Notizie Raccontiamo la cronaca bianca, rilanciando anche le notizie degli enti territoriali, Comune, Città Metropolitana, Regione, Camera di Commercio, Unione Industriale.

Ricca ed eterogenea la sezione sport, raccontiamo le partite della Juve, del Toro con la cronaca, le pagelle e le voci. Ci occupiamo del tennis e degli altri sport. Ricca la sezione interviste, dove si alternano i personaggi politici ed istituzionali più importanti del territorio. Ed infine tantissimi video con contributi di vip e persone della porta accanto che raccontano esperienze vissute in città e sul territorio regionale.

News

Informazioni in tempo reale: notizie per data

Sport Juventus-Genoa 3-1: una vittoria per blindare la zona Champions

Juventus-Genoa 3-1: una vittoria per blindare la zona Champions

Kulusevski e Morata. Scamacca ha accorciato. McKennie ha chiuso i conti


Juventus Genoa: 3 1 pt 5 Kulusevski 22 Morata st 5 Scamacca 25 McKennie TORINO Un altro passo verso la zona Champions. La Juve batte il Genoa allo Stadium e blinda il terzo posto. Bianconeri a due facce però. Primo tempo quasi impeccabile. Bel gioco e gol con Kulusevski e Morata. Sembrava tutto facile. Il campanello d’allarme sul finire della prima frazione quando Szczesny ha stoppato Scammacca che all’inizio della ripresa ha colpito di testa. Nella ripresa appunto sembrava di assistere ad un’altra partita. Con il Genoa ad attaccare a caccia del pareggio e la Juve timida ed un po’ spaesata. Doppio cambio per Pirlo e dal cilindro è sbucato McKennie. L’americano appena entrato ha messo il sigillo sulla partita sfruttando una dormita della difesa avversaria e un assist davvero efficace di Danilo. In campo anche Dybala. Non succede più nulla. La Juve vince e continua la sua corsa verso la zona Champions il minimo sindacale per evitare la rivoluzione e vendere i pezzi pregiati in rosa. TABELLINO E PAGELLE Juventus 4 4 2 : Szczesny 6 5 Cuadrado 7 1 st Alex Sandro 6 Chiellini 6 De Ligt 6 Danilo 6 5 Kulusevsk 6 5 23 st McKennie 7 Bentancur 6 Rabiot 6 39 st Ramsey ng Chiesa 6 Morata 6 5 23 st Dybala 6 Cristiano Ronaldo 5 All.: Pirlo 6 5 Genoa 3 5 2 : Perin 6 5 Masiello 5 5 Radovanovic 6 Criscito 6 Zappacosta 5 5 Behrami 5 1 st Pjaca 6 5 Badelj 6 Rovella 6 18 st Zajc 6 5 Biraschi 5 1 st Ghiaione 6 5 Pandev 5 5 18 st Shomurodov 6 Scamacca 6 5 24 st Melegoni 6 All.: Ballerini 6 Arbitro: Di Bello 6 PRIMO TEMPO GOL 5 Percussione di Cuadrado assist per Kulusevski che stoppa e di sinistro batte Perin 20 Ammonito Cuadrado GOL 22 Galoppata di Chiesa Perin respinge Ronaldo sbaglia clamorosamente a porta vuota sulla respinta del palo Morata la mette dentro 37 Ammonito Kulusevski 38 Ammonito Behrami 45 Szczesny bravissimo su Scamacca SECONDO TEMPO GOL 5 Scamacca di testa sugli sviluppi di un calcio d angolo accorcia le distanze 7 Ammonito Rovella 17 Ammonito Criscito GOL 25 Assist di Danilo McKennie appena entrato si inserisce scatta sulla linea del fuorigioco e fa centro nel momento migliore del Genoa 30 Zappacosta vittima di un infortunio muscolare lascia il campo. Ballardini però ha esaurito i cambi e il Genoa gioca in 10 uomini. 37 Ammonito Alex Sandro 45 4 Triplice fischio di Di Bello. E tutti negli spogliatoi. E finita 3 1.

