Informazioni in tempo reale: notizie per data
Giovedì 6 gennaio 2022 la Gypsy Musical Academy alla presenza del Presidente della Repubblica aprirà ufficialmente la Finalissima della Coppa Italia Freccia Rossa di Serie A1 di Pallavolo femminile in diretta alle 17 20 su RAI2 con il suo cavallo di battaglia This is me . Insieme alla Lega pallavolo si vuole veicolare un importante messaggio sociale nell evento di punta del volley femminile italiano un messaggio legato alla lotta contro ogni genere di discriminazione attraverso uno show di forte impatto emotivo e positivo per tutto il pubblico che seguirà l evento in palazzetto e da casa di fronte ad alcune tra le più importanti cariche istituzionali del mondo dello sport e della politica. Direzione artistica Neva Belli co direzione artistica e vocal coach Marta Lauria direzione musicale Tony De Gruttola coreografie Cristina Fratrenale Garavalli. La scena presentata all evento è tratta dal famoso musical film The Greatest Showman con Hugh Jackman: This is me rappresenta un inno contro ogni tipo di discriminazione e libertà di espressione sotto ogni forma. Con questo brano la G ypsy Musical Academy si aggiudicò il Golden Buzzer di Claudio Bisio ad Italia s got talent nel 2019 .
5 gennaio, 2022Finite le Atp Finals al PalaAlpitour è tutto pronto per la prestigiosa Coppa Davis che si giocherà dal 25 novembre al 5 dicembre e che vedrà sfidarsi ben 18 nazioni. La squadra italiana purtroppo orfana di Matteo Berrettini vittima di un infortunio agli addominali sarà composta da: Jannik Sinner Lorenzo Sonego Fabio Fognini Lorenzo Musetti e Simone Bolelli. Un quintetto comunque di altissimo livello che ha visto avvicendarsi il miglior singolarista e il miglior doppista sulla piazza italiana. Rispetto al passato c’è stato un sostanziale cambiamento nell’organizzazione: le gare dei gironi e i quarti di finale si disputeranno in tre città diverse: Madrid Torino e Innsbruck. Si qualificano le prime classificate e le due migliori seconde. Le Semifinali e la finale invece andranno in scena nella capitale spagnola. Tra le favorite alla vittoria finale spunta su tutte la Russia stellare guidata da Shamil Tarpischev che annovera tra le sue fila giocatori del calibro di Daniil Medvedev Andrey Rublev Aslan Karatsev Karen Khachanov ed Evgeny Donskoy. Anche Spagna e Serbia oltre l’Italia possono dire la loro. La Germania invece ha perso quota a causa della grave assenza di Alexander Zverev vincitore delle Atp Fnals.
23 novembre, 2021Ecco anche le compagini che da domenica si sfideranno nei doppi. Gruppo verde: Nikola Mektic e Mate Pavic Marcel Granollers e Horacio Zeballos Ivan Dodig e Filip Polasek Kevin Krawietz e Horia Tecau. Gruppo Rosso: Rajeev Ram e Joe Salisbury Pierre Hugues Herbert e Nicolas Mahut Juan Sebastian Cabal e Robert Farah Jamie Murray e Bruno Soares. Cinque dei giocatori presenti in tabellone hanno vinto il trofeo in passato. Herbert e Mahut campioni nel 2019 sono l unica coppia coon un titolo all attivo alle Nitto ATP Finals tra le otto qualificate quest anno. Granollers ha trionfato con Marc Lopez nel 2012 Tecau insieme a Jean Julien Rojer nel 2015 e Mektic in coppia con Wesley Koolhof l anno scorso. Mektic e Pavic che hanno vinto nove titoli Atp nel 2021 sono già sicuri di chiudere l anno da numeri 1 del mondo nei FedEx ATP Doubles Team Ranking dalla scorsa settimana. Questa è la loro prima stagione come coppia in doppio.
