Informazioni in tempo reale: notizie per data
E’ tempo di grande tennis a Torino. Si alza il sipario sulle Nitto Atp Finals 2023. Dal 12 al 19 novembre si sfideranno al Pala Alpitour i tennisti più forti del mondo. Chi sarà il gran maestro? Riuscirà Djokovic a confermarsi dopo il successo dell’anno scorso da imbattuto? Oppure cederà lo scettro ad Alcaraz Medvedev o al nostro Sinner? Il Turinista in collaborazione con l’agenzia To.Be Events e con Radio Bianconera presso l’hotel Principi di Piemonte che ospita tutti i tennisti racconterà e commenterà in esclusiva e da un osservatorio privilegiato gli incontri guardando anche e soprattutto a quello che succederà fuori dal Pala Alpitour. Il format pensato per l’occasione si chiama T2 Entertainment un momento per raccontare il tennis e lo sport con un occhio alla Juventus. Dirette video e radio interviste ospiti eventi news. Di tutto un po’. Rigorosamente in diretta. Venerdì 17 dalle ore 18:30 alle 20:30 sempre all’hotel Principi di Piemonte ci sarà l’aperitivo T2 un momento per degustare un menù piemontese impreziosito da prodotti lucani i vini Terre di Manfredi del gruppo Giv e la frutta di Tenuta Zuccarella . Partner di T2 Entertainment Falconeri. Insomma tante le iniziative e gli eventi collaterali. Da Piazza Castello alla Nuvola Lavazza. Tutto in una settimana. Dal 12 al 19 novembre. Con noi di Turinista To.Be Events e Radio Bianconera. Programma e palinsesto Domenica 12 novembre: dalle ore 18 alle ore 20 diretta video su Radio Bianconera con il direttore Antonio Paolino. Lunedì 13 novembre: diretta video su Radio Bianconera e Turinista con ospiti vip ed istituzioni ore 11 13 Camillo Demichelis e Simone Dinoi ore 17 19 Antonio Paolino . Martedì 14 novembre: diretta video su Radio Bianconera e Turinista con ospiti vip ed istituzioni ore 11 13 Camillo Demichelis e Simone Dinoi ore 17 19 Antonio Paolino . Mercoledì 15 novembre: diretta video su Radio Bianconera e Turinista con ospiti vip ed istituzioni ore 11 13 Camillo Demichelis e Simone Dinoi ore 17 19 Antonio Paolino . Giovedì 16 novembre: diretta video su Radio Bianconera e Turinista con ospiti vip ed istituzioni ore 11 13 Camillo Demichelis e Simone Dinoi ore 17 19 Antonio Paolino . Venerdì 17 novembre: diretta video su Radio Bianconera e Turinista con ospiti vip ed istituzioni ore 11 13 Camillo Demichelis e Simone Dinoi ore 17 19 Antonio Paolino . Ore 18:30 Ore 20:30 Aperitivo Food Wine T2 Sabato 18 novembre: collegamento telefonico con Radio Bianconera e diretta video con Turinista: ore 14 Dario Ghiringhelli ospite 1 ore 16 Chiara Aleati ospite 2 Domenica 19 novembre: collegamento telefonico con Radio Bianconera e diretta video con Turinista ore 19 Marco Spadavecchia ospite 3
11 novembre, 2023Dopo il grande successo di pubblico della scorsa edizione con oltre 36.500 spettatori prende il via da oggi con una Super Promo la vendita degli abbonamenti per la Frecciarossa Final Eight 2024 che si terrà di nuovo al PalaOlimpico ad oggi PalaAlpitour di Torino da mercoledì 14 a domenica 18 febbraio 2024. Saranno protagoniste le 8 migliori squadre della Serie A UnipolSai 2023 24 al termine del girone d’andata. L’evento sarà realizzato con il supporto della Città di Torino della Regione Piemonte e della Camera di Commercio di Torino ed il coinvolgimento della FIP Piemonte. In questa edizione vi sarà la novità dell’inserimento della Coppa Italia della Lega Basket Femminile che disputerà venerdì 16 le semifinali e domenica 18 febbraio la finale. Fino a sabato 16 dicembre sarà possibile sottoscrivere la Super Promo acquistando l’abbonamento per le 10 partite dei cinque giorni della competizione in Tribuna Centrale Retro Tribuna Laterale e Gradinata. In questi ultimi due settori sono poi disponibili anche gli abbonamenti di una Super Promo relativa a 3 giorni di gara mercoledì 14 giovedì 15 e venerdì 16 e un’altra relativa alle sole Semifinali e Finale sabato 17 e domenica 18 . Tutti gli abbonamenti sono acquistabili presso tutti i punti vendita Vivaticket e online su vivaticket.com al seguente link: Vivaticket FrecciarossaFinalEight2024.
