Eventi
Sarà Nicolò Tigani Dj polivalente il protagonista di quattro serate all’Opera di Santa Pelagia il cocktail bar bistrot nel cuore di Torino. L’appuntamento è per il 13 e 27 novembre quindi 11 e 18 dicembre dalle 19 alle 22 in centro città quando l’artista torinese allieterà l’aperitivo della Santa con i suoi ritmi e le sue consolle. Nicolò Tigani in arte TIG NI si definisce un Dj polivalente capace di sapersi adattare a ogni situazione e di saper gestire ogni contesto. In base all’evento di riferimento sa spaziare su diversi generi musicali cercando sempre di far emergere la sua personalità e la sua anima Deep House Tech. Comincia il suo percorso molto giovane diventando presto uno dei Dj Resident di molte realtà torinesi e di provincia che gli hanno permesso di lavorare in molti club importanti del Nord Italia e di suonare con moltissimi Dj artisti nazionali e internazionali. All’Opera di Santa Pelagia offrirà un Dj set ricercato con una selezione musicale di alto livello che spazierà tra sonorità Funky Groove House Deep House. Durante le serate sarà possibile gustare i cocktail eseguiti da Marco Fabbri che come di consueto possono essere accompagnati dalle Sante Tentazioni: piattini realizzati dalla cucina.
dal: 10 nov, 2025 al: 12 dic, 2026
Hanno attraversato vent’anni di rock italiano trasformando simboli in dichiarazioni dalla moneta vera incastonata nella copertina de I soldi sono finiti alle giacche napoleoniche usate come uniformi di battaglia in stile Hives e ora Davide Divi Autelitano Federico Dragogna e Michele Esposito ovvero I Ministri tornano live sul palco di Hiroshima Mon Amour alle 22 di giovedì 6 e venerdì 7 novembre per un doppio live da tutto esaurito con il fuoco che ha caratterizzato molta parte della loro discografia. Tra riff serrati testi taglienti e quella carica emotiva che da sempre li contraddistingue I Ministri tornano con Aurora Popolare ottavo lavoro in studio uscito per Woodworm Universal. Un disco che racconta il reale tra paure e possibilità di reazione per un nuovo e diverso inizio. Noi non vogliamo indicare informare e neanche fare propaganda ma parlare di un sentimento politico che è anche del cittadino e di un individuo nella comunità. Quel sentimento che nasce in una collettività di persone che stanno cercando di cambiare qualcosa e che magari per un attimo percepiscono il fantasma dell ottimismo e della possibilità ha raccontato Federico Dragogna che con Davide Autelitano e Michele Esposito forma il trio milanese. Dieci tracce e un analisi in forma di suoni e parole di un quotidiano che lascia poco spazio all immaginazione e tanto alla disillusione. Aurora Popolare affonda i suoni e i testi in un misto di rabbia attesa e disillusione per una ricetta che ha fatto e continua a fare del gruppo una delle voci più riconoscibili del rock italiano contemporaneo.
dal: 5 nov, 2025 al: 10 nov, 2025
Il Moncalieri Jazz Festival continua alle Fonderie Teatrali Limone con due mondi apparentemente lontani ma accomunati dallo stesso spirito di libertà e improvvisazione. Venerdì 7 novembre 2025 il pubblico sarà accompagnato in un doppio viaggio: prima attraverso l’universo poetico e imprevedibile di Keith Jarrett poi tra le radici blues rivisitate da uno dei grandi protagonisti della scena italiana Gegè Telesforo. Si comincia con un talk musicale dal titolo The K ln Concert La Magia dell’Imprevisto che celebra i 50 anni dal leggendario concerto di Colonia e gli 80 anni di vita di Keith Jarrett. Sul palco il pianista Cesare Picco e la musicista Gloria Campaner dialogheranno tra parole e musica per restituire l’essenza di un evento che ha cambiato la percezione del pianoforte e dell’improvvisazione. Non un semplice omaggio ma una riflessione viva sul ruolo dell’imprevisto come scintilla creativa capace di trasformare un errore o un limite in possibilità estetica. Nella seconda parte della serata il palco si accenderà con l’energia contagiosa di Gegè Telesforo e del suo nuovo progetto Big Mama Legacy. Un gruppo formato da sei giovani musicisti che lo affiancano in un ritorno alle origini tra blues irresistibili e atmosfere jazz groovy ispirate al suono della leggendaria etichetta Blue Note degli anni ’50. Il titolo stesso è un doppio omaggio: alla forza primigenia del blues e al Big Mama storico club romano che per decenni è stato casa e punto di riferimento per generazioni di musicisti chiuso definitivamente dopo la pandemia. Con Big Mama Legacy Telesforo riafferma la vitalità del linguaggio jazzistico nella sua forma più diretta e comunicativa fatta di ritmo passione e voglia di condivisione.
