Informazioni in tempo reale: notizie per data
Dal 9 al 13 luglio 2025 torna Lunathica il Festival Internazionale di Teatro di Strada giunto alla XXIII edizione con il suo bagaglio di artisti e spettacoli internazionali pronti a sconvolgere i comuni di Ciri Mathi Nole Fiano Lanzo Leinì e Villanova Canavese in Provincia di Torino. Il ricco cartellone propone 80 artisti di 28 compagnie per oltre 150 repliche con 9 prime nazionali 10 prime regionali e 2 debutti nazionali distribuite in 5 giornate Un appuntamento fisso molto atteso da tutta la comunità e che ogni anno attira un numero sempre maggiore di appassionati anche da fuori regione 25.000 spettatori nel 2024 . Lunathica diventa così un momento aggregativo importante un luogo di incontro per amanti dello spettacolo dal vivo ma anche e soprattutto l’occasione per ritrovarsi a condividere un’esperienza a 360 gradi che porta alla scoperta o riscoperta di un territorio delle sue bellezze e dei suoi sapori. Lo spettacolo è il momento clou di una giornata in cui si possono vivere esperienze diverse e complementari. La sede dello spettacolo in particolare non è più solo la piazza o il cortile ma anche location inconsuete nel cuore della natura lungo la pista ciclabile del Torrente Stura come il Santuario di San Vito a Nole la Riserva naturale del Ponte del Diavolo a Lanzo o il Parco Due Laghetti di Villanova le vetrine dei negozi che diventano un insolito palcoscenico. A Villanova Canavese al Parco Due Laghetti in quello che ormai è diventato uno dei punti nevralgici di Lunathica si colloca il Circus Village un luogo vivace e gioioso completamente plastic free dove vivere il Festival attraverso un’ampia varietà di proposte spettacoli e concerti. Qui attivo il Ristorante Lunathico dove mangiare all’aperto sia a pranzo che a cena piatti freschi con prodotti del territorio in compagnia degli artisti dei volontari e dello staff del Festival.
7 luglio, 2025Un’esperienza unica tra le colline del Monferrato: sabato 19 luglio 2025 torna Cinema in Vigna appuntamento tra i filari della storica vigna Cadodo della famiglia Bava a Tuffo di Cocconato nell’Astigiano. Nel luogo simbolo della produzione del Monferrato Nebbiolo DOC Serre di San Pietro Bava il cinema all’aperto incontra l’atmosfera suggestiva di un vigneto al tramonto per una serata di mezza estate di condivisione e bellezza sotto le stelle. Il profumo del mosto selvatico è il film che verrà proiettato. Regia di Alfonso Arau interpreti principali: Keanu Reeves Aitana S nchez Gij n Anthony Quinn Giancarlo Giannini Ang lica Arag n. A partire dalle 19:00 sarà possibile degustare i vini Bava cocktail con vermouth Cocchi e un cestino da picnic su prenotazione per godersi appieno la serata tra i vigneti. La proiezione del film inizierà alle 21:00. Saranno disponibili alcuni teli e posti a sedere su sdraio e cuscini su prenotazione ma chiunque potrà portare con s i propri teli o cuscini da casa e trovare il proprio angolo tra i filari. L’evento è gratuito degustazioni e cestino da picnic a pagamento. In caso di maltempo la proiezione si terrà al coperto presso la Cantina Bava a Cocconato strada Monferrato 2. Informazioni e Prenotazioni: [email protected] o al numero 0141907083.