27 ottobre, 2023Dai giardini della Reggia di Venaria fin nel cuore del parco La Mandria: è tutto pronto per l’11 edizione di Una corsa da Re appuntamento ormai tradizionale per i runner del Piemonte e non solo in programma domenica 15 ottobre. Arte sport e natura si fondono in un evento organizzato da Base Running in collaborazione con Regione Piemonte Consiglio Regionale Fondazione Compagnia di San Paolo Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Ente di Gestione delle Aree protette dei Parchi Reali Parco Naturale La Mandria e Città di Venaria Reale. Per soddisfare i runner di tutti i livelli la gara si compone di quattro distanze. 30 km: Per gli atleti più allenati un lungo ideale tappa di avvicinamento per chi sta preparando una delle grandi Maratone autunnali. 21 km: La Mezza Maratona che da quest’anno è certificata World Athletics e viene disputata fin dalla prima edizione. 10 km: Per tutti la classica di Una Corsa da Re distanza capace di raccogliere da sola più del 60 delle iscrizioni e regalare emozioni anche a chi vuole camminare grazie al tempo limite esteso a 2 ore. 4 km: Per chi non se la sente ancora di affrontare una gara ma vuole far parte della grande festa di sport di Una Corsa da Re e per chi vuole partecipare spingendo il passeggino con i propri piccoli o condividere con il proprio amico a quattro zampe un momento di attività fisica interamente sviluppata all’interno dei Giardini della Reggia di Venaria. Le gare lunghe la Mezza Maratona e la 30Km partiranno domenica alle 9:30 lo start della 4Km sarà invece alle 9.40 mentre quello della 10km alle 9.45. L’arrivo di tutte le corse sarà nel Gran Parterre uno dei punti più affascinanti per godere della maestosità di colei che è considerata la regina delle Regge Sabaude Patrimonio dell’Umanità Unesco. LA CORSA DEL PRINCIPINO Sabato14 ottobre alle 15:30 ritorna anche La Corsa del Principino nel maestoso Gran Parterre la divertente e coloratissima corsa per i runner del futuro. Possono partecipare tutti i bambini da 0 a 12 anni le partenze saranno divise in batterie a seconda dell’età. Al termine della gara i partecipanti riceveranno la medaglia di partecipazione e li attenderà un ricco ristoro a base di gustosa e sana frutta.
9 ottobre, 2023TORINO Sarà una gioia partecipare a questo spettacolo: è sempre una grande emozione condividere la mia arte con il pubblico. Soprattutto in quanto qui in Italia non ci sono molte occasioni di poter ammirare questa bellissima disciplina dal vivo. Sarà la conferma delle straordinarie capacità di coreografi di Anna Cappellini e Luca Lanotte pattinatori eccezionali e soprattutto artisti nel cuore. Mi aspetto quella magia che solo il pattinaggio sa dare . Sono le parole di Carolina Kostner pronunciate per Torino attraverso un videomessaggio divulgato durante la presentazione di questa mattina 30 gennaio del grande evento Cinema On Ice che sarà protagonista al PalaVela il 25 febbraio prossimo. Torino e il PalaVela sono posti speciali: porto nel cuore le emozioni della finale di Grand Prix 2008 i mondiali 2010 e quelle dei miei primi giochi olimpici. Un posto che ti ha visto crescere resta per sempre un po’ casa ed è quindi una gioia ancora maggiore tornarci. Inoltre vedere come dopo più di due anni di pandemia tutto sembra ritornare normale rende ogni progetto nuovo ancora più speciale. Location meravigliose come il PalaVela scaldano il cuore sono uniche ma io penso che un posto diventi speciale grazie all’affetto di coloro che seguono con passione questa disciplina e che mi avvolgono sempre con il loro calore ha concluso. Tra le altre star che parteciperanno all’evento i campioni olimpionici Gabriella Papadakis e Guillaume Cizeron il giovane talento italiano Daniel Grassl e l’ancor più giovane Raffaele Zich Ambassador delle prossime Universiadi di Torino 2025 la coppia di adagio che unisce acrobazie da brivido e pattinaggio Annette Dytrt e Yannick Bonheur e la squadra di pattinaggio sincronizzato Hot Shivers guidato dai campioni del mondo di danza Anna Cappellini e Luca Lanotte nelle vesti di coreografi. Uno spettacolo che vedrà come protagonisti campioni del passato e giovani talenti promesse del futuro. Lo spettacolo unire le musiche più famose della storia del cinema e i suoi film ad acrobazie mozzafiato. Cinema on Ice è prodotto da ProdeaGroup con la direzione artistica di Opera on Ice e promosso dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Palavela tempio italiano del pattinaggio su ghiaccio sede ufficiale del CUS Torino Pattinaggio su Ghiaccio e sede di gara delle discipline di short track e pattinaggio di figura alla prossima Universiade di Torino 2025.