 11 aprile, 2021
Sport Udinese-Torino 0-1: vittoria salvezza per i granata. Espugnata la Dacia Arena

Udinese-Torino 0-1: vittoria salvezza per i granata. Espugnata la Dacia Arena

Decisivo un rigore di Belotti. Il Gallo non segnava dal 6 febbraio. Nicola sorride


UDINE Alla Dacia Arena è andato in scena un vero scontro salvezza di sciabola ruvido dove l’eccessivo tatticismo e la paura di perdere hanno frenato lo spettacolo. Alla fine l’ha deciso il Gallo Belotti su rigore che si era procurato a seguito di un intervento sciagurato di Arslan. Il capitano granata non segnava dal 6 febbraio scorso contro l’Atalanta. Massimo risultato con il minimo sforzo: tre punti preziosi per fare un altro piccolo grande passo per la salvezza in attesa di recuperare la sfida contro la Lazio. La quota salvezza dei 40 punti non è poi così lontana. PRIMO TEMPO Poche emozioni nello scontro salvezza tra i friulani e i piemontesi. Poco spettacolo. Meglio i granata che sono andati vicini al gol in due occasioni: la prima con Sanabria al 21 e l altra con un tiro di Rincon al 30 . Tre minuti più tardi la risposta dell Udinese su una disattenzione del giovane difensore granata: Buongiorno appoggia per l uscita di Milinkovic Savic una scivolata diventa un assist per Molina che si divora il gol a porta vuota. Sul finire di tempo poi da un corner battuto da De Paul salta Llorente da solo in area che colpisce di testa senza sorprendere Milinkovic Savic. Portieri praticamente mai visti impegnati seriamente. SECONDO TEMPO I granata la sbloccano. Al 61’ la rete di Andrea Belotti su rigore. Arslan interviene in modo scomposto sul capitano granata e per il direttore di gara Doveri non ci sono dubbi. Finalmente si sblocca il Gallo che non segnava dal 6 febbraio scorso contro l’Atalanta. Andrea Belotti e Simone Verdi sono stati i due punti forti del Torino hanno guidato la squadra granata alla vittoria contro una diretta concorrente. Per i friulani invece si tratta della terza sconfitta consecutiva che potrebbe rimettere in discussione la posizione dell’allenatore Gotti. I granata si sono difesi con tutta la loro forza lottando giocando d’astuzia hanno poi contenuto i padroni di casa tant’è che Milinkovic Savic non ha mai rischiato. Vittoria sofferta ma meritata per i ragazzi di Davide Nicola che ora rientrano a casa con maggiore convinzione per il futuro. PILLOLA STATISTICA Dal suo arrivo al Torino nel 2015 16 Andrea Belotti ha realizzato 91 reti in Serie A solo Ciro Immobile ha fatto meglio. TABELLINO E PAGELLE UDINESE TORINO: 0 1 st 6’ Belotti rigore . Ammoniti: Mandragora Buongiorno Zaza. UDINESE 3 5 1 1 : Musso 6 Becao 5 Bonifazi 5 5 Samir 5 5 33’ st Ouwejan ng Molina 5 De Paul 6 5 Walace 6 Arslan 4 20 st Forestieri 5 5 Stryger Larsen 5 5 41’ st Nestorovski ng Pereyra 5 5 Llorente 5 5 20 st Okaka 6 All.: Gotti 5 TORINO 3 4 1 2 : Milinkovic Savic 6 Izzo 6 5 Bremer 7 Buongiorno 5 5 Vojvoda 6 Rincon 5 5 20 st Lukic 5 5 Mandragora 7 Ansaldi 6 Verdi 6 5 39’ st Linetty ng Sanabria 5 20 st Zaza 6 Belotti 7 All.: Nicola 7 Arbitro: Doveri 6

 11 aprile, 2021
Sport Juventus-Napoli 2-1: decidono Ronaldo e Dybala (a segno 3 mesi dopo l’infortunio). Inutile il rigore di Insigne

Juventus-Napoli 2-1: decidono Ronaldo e Dybala (a segno 3 mesi dopo l’infortunio). Inutile il rigore di Insigne

I bianconeri si aggiudicano lo spareggio Champions contro il Napoli e agguantano il terzo posto. Da applausi Buffon e Chiesa


