Notizie Raccontiamo la cronaca bianca, rilanciando anche le notizie degli enti territoriali, Comune, Città Metropolitana, Regione, Camera di Commercio, Unione Industriale.

Ricca ed eterogenea la sezione sport, raccontiamo le partite della Juve, del Toro con la cronaca, le pagelle e le voci. Ci occupiamo del tennis e degli altri sport. Ricca la sezione interviste, dove si alternano i personaggi politici ed istituzionali più importanti del territorio. Ed infine tantissimi video con contributi di vip e persone della porta accanto che raccontano esperienze vissute in città e sul territorio regionale.

News

Informazioni in tempo reale: notizie per data

Sport Derby della Mole: un pareggio fra noia e sbadigli senza arte né parte

Derby della Mole: un pareggio fra noia e sbadigli senza arte né parte

Zero a zero al termine di una partita lenta e prevedibile. Vlajovic sciupone, Toro ordinato, compitino della Juve


di Emilio Macagnino Torino Juventus: 0 0 Ammoniti: Gatti Ricci Vojvoda Cambiaso Linetty Espulsi: Juric Finisce in parità il derby della Mole risultato giusto per quello visto in campo. Vlahovic si divora due volte il vantaggio. Alla Juventus non fa molta differenza in fin dei conti valutando che la qualificazione in Champions League è già quasi blindata Il Torino però vuole l Europa e ha rischiato di vincere il derby nel finale con Lazaro dovendo però rimandare tutto. Torino 3 4 1 2 : Milinkovic Savic 7 Grande parata su Vlahovic tiene la porta inviolata Buongiorno 7 Riesce a trattenere Vlahovic è molto aggressivo ed efficace Tameze 6 Difensivamente non dà molta sicurezza si perde qualche marcatura e viene messo in difficoltà da Chiesa. Nel secondo tempo contribuisce alla fase offensiva Rodriguez 6 Partita attenta mette in area dei palloni interessanti Linetty 7 Lotta per 90 minuti recupera palloni e tenta degli inserimenti pericolosi Ricci 7 costruisce il gioco spezza le linee e fa girare la squadra Vojvoda 6 Manca un po di personalità nelle giocate viene ammonito per proteste fa comunque un match ordinato Lazaro 6 5 entra bene e ha l occasione dell 1 0 nel recupero Bellanova 6 Nel primo tempo si annulla a vicenda con Kostic nel secondo tenta qualche sgroppata interessante ma impreciso sull ultimo passaggio Masina sv Vlasic 6 5 Nel primo tempo un po in confusione data la posizione di Gatti nel secondo tempo attacca bene Sanabria 6 5 Partecipa alla manovra a volte un po impreciso nelle scelte Okereke sv Zapata 6 Si vede poco Bremer e Danilo non lo fanno girare. Coinvolto nell episodio dubbio con Gatti viene comunque ammonito. All Juric 6 5 Prepara una buona partita si fa però espellere protestando Juventus 3 5 2 : Szczesny 7 Su questo pareggio ci sono le sue mani sventa la minaccia di Sanabria Bremer 6 5 Nel complesso è attento qualche sbavatura Gatti 6 Difensivamente bene si fa ammonire ingenuamente. Nel secondo tempo un po impreciso in fase di costruzione Alex Sandro sv Danilo 7 Argina Bellanova e Sanabria il coordinatore della difesa Locatelli 6 Qualche rischio di troppo. Alcune imprecisioni tecniche Rabiot 6 5 Un po moscio non come la prima parte di stagione. Rallenta la manovra offensiva in diverse situazioni Mckennie 7 I suoi inserimenti fanno male al Toro ha creato superiorità numerica nel primo tempo nel secondo va a fare l attaccante aggiunto. Kostic 6 Annullato. A volte si prende qualche rischio di troppo Iling Jr 6 entra e si fa vedere poco Cambiaso 7 Oscilla nel campo e tende a giocare in verticale nel secondo tempo uno dei più propositivi Alcaraz sv Chiesa 7 A inizio partita crea situazioni importanti il più frizzante della squadra va però a spegnersi Yildiz 7 Entra con personalità creandosi una grande occasione Vlahovic 6 In difficoltà spreca 2 grandi occasioni e sparisce Kean All Allegri 6 5 Come al solito la Juve parte bene e nel secondo tempo si abbassa Arbitro: Maresca 6 Evento dubbio il pugno di Zapata. La valutazione è stata imparziale ma con qualche svista