3 luglio, 2025Manca poco alla 17a edizione di Collisioni che per quattro serate da venerdi 4 luglio a domenica 13 luglio trasformera la citta di Alba nel cuore pulsante della scena musicale italiana e internazionale con un programma che promette un lungo viaggio fra scenari e universi musicali diversi com’e nello spirito di Collisioni. Tornano le date internazionali con una line up d’eccezione sul palco di piazza Medford tra grandi nomi e giovani promesse fino agli ospiti di fama mondiale che sapranno emozionare e far divertire decine di migliaia di spettatori compresi i giovanissimi. Ad aprire il concerto di Gigi d’Agostino venerdi 4 luglio sara Roberto Molinaro producer italiano attivo dagli anni 90 noto per il suo stile techno ed eurodance. Ha collaborato con gli Eiffel 65 e Gabry Ponte. Famoso anche in radio su m2o e celebre per i suoi remix potenti e riconoscibili. A seguire Gigi D’Agostino a cui sarà affidata la grande apertura della 17a edizione di Collisioni e che sara protagonista di un lungo show di oltre tre ore per quella che gia si preannuncia la festa dell’estate piemontese. Re della musica dance ma anche innovatore del suono Lento Violento non e solo lo pseudonimo da lui utilizzato dagli anni 90 ma e una vera e propria impronta artistica generazionale uno degli innumerevoli segni che Gigi D’Agostino ha lasciato nella musica. Martedi 8 luglio Collisioni ospiterà Les Votives band milanese dal sound chic rock ispirato agli anni 60 ’70 ma con un tocco contemporaneo che ha conquistato il secondo posto a X Factor nel 2024 per poi continuare con l’attesissimo live dei Thirty Seconds to Mars la band di fama mondiale e multi platino composta dai fratelli Jared e Shannon Leto. Il concerto ad Alba sarà una grandissima occasione per ascoltare le loro canzoni piu iconiche oltre ai nuovi brani pubblicati nell’ultimo disco It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day uscito il 15 settembre 2023 da Virgin Records. La giornata di sabato 12 luglio verra aperta da Sayf giovane rapper italo tunisino di Genova che mescola con stile proprio e grande originalità lo street rap e il cantautorato in un mix unico capace di renderlo oggi una delle voci piu promettenti della scena rap italiana. Ad accendere la notte di Collisioni sarà poi Irama artista amato da un pubblico trasversale capace di emozionare giovani e non che incantera Alba con un live memorabile e con tutte le sue hit che ad oggi gli hanno fatto collezionare 53 dischi di Platino e 4 oro e oltre 2 5 miliardi di streaming consacrandolo come uno degli artisti di maggior successo nell’attuale panorama musicale italiano. Il suo saraà uno show coinvolgente che trasformera il palco di Collisioni in un luogo di condivisione e intensa emozione per tutti i fan.
25 giugno, 2025Miss Pianezza è Beatrice Bo. Ha 21 anni è alta 1 80 per 61 chili ed è di Brandizzo. E’ lei la prima miss piemontese eletta domenica sera la serata del 21 era stata rinviata per maltempo del concorso di Miss Italia che grazie a questa fascia accederà di diritto alle finali regionali previste a fino agosto. Una ragazza intelligente con molte doti e una grande passione: il tennis. Uno sport che pratica a livello agonistico di cui è anche istruttrice presso il Club Tirumapifort di Chivasso e che si sposa perfettamente con le tendenze che Torino grazie alle Atp ha assunto negli ultimi anni. Sono una persona piena di energia e passione e nella vita ho due grandi amori: la moda e il tennis racconta Beatrice . Fare la modella per me non significa solo indossare abiti ma è un modo per esprimere chi sono per raccontare emozioni attraverso lo sguardo i gesti e la presenza. Ogni shooting è un esperienza che mi arricchisce e mi fa sentire viva. Allo stesso tempo sono una tennista determinata e sto lavorando con tutto il cuore per diventare professionista nel giro di pochi anni. Il campo da tennis è il mio spazio di libertà di sfida e di crescita. Ogni allenamento è un passo avanti verso la realizzazione del mio sogno e non ho intenzione di fermarmi. Di recente ho vissuto un’emozione che porterò nel cuore per sempre: partecipare a Miss Italia era già un sogno ma aver vinto ieri sera è stato qualcosa di incredibile che ancora faccio fatica a realizzare. È una grande soddisfazione ma anche un punto di partenza verso nuove sfide e nuove opportunità. Mi piace pensare che la forza e la disciplina dello sport si fondano con l’eleganza e la creatività della moda e cerco ogni giorno di portare entrambe queste parti di me nel mio percorso. Il mio viaggio è appena cominciato e non vedo l’ora di scoprire dove mi porterà .