Juventus Napoli: 2 1 pt 12 Ronaldo st 28 Dybala 44 Insigne rigore TORINO Una vittoria dal sapore dolce. La Juve agguanta il terzo posto in classifica al termine del recupero dei veleni contro il Napoli. E soprattutto si gode il ritorno di Dybala che ha festeggiato con un gol il ritorno in campo. Il numero 10 argentino mancava dal 10 gennaio quando s’infortunò contro il Sassuolo. Pirlo in discussione e la Juve possono respirare. Agguantare la qualificazione in Champions League è il minimo sindacale per i bianconeri. Altrimenti sarebbe un disastro dal punto di vista sportivo e finanziario. Chiellini nel finale abbatte Usimhen. Dal dischetto Insigne accorcia le distanze ma non basta per evitare una sconfitta che fa male alla squadra di Gattuso. PRIMO TEMPO Sei mesi dopo il primo rinvio va in scena il recupero della gara d andata. Pirlo ha scelto Buffon in porta con il 4 4 2 mentre Gattuso si è affidato al 4 2 3 1. 2 errore incredibile di testa di Ronaldo 3 Zielinski alto sulla traversa da ottima posizione 9 Rabiot di testa su calcio d angolo non trova la porta 10 Chiusura decisiva di Alex Sandro GOL 12 Grandissima azione e assist di Chiesa Ronaldo in area non sbaglia di destro 21 Ammonito Koulibaly 34 intervento dubbio di Lozano su Chiesa in area. Niente rigore per il Var 37 destro debole di Cuadrado 40 Bellissimo destro di poco alto di Insigne 45 Tocco di Alex Sandro su Zielinski l arbitro Mariani decide di non intervenire senza consultare il Var SECONDO TEMPO 3 Destro potente di Di Lorenzo in area bevo Buffon a respingere 4 colpo di testa comodo di Chiesa non centra la porta 7 Cuadrado divora il raddoppio calciando a lato in contropiede 8 Fuori Demme dentro Osimhen 8 Fuori Lozano dentro Politano 8 Ammonito Alex Sandro 13 Grande giocata in area di Insigne Buffon respinge di piedi 23 dentro Dybala fuori Morata 23 dentro McKennie fuori Cuadrado 25 Buffon salva sul sinistro di Fabian Ruiz GOL 28 Magnifico sinistro di Dybala che fa centro dopo e mesi dall infortunio contro il Sassuolo 36 Dento Arthur fuori Chiesa 36 Ammonito Rrhamani 44 fallo di Chiellini su Osimhen GOL 45 Dal dischetto Insigne non sbaglia Tabellino e pagelle JUVENTUS 4 4 2 : Buffon 7 5 Danilo 6 De Ligt 6 Chiellini 5 5 Alex Sandro 5 Cuadrado 6 24 st McKennie 6 Bentancur 6 Rabiot 6 5 Chiesa 7 5 35 st Arthur 6 Morata 4 5 24 st Dybala 7 Ronaldo 7 All. Pirlo 6 NAPOLI 4 2 3 1 : Meret 6 Di Lorenzo 6 5 Rrhamani 6 Coulibaly 5 5 Hysaj 5 5 31 st Rui 6 Fabian Ruiz 6 44 st Petagna ng Demme 8 st Osimhen 7 Zielinski 6 5 Lozano 5 8 st Politano 6 Mertens 5 31 st Elmas 6 Insigne 6 All. Gattuso 6 Arbitro Mariani: 5

 7 aprile, 2021
Sport Torino-Juve 2-2. Derby della Mole: un punto a testa. Ma è sempre crisi per i campioni d’Italia

Torino-Juve 2-2. Derby della Mole: un punto a testa. Ma è sempre crisi per i campioni d’Italia

Bianconeri in vantaggio con Chiesa, Sanabria la ribalta con una doppietta. Pareggio di Ronaldo


TORINO JUVENTUS: 2 2 pt 12 Chiesa 26 Sanabqia st 1 Sanabria 33 Ronaldo TORINO Un punto a testa. E’ finita 2 2. Il Toro aveva assaporato la vittoria grazie ad una doppietta di Sanabria che aveva ribaltato il gol in avvio di Chiesa. La reazione scomposta più di rabbia che manovrata dei campioni d’Italia ha prodotto il pareggio di Ronaldo di testa. E’ stata una partita divertente frizzante piena di occasioni. Però è sempre notte fonda in casa bianconera. La sosta non ha portato consiglio. Qualcosa sembra essersi rotto definitivamente. A rischio anche la zona Champions. La classifica recita quinto posto anche se mercoledì 7 aprile la Juve recupererà la partita contro il Napoli. Il Toro gongola. Un punticino importante per la squadra di Nicola. La strada verso la salvezza è meno in salita. PRIMO TEMPO Nicola si affida al 3 4 1 2 con Belotti e Sanabria davanti. Pirlo risponde con il 4 4 2 con Danilo a centrocampo. 1 sinistro di Morata nell area piccola respinta di Sirigu 3 destro alto di Chiesa da ottima posizione 4 sinistro di Chiesa potente ma centrale Sirigu controlla 5 sinistro di poco al lato di Mandragora 7 contatto in area di rigore fra Belotti e De Ligt: Fabbri con l aiuto del Var lascia correre GOL 12 grande azione di CHIESA che di sinistro supera Sirigu 18 punizione dal limite di Verdi si infrange sulla barriera 21 sinistro a colpo sicuro di Rincon ma Alex Sandro respinge GOL 26 sinistro di Mandragora fortissimo Szczesny non perfetto Sanabria di testa pareggia 41 ammonizione per Ansaldi 42 colpo di testa di Morata ancora Sirigu 45 Cuadrado devastante sulla fascia Ronaldo non capitalizza Equilibrio sostanziale sia nel risultato che nel gioco al termine di una prima frazione non bellissima ma intensa. La Juve fa la partita il Toro aspetta e riparte in contropiede. SECONDO TEMPO GOL 1 Errore di Kulusevski Sanabqia intercetta ne approfitta e di sinistro beffa Szczesny colpevole 5 Chiesa di destro da fuori area vicino al pareggio 7 Ronaldo sale in cielo di testa Sirigu risponde 13 Ammonito Rincon 22 Ammonito Cuadrado 25 Colpo di testa alto di Ronaldo GOL 33 Ronaldo di testa pareggia sul filo del fuorigioco Var decisivo 37 palo di Bentancur 38 Ammonito Sanabria 44 Szczesny salva su Sanabria 46 Ammonito Bernardeschi 47 Szczesny si esalta sulla punizione di Baselli TORINO 3 4 1 2 : Sirigu 7 Izzo 5 5 Bremer 6 5 Buongiorno 6 VoJvoda 5 5 Mandragora 7 Rincon 6 15 st Lukic 6 5 Ansaldi 6 5 Verdi 6 43 st Baselli ng Belotti 6 22 st Zaza 6 Sanabria 8 All. Nicola 7 JUVENTUS 4 4 2 : Szczesny 5 Cuadrado 6 5 De Ligt 5 Chiellini 6 Alex Sandro 5 5 42 st Rabiot sv Kulusevski 4 5 21 st Bernardeschi 5 5 Danilo 5 5 21 st Ramsey 6 Bentancur 5 Chiesa 7 Morata 6 Ronaldo 6 5 All. Pirlo 5 Arbitro: Fabbri 6