 13 aprile, 2024
Sport Tutto pronto in Piemonte per la Maratona Alpina di Val della Torre dedicata ai veri runner

Tutto pronto in Piemonte per la Maratona Alpina di Val della Torre dedicata ai veri runner

La gara di 42 chilometri in programma il 14 aprile. Debutta anche il percorso da 11 chilometri


Al via domenica 14 aprile la quattordicesima edizione della Maratona Alpina di Val della Torre una classica del calendario offroad piemontese e non solo. È una gara amata dal movimento trail come testimoniato dai numeri delle passate edizioni ma quest’anno la cerchia di aficionados potrebbe allargarsi visto il lancio del nuovo percorso da 11 km pensato per chi non ama le competizioni ma vuole sentirsi comunque coinvolto in quella che è una vera e propria festa nella natura magari partecipando insieme ai propri amici a 4 zampe. Restano naturalmente i percorsi classici della manifestazione la maratona con i suoi 42 km per un dislivello positivo di 2.600 metri e la mezza maratona di 22 km per un dislivello di 1.550 metri. Per i meno allenati c’è appunto il Trail non competitivo di 11 km con 350 metri di dislivello. La maratona e la mezza maratona prevedono la partenza alle 8 dal palazzetto dello sport di Val della Torre. La Mezza Maratona Alpina prevede i primi 4 5 km su strada per giungere fino alla chiesa del capoluogo. Qui si abbandona la strada e si prende un sentiero tra boschi e natura selvaggia con bellissimi scorci panoramici su Torino. Il percorso raggiunge l’altezza massima al Colle della Lunella per poi scendere fino al Col del Lys luogo di arrivo. È un percorso pensato anche per chi si è affacciato da poco tempo al mondo trail va comunque prestata attenzione per alcuni brevi tratti di pietraia formati da grandi massi. Il tracciato principale ricalca quello della mezza maratona fino al Col del Lys poi prosegue verso il monte Arpone correndo sulla cresta montuosa che divide Val Casternone Valle di Susa e Valle di Viù. È un percorso che ha appena il 3 di asfalto e che tocca i 1.601 metri di altitudine massima. Per informazioni e iscrizioni si può consultare il sito Internet www.sportinsieme.net

 8 aprile, 2024
Sport Juventus, successo di corto muso. Un passo avanti per la Champions League

Juventus, successo di corto muso. Un passo avanti per la Champions League

Un gol di Gatti blinda il terzo posto in classifica. Szczesny salva la vittoria, ma i bianconeri non convincono


