Eventi
Quel senso di normalità e leggerezza che tutti aspettano di ritrovare da quasi due anni nella musica si traduce in una coppia: Raf e Tozzi. Torino è pronta ad accogliere il duo domenica 5 dicembre al Teatro Colosseo per la tappa del loro Due La nostra storia un tour nei teatri con capienza al 100 ripartito il 16 dicembre ed è ovviamente sold out. Per la città della Mole si tratta del primo grande live indoor il quale farà cantare il pubblico anche se con la mascherina per due ore abbondanti con brani passati alla storia 28 in tutto. Si inizia con Battito animale e poi via subito Ti amo per continuare con tantissime altre Notte rosa Self control Gente di mare Tu Cosa resterà . Siamo pronti a fare ballare e cantare il pubblico per due ore spiegano e siamo stupiti di quanto la gente intoni i nostri brani a squarciagola anche con la mascherina c è voglia di normalità c è voglia di musica .
dal: 2 dic, 2021 al: 25 feb, 2022Al di là del tempo al di là della religione al di là di tutto: domenica 5 dicembre alle ore 18 sul palco del Teatro Superga di Nichelino arrivano direttamente da New York i più grandi successi del mondo gospel con il più famoso e longevo coro gospel d’America l Harlem Gospel Choir. Fondato nel 1986 da Allen Bailey per le celebrazioni in onore di Martin Luther King il coro è composto dalle più raffinate voci e dai migliori musicisti delle Chiese Nere di Harlem e New York City. È l’unico coro gospel al mondo ad essersi esibito per due Papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI due presidenti degli Stati Uniti d America Jimmy Carter e Barack Obama la Famiglia Reale Nelson Mandela e in eventi di rilievo mondiali quali l’International Broadcast Memorial a Times Square per Michael Jackson e il 60 compleanno di Elton John. Hanno collaborato con Bono e gli U2 Diana Ross Pharrell Williams Keith Richards Ben Harper. L’Harlem Gospel Choir si fa portatore di un messaggio di amore e pace dove la cultura africana della Black Church si fonde a quella americana del gospel. Ogni loro concerto è un giro sulle montagne russe del canto e della danza per un autentica celebrazione del migliore gospel. INFO Domenica 5 dicembre 2021 ore 18 Harlem Gospel Choir Back where we belong TSN Teatro Superga Nichelino via Superga 44 Nichelino 011.6279789 www.teatrosuperga.it [email protected] Biglietti da 18 a 30 euro
dal: 29 nov, 2021 al: 6 apr, 2022Doppio appuntamento tra cinema e musica a Torino per Giovanna Marini la grande musicista e pasionaria della tradizione musicale italiana. Sul palco di Hiroshima Mon Amour alle ore 21 di Mercoledì 1 Dicembre 2021 con il suo Quartetto Nuovo insieme a Flaviana Rossi Patrizia Rotonda e Michele Manca ripercorre la sua vita dentro e fuori il pentagramma come recita il titolo di questo originale spettacolo evento speciale presentato in occasione della prima mondiale al 39 Torino Film Festival del film documentario Giovanna storie di una voce diretto da Chiara Ronchini e prodotto da Luce Cinecittà in collaborazione con A_LAB srl che sarà proiettato il giorno successivo e racconta vita voce e pensiero di una delle personalità più ricche e straordinarie della musica italiana. Instancabile ricercatrice autrice insegnante interprete battagliera e riflessiva delle lotte sociali e umanitarie Giovanna Marini ha collaborato con i più bei nomi della cultura italiana e internazionale basti citare Pasolini Calvino Dario Fo Roberto Leydi Gianni Bosio Francesco De Gregori e ha formato musicalmente centinaia di allievi e di nuovi talenti. Dopo i due clamorosi spettacoli Bella Ciao e Ci ragiono e canto dei suoi esordi continua la sua attività di musicista compositrice autrice. Di particolare importanza anche la sua attività didattica in vari paesi europei