dal: 5 nov, 2025 al: 10 nov, 2025
Dopo il successo del Tragico Tour Estate che l ha visto attraversare l’Italia confermando la forza del suo live Cimini torna con un nuovo album Mondo Tragico Quasi Magico in uscita venerdì 10 ottobre per Garrincha 373 e distribuito da Ada Music Italy e torna anche dal vivo mercoledì 5 novembre per la presentazione live del nuovo album. I brani che hanno anticipato l album Myromantica Il Mago Strappami il cuore L’Urlo e Lindacolei mostrano le diverse sfumature di un lavoro destinato a segnare una tappa importante nella sua ricerca musicale. Il disco intreccia chitarre e synth in atmosfere intime rabbiose e appassionate alternando momenti crepuscolari a esplosioni emotive. È un lavoro intenso e liberatorio che trasforma esperienze personali in un racconto collettivo restituendo immagini della vita quotidiana e della società contemporanea. Emerge un universo fatto di balli fino all’alba amori che bruciano come fiammiferi paure gridate come un urlo nella notte e visioni sospese tra fragilità e rinascita. Le canzoni compongono un mosaico emotivo di contrasti: malinconia e speranza ribellione e disillusione leggerezza e disperazione. Uno spettacolo full band con tanti ospiti e sorprese in cui si potranno sentire dal vivo anche i brani del nuovo album alternati ai grandi classici del cantautore CIMINI. Una vera e propria esperienza collettiva dove sarà possibile cantare e ballare tutti insieme sognando un mondo migliore quasi magico.
dal: 4 nov, 2025 al: 21 nov, 2025
Inarrestabile Edoardo Bennato l’artista ribelle pirata del rock made in Bagnoli che torna in tour nei teatri da ottobre 2025 con Sono Solo Canzonette Tour 2025. Dodici imperdibili appuntamenti live che vedranno sul palco uno dei più grandi protagonisti della musica italiana punto di riferimento dell’anticonformismo musicale e ideologico il primo a portare il rock e il blues nel cantautorato in Italia. Il cantautore napoletano sarà al Teatro Alfieri di Torino il 29 ottobre. È quindi pronto a salpare nuovamente Edoardo Bennato: Peter Pan impertinente allergico a ogni etichetta un sovversivo della musica un provocatore che ha scritto e composto assoluti capolavori diventati pietre miliari della musica italiana porterà nei teatri delle principali città italiane i classici del suo repertorio le canzoni sempre attuali che lo hanno reso celebre e amato dal suo pubblico.