Emilio Macagnino Juventus Fiorentina: 1 0 21 Gatti Ammoniti: Cambiaso Beltran Yildiz La Juventusa conquista i 3 punti grazie ad una zampata di Gatti e ad una parata strepitosa di Szczesny e mette fine alla crisi di risultati. Vittoria importante per rimanere a 6 dietro al Milan e blindare il posto in Champions League. I bianconeri nel primo tempo sembrano instancabile dominano ma non chiudono la partita. Nel secondo tempo si blindano in difesa a proteggere il risultato e soffrono. Juventus 3 5 2 : Szczesny 7 5 Viene chiamato in causa poche volte fa una parata strepitosa e salva il risultato Bremer 7 Dalle sue parti non ci sono problemi Gatti segna dopo il suo palo Gatti 7 5 Segna il gol vittoria e annulla l attacco della Fiorentina Danilo 6 5 Attento si fa trovare pronto in potenziali situazioni pericolose Locatelli 7 Copre bene imposta il gioco in diverse situazioni partita completa McKennie 7 Duttile in una partita del genere si rivela molto utile Rabiot 6 5 Nella prima parte di gara mette in difficoltà il centrocampo toscano quando invece la Juve si è abbassata ha fatto bene quantità a centrocampo Kostic 6 un po sottotono Iling Junior st 6 entra non si vede molto ma offre il suo contributo Cambiaso 6 5 Durante la fase offensiva mette in difficoltà la Fiorentina con la sua posizione ibrida trova però dei problemi a marcare Sottil Alcaraz st 6 Entra con l obbiettivo di marcare Sottil Vlahovic 7 Bene nelle rifiniture dà fastidio alla difesa viola ma troppi errori negli ultimi 20 metri decisi. Gli vengono annullati tutti i gol sfortunato Kean st sv Chiesa 7 Nel primo tempo si sacrifica molto in fase difensiva corre e mette palloni interessanti in area va un po a spegnersi Yildiz st 6 Giovane ma di prospettiva. Il futuro è dalla sua parte. All Allegri: La Juve all inizio spinge lotta e avrebbe potuto chiuderla nel primo tempo. Nel secondo si abbassa l importante in questa fase è prendere i 3 punti e la Juve oggi lo ha fatto Formazione Fiorentina 4 2 3 1 : Terracciano5 5 Milenkovic 5 5 Ranieri 6 Biraghi6 Kayode 6 Dodod st Bonaventura 6 5 Mandragora 5 5 Lopez st 6 5 Gonzalez 6 Barak 6 Nzola st 6 Kouame 6 Beltran st 6 Belotti 5 Sottil st 6 5

 8 aprile, 2024
Sport Serie A: Toro, occasione persa per l’Europa e sconfitta che brucia

Serie A: Toro, occasione persa per l’Europa e sconfitta che brucia

L’Empoli passa con Niang nei minuti di recupero. Il tecnico Juric furibondo


di Emilio Macagnino Empoli Torino: 3 2 Cambiaghi 6 74 Cancellieri Niang 90 4 60 Zapata 90 1 Zapata Ammoniti: Walukiewicz Cerri Zapata. La partita è pesantissima per ambo le parti il Toro ha bisogno dei 3 punti per sognare l Europa l Empoli per rimanere in Serie A. I toscani hanno la meglio nel recupero con Niang nonostante la doppietta di Zapata. Ora al Toro non resta che sperare che il Napoli non prenda distacco. Empoli 3 4 2 1 : Caprile 7 Bereszynksi 6 5 Walukiewicz 6 Luperto 6 5 Marin 6 Bastoni 6 5 Mahle st Pezzella 6 5 Cacace st Gyasi 6 Cambiaghi 7 Cancellieri st 7 Zurkowski 7 Fazzini st Cerri 6 Niang st 7 5 Pagelle Toro Torino 3 4 1 2 Savic 6 Riceve pochi tiri subisce però 3 gol. Sul primo tiro poteva fare qualcosa di più Tameze 5 5 Cambiaghi gli dà parecchi problemi Buongiorno 6 Partita fisica contro un cliente indesiderato come Cerri. Prova degli inserimenti intreressanti. Rodriguez 6 Partita ordinata imposta bene il gioco Okereke st sv Ricci 6 Ha dei bei guizzi a volte corre qualche rischio di troppo Lovato st sv Linetty 6 Gioca una buona partita gioca semplice ma commette qualche errore tecnico di troppo Masa st sv Vojvoda 6 Fa l assist per Zapata sul primo gol ha un buon piede sui calci piazzati. Rischia di essere provedibile rientrando sempre sul destro Lazaro st sv Bellanova 6 Si inserisce torna in difesa e prova dei dribbling partita macchiata dall ingenuità commessa sul gol di Niang esce infatti in lacrime Vlasic 6 5 Marcato stretto dai centrocampisti nel primo tempo un po anonimo nel secondo riesce a smarcarsi meglio e a dare un gran contributo alla fase offensiva Sanabria 6 Lotta prova a spondare palloni per i compagni. Commette qualche errore di troppo in zone pericolose del campo Zapata 7 Tutti i compagni lo cercano tiene palla usa il fisico e corre. Nella partita in cui diventa ufficialmente un giocatore del Torino segna una doppietta trascinando il Toro tutto vanificato però da Niang. All Juric 6 Buona gara del Torino forse la squadra non è pronta per l Europa? Probabilmente. Fa di tutto per pareggiare la partita il Toro gioca complessivamente una bella partita. Arbitro Massa 6 5 Partita pulita non lascia dubbi