 3 aprile, 2021
Sport Marta Bassino vince anche Il Gigante nella Coppa del Mondo di Livigno

Marta Bassino vince anche Il Gigante nella Coppa del Mondo di Livigno

L'atleta cuneese si conferma così la migliore sciatrice della stagione in questa specialità


Lo sci piemontese raggiunge il Top grazie alla cuneese Marta Bassino che si conferma campionessa italiana di slalom gigante dopo il successo nell edizione 2019 lo scorso anno gli Assoluti non si sono disputati . La Bassino infatti che ha guadagnato il primo posto anche nella Coppa del mondo di Gigante sulle nevi di Livigno dove ha segnato il miglior tempo di 2 14 59. Per la 25enne dell Esercito si tratta del quarto titolo tricolore in carriera 3 conquistati nel gigante e uno in combinata alpina. Medaglia d argento per Federica Brignone in testa a metà gara e poi distaccata di 13 centesimi dalla Bassino. Per la carabiniera di La Salle non c è il bis dopo la vittoria del titolo dello slalom. Al terzo posto si conferma Karoline Pichler 26enne delle Fiamme Oro staccata di 90 centesimi dalla vincitrice ma la più brava a rimanere vicina alle super top. Luisa Bertani risale al quarto posto nella seconda manche a 1 39 dalla piemontese. Con questa gara si chiude la prima parte degli Assoluti delle discipline tecniche e si riprenderà venerdì a Santa Caterina con le prove delle discese maschile e femminile.

 24 marzo, 2021
Sport Serie A Sampdoria-Torino 1-0 decide Candreva nel primo tempo. Brutta sconfitta per i granata

Serie A Sampdoria-Torino 1-0 decide Candreva nel primo tempo. Brutta sconfitta per i granata

I ragazzi di Nicola non sono riusciti a dare continuità. La lotta per la salvezza diventa caldissima


