Murazzi prendono vita negli anni ’80 con locali storici come il Doctor Sax e Giancarlo che saranno precursori di tutto ciò che accadrà negli anni a venire sulle sponde del fiume Po. I primi ad arrivare furono i musicisti: Subsonica Africa Unite Mau Mau e molti altri diedero avvio alla lenta mutazione di Torino. Negli anni ’90 i Murazzi sono di moda e diventano l’espressione cittadina della cosiddetta movida. Le arcate si riempiono di bar e ristoranti con procedure amministrative che ancora oggi incuriosiscono la magistratura. Finisce tutto in una fredda giornata di novembre nel 2012 con il funerale dei Murazzi. Di quegli spazi di creatività e follia resta solo un ricordo sbiadito il futuro è incerto.
dal: 7 mar, 2022 al: 25 mar, 2022Arriva a Torino sul palco del teatro Colosseo di via Madama Cristina il tour di Federico Zampaglione e dei Tiromancino Ho cambiato tante case : appuntamento venerdì 4 marzo dalle ore 21. Il tour riporta la band di Zampaglione in giro per l’Italia dopo una pausa di oltre 2 anni dal lungo tour sold out che aveva accompagnato l’uscita della raccolta Fino a qui e aveva visto i musicisti accompagnati sul palco da l’Ensemble Symphony Orchestra. Federico Zampaglione torna nei più importanti teatri italiani per regalare al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante costruito attorno al lungo elenco di successi che hanno segnato la carriera ormai trentennale del cantautore romano a cui si aggiungeranno gli ultimi brani inediti pubblicati nel nuovo album. Lo show sarà un vero e proprio viaggio che scandaglia rapporti familiari importanti parole rivolte dai figli ai genitori e dai genitori ai figli sentimenti legati alle relazioni amorose e all’amicizia ma anche il rapporto con il pianeta il legame con il cinema e con la musica ed i suoi maestri. Sul palco con Federico Zampaglione: Antonio Marcucci alla chitarra Francesco Ciccio Stoia al basso Marco Pisanelli alla batteria e percussioni e Mauro Rosati alle tastiere. Per i fan più accaniti e intonati sarà possibile candidarsi per salire sul palco e duettare con Federico Zampaglione sulle note del suo ultimo singolo L’odore del Mare interpretando la parte cantata originariamente da Carmen Consoli .
dal: 3 mar, 2022 al: 6 ago, 2022Dopo i numerosi rinvii dovuti al Covid Loredana Bertè potrà finalmente tornare a calcare le scene teatrali e a farlo in massima sicurezza secondo le nuove normative. La cantante ha infatti annunciato sui social e sul suo sito ufficiale che da febbraio partirà il viaggio con il Manifesto Tour Teatrale 2022 che prende il nome dal suo ultimo album che si intitola appunto Manifesto . A Torino approderà il 3 marzo al Teatro Colosseo. La musica live finalmente può ripartire anche al chiuso dopo tanto tempo. È un momento molto importante per far tornare a lavorare anche tutte le maestranze dello spettacolo impegnate solo d’estate ormai da un periodo troppo lungo. Il nuovo tour vedrà una produzione diversa adeguata alla nuova scaletta e al mood del nuovo album e arriverà in tutta Italia con i grandi successi della carriera di Loredana Bertè e i nuovi brani tra cui Bollywood e Figlia di .
dal: 28 feb, 2022 al: 24 mar, 2022Reduce dall’incredibile successo al 72 Festival di Sanremo che ha vinto con Brividi il brano più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia con 3.384.192 stream in sole 24 ore dall’uscita e certificato Platino in meno di due settimane Mahmood inaugura il tour giovedì 21 aprile al Live Music Club di Trezzo Sull’Adda MI DATA ZERO per poi proseguire all’estero. A causa della sua partecipazione all Eurovision Song Contest di Torino la data prevista per il 13 maggio al Concordia di Venaria è stata spostata al lunedì 16 maggio. Quella sera sempre al Concordia si esibirà Tananai.
dal: 17 feb, 2022 al: 25 giu, 2022Dopo il rinvio di novembre finalmente Raf e Tozzi tornano dal vivo a Torino per San Valentino nella doppia tappa del 13 e 14 febbraio completamente sold out. Sul palco due repertori indimenticabili rivisitati a due voci uniti all’atmosfera intima dei teatri che si scalderà grazie a una scaletta straordinaria in cui non potranno mancare i loro grandi successi. Un’idea quella di un tour insieme a ripercorrere due carriere di grandi successi che è nata per caso nella mente dei due cantanti in occasione di un loro concerto insieme all’Arena di Verona quando lo scorso 14 ottobre 2017 Tozzi in procinto di festeggiare i 40 anni della sua hit Ti amo ha invitato Raf ad unirsi a lui sul palco facendo nascere da quel duetto l’entusiasmo e la voglia di tornare a cantare in coppia. Il Colosseo sarà quindi l’occasione unica per immergersi appieno nella musica e nelle incredibili emozioni evocate da due repertori straordinari. Capaci non solo di essere manifesto di intere generazioni ma anche di riscoprirsi a nuova magia grazie alla speciale rivisitazione dei brani e delle melodie a due voci e dell’atmosfera unica del teatro. Due La nostra storia questo il nome del tour di Raf e Tozzi arriva a ben 35 anni dal successo di Gente di mare 1987 ed è il naturale prosieguo dell’album live omonimo Due La nostra storia registrato dal vivo durante una prima serie di concerti nei palasport.
dal: 9 feb, 2022 al: 25 mar, 2022Collisioni è lieta di annunciare il concerto di Blanco ad Alba sabato 9 luglio 2022 in piazza Medford. A due giorni dalla vittoria della 72 edizione del Festival di Sanremo Brividi è il brano più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia ed è il più alto debutto di sempre di una canzone italiana al 5 posto della classifica Global Spotify. Inoltre con lo stesso brano in coppia con Mahmood parteciperà all Eurovision Song Contest di Torino. Dopo aver registrato il tutto esaurito delle date primaverili a poche ore dall’annuncio in estate Blanco sarà protagonista del festival Agri rock Collisioni per l’unica data in Piemonte del Blu Celeste Tour nell’ambito della tradizionale Giornata Giovani di Collisioni che vedrà numerosi altri artisti in cartellone. Con l’augurio dopo l’esperienza dello scorso anno che questo concerto e l’estate possano rappresentare per il mondo giovanile l’agognato ritorno a una piena normalità. Insieme agli incontri e ai concerti della Giornata Giovani torneranno anche il Progetto Giovani i laboratori e la collaborazione con le scuole. .
dal: 7 feb, 2022 al: 25 ago, 2022E tutti esaurito al Teatro Colosseo di Torino per l arrivo il 27 gennaio di Marco Masini e della sua musica romantica in occasione dei trent anni di carriera. Un appuntamento rinviato di due anni a causa del Covid e quindi molto arreso dai fa. Nel 1990 usciva nei negozi Marco Masini l’omonimo primo album dell’artista toscano che nel corso degli anni ha pubblicato undici album in studio rimasti nel cuore degli italiani. Indimenticabili anche singoli come T’innamorerai Bella Stronza Ci vorrebbe il mare L’uomo volante Raccontami di te o ancora Spostato di un secondo brano con cui ha partecipato per l’ottava volta al Festival di Sanremo.
dal: 24 gen, 2022 al: 25 mar, 2022