13 novembre, 2021Inutile negarlo. Saranno anche i migliori 8 tennisti del mondo ma a poche ore dall inizio dei match più importanti della loro carriera la tensione continua a salire. Domenica 14 novembre per l inizio delle Atp Finals scenderanno in campo Daniil Medvedev contro Hubert Hurkacz alle 14 mentre alle 21 toccherà a Alexander Zverev contro il nostro Matteo Berrettini il quale ha infatti confessato: Sento la pressione ma è una pressione buona. E bellissimo essere qui ha detto Berrettini. So che il pubblico sarà dalla mia parte non vedo l ora di scendere in campo . Ma anche i suoi colleghi non sono meno emozionati. E emozionante è bellissimo essere qui. Non vedo l ora di giocare le Finals ha detto Hurkacz. E divertente ci sono solo pochi giocatori. L atmosfera con i tifosi italiani sarà straordinaria . Voglio fare bene ha confessato ha detto Zverev . rientrare non è stato semplice ma quegli ultimi due torni sono stati importanti. Mi hanno ridato fiducia sufficiente per tutta questa stagione le parole di Medvedev
13 novembre, 2021Passeggiata in centro questa mattina per i magnifici 8 del tennis che proprio sotto i portici di via Roma hanno abbracciato la coppa delle Atp Finals in occasione della mattinata dedicata agli sponsor in prossimità del villaggio di piazza San Carlo. Inutile sottolineare l’entusiasmo dei fan torinesi degli appassionati di tennis e di quanti si stanno avvicinando ai magnifici 8 in occasione delle Nitti Atp Finals approdate sotto la Mole dove vi rimarranno per cinque anni. I campioni che hanno sfilato sono ovviamente: Djokovic Medvedev Zverev Tsitsipas Rublev Berrettini Hurkacz e Ruud.
12 novembre, 2021La regata SilverSkiff patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino festeggia i trent’anni con un evento speciale nel pomeriggio di sabato 6 novembre. Dopo la partenza della KinderSkiff per i giovanissimi sulla distanza di 1.000 metri si svolgerà la prima edizione della SilverVintage di 4 Km a cui potranno essere essere iscritte le barche costruite entro il 1992 in legno e con le voghe in legno suddivise nelle categorie Under 50 e Over 50. L’idea è mantenere un legame con la tradizione spiega Umberto Dentis direttore del comitato organizzatore e socio della Reale Società Canottieri Cerea organizzatrice dell’evento uno sguardo al passato e un momento di condivisione anche per i tanti appassionati che con cura mantengono le loro barche. È una prima assoluta inserita in un’edizione per noi molto importante la trentesima che ha richiamato un bel numero di partecipanti considerato che l’anno scorso abbiamo dovuto rinunciare per le restrizioni dovute alla pandemia . Tutte le informazioni per le iscrizioni al SilverVintage ma anche al SilverSkiff e KinderSkiff sono sul sito: www.silverskiff.org La Silver Skiff gara unica nel suo genere in Italia è nata nel 1992 quando il socio della Canottieri Cerea Vittorio Soave libraio antiquario e appassionato praticante di canottaggio fin dagli anni ’50 lanciò la sfida ai singolisti della sua e delle altre società torinesi sul percorso Cerea Isolotto di Moncalieri Cerea per un totale di 11 km.
2 novembre, 2021L aria delle Atp Finals fa bene al tennis torinese. Tanto che domenica 24 ottobre è arrivata la prima storica vittoria per il team Ronchiverdi nella serie A2 maschile che si è disputata sui campi del TC Lecco. La vittoria 4 2 rappresenta un passaggio importante nella stagione della squadra capitanata da Laurent Bondaz e Andrea Dario: Una bella soddisfazione ha detto Bondaz al termine perch la superficie di gioco non era certo quella ideale per i nostri giocatori abituati alle sfide e agli allenamenti sulla terra rossa. Fondamentale il singolare vinto 7 5 al terzo set da Filippo Anselmi nell’ottica del risultato finale che aveva visto i singolari chiudersi sul 3 1 in nostro favore . A Lecco ha esordito nelle fila del Club torinese lo straniero Marek Gengel che ha fermato con un doppio 6 3 Davide Pozzi. A segno anche la stella di casa Ronchiverdi Edoardo Lavagno con il solito cuore e per 6 7 6 1 6 4 contro Ottaviano Martini. Decisivo per fissare lo score sul 4 2 il doppio vinto da Lavagno e Gengel contro Vola e Giudici per 6 3 7 6. Domenica prossima si torna a giocare in casa contro il Bassano. Match aperto ma da ben interpretare.