Il Torino non ha saputo approfittare dopo la sconfitta di ieri del Cagliari contro lo Spezia per 2 a 1 e cade a Genova contro i blucerchiati. Nicola e i suoi ragazzi non sono riusciti a tirarsi fuori dalla lotta salvezza. La Sampdoria dal canto suo dopo il periodo non tranquillo ha trovato le motivazioni per ritornare alla vittoria dopo un mese con Antonio Candreva LE FORMAZIONI Formazione Sampdoria 4 4 2 : Audero Bereszynski Tonelli Colley Augello Candreva Thorsby Ekdal Jankto Gabbiadini Quagliarella. Allenatore Claudio Ranieri Formazione Torino 3 5 2 : Sirigu Izzo Lyanco Bremer Vojvoda Gojak Mandragora Rincon Ansaldi Sanabria Belotti. Allenatore Davide Nicola CRONACA Primo tempo brutto dei granata che si sono affidati alle ripartenze che non hanno prodotto preoccupazioni ai blucerchiati. Difatti Audero non è stato mai impegnato. La Sampdoria invece la sblocca con il minimo sforzo con Antonio Candreva al 25 su assist di Gabbiadini. Padroni di casa vicini anche al raddoppio con Quagliarella con un palo esterno. Anche la ripresa è di marca blucerchiata con i granata che non hanno ne giocato ne provato di preoccupare il minimo sindacale l’estremo difensore doriano. Padroni di casa che chiudono in attacco con Keita bene Sirigu in uscita bassa che gli chiude lo specchio della porta. LE PAGELLE SIRIGU 6 Incolpevole sul gol IZZO 5 Patisce troppo Quagliarella 72 Singo s.v. LYANCO 5 Il maggior colpevole sulla rete e su molto altro BREMER 6 Il migliore della difesa VOJVODA 5 Molti cross ma tutti imprecisi 59 Verdi 5 Non incide RINCON 5.5 Lotta ma perde troppi duelli 80 Murru s.v. MANDRAGORA 5.5 La sua qualità in mezzo al campo stavolta non si sente GOJAK 6 Il più volitivo dei centrocampisti 80 Bonazzoli s.v. ANSALDI 5 Utile nei cross ma perde Candreva in occasione del gol SANABRIA 5 La prima stecca del paraguaiano da quando è tornato in Italia 59 Zaza 5 A differenza di mercoledi scorso non cambia le sorti del match BELOTTI 6 Solito combattente ma i compagni non l aiutano NICOLA 5.5 Cambia molto anche il modulo ma non trova la quadra

 21 marzo, 2021
Sport Juventus-Benevento 0-1: clamorosa sconfitta dei bianconeri. Addio sogni di rimonta. Scudetto adesso quasi impossibile

Juventus-Benevento 0-1: clamorosa sconfitta dei bianconeri. Addio sogni di rimonta. Scudetto adesso quasi impossibile

Un clamoroso errore di Arthur ha regalato una vittoria storica ai campani. Di Gaich il gol decisivo. Il portiere Montipò straordinario


JUVENTUS BENEVENTO 0 1: 25 st Gaich TORINO Una brutta Juve a corto di benzina ed idee perde malamente contro il Benevento e dice definitivamente addio alla rimonta scudetto che aveva ipotizzato Pirlo alla vigilia. Di Gaich il gol decisivo su errore clamoroso di Arthur. L’offensiva di Ronaldo e compagni si è infranta su Montipò davvero stroardinario. Se non è crisi poco ci manca. CRONACA PRIMO TEMPO 3’ Ronaldo di destro sfiora il palo 8’ Ammonito Tuia fallo tattico 13’ Sinistro alto di Lapadula 17 Ammonito Bernardeschi fallo tattico 22’ Il destro di Danilo si infrange sul difensore 24 Tuia di testa non trova la porta su palla inattiva 27 Benevento pericoloso con Ionita 32 Montipò respinge un sinistro debole di Morata 35 Foulon di braccio sul cross di Kulusevski. Abisso prima indica il dischetto poi si avvale del Var. Niente rigore. Solo angolo 36 Morata sinistro alto da pochi passi 38 Gol annullato a Ronaldo era fuorigioco 46 Montipò respinge un destro da fuori area di Ronaldo SECONDO TEMPO 4 Sinistro alto di Chiesa 8 Punizione dal limite di Ronaldo respinta dalla barriera 12 Kulusevski non inquadra la porta 20 Ronaldo sfiora il palo da fuori area 23 Montipò evita un clamoroso autogol su tocco di Barba 25 Errore clamoroso di Arthur ne approfitta Gaich che di destro la mette in rete 26 Chiesa finisce a terra in area per Abisso è tutto regolare 27 Fuori Foulon dentro Tello 27 Fuori Lapadula dentro Caprari 28 Fuori Arthur dentro Bentancur 28 Fuori Rabiot dentro McKennie 29 Ammonito Clandirola 30 Sinistro alto di Bernardeschi 34 Montipò si esalta su Ronaldo 36 Rovesciata di Ronaldo fuori di poco 37 Fuori Hetemaj dentro Dabo 37 Fuori Gaich dentro Di Serio 39 Ammonito Tello 45 Montipò si esalta su Ronaldo 46 Ammonito Bentancur Triplice fischio di Abisso vince il Benevento di Inzaghi PAGELLE JUVENTUS 4 4 2 : 4 4 Szczesny 6 Incolpevole sul gol Danilo 6 Jolly. Non è fortunato sotto porta. Due volte. Bonucci 6 Regista arretrato. Disciplinato. Non ha responsabilità. De Ligt 5 5 Qualche affanno. Un paio di imprecisioni. Bernardeschi 6 Sperimentale. Terzino sinistro. Potrebbe diventare il suo mestiere. Chiesa 5 Tocca pochi palloni. Cambia un po’ marcia nella ripresa. Troppo poco. Arthur 4 Imperdonabile l’errore sul gol di Gaich. 28’ st Bentancur 5 Non è al meglio. Rabiot 5 Tanta quantità. E basta. 28’ st McKennie 5 si vede poco. Kulusevski 6 Con quel sinistro un po’ così prova ad accelerare. Non molla mai. Morata 5 Sciupone. Un sinistro blando. Un altro alle stelle. Poi si spegne. Ronaldo 6 Sfortunato. Non riesce a trovare l’acuto. Ci prova eccome. All.: Pirlo 4 5 Disegna una Juve a trazione offensiva. I suoi ragazzi confezionano poche occasioni. La perde malamente. Crisi ufficialmente aperta. BENEVENTO 3 5 2 : Montipò 8 Tuia 6 Barba 6 Caldirola 6 Improta 6 Hetemaj 7 Viola 6 5 Ionita 6 Foulon 6 Lapadula 6 Gaich 7 All. F. Inzaghi 7 Arbitro: Abisso 5 5 Dubbia la decisione sul fallo rimediato da Chiesa in area di rigore nella ripresa. Formazioni ufficiali ore 15 Torino JUVENTUS 4 4 2 : Szczesny Danilo Bonucci De Ligt Bernardeschi Chiesa Arthur Rabiot Kulusevski Morata Cristiano Ronaldo. All. Pirlo BENEVENTO 3 5 2 : Montipò Tuia Barba Caldirola Improta Hetemaj Viola Ionita Foulon Lapadula Gaich. All. F. Inzaghi Arbitro: Abisso

