Eventi
E molto probabile che le luci del PalaAlpitour di Torino si riaccenderanno sulla grande musica internazionale solo a luglio a parte l Eurovision Song Contest . Infatti le date italiane sold out del Love On Tour di Harry Styles previste originariamente all Unipol Arena di Bologna il 12 febbraio 2022 e al Pala Alpitour di Torino il 13 febbraio 2022 sono rispettivamente riprogrammate il 25 luglio 2022 a Bologna e il 26 luglio 2022 a Torino. Harry Styles l artista multiplatino l unico a essere comparso sulla copertina di Vogue annuncia la riprogrammazione del suo tour mondiale con l aggiunta di nuovi appuntamenti in tutto il mondo. Styles darà il via al suo tour in 32 città con tre nuovi show negli stadi del Regno Unito a giugno e 4 stadi in Europa. Il tour continuerà poi a luglio nel resto d Europa per concludersi alla fine dell anno in America Latina. Durante i live l ex One Direction canterà le sue hit come i singoli Sign of the Times Lights Up Adore You Watermelon Sugar e Kiwi. Special guest delle due date italiane sarà la band inglese Wolf Alice. Per gli spettacoli inglesi sarà presente Mitski Arlo Parks a Dublino e Koffee in tutti gli show in America Latina. I biglietti degli show italiani acquistati in precedenza resteranno validi per le nuove date
dal: 20 gen, 2022 al: 25 ago, 2022Il Teatro Colosseo di via Madama Cristina inaugura la stagione dei concerti 2022 che al momento si tengono solo nei teatri dopo che i palazzetti hanno praticamente annullato il programma con Angelo Branduardi che sarà sul palco il 19 gennaio. Angelo Branduardi torna sul palcoscenico proponendo prima la sua nuova pubblicazione Il Cammino dell’Anima che riprende alcuni temi dell’opera visionaria di Hildegard von Bingen. Nella seconda parte sempre solo sul palco davanti ad un impalpabile velo bianco propone brani a lui cari come Tango e Momo’s Lied . Aperto il velo bianco si continua il cammino spirituale con l’esecuzione di alcune canzoni tratte da L’infinitamente piccolo album del 2000. In chiusura non possono mancare i successi storici tra gli altri Cogli la prima mela e Alla fiera dell’est .
dal: 14 gen, 2021 al: 27 feb, 2021Il Regio Metropolitano sabato 15 gennaio si trasferisce al Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi di Torino Alvise Casellati dirige per la prima volta l’Orchestra del Regio in Mal diction di Franz Liszt e nel Concerto n. 2 di Fryderyk Chopin con Giuseppe Albanese pianoforte solista chiude la serata la Sinfonia n. 29 in la maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart Regio Metropolitano si realizza con il fondamentale sostegno di Intesa Sanpaolo Socio Fondatore del Teatro Regio e con il patrocinio della Città di Torino.
dal: 12 gen, 2022 al: 25 feb, 2022Non è vero che tutte le serate organizzate per Capodanno siano state cancellate: venerdì 31 dicembre cenone rock n roll rhythm blues and revue in Osteria Rabezzana con Sugar Nanny the Hot Dogs e un menù della tradizione liberamente interpretato dallo chef Giuseppe Zizzo. Sugar Nanny alla voce con i suoi Hot Dogs gioca tra il soul lo swing e il funk di mostri sacri della musica nera come Ray Charles James Brown Etta James e Wilson Pickett saltando tra le colonne sonore di American graffiti e Blues Brothers e rivisitazioni di brani pop in chiave rhythm blues. Menù Aperitivo di benvenuto Tartare di ricciola con salsa al mango e cialda di riso Venere affumicato Capasanta scottata su vellutata di piselli e pane tostato Ravioli al baccalà su vellutata di porri Risotto all’aglio nero e crudo di gambero rosso Trancio di pesce spada e caponata di melanzane con mandorle Sfera di Capodanno Panettone e frutta secca Acqua vini in abbinamento selezionati dal sommelier caffè Costo a persona: 95 euro The Hot Dogs è un progetto che nasce a Torino nel 2014 ispirato alle band che facevano sudare nelle piste da ballo degli anni 40 50 e 60. Professionisti nel settore musicale i membri della formazione arrivano da molteplici esperienze e realtà: Bluebeaters Africa Unite Statuto Bandakadabra The Chicless The Fonz e Soulful Orchestra. Formazione Fiorella Coppola voce tamburello Tiziano Di Sansa sassofono tenore Gianluca Cato Senatore basso Paolo Tondat chitarra Matteo Tommaso Pagliardi batteria Info Tel: 011.543070 E mail: [email protected]