 6 aprile, 2024
Sport Al Palavillage di Grugliasco una giornata dedicata a padel e beach volley

Al Palavillage di Grugliasco una giornata dedicata a padel e beach volley

L’evento in programma il 6 aprile in occasione della Giornata Internazionale dello Sport


In occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la Pace sabato 6 aprile Palavillage Viale Lucio Battisti 10 Grugliasco ospita una giornata di tornei di padel e beach volley aperti a tutti i professionisti sanitari amici simpatizzanti e a tutto il territorio. L’evento Professioni sanitarie in gioco per il benessere è organizzato dall’Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica TSRM e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e della Prevenzione PSTRP delle province di Torino Aosta Alessandria e Asti che ha scelto di dedicare una giornata di sport a tutti gli appassionati per far conoscere e valorizzare le Professioni Sanitarie. Sabato 6 aprile per tutto il giorno i 10 campi da padel indoor e i 3 da beach volley di Palavillage saranno teatro di tornei amatoriali e la giornata culminerà con la premiazione dei vincitori e un aperitivo dedicato a tutti partecipanti. Lo sport da sempre è l’anima e il Dna di Palavillage e siamo convinti che rappresenti uno strumento potentissimo di coesione sociale e inclusività dichiarano da Palavillage. Inoltre sport vuol dire salute: l’OMS spiega che la mancanza di attività fisica è il quarto fattore di rischio per la mortalità in tutto il mondo. Per sensibilizzare i nostri clienti e i cittadini su questi concetti fondamentali abbiamo deciso di riservare questa giornata che speriamo possa essere un momento di svago e serenità per tutti . La presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Torino Aosta Alessandria Asti Monica Franconeri dichiara: Attraverso lo sport realizziamo l’incontro tra cittadinanza e professionisti della salute al fine di valorizzare e far conoscere il lavoro che tutti i giorni svolgiamo nella diagnosi prevenzione e riabilitazione per la cura delle persone. Esserci significa mettersi in gioco per la propria salute! .

 3 aprile, 2024
Sport Coppa Italia, primo round alla Juve: allo Stadium decidono Chiesa e Vlahovic

Coppa Italia, primo round alla Juve: allo Stadium decidono Chiesa e Vlahovic

Nella gara di andata i bianconeri si impongono 2-0, sorride Allegri. Tudor si aggrappa al ritorno. Le nostre pagelle