23 giugno, 2025Zara finalmente. Riaperte dal 5 giugno le porte del suo store di via Roma 360 nel cuore del centro storico di Torino con un nuovo concept esclusivo dedicato alle collezioni Donna e Bambino. Situato sull’asse che collega Palazzo Madama con la stazione di Porta Nuova questo negozio rinnovato si estende su una superficie di 1.124 metri quadrati distribuiti su due piani e si aggiunge allo spazio Zara Man inaugurato nel 2024 al civico 354 della stessa via. Progettato dallo Studio di Architettura di Zara lo spazio è stato ridisegnato per offrire un esperienza accogliente e sofisticata. L architettura degli interni si caratterizza per una successione di ambienti collegati tra loro e in dialogo con la facciata dove ogni ambiente acquisisce una propria personalità grazie all accurata selezione di mobili di design e materiali nobili. L’ampiezza degli spazi bilanciata da un attenzione particolare evoca il calore e la vicinanza di una casa rafforzando il legame tra cliente e prodotto. Il design combina elementi contemporanei con dettagli architettonici di ispirazione classica riflettendo un equilibrio tra modernità e tradizione. Le diverse aree sono caratterizzate dal trattamento unico delle pareti e dei soffitti che variano nei toni e texture per arricchire l esperienza del visitatore. Dall esterno il negozio si distingue per i suoi imponenti portici che incorniciano l ingresso principale e anticipano il carattere distintivo degli interni. Varcato l ingresso il cliente viene accolto da un’area di benvenuto da cui accede all universo della collezione Donna distribuito in una sequenza di spazi interconnessi. Ogni angolo incorpora pezzi di arredamento di design e dettagli architettonici unici dove il marmo presente sia nei pavimenti sia negli spazi di transizione tra le stanze diventa il materiale principale. L utilizzo anche predominante del legno di rovere conferisce calore e intimità agli ambienti. Al centro del percorso un’area in verde introduce un punto di contrasto cromatico che si distingue per la sua atmosfera unica. Al piano superiore il negozio lascia il posto a un area appositamente progettata per la collezione Bambino dove uno spazio accogliente ospita un ambiente con finiture in acciaio mobili in mattonelle e un design informale che completa la proposta commerciale.
7 giugno, 2025Il Grattacielo Piemonte apre le sue porte a un ospite d eccezione: una fedele copia in resina dello scheletro di un Giganotosaurus carolinii il gigantesco dinosauro carnivoro che 100 milioni di anni fa dominava le terre della Patagonia. Il progetto Un dinosauro a Palazzo dal 6 giugno al 30 novembre 2025 trasforma una parte del piano terra dell edificio regionale in uno spazio espositivo aperto al pubblico dove dal lunedì al venerdì in orario 9 18 cittadini e visitatori potranno ammirare da vicino la ricostruzione di uno dei predatori più imponenti mai esistiti sulla Terra. La storia inizia nel 1993 quando Ruben Carolini appassionato cercatore di fossili durante un escursione a Villa El Choc n nella provincia argentina di Neuqu n scopre una lunga tibia che si rivelerà appartenere a una nuova specie di dinosauro teropode. Nasce così la denominazione Giganotosaurus carolinii in onore del suo scopritore. La copia in resina esposta al Grattacielo Piemonte realizzata in Argentina sui resti di un individuo completo al 70 permette di osservare nei dettagli anatomici questo straordinario predatore del Cretaceo superiore. Con i suoi 14 metri di lunghezza 8 tonnellate di peso e un cranio lungo circa 2 metri il Giganotosaurus rappresenta uno dei carnivori terrestri più grandi mai esistiti. Un dinosauro a Palazzo’ interpreta in modo esemplare il significato che attribuiamo al patrimonio pubblico dichiara l’assessore al Patrimonio Gianluca Vignale. Vogliamo che gli edifici della Regione non siano soltanto sedi amministrative ma luoghi aperti accoglienti e vivi capaci di stimolare curiosità conoscenza e stupore.