dal: 30 dic, 2021 al: 6 apr, 2022Una fiaba senza tempo per viaggiare nel regno della fantasia e celebrare l’arrivo delle festività natalizie con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. È Lo schiaccianoci ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e trasformato dalla musica di P tr Il’i ajkovskij in uno dei balletti più celebri al mondo. Una selezione dei suoi brani più noti è in programma nel tradizionale Concerto di Natale in serata unica fuori abbonamento mercoledì 22 dicembre alle 20.30 all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino con diretta su Radio3 e in live streaming su Rai Play a questa pagina www.raiplay.it dirette raiplay2 . Sul podio è impegnato il Direttore ospite principale dell’Orchestra Rai Robert Trevino: 37 anni di origini messicane ma cresciuto a Fort Worth in Texas. Direttore musicale dell’Orchestra Nazionale Basca e Consulente artistico dell’Orchestra Sinfonica di Malm si è imposto all’attenzione internazionale con il trionfo al Teatro Bol’ oj di Mosca nel 2013 sostituendo Vassily Sinaisky sul podio del Don Carlo di Verdi. Da allora è invitato regolarmente dalle orchestre prestigiose in America dalla Cincinnati Symphony alla Philadelphia Orchestra e all’estero dai M nchner Philharmoniker alla London Symphony Orchestra. Cresciuto sotto l’egida di Michael Tilson Thomas e Seiji Ozawa ha sviluppato una particolare sensibilità per il repertorio mitteleuropeo. Recentemente è stato protagonista di una trionfale tourn e in Germania con l’Orchestra Rai che ha toccato le città di Francoforte Colonia e Amburgo.
dal: 22 dic, 2021 al: 27 gen, 2022Il Concertino dal Balconcino di Maksim Cristan e Daria Spada come da tradizione nell ultima domenica dell anno è dedicato alla consegna del premio Torinese dell anno : quest anno il premio verrà consegnato nelle mani di Carlo Bertini ispettore della Banca d Italia scelto tra diversi illustri candidati e candidate praticamente all unanimità da oltre 13.000 follower. Motivazioni: per aver smascherato la mega truffa del valore di 1 5 miliardi di euro da parte delle principali banche italiane nei confronti di migliaia di cittadini vittime di una subdola vendita di diamanti a prezzi maggiorati fino al doppio o al triplo del valore di mercato truffa di cui ora si sta occupando la magistratura con sentenze già passate in giudicato: restituiti finora 900 milioni. Per aver agito con raro coraggio contro i suoi stessi superiori i vertici della Banca d Italia fortemente contrari all indagine che prima hanno cercato di ostacolarlo estromettendolo dalla guida del suo team specializzato e costringendolo a umilianti visite psichiatriche e poi per aver rivelato pubblicamente con tanto di registrazioni come i vertici della Banca d Italia fossero venuti meno al proprio ruolo istituzionale sospendendolo dal lavoro senza stipendio. Il resto del programma della giornata come sempre a ingresso libero nel cortile di via dei Mercanti 3 è il live musicale con ospiti del Mccs Punklirico.
dal: 20 dic, 2021 al: 6 apr, 2022Frida Bollani Magoni ovviamente figli d arte in concerto nella Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria Domenica 19 dicembre 2021 ore 21. Frida Bollani Magoni figlia di Stefano nasce in Versilia il 18 settembre 2004. Da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica comincia a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di 7 anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli che le insegna la notazione musicale in Braille. Ha collaborato più volte con l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi Jazz Big Band sia come cantante che come pianista esibendosi all’Auditorium Parco della Musica di Roma. In qualità di ospite si è esibita al Premio Bianca D’Aponte concorso per cantautrici nel teatro di Aversa nel 2017 e alla cerimonia di apertura degli Special Olympics 2018 presso l’ippodromo di Montecatini suonando e cantando davanti a 10.000 persone.