dal: 26 ott, 2025 al: 30 ott, 2025
A distanza di due anni dal tour nel 2024 che dopo il concerto evento in Arena di Verona del 2023 l’ha vista calcare i palcoscenici dei più importanti teatri italiani Levante è pronta a tornare finalmente dal vivo con un tour completamente rinnovato. Si intitola Dell’amore Club Tour 2026 il nuovo progetto live della cantautrice siciliana che segna il suo invocato ritorno al contatto diretto con il pubblico. A Torino approderà l’11 maggio 2026 ospite del Teatro Concordai di Venaria. Quella nei club è la dimensione dal vivo a cui da tempo desideravo tornare e che ho sempre amato: nei club più che altrove si ha la sensazione che il concerto prenda vita insieme al pubblico spiega Levante. Dal 29 aprile Levante inizierà il suo viaggio sonoro e visivo nei principali club italiani portando in scena non solo i brani più amati del suo repertorio ma anche nuove canzoni che raccontano un percorso personale e artistico più maturo più crudo e più vero tra queste anche i nuovi singoli MAI MAI e Niente da dire . Le prevendite dei biglietti sono aperte da domani solo Ticketone dalle ore 1 mentre dal 21 ottobre su tutti gli store online e i punti vendita abituali.
dal: 22 ott, 2025 al: 22 nov, 2025
Sarà il Teatro Colosseo ad accendere per primo le luci del nuovo tour di Carmen Consoli con due serate d’apertura mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre che segneranno l’inizio del viaggio live di Amuri Luci il progetto musicale più intenso e visionario della cantautrice catanese. Un ritorno attesissimo per un’artista che da sempre intreccia musica e impegno civile radici e futuro forza e dolcezza. Dopo anni di collaborazioni progetti speciali e viaggi in tutto il mondo Carmen Consoli torna sul palco con un concerto che promette di essere una vera esperienza emotiva un racconto per suoni e parole dove la musica si fa strumento di memoria denuncia e amore. Presentato in anteprima nei giorni scorsi Amuri Luci è il primo tassello di una trilogia dedicata alla sua Sicilia terra di bellezza e contraddizione di luce e ferite come la stessa Consoli ha raccontato. L’album scritto e interpretato interamente in dialetto siciliano fonde sonorità mediterranee testi poetici e collaborazioni d’eccezione da Mahmood a Jovanotti in un affresco che attraversa temi universali come la libertà la speranza e la dignità. La critica ha accolto Amuri Luci come uno dei lavori più coraggiosi della cantautrice: Rockol lo ha definito una preghiera laica e vibrante che parla d’amore e di resistenza mentre Sky TG24 sottolinea la forza politica di un linguaggio che non teme di essere intimo e collettivo allo stesso tempo . In queste canzoni l’amore diventa un atto di coscienza e la luce una forma di testimonianza. Ogni volta che torno in teatro ha dichiarato Carmen Consoli cerco il contatto vero con chi ascolta quel silenzio che contiene tutto: l’attesa la fiducia la vita. Amuri Luci nasce per essere condiviso così senza filtri nel respiro di una sala.
dal: 20 ott, 2025 al: 25 ott, 2025
Polistrumentista e cantante Lowell Levinger Grandpa Banana o semplicemente Banana sarà ospite dell’Osteria Rabezzana martedì 14 ottobre in via San Francesco d’Assisi 23 c. Negli anni ’60 militò assieme a Jesse Colin Young nella storica band rock made in Usa Youngbloods che compose Get Together simbolo della generazione hippie e del movimento dei Figli dei Fiori californiano che portò anche sul palco di Woodstock. Ha suonato con Ry Cooder Maria Muldaur Dan Hicks David Grisman Duke Robillard Mimi Fari a Norton Buffalo Peter Rowan. Di recente è entrato a far parte dei Disciples of Soul di Little Steven unico componente californiano voluto in formazione dal chitarrista di Bruce Springsteen. Da tempo si dedica alla musica acustica spaziando dal blues al bluegrass dal folk al rock e alla collezione di strumenti vintage. Martedì 14 ottobre in Osteria Rabezzana nell’unica data in città Grandpa Banana sarà accompagnato da Alex Gariazzo Roberto Bongianino e Angie. In programma pezzi tratti dal repertorio degli Youngbloods e brani personali.