e alla Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma. E’ la musica che cantiamo che abbiamo cercato e trovato nelle regioni italiane del Sud ricchissime di belle melodie e antichi testi cantati. E la musica che ho scritto per quartetto e per trio inventandola di sana pianta o a volte costruendola sullo stile dei modi contadini studiati e trovati da anni di incontri con la gente del Sud che li canta. E anche la musica dei popoli in lotta contro un potere teso unicamente al mantenimento di se stesso e mai all interesse della gente. E sempre musica ma dall altra parte del Potere . G. Marini L’ingresso al concerto è gratuito con prenotazione obbligatoria al link: https: bit.ly Giovanna_Marini_Prenotazione
dal: 24 nov, 2021 al: 6 feb, 2022La grande musica e il grande cinema si incontrano per far sognare adulti e bambini: dopo il grande successo nella scorsa stagione dell appuntamento dedicato ai lungometraggi Disney aprirà domenica 28 novembre la nuova edizione di Musical a Corte nel Salone d Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi Disney Pixar con un doppio spettacolo alle ore 19 già sold out e alle 21. Da Cenerentola a Il Libro della Giungla da Toy Story a Mary Poppins il musical esplora ulteriormente l universo Disney fatto di canzoni indimenticabili allargandolo al catalogo Pixar. Walt Disney ha costruito tutti i suoi film come fossero musical di Broadway introducendo intere generazioni al Teatro Musicale. Disney Pixar è un concerto per sestetto e pianoforte che vuole omaggiare l’intero catalogo Disney allargato di canzoni indimenticabili puntualmente premiate da planetaria e perenne popolarità. Nel programma si alternano medley corali che intrecciano canzoni dallo stesso tema Basta Poco Lavoro Amicizia Amore Esplorazione Cani e Gatti a singole canzoni tratte da Come d Incanto Aristogatti Lilli e il Vagabondo Il Libro della Giungla Pocahontas Hercules intrecciate con le canzoni da premio Oscar della Pixar tratte dai Toy Story Monsters Co. e Coco. Musical a Corte è organizzata dal Teatro Superga in collaborazione con STM Scuola del Teatro Musicale e Fondazione Ordine Mauriziano.
dal: 22 nov, 2021 al: 6 feb, 2022Sabato 20 novembre alle ore 20 30 il Regio Metropolitano fa tappa al Teatro Colosseo di Torino via Madama Cristina 71 appena riaperto agli spettacoli dopo mesi di chiusura forzata. Il maestro Diego Fasolis torna a dirigere l’Orchestra del Regio dopo il grande successo del 2019 con il gioiello di Ferdinando Paer Agnese. In programma il Concerto brandeburghese n. 1 di Johann Sebastian Bach il Concerto grosso n. 4 di Arcangelo Corelli la Sinfonia n. 25 di Wolfgang Amadeus Mozart e Music for the Royal Fireworks di Georg Friedrich H ndel. Sebastian F. Schwarz Direttore artistico del Teatro Regio afferma: Nel progettare la Stagione del Regio Metropolitano abbiamo tratto anche ispirazione dai luoghi che di volta in volta ci avrebbero ospitati . Per il Teatro Colosseo di Torino mi sono fatto guidare dalla splendida mostra Street Art in Blu 3 che si è appena conclusa. La più contemporanea trasversale e contaminata delle arti mi ha fatto immediatamente pensare a H ndel Bach Corelli Mozart a quanto la loro musica fosse pop e lo sia in un certo senso ancora oggi . Direttore dell’ensemble I Barocchisti Diego Fasolis si è distinto per l’attenzione alle interpretazioni storiche e ai titoli di repertorio barocco e classico meno eseguiti. Le sue letture scrupolose ma mai dogmatiche gli sono valse prestigiosissime collaborazioni e decine di incisioni discografiche tra cui due premiate con l’ECHO Klassik 2013 nelle sezioni Prima registrazione mondiale per l’album Mission con Cecilia Bartoli e Opera dell’anno per l’Artaserse di Vinci alla guida dell’orchestra Concerto K ln .