7 giugno, 2025Sono convinto di non aver alcun particolare talento. Se sono nato con una propensione è per i numeri e la logica non per la musica. Eppure è nella musica che ho ottenuto un mucchio di risultati fantastici primo fra tutti una carriera duratura come dj racconta Gabry Ponte nelle pagine del suo libro DANCE LOVE La mia musica la mia vita pubblicato da Rizzoli uscito il 3 giugno. Un’autobiografia un viaggio sincero e sorprendente nella vita dell’artista torinese che ha trasformato la passione per la musica dance in un successo globale. Dall’infanzia alla scoperta della musica dance negli anni ’80 dalla timidezza adolescenziale al primo mixer acquistato con fatica fino alla fama planetaria raggiunta con gli Eiffel 65 grazie alla hit mondiale Blue Da Ba Dee .
5 giugno, 2025Dopo il successo della prima edizione si ripeterà anche quest’anno il weekend UWA Ugi Weekend ad Alassio l’iniziativa che consentirà ai bambini in cura a Torino e ospiti di Ugi Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini Odv di trascorrere un intero fine settimana in una delle località marittime liguri più rinomate della Riviera di Ponente. Saranno sei i nuclei famigliari ospitati 22 persone in tutto. Il progetto nasce da un’idea di Davide Revello balneare da oltre trent’anni che ha messo a disposizione nei giorni 24 e 25 maggio i suoi Bagni Corner Beach per i bambini accompagnati da fratellini e genitori. Come l’anno scorso in programma due giorni di intrattenimento e giochi il tutto ovviamente in forma rigorosamente gratuita grazie al contributo prezioso degli sponsor. Tante le novità per questa edizione alla quale hanno voluto partecipare anche nuove personalità dell’imprenditoria sia torinese sia ligure. In inverno trascorro gran parte del mio tempo a Torino spiega Revello . Sono stato colpito dalla realtà di Ugi che ho imparato a conoscere molto bene e mi sono detto: anche io voglio fare qualcosa per questi bambini che ogni giorno combattono una battaglia difficilissima. Ecco allora l’idea di regalare loro un intero weekend di relax e di spensieratezza mettendo a disposizione il mio stabilimento e il mio staff composto dai mei figli Simone e Marco sua moglie Barbara e da tanti amici che si sono offerti di partecipare come i miei colleghi i ristoratori e gli albergatori della zona. Sono istruttore di nuoto in passato ho lavorato molto nelle piscine con bambini affetti da disabilità o malati so quello che passano e cosa devono sopportare le famiglie. E’ importante da parte di chi è più fortunato dare loro una mano sempre. Anche un piccolo gesto può fare la differenza. Ringrazio tutti coloro che si sono voluti aggiungere per partecipare a un progetto in grado di crescere ancora . Emma Sarlo Postiglione segretario generale dell’Ugi ha dichiarato: Quello di Alassio non è solo un weekend al mare: è un dono prezioso di normalità di allegria condivisa di tempo sereno per i nostri bambini e per le loro famiglie. Occasioni come queste sono una boccata d’ossigeno nel difficile percorso che ogni giorno affrontano. Per questo vogliamo ringraziare con profonda gratitudine Davide Revello e tutti gli amici e sostenitori che anche quest’anno hanno scelto di essere al nostro fianco . Il progetto UWA ideato dai Bagni Corner Beach di Alassio si è concretizzato grazie all’aiuto di chi ha creduto in esso a partire dagli sponsor: Automotomarco Torino Golden Garage Moncalieri CityEmotion Torino Alassio Morando Petfood Spa Andezeno Torino Pastificio Bolognese Torino Hotel Rosa Allegroitalia Alassio Hotel Toscana Hotel Danio Hotel Corso Residence Panama Ristorante Sail Inn Ristorante Panama Ristorante Marina’s Pizzeria 88 Gelateria Leccarìe Bagni Bernardino il Trenino di Alassio. Si ringraziano per il preziosissimo supporto: il Mago Taz Sferrazza Store il Comune di Alassio nella persona del vicesindaco Angelo Galtieri Alassio Magazine.