di Emilio Macagnino Juventus Lazio: 2 0 Chiesa 50 Vlahovic 64 ammoniti: Gatti Weah Si ripete in versione Coppa Italia la sfida già vista in campionato all Olimpico la settimana scorsa. La Juventus prova a imporre il proprio gioco nella prima fase della partita però dopo pochi minuti cede la gestione alla Lazio e si schiaccia sotto la linea della palla cosa vista parecchie volte da questa Juve nella gestione Allegri. La Juventus riesce però a trovare un gol di rimessa con Chiesa prendere coraggio trovare il raddoppio con Vlahovic e portarsi a casa l andata della semifinale di Coppa Italia partita anche se non decisiva che proietta sicuramente fiducia a una Juve in crisi in quest ultimo periodo. Le pagelle Juventus 3 5 2 Perin 6 Chiamato poco in azione incertezza su un colpo du testa della Lazio che per fortuna dei bianconeri colpisce la traversa Bremer 7 il migliore tra i difensori nella fase di crisi della Juve è stato decisivo nel resto della partita sempre attento Gatti 6 fa una buona partita ma spesso fa qualche intervento pericoloso. Viene ammonito diffidato salterà il ritorno Danilo 6 partita ordinata e attenta Mckennie 6 5 Fa pressing insieme all attacco corre parecchio tra i vari reparti e prova a inserirsi spesso. Serve l assist per Vlahovic sul secondo gol Alcaraz st sv Locatelli 6 fa dei buoni recuperi ma si vede poco in entrambe le fasi a volte commette qualche errore tecnico. Rabiot 6 5 Si inserisce spesso e prova dei dribbling per spezzare il pressing della Lazio gioca una buona partita anche in fase difensiva Cambiaso 7 Si propone spesso e ha delle buone iniziative serve un bell assist per Chiesa dopo aver chiuso un dribbling . Spesso indeciso su alcune scelte weah st sv Kostic 6 Nella prima fase della partita molto molle e tende ad essere impreciso sembrava destinato a uscire nel primo tempo ma dopo è cresciuto giocando un secondo tempo discreto Alex Sandro st sv Chiesa 7 è l attaccante che corre sfrutta i filtranti dei compagni. Sblocca una partita complicata per la Juve e dopo il gol inizia a farsi vedere di più Yildiz st sv fa delle ottime giocate e si diverte dribblando avrebbe meritato più spazio Vlahovic 8 mette a segno ottime sponde per i compagni di squadra lotta sui palloni e si è visto anche in fase difensiva. Segna il secondo gol con una bella giocata Kean st sv All Allegri 7 affronta una Lazio complicata nel primo tempo la sua Juve subisce ma nell intervallo ha svegliato i giocatori che sono rientrati giocando meglio e più propositivi Massa 6 rimane dubbio l annulamento del rigore su Cambiaso conduce una partita perlopiù tranquilla senza usare troppi cartellini Formazione Lazio 4 3 3 : Mandas Marusic Patric Romagnoli Gila Alberto Vecino Guendouzi Zaccagni Immobile Anderson

 2 aprile, 2024
Sport A Torino domenica 24 marzo si corre la Deejay Ten ideata da Linus

A Torino domenica 24 marzo si corre la Deejay Ten ideata da Linus

In programma ci sono più percorsi: quello da 10 chilometri e quello da 5


Domenica 24 marzo la città di Torino ospiterà la manifestazione sportiva denominata Deejay Ten gara podistica non competitiva con finalità ludico motorie sociali e promozionali dell’attività sportiva come strumento di benessere fisico e mentale ideata da Linus. Previsti due percorsi da 10 e da 5 km con partenza alle 9 per la Deejay Ten vera e propria e 9.10 per la Deejay Five e arrivo in piazza Castello. Percorso della 10 Km partenza da piazza Castello alle ore 9 Partenza Piazza Castello viale Primo Maggio viale Partigiani corso San Maurizio carreggiata centrale via Napione corso Regina Margherita carreggiata centrale ponte Regina Margherita carreggiata sud corso Casale lato fiume nel senso di marcia parzializzato piazza Gran Madre corso Moncalieri lato fiume senso di marcia parzializzato ponte Isabella corso Sclopis via Petrarca corso Massimo D’Azeglio piazzale Rita Levi Montalcini parco del Valentino pista battuta adiacente corso Massimo D’Azeglio corso Massimo D’Azeglio area binari in uscita da pista battuta su percorso transennato corso Vittorio Emanuele II carreggiata centrale corso Cairoli lungo Po Diaz piazza Vittorio Veneto asse centrale corsia Sud contromano via Principe Amedeo via Roma piazza Castello Arrivo.Percorso della 5 Km partenza da piazza Castello alle ore 9.10 Partenza Piazza Castello viale Primo Maggio viale Partigiani corso San Maurizio carreggiata centrale via Napione corso Regina Margherita carreggiata centrale lungo Po Macchiavelli Murazzi del Po Fred Buscaglione piazza Vittorio Veneto asse centrale corsia Sud contromano via Principe Amedeo via Roma piazza Castello Arrivo.