30 gennaio, 2023Continua la scalata di Edoardo Lavagno tennista torinese classe 1998 in forza ai Ronchiverdi di corso Moncalieri. Dopo un 2022 che gli aveva permesso di fare registrare il best ranking di numero 344 ATP e scalare di circa 200 posti in un anno gli obiettivi adesso sono chiari: Il salto tra i primi 300 della classifica mondiale ed entrare in una qualificazione di un torneo Slam. Non ci poniamo scadenze temporali perch non aiutano a conseguire i risultati . Lavagno parla a ragione veduta a fronte dell ottima forma conseguita dopo avere ripreso gli allenamenti ai Ronchiverdi insieme con il coach al suo fianco a tempo Laurent Bondaz ed essersi tuffato nel circuito Challenger in Sud America da cui è reduce con successo: Prima in Argentina a Tigre poi nel 75 di San Paolo in terra brasiliana racconta durante una pausa ai Ronchiverdi . Il bilancio è positivo perch in due ho raggiunto gli ottavi partendo dalle qualificazioni ma soprattutto si sono visti i progressi separati. Ho giocato alla pari di tennisti di miglior classifica e già al top 100 ATP come Juan Manuel Cerundolo. I challenger saranno prioritari in stagione considerando i progressi nel raking anche se la prossima settimana andrò ad Antalya per due ITF da 25.000 dollari gli unici sulla terra rossa in questo periodo .
26 gennaio, 2023Torino Prima contro seconda. Napoli contro Juve. Il calcio in una parola. Rivalità storia passione. Tutto in 90 minuti. In palio una fetta importante di scudetto. Appuntamento al Maradona. Napoli teatro dei sogni. Ore 20:45 di un venerdì non proprio comune. Spalletti vuole allungare in classifica ed eliminare dalla corsa una rivale la rivale per i tifosi partenopei fin dai tempi di Sivori Altafini e poi Maradona e Platini. Schermaglie verbali fra i due tecnici toscani che si studiano e si stimano tanto diversi nell’approccio quanto nella filosofia di gioco. Allegri invece punta al nono successo consecutivo magari senza incassare gol come è capitato nelle ultime otto partite di un campionato strano anomalo spezzettato per colpa della lunga sosta per i mondiali turbato dall’inchiesta della Procura di Torino. Sarà 4 3 3 griffato Spalletti contro 3 5 1 1 marchiato Allegri. Calcio champagne contro difesa e contropiede. Estetica contro pragmatismo. Alla fine conterà il risultato. Avrà avuto ragione chi la spunterà. Non importerà come. Parola al campo. Fischierà Doveri.
13 gennaio, 2023Da Chivasso che ieri si è tinta di rosso alla vetta. E la fiaba di Francesco Bagnaia Francesco Pecco che con la sua Ducati il 6 novembre è diventato campione del mondo della MotoGp. La certezza del titolo è arrivata a Valencia nell ultimo Gp nel quale il pilota italiano si è piazzato al nono posto mentre il francese Fabio Quartararo non è andato oltre il quarto Bagnaia riporta il mondiale in Italia 13 anni dopo l ultimo trionfo di Valentino Rossi 2009 la Ducati non vinceva nella Classe regina dal 2007 quando s impose con l australiano Casey Stoner.