22 maggio, 2025Accanto alla consueta mostra mercato di vivaisti artigiani e agricoltori in questa edizione sarà particolarmente interessante e importante la proposta espositiva con mostre e installazioni per raccontare il mondo delle piante e dei fiori attraverso l arte la storia e la creatività. Dalle storiche ninfee ottocentesche tra cui quelle di Monet che saranno reintrodotte nella Fontana dei Tritoni alla mostra CITRUS dedicata al mondo e alla storia degli agrumi fino a installazioni interattive e a una mostra organizzata dagli studenti dello IED. FLOR Primavera aprirà venerdì 23 con una vera e propria invasione pacifica di centinaia di bambini delle scuole dell infanzia comunali di Torino che visiteranno la mostra mercato accompagnati dai maestri e dall Assessora alle Politiche educative della Città di Torino Carlotta Salerno e parteciperanno ad alcuni laboratori a loro dedicati.
19 maggio, 2025Salone Internazionale del Libro di Torino torna al Lingotto Fiere da giovedì 15 a lunedì 19 maggio sempre sotto la direzione di Annalena Benini per accogliere la comunità di lettrici e lettori di ogni età che incontreranno autrici e autori italiani e internazionali e avranno modo di scoprire le opere delle case editrici presenti per ascoltare e ragionare sulle parole. Il tema della XXXVII edizione del Salone del Libro sarà Le parole tra noi leggere ed evoca la possibilità costante dell’incontro: il tentativo ostinato e allegro di entrare in contatto con il noi usando le parole per conoscere raccontare scambiare idee offrendo uno spazio di dialogo sull’arte e la letteratura ma anche su tutto quello che succede che riguarda il mondo e quindi ci riguarda. Questo Salone rinnova e omaggia le parole e la particolare materia di cui sono fatte: leggera precisa preziosa. Si aprono al pubblico gli spazi in cui da anni si articola il Salone del Libro: i padiglioni 1 2 3 e Oval di Lingotto Fiere e si consolida lo spazio del padiglione 4 una struttura temporanea ideata e progettata dal 2024 come uno spazio dedicato alla formazione alla sperimentazione e allo scambio tra generazioni pensata per dare maggiore visibilità alla programmazione del Bookstock che da sempre con i suoi laboratori le sale e la grande Arena si rivolge non solo al pubblico dei più giovani ma a tutti i visitatori del Salone. Quest’anno sarà inoltre presente un nuovo spazio il Publishers Centre un’area lounge interamente dedicata agli operatori professionali dove per la prima volta saranno organizzate sessioni di speed date tra gruppi di editori e librai e tra gruppi di editori e influencer. E ancora una nuova sala stampa esterna di 100 mq che permetterà ai giornalisti e alle giornaliste di lavorare in uno spazio più confortevole e pensato per rispondere alle loro esigenze specifiche. A questo si aggiungono il Centro Congressi e per il terzo anno consecutivo la Pista 500 by Pinacoteca Agnelli oggi trasformata da FIAT in giardino pensile. Le sale che accoglieranno oltre 2.000 eventi saranno 51 e per il primo anno l’Auditorium del Centro Congressi Lingotto sarà aperto al pubblico dal giovedì al lunedì così da avere a disposizione dei visitatori circa 18.000 posti a sedere in più per assistere alla programmazione. Inoltre in questa edizione del 2025 nasce Romance Pop up: uno spazio destinato all’attività di meet greet con le più importanti firme del genere romance.
12 maggio, 2025