dal: 17 nov, 2021 al: 25 feb, 2021Annalisa salirà sui palchi dei principali club italiani a marzo 2022. Sarà un tour tutto da ballare a metà tra un concerto e un party a tema appositamente pensato per muoversi lasciarsi andare e finalmente tornare a condividere la musica in maniera totalizzante. Non vedo l’ora di vivere una festa come desidero da molto tempo senza compromessi e senza mezze misure dice Annalisa e proprio per questo motivo abbiamo preso la decisione di aspettare ancora qualche mese . A Torino l appuntamento è fissato per il 14 marzo presso l Hiroshima Mon Amour. I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per le nuove date. Per informazioni: https: www.friendsandpartners.it Sul palco oltre ai suoi più grandi successi Annalisa proporrà insieme alla sua band anche le canzoni di Nuda10 . Con 7 album all’attivo 14 Dischi di Platino 14 Dischi d’oro 500 MILIONI di visualizzazioni dei video trasmissioni televisive tante collaborazioni sia italiane che internazionali la carriera di Annalisa è costellata di successi e si afferma come una delle cantautrici più importati del panorama musicale italiano. Il suo ultimo album Nuda anche nella duplice versione Nuda 10 è uscito poco più di un anno fa ed è certificato Oro. Il suo ultimo singolo è Eva Eva con Rose Villain ed è stata scelta dal dj numero 1 al mondo David Guetta per il suo nuovo progetto Family è il nuovo progetto di David Guetta in cui ha coinvolto due star internazionali quali TY Dolla Sign e A Boogie wit da Hoodie mentre per ogni territorio è stato affiancato da una delle voci più rappresentative di ogni Paese per l’Italia proprio Annalisa.
dal: 15 nov, 2021 al: 11 mag, 2022Appuntamento alle 21 questa sera al Circolo della Musica di Rivoli per una serata esclusiva. Chris Brokaw fa il suo esordio ufficiale nel circuito rock underground di New York alla guida dei Codeine. Agli inizi degli anni 90 si trasferisce a Boston dove prosegue il percorso musicale insieme a Thalia Zedek con una band destinata a divenire in breve tempo oggetto di culto. Dopo la fine del progetto nel 1999 Chris rimane a Boston prosegue nelle sue numerose collaborazioni musicali e avvia la propria carriera solista. Marta Del Grandi è una cantautrice italiana con un’impeccabile preparazione musicale e una solida formazione artistica. Nata e cresciuta vicino Milano e trasferitasi in Nepal da circa due anni ha fondato insieme al marito WASP We All Should Play un’agenzia che si occupa di facilitare concerti di artisti stranieri in Nepal. Nel 2021 si è unita a Fire Records e ha pubblicato la sua traccia di debutto Taller than his shadow scritta in origine per il film Radical Landscapes di Elettra Fiumi. Biglietti acquistabili presso il Circolo dei lettori via Bogino 9 Torino 011 8904401 e su vivaticket.it
dal: 28 ott, 2021 al: 6 feb, 2022Il Quartetto Prometeo torna ad esibirsi per l Unione Musicale al Conservatorio di piazza Bodoni a Torino. L appuntamento è per mercoledì 27 ottobre alle 20 30. Si tratta di un eccellenza musicale italiana nel mondo nato negli anni Novanta in seno all’Orchestra Giovanile Italiana il Prometeo è apprezzato per coesione e affiatamento per la qualità penetrante delle interpretazioni e per la vivace capacità comunicativa con il pubblico. Vanta una lunga carriera coronata da prestigiosi riconoscimenti come la cinquantesima edizione del Prague Spring International Music Competition nel 1998 il premio Thomas Infeld alla Internationale Sommer Akademie di Praga Vienna Budapest nel 1999 e il premio speciale B renreiter al Concorso Ard di Monaco di Baviera nel 2000. Ci appassiona e unisce l’idea di poter dare nuova vita a pagine poco frequentate e ad autori ingiustamente dimenticati . È questo il caso dello splendido Quartetto n. 3 del compositore piemontese Giorgio Federico Ghedini un brano di straordinaria intensità dallo stile molto moderno. Ci piace mettere in discussione le abitudini dell’ascolto idealmente recarsi a un concerto dovrebbe essere sempre un atto di scoperta e di rivelazione spiegano. Accanto al Quartetto di Ghedini il concerto di Torino propone pagine di Brahms e Ravel.