 21 marzo, 2021
Sport Il CUS lancia i Campionati Nazionali Universitari Open di Sci Alpino che si terranno a Zoldo dal 22 al 24 marzo

Il CUS lancia i Campionati Nazionali Universitari Open di Sci Alpino che si terranno a Zoldo dal 22 al 24 marzo

Il Presidente D’Elicio: “In un momento come questo è importante che lo sport universitario riesca ad organizzare una competizione in tutta sicurezza.”


Lo sport non si ferma e grazie al CUS di Torino dal 22 al 24 marzo 2021 presso il Comprensorio del Civetta di Zoldo si terrà la 60 edizione dei Campionati Nazionali Universitari Open di Sci Alpino. Come in ogni gara ci saranno dei vincitori che avranno l’onore essere assegnati ai titoli tricolori universitari di gigante e speciale . Gli atleti che rappresenteranno i colori del Centro Universitario Sportivo torinese accompagnati dall’allenatore Luca Prono sono: Alberto Astesano Giacomo Bernardotti e Alessandro Milanesi tutti e tre studenti di ingegneria presso il Politecnico di Torino e Andrea Calzati che invece è iscritto al SUISM. Il programma delle gare è diviso in tre giornate diverse. Lunedì 22 marzo la gara di slalom gigante CNU martedì 23 marzo slalom gigante FIS UNI mentre mercoledì 24 marzo slalom speciale CNU. Riccardo D’Elicio Presidente del Centro Universitario Sportivo torinese afferma: In un momento come questo è importante che lo sport universitario riesca ad organizzare una competizione in tutta sicurezza. Sono contento per questi ragazzi e per il nostro sistema in bocca al lupo a tutti per le gare . Francesca Annicchiarico

 18 marzo, 2021
Sport Torino-Sassuolo 3-2: rimonta granata. Zaza show. Mandragora gol

Torino-Sassuolo 3-2: rimonta granata. Zaza show. Mandragora gol

Prima vittoria in casa per la squadra di Nicola in questo campionato. Che orgoglio