 23 marzo, 2024
Sport Mike Tyson a Torino per girare alcune scene di “Bunny – Man”

Mike Tyson a Torino per girare alcune scene di “Bunny – Man”

La star internazionale del pugilato interpreterà se stesso. Bagno di folla


Un multimilionario che si muove nell’anonimato indossando una maschera da coniglio un supereroe spinto dal desiderio di vendicare sua sorella morta suicida dopo una violenza le cui immagini sono finite in Rete: è Bunny Man il protagonista del nuovo film prodotto da TaTaTu di Andrea Iervolino. Nel cast niente di meno che Mike Tyson star internazionale del pugilato è arrivato in Italia per girare alcune scene del film all’interno del quale interpreterà se stesso. Realizzato al 95 in virtual production la maggior parte del film verrà girato presso la sede dislocata dei Tuscany Film Studios a Torino. Siamo entusiasti di portare avanti questo nuovo progetto così innovativo: utilizzando al 95 un virtual production set stiamo ridefinendo i limiti della creatività cinematografica con l’obiettivo di offrire al pubblico un esperienza unica dichiara Andrea Iervolino. Siamo orgogliosi inoltre di avere nel cast una leggenda come Mike Tyson che sicuramente contribuirà a rendere Bunny Man ancora più speciale .

 8 febbraio, 2024
Sport Marica Marinoni, ex allieva del Circo Flic, vince il Mondial du Cirque de Demain

Marica Marinoni, ex allieva del Circo Flic, vince il Mondial du Cirque de Demain

Il Grand Prix è il più alto riconoscimento, al di sopra delle medaglie d’oro, d’argento e di bronzo


È terminato il 28 gennaio 2024 il 43 Festival Mondial du Cirque de Demain uno tra i più importanti festival al mondo dedicati al circo contemporaneo. La FLIC Scuola di Circo di Torino era presente con il suo staff e con molti dei suoi allievi per assistere alla manifestazione e per sostenere nella competizione la sua ex allieva Marica Marinoni e del suo collaboratore ed ex direttore artistico Francesco Sgr . I due infatti si erano conosciuti proprio alla scuola di circo nel 2014 e da allora è iniziata un’intensa collaborazione che ha visto nel 2019 la nascita del numero che si è aggiudicato il premio. L’esibizione di Marica ha raccolto il maggior numero di voti da parte della prestigiosa giuria composta da esperti internazionali del settore aggiudicandosi il Grand Prix e il Premio del Presidente della Repubblica di Francia. L’eccellenza del circo mondiale ha premiato Torino. Il Grand Prix è il più alto riconoscimento al di sopra delle medaglie d’oro d’argento e di bronzo.

 30 gennaio, 2024
Sport Babbo Natale arriva sui campi del Palavillage, sabato 9 il d-day

Babbo Natale arriva sui campi del Palavillage, sabato 9 il d-day

La grande festa proseguirà tutto il pomeriggio anche all’insegna dello sport


Ponte dell’Immacolata: cosa fare a Torino con i bambini? Sabato 9 dicembre Babbo Natale arriva sui campi di Palavillage. Un’occasione unica per tutti i bambini un pomeriggio di festa a loro dedicato per incontrare il personaggio magico atteso tutto l’anno. A partire dalle ore 15 sarà possibile conoscere Babbo Natale e affidargli la propria Letterina: un rito per milioni di bimbi in tutto il mondo che ogni anno inviano le loro richieste al Polo Nord nella speranza di ricevere i doni desiderati e quale miglior postino di Babbo Natale in persona? La festa di Natale di Palavillage proseguirà tutto il pomeriggio anche all’insegna dello sport con partite di mini padel e mini beach volley. Al termine una merenda natalizia per tutti! Ingresso 15 a bambino. Maggiori informazioni presso la segreteria di Palavillage o allo 011 19475700.

 6 dicembre, 2023