dal: 17 dic, 2021 al: 25 mar, 2022Il cantautore torinese Bianco torna in concerto all Hiroshima Mon Amour: appuntamento venerdì 17 dicembre la serata si intitola Canzoni che durano solo un concerto e vedrà sul palco anche Filippo Cornaglia e Matteo Giai ma sono annunciati anche molti ospiti a sorpresa. Si tratta del tour di presentazione di Canzoni che durano solo un momento quinto e ultimo disco dell’artista pubblicato per INRI lo scorso aprile 2021 a dieci anni esatti di distanza dall’esordio del 2001. Ingresso 15 Euro Prevendita
dal: 13 dic, 2021 al: 6 feb, 2022Serata di musica rap e Liguria all Hiroshima Mon Amour: Vaz Tè e Disme al secolo Alessandro Guzzo e Andrew Majuri due tra gli artisti più talentuosi della nuova scena rap ligure arrivano per la prima volta a Hiroshima Mon Amour per la presentazione live di Glory Days Tour. Originari rispettivamente di Genova e La Spezia i due artisti nel corso degli anni hanno mostrato un’ottima sintonia evidente già dalla prima collaborazione nel singolo New Chelsea e Glory Days ne consolida il sodalizio personale e artistico. Otto tracce di rap disimpegnato ma personale e riflessivo. Le esperienze il passato e il presente dei due artisti si amalgamano nei testi dando vita a narrazioni e riflessioni legate dal filo rosso di un immaginario condiviso in una sorta di grande flusso di coscienza che non si perde in fronzoli inutili ma combina tecnica musicalità e contenuto. Vaz Tè classe 1992 è un membro della crew genovese Wild Bandana insieme a Tedua Izi Guesan e Il Rave. Nel 2013 pubblica il suo primo mixtape Singapore seguito dal joint album Medaglia D’Oro che rappresenta un culto nel panorama rap genovese. A livello nazionale trova il consenso con l’uscita del video Over 2.5 feat Rkomi Tedua con produzione di Nebbia che supera le 2 milioni di visualizzazioni e il singolo di platino Wild Bandana presente nell’album di Izi Pizzicato . Andrew Majuri in arte Disme è uno degli esponenti della scena rap ligure che insieme ad artisti come Bresh Vaz Tè e e Izi fa parte del movimento territoriale definito Drill Liguria . Nasce nel 1993 a La Spezia dove inizia a rappare fin da giovanissimo fondando la crew Four Favors poi Flavor Gang . Pubblica il suo primo album da indipendente nel 2016 Vivo Male e due anni dopo esce il suo secondo progetto Mala Vita . Del 2017 è invece Amici Miei Mixtape che vede la collaborazione di Nader Tedua Bresh Izi II Rave e Vaz Tè. Nel dicembre del 2020 viene pubblicato il terzo capitolo della trilogia del male Malverde . Al pubblico si ricorda che da Lunedì 6 Dicembre 2021 secondo le disposizioni vigenti previste per tutti i luoghi di cultura italiani per accedere agli eventi è necessario avere il Super Green Pass corredato da un valido documento di identità. Ingresso: posto unico in piedi 18 d.p.
dal: 9 dic, 2021 al: 6 apr, 2022Torna la musica dal vivo da Off Topic all interno del Cubo Teatro di via Pallavicino 35: sabato 11 dicembre alle ore 21 sul palco il cantautore e artista torinese Didie Caria che presenta la serata Canzoni al Telefono Live uno show a sorpresa dove la calda voce soul del musicista l’inseparabile ukulele e una serie di aneddoti divertenti faranno da quinte ad uno spettacolo che mostrerà al pubblico l’emozione le vibrazioni e il sound del progetto artistico Canzoni al Telefono ad un anno dalla sua nascita. A fine novembre 2020 durante un lockdown infatti Didie dà vita a quello che sarebbe poi diventato un progetto in crescita ed evoluzione: Canzoni al Telefono . Didie come i suoi colleghi musicisti si ritrova fermo nel suo lavoro niente più concerti niente più serate niente più live e mentre è in Puglia per stare a contatto con la natura e aiutare degli amici con la raccolta delle olive matura l’idea di portare la musica alle persone in maniera intima poco dispendiosa e fortemente emotiva. Ed ecco che prende forma la prima canzone cantata dedicata e ascoltata al telefono. Canzoni al Telefono diventa così una piattaforma web pensata per permettere a chiunque di dedicare una canzone ad una persona cara. Come fosse una serenata ma cantata al telefono. A distanza di un anno dalla prima chiamata il progetto si sta evolvendo per creare una piattaforma dove non solo Didie ma anche altri cantanti possano condividere il progetto e consegnare le canzoni in modo che sempre più musica ed emozioni possano essere regalate e godute. Ingresso gratuito e uscita a offerta libera a sostegno del progetto
dal: 7 dic, 2021 al: 6 apr, 2022