7 novembre, 2022Dopo i numeri da record della scorsa stagione un flusso continuo di oltre 30.000 persone da ottobre a marzo per la gioia dei tantissimi amanti del pattinaggio sul ghiaccio da venerdì 7 ottobre la pista del Palavela riapre a tutti. Impianto multifunzionale di fama storica l’attuale struttura è la reinterpretazione del Palazzo delle Mostre già detto Palazzo a Vela che inaugurato per la prima volta in occasione dei festeggiamenti per il centenario dell’Unità d’Italia nel 1961 è stato ristrutturato e reinventato a firma dell’Archistar Gae Aulenti nel 2004 per ospitare le gare olimpiche di Pattinaggio Artistico e Short Track di Torino 2006. Il Palavela è oggi un gioiello architettonico unico tra gli impianti italiani e rimane dopo più di 15 anni dai Giochi uno dei simboli della kermesse olimpica più iconici e riconosciuti a livello mondiale che rende orgogliosi i tantissimi Torinesi che lo vivono attraverso i corsi di pattinaggio il pattinaggio libero e i meravigliosi eventi sul ghiaccio ospitati. Anche questi ultimi torneranno a brevissimo con lo spettacolo di Klimt On Ice 1 dicembre e subito dopo la prestigiosa Finale Grand Prix ISU di pattinaggio di figura 8 11 dicembre che ritorna a Torino dopo l’edizione 2019 a conferma della grande reputazione internazionale del Palavela che giova ricordarlo fin d’ora è stato scelto come sede ufficiale per ospitare le gare di short track e di pattinaggio di figura anche in occasione delle Universiadi 2025. L’apertura del Palevela On Ice offrirà al pubblico l’occasione per passare momenti di divertimento in famiglia e tra amici con la possibilità di pattinare in un ambiente accogliente dotato di punti di ristoro servizi aree relax allestimenti scenici a tema dedicati alle varie festività in arrivo luci colorate e musiche che creeranno un’atmosfera magica per grandi e piccini. Inoltre da quest’anno sarà anche possibile organizzare feste private i Party On Ice in una specifica area già allestita scegliendo di pattinare liberamente o assistiti da maestri dedicati insieme ai propri ospiti e amici. I biglietti di ingresso saranno acquistabili sia online sulla piattaforma TicketOne sia presso la biglietteria del Palavela dove sarà anche possibile noleggiare i pattini fino ad esaurimento numeri e prenotare lezioni private. Per maggiori informazioni su giorni e orari di apertura e sui prezzi di ingressi e abbonamenti consultare il sito https: www.palavelatorino.it pista di pattinaggio Radio Ufficiale del Palavela On Ice è Radio Manila la radio più ascoltata in Piemonte.
5 ottobre, 2022TORINO Processo ad Allegri. Esonerarlo subito o aspettare la prossima partita? Confermarlo oppure scaricarlo? Dilemmi che agitano il sonno di Andrea Agnelli e della società. Risultati deludenti squadra senza gioco. Contestato da tifosi sempre più solo nello spogliatoio difeso solo dai dirigenti il tecnico toscano è nel centro del mirino. La sua Juve costruita in estate insieme a Nedved Cherubini e Arrivabene è in crisi nera. Non riesce più a vincere. La sconfitta di Monza è stata una sorta di resa. Infortuni e preparazione non possono e non devono essere un alibi. Questione di programmazione di preparazione e di scelte tecniche di cui è responsabile Allegri. La Juve si trova ad un bivio: cambiare immediatamente oppure attendere ancora? Bologna in campionato e Maccabi Haifa in Champions League le ultime chance per raddrizzare una stagione che rischia di essere fallimentare senza 2 vittorie. Allegri guadagna 7 milioni netti più 2 di bonus all’anno. Il suo contratto scade a giugno del 2025. Esonerarlo sarebbe un costo insostenibile per le casse della Juve. Fino alla fine oppure cambiare? Senza risultati sarebbe impossibile difenderlo ad oltranza. In casa bianconera funziona cosi: vincere non è importante è l’unica cosa che conta.
19 settembre, 2022Che notizia! Elisabetta Canalis approderà presto il 18 giugno a Torino. O meglio alla Reggia di Venaria dove salirà sul ring per il suo primo incontro di Kick Boxing la pratica sportiva che ama. L occasione è la 12esima edizione di The Night of Kick and Punch. La modella e attrice che da anni pratica l arte marziale stile K 1 combatterà sulla distanza delle tre riprese contro Rachele Muratori all interno della Reggia di Venaria: Kickboxing per me significa equilibrio stabilità spiega Elisabetta Canalis e anche tanto sudore. Mi alleno costantemente da tempo e amo questa disciplina perch richiede oltre allo sforzo fisico tanta concentrazione su se stessi e anche sull avversario. Perseverare nel lavoro combinato su corpo e mente che può essere un alleata ma anche un avversaria nella vita e sul ring mi ha permesso negli anni di migliorare la mia stabilità interiore. Non vedo l ora che arrivi il 18 e di poter combattere .
10 giugno, 2022