Torino Sassuolo è il recupero della 24 giornata. La vince il Toro con il solito cuore e grinta quella di Simone Zaza che ha segnato una doppietta. Partita incredibile e dai mille colpi di scena tra Torino e Sassuolo. Gli emiliani dopo aver concluso la prima frazione avanti di due reti grazie a Berardi hanno subito una clamorosa rimonta dal Torino che grazie ad una reazione travolgente è riuscito a ribaltare la gara con la doppietta di Zaza ed il gol di Mandragora negli ultimi quindici minuti di gioco. La squadra di Nicola trascinanata dalla giocate di Zaza Belotti e Sanabria è riuscita a conquistare tre punti preziosissimi in chiave salvezza. La prima in casa in questo campionato TORINO SASSUOLO: 3 a 2 Le reti: al 6’ e 38’ Berardi 77’ Zaza 86’ Mandragora 92’ Zaza Ammoniti: 56’ Defrel 72’ Sanabria 78 Toljan Sostituzioni Torino: 46’ esce Lukic entra Verdi 46’ esce Murru entra Vojvoda 56 esce Bremer entra Gojak 72’ esce Rincon entra Zaza Sostituzioni Sassuolo: 61’ esce Magnanelli entra Locatelli 61’ esce Djuricic entra Boga 61’ esce Defrel entra Traorè Torino 3 5 2 : Sirigu Izzo Lyanco Bremer Ansaldi Rincon Mandragora Lukic Murru Belotti Sanabria. A disposizione: Milinkovic Savic Ujkani Buongiorno Singo Vojvoda Rodriguez Gojak Linetty Zaza Verdi Bonazzoli. Allenatore Davide Nicola ARBITRO Maurizio Mariani della sezione AIA di Aprilia. Assistenti saranno i signori Tegoni e Bindoni quarto ufficiale il signor Giacomelli. V.A.R. sarà il signor Di Paolo A.V.A.R. il signor Vivenzi Sassuolo 4 2 3 1 : Consigli Toljan Marlon Ferrari Rogerio Obiang Magnanelli Berardi Defrel Djuricic Caputo. A disposizione Pegolo Turati Ayhan Peluso Chiriches Muldur Kyriakopoulos Lopez Locatelli Boga Raspadori Haraslin Traor . Allenatore Roberto De Zerbi PAGELLE TORINO Sirigu 6 Con otto giocatori in area non si può prendere un gol la responsabilità di Sirigu c’è anche sul secondo gol: il pallone gli passa sotto le gambe. Si riscatta a 2 minuti dalla fine con un rigore in movimento di su una botta di Obiang. Izzo 5 Come tutti i compagni ha colpe sul gol. Poi chiude bene più volte su Djuricic ma non è bastato spesso lo ha perso. Lyanco 6 Anche oggi le incursioni in avanti non sono mancate anche se confusionarie peccato che insieme ai compagni non è riuscito a fermare ne Caputo ma soprattutto Berardi Bremer 5 Inizia male con un paio di cross ha anche colpe sul gol come gli altri. La sua prova non è dei migliori. Accusa probabilmente in lucidità. Difatti dopo appena 10’ minuti lascia il terreno di gioco per Gojak S.V. Ansaldi 5 5 Ha spinto e tanto sulla sua fascia Lo ha aiutato anche Izzo nel primo tempo: c’è stata molta intesa Nella ripresa ha continuato ma non è bastato Rincon 5 Ha fatto spesso a sportellate con Ferrari il suo ruolo da regista l’ha fatto bene ma ha dovuto soccombere e spesso ai colleghi di reparto ospiti con sofferenza. Al 72’ lascia il posto a Zaza Mandragora 7 5 Una bella botta dopo 15’ minuti e tanti contrasti con l’avversario Defrel cuore e grinta non sono mancati. Trova il gol del pareggio è riporta il sereno in casa granata. Finisce la partita in crescendo regalando l’assist a Zaza Lukic 5 5 Il solito generoso in mezzo al campo ma spesso Obiang e compagni non l’hanno fatto ragionare. Nella ripresa viene sostituito con Verdi Murru 5.5 Un bel colpo di testa non andato a buon fine e tante palle giocate con qualche incursione pericolosa ma nulla di più. Nella ripresa viene sostituito da Vojvoda Belotti 6 Rientra dopo tre settimane di fermo dovuti al Covid è il solito generoso. Peccato che sul finire quel tiro al gol non si sia trasformato in gol Sanabria 6 Proposito sotto porta ha impegnato gli ospiti e Consigli dopo appena 20’ minuti ma ha fatto dei bei lanci servendo Murru e compagni con il bilancino ma nulla di più. Zaza 8 Regala una vittoria incredibile ai granata che in pochi minuti ribaltano i risultato con una vittoria incredibile quanto inaspettata ma soprattutto meritata per cuore e grinta Allenatore Davide Nicola: Nicola ha cercato di affidarsi fin da subito alla coppia Belotti Sanabria ma purtroppo non ha avuto tanta fortuna. C’è stata anche la giornata no di Sirigu che poi si riscatta sul finale. I granata hanno sofferto soprattutto per la qualità del Sassuolo e le super giocate in avanti di Caputo e Berardi. Toro con troppi limiti poi ci pensa Davide Nicola con i cambi azzeccati soprattutto con Zaza che regala i 3 punti con la sua doppietta. PAGELLE SASSUOLO Sassuolo 4 2 3 1 : Consigli 5 5 Toljan6 Marlon Ferrari 6 Rogerio Obiang Magnanelli 7 Berardi 8 Defrel 6 Djuricic Caputo 6. A disposizione Pegolo Turati Ayhan Peluso Chiriches Muldur Kyriakopoulos Lopez Locatelli Boga Raspadori Haraslin Traor . Allenatore Roberto De Zerbi 5 5 ARBITRO Maurizio Mariani della sezione AIA di Aprilia. Assistenti saranno i signori Tegoni e Bindoni quarto ufficiale il signor Giacomelli. V.A.R. sarà il signor Di Paolo A.V.A.R. il signor Vivenzi. Marinani voto 5.5 Non si avvale dell’aiuto del VAR su alcune decisioni dubbi su Bremer e Sanabria. Tira fuori i cartellini solo nella ripresa in una sfida sostanzialmente tranquilla. Sul finale perde il controllo della gara con troppe polemiche. ANTONIO CHIERA