dal: 13 ott, 2025 al: 16 ott, 2025
Umberto Tozzi all’indomani della Grande Festa de L’ultima notte rosa The final show tour . che si è tenuta domenica 5 ottobre e che ha celebrato il suo ultimo concerto sold out all’Arena di Verona annuncia a sorpresa le ultime date della sua tourn e mondiale con cui dà il suo addio alla scena live L’ultima notte rosa The final show tour e che toccherà anche Torino all’Inalpi Arena il 19 marzo 2026. Sette concerti in Italia come le sette lettere che compongono il suo nome e cinque concerti in Europa come le cinque lettere che compongono il suo cognome . Queste date sugellano il ciclo di live che inizia dal trionfale debutto di giugno 2024 alle Terme di Caracalla a Roma toccando i grandi eventi outdoor come Piazza San Marco a Venezia e le tappe nei palasport di Milano Torino Firenze e Bologna i teatri più prestigiosi da Genova a Palermo e le piazze più suggestive d’Italia fino ad arrivare alle notti magiche del Teatro Antico di Taormina al maestoso Forte di Bard e all’incantevole scenario dell’Arena di Verona. Un lungo viaggio che ha trasformato ogni palco in un’esplosione di emozioni e che oggi si chiude con l’energia di un tour indimenticabile sia per l’artista che per il suo pubblico. Ogni palco e ogni tappa di questo tour sono stati per me fonte di grande gioia momenti unici vissuti in scenari straordinari della nostra splendida Italia e del mondo racconta Umberto Tozzi È emozionante pensare che stia per finire ma ogni cosa ha il suo tempo. Ora concentro tutta la mia energia in queste ultime date dal vivo insieme al pubblico che non ha mai smesso di sostenermi. Se il sipario si abbassa l’amore per la musica non si spegnerà mai: ci saranno nuovi progetti e tante sfide da affrontare in futuro. Questi concerti saranno dodici appuntamenti irripetibili così come lo è stato ieri sera il mio saluto all’Arena di Verona. Ed è bello che tutto questo avvenga proprio nel 2026 un anno per me speciale perch segnerà i 50 anni dal mio primo successo Donna Amante mia
dal: 8 ott, 2025 al: 8 apr, 2026
La XXXVII stagione del FolkClub si apre con un evento straordinario: giovedì 2 e venerdì 3 ottobre sul palco di via Perrone 3 bis torna dopo vent’anni la Piccola Orchestra Avion Travel una delle formazioni più raffinate e originali della scena italiana. Un doppio concerto inaugurale che celebra i 45 anni di carriera della band casertana guidata da Peppe Servillo voce e volto inconfondibile del gruppo affiancato da Peppe D’Argenzio sax Ferruccio Spinetti basso e contrabbasso Mimmo Ciaramella batteria e Duilio Galioto pianoforte e tastiere . Era il dicembre del 2005 quando gli Avion Travel calcavano per l’ultima volta il palco del FolkClub in due serate rimaste nella memoria del pubblico. Da allora il loro percorso ha continuato a intrecciare canzone d’autore pop jazz new wave teatro e cinema senza mai rinunciare alla qualità e all’eleganza che ne hanno fatto una realtà unica nel panorama musicale. Con il loro stile inconfondibile hanno firmato pagine indelebili della musica italiana: dagli esordi rock negli anni Ottanta al trionfo a Sanremo Premio della Critica nel 1998 con Dormi e sogna e vincitori assoluti nel 2000 con Sentimento fino a progetti di ampio respiro come l’omaggio a Paolo Conte con Danson Metropoli o la Targa Tenco 2010 con Nino Rota l’amico magico. Album come Bellosguardo Opplà e Finalmente fiori hanno segnato un’epoca così come le collaborazioni con Caterina Caselli Arto Lindsay Pasquale Minieri e lo stesso Paolo Conte. Le canzoni degli Avion Travel sospese tra poesia e teatralità restano ancora oggi piccoli gioielli che sanno parlare al cuore del pubblico capaci di attraversare i decenni senza perdere freschezza e intensità.
dal: 30 set, 2025 al: 5 ott, 2025