dal: 25 ott, 2021 al: 11 dic, 2021Il Torinese è di nuovo pronto a vestirsi di jazz con la J maiuscola. Dal 30 ottobre al 14 novembre torna infatti il Moncalieri Jazz Festival il grande evento organizzato con il sostegno della Città di Moncalieri della Regione Piemonte della Fondazione CRT e con il patrocinio del Consolato D’Italia di Basilea e il Comites di Basilea. Come di consueto la manifestazione si svilupperà su due filoni principali: aspettando Il Festival e il Festival vero e proprio. Non sarà più La Notte Nera del Jazz a dare inizio a questa edizione bensì il Green Jazz Day con un concerto ad impatto ZERO che utilizzerà tecnologie d’avanguardia. Questa giornata iniziale si terrà sabato 30 ottobre presso la Cascina Le Vallere dove il gruppo Magasin Du Cafè si esibirà in un concerto denominato Concerto a Pedali ovvero autoalimentato dall’energia prodotta da un componente del gruppo il quale pedalerà per tutta la durata del concerto dando l’energia sufficiente ad alimentare l’audio e le luci per tutto il gruppo musicale. Domenica 31 ottobre il festival è inserito all’interno della manifestazione Fiorile al Giardino delle Rose del Castello Reale di Moncalieri dove si terrà un concerto aperitivo con i Rhythm and Bones e alle ore 18 si concluderà la giornata al Teatro Matteotti di Moncalieri con il Concerto di Gegè Telesforo 4tet in collaborazione con il Torino Jazz festival Piemonte. A proposito di Green da quest’anno il MJF inizierà una collaborazione con l’Otium Pea Club all’interno del Green Pea un grande spazio dove uno dei punti fondamentali è trasferire il valore del Rispetto dal senso del dovere a quello del piacere sempre con libertà e leggerezza dando energia ai tuoi pensieri. In questa location saranno inseriti due concerti il primo con il quartetto Doctor in Jazz e il secondo con il Denitto Conti duo. Questa collaborazione continuerà anche dopo il Festival dando così origine ad una stagione di Concerti settimanali denominata Jazz on the Roof che vedrà protagonista uno strumento diverso ogni mese partendo con il Saxofono nel mese di novembre.
dal: 22 ott, 2021 al: 6 apr, 2022Due serate speciali dopo l’estate trascorsa all’aperto con gli spettacoli di Hiroshima Sound Garden: nel fine settimana di Venerdì 22 e Sabato 23 Ottobre 2021 Hiroshima Mon Amour riapre al pubblico per la stagione 2021 2022. L’inaugurazione tanto attesa avrà per protagonisti i djs delle serate che negli ultimi anni hanno caratterizzato il fine settimana del live club di Via Bossoli 83 e che dopo quasi due anni ritroviamo dietro alla consolle emozionati di tornare a riempire la pista da ballo a suon di hit di due indimenticabili decadi gli anni ’80 e i ’90. Venerdì 22 Ottobre 2021 PARTI A 90 T shirts e jeans strappati per la serata con le hit degli anni ’90. Una selezione a 360 tra rock commerciale dance e trash con i djs Ermi e il Mago. Dalle ore 22 ingresso 10 Sabato 23 Ottobre 2021 LET’s DANCE The 80s Ancora una volta insieme nei felici anni 80 con dj Dave Becca e Rubio. Erano i tempi di Like a Virgin di Madonna di Bad di Michael Jackson del Drive in e delle pubblicità della Morositas in una sfida all’ultimo Moncler tra paninari e metallari. Non c’era internet non c’era google non c’erano telefonini reality show o grandi fratelli. C’era solo voglia di stare insieme come adesso. Dalle ore 22 ingresso 10
dal: 21 ott, 2021 al: 6 feb, 2022