 17 marzo, 2021
Sport Cagliari-Juve 1-3: tripletta di Ronaldo, riscatto dei bianconeri. Le pagelle

Cagliari-Juve 1-3: tripletta di Ronaldo, riscatto dei bianconeri. Le pagelle

I campioni d’Italia cancellano l’eliminazione in Champions e rispondono all’Inter. Scudetto ancora possibile?


Cagliari Juve 1 3: pt 10’ 25’ 32’ Ronaldo st 16’ Simeone. Ammoniti: Ronaldo e Cuadrado. CAGLIARI Hanno risposto sul campo la Juve e Ronaldo dopo la bruciante eliminazione in Champions League. Più importante delle cadute è come ti rialzi. I veri campioni non mollano mai. Siamo già proiettati ai prossimi obiettivi aveva scritto su Instagram il fenomeno portoghese qualche ora fa. Detto fatto. Tripletta in 32 minuti per Ronaldo. E pratica Cagliari sistemata. Inutile il gol di Simeone. Tre punti che fanno classifica e che danno un po’ di morale. Servirà per riaprire il discorso scudetto? Forse chissà. Il tempo sarà galantuomo. Oggi l’unica cosa che contava era vincere rialzarsi e rimanere in scia dell’Inter. Cagliari 3 5 2 : Cragno 5 Ceppitelli 4 5 25’ st Klavan 6 Godin 4 Rugani 4 5 35’ st Pereiro ng Zappa 6 5 25’ st Asamoah 6 Nainggolan 5 Duncan 6 35’ st Calabresi ng Marin 6 Nandez 5 Joao Pedro 6 Simeone 6 5 35’ st Cerri ng All.: Semplici 5 5 Juventus 4 4 2 : 7 Szczesny 6 5. Controlla il traffico. Simeone lo beffa. Cuadrado 7 Assist man. Che parabola sul primo gol. Rimedia un giallo. Diffidato salterà la prossima. 38’ st Frabotta ng De Ligt 6 5 Attento e concreto. Chiellini 6 Sul pezzo per un’ora. Poi si perde Simeone. E lascia il campo. 25’ st Bonucci 6 d’esperienza. Alex Sandro 6 Getta la spugna per un problema muscolare pt 34’ Bernardeschi 5 5 Sorpreso da Zappa sull’1 3. Deve prendere le misure da terzino. Danilo 6 5 Jolly tuttofare. Kulusevski 7 Ispirato. Si diverte negli spazi con quel sinistro un po’ così. Rabiot 6 Il ritmo non è elevato. Quindi non sfigura. Chiesa 7 Ha una marcia in più. Come sull’assist a CR7. 38’ st Arthur ng Morata 6 Meglio come rifinitore. Ma quanti errori. 25’ st McKennie Corre corre corre. Ronaldo 8 5 Risponde alle critiche con una tripletta in 32 minuti. Di testa. Di rigore. Di sinistro. 30 gol in 32 partite. Semplicemente pazzesco. All.: Pirlo 6 5 Accigliato in panchina. Disegna una Juve a trazione anteriore. Ha avuto ragione. Cantiere in corso. Arbitro: Calvarese 5 5 Resta il dubbio sul colore del cartellino a Ronaldo per l’intervento su Cragno in avvio. Per il resto gestisce abbastanza bene. Le dichiarazioni dell’allenatore della Juve Andrea Pirlo: Era importante l’approccio abbiamo dato una buona impronta alla gara e alla fine abbiamo controllato vincendo meritatamente. Bene Danilo a centrocampo. Non era da rosso l’intervento di Ronaldo su Cragno. Era arrabbiato CR7 come tutta la squadra dopo l’eliminazione in Champions. Non ha parlato alla fine della partita perch lo ha fatto sul campo. E a me interessa quello. Kulusevski? Il suo futuro potrebbe essere come interno di centrocampo. Ha gamba e corsa. L’Inter? Siamo qui per fare l’impresa. Lavoriamo per quello. Il nostro obiettivo è fare più punti possibile e questo significa vincerle tutte. Ci proveremo .

 14 marzo, 2021