25 ottobre, 2021Dimensione Eventi presenta in anteprima mondiale a Torino lo spettacolo Van Gogh on Ice uno spettacolo mai visto in cui la poesia e l’arte del Maestro dell’Impressionismo viene raccontata attraverso la vita il genio il tormento di Van Gogh in un’opera poetica mai vista prima. Una pista da ghiaccio luci colori immagini le note di un’orchestra dal vivo che avvolgono il pubblico una compagnia di pattinatori di eccellente bravura. L’idea rivoluzionaria che unisce poesia danza musica e tecnologia per regalare un viaggio emozionante nell’arte magica di Van Gogh. A capitanare i campioni internazionali il plurititolato olimpico EVGENI PLUSHENKO. Una carriera da record che lo ha consacrato a leggenda vivente. Amato in tutto il mondo per il suo stile e la sua eleganza ha una nutrita schiera di fans in Italia che delizierà con uno spettacolo nuovo e coinvolgente. Ad accompagnarlo il suo grande amico EDVIN MARTON compositore e violinista ungherese di fama mondiale conosciuto come il violinista dei pattinatori sul ghiaccio . Marton curerà le musiche e gli arrangiamenti per lo spettacolo portando con s in veste anche di direttore d’orchestra i suoi musicisti per un’eccezionale esibizione dal vivo. Il pubblico potrà godere del suono inconfondibile di uno Stradivari originale costruito nel 1697 utilizzato duecento anni fa da Paganini e vinto in giovane età da Marton in una competizione mondiale dove ha sbaragliato oltre trecentocinquanta violinisti.
22 ottobre, 2021I torinesi potranno assaporare il gusto dell’inverno già a partire dal 15 ottobre quando riaprirà lo storico Palavela di via Ventimiglia 124 il patinoire sul ghiaccio considerato il più bello d’Italia. Un luogo da sogno che offrirà l’occasione per passare momenti speciali di divertimento in famiglia e tra amici in un ambiente igienicamente sicuro accogliente e dotato di punti di ristoro servizi aree relax nonch di luci sceniche e musiche che creeranno un’atmosfera per grandi e piccini. Sarà inoltre possibile prenotare lezioni private scrivendo a: [email protected] La novità di questa stagione è la possibilità di acquistare online i biglietti di ingresso ed il noleggio dei pattini su www.ticketone.it usufruendo di tariffe scontate ed evitando code ed assembramenti in cassa biglietteria attiva a partire dal 12 ottobre . Rimarrà comunque operativa la biglietteria in loco. Dal 5 al 7 novembre infatti il Palavela sarà la prestigiosa sede del Gran Premio d’Italia 2021 la terza tappa di ISU Grand Prix 2021 22 il più importante circuito mondiale del pattinaggio di figura per un weekend di spettacolo ed agonismo sulla strada di avvicinamento ai Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 biglietti in vendita sul sito ufficiale dell’evento www.gpitalia.org . Infine come regalo di Natale il 3 dicembre il Palavela ospiterà uno show davvero senza eguali: Van Gogh on Ice lo spettacolo sul ghiaccio che unisce la tecnologia del video mapping 3D alle straordinarie performance delle stelle del pattinaggio mondiale. Poesia danza musica e tecnologia per regalare un viaggio emozionante nell arte magica di Van Gogh.
11 ottobre, 2021Non esiste soltanto il calcio. Torino lo sa bene dato che tra poco più di un mese aprirà la sua felice parentesi dedicata al tennis con le Atp Finals prima e la Coppa Davis dopo. Intanto gli appassionati potranno avvicinarsi all evento godendosi le sfide del campionato di A2 che vede la squadra maschile dei Ronchiverdi come unica torinese in gara. Dopo il riposo di domenica scorsa il 10 ottobre dalle 10 gli appassionati potranno ammirare lo spettacolo offerto dai propri beniamini ingresso gratuito ma contingentato per le norme anti Covid che giocheranno sotto il nuovo pallone doppio di cui si è dotato il club torinese eccellente per l’abbinamento tra sport e business. I ragazzi guidati dai capitani Laurent Bondaz e Andrea Dario sfideranno sui campi di casa i portacolori del Circolo del Tennis Palermo a segno per 4 2 nella giornata d’esordio contro il TC Villasanta: C’è molta voglia di far bene esordisce Laurent Bondaz e difendere i colori sociali in questa nuova avventura nell’elite del tennis italiano a squadre. Lo scorso anno abbiamo vissuto emozioni fortissime con la promozione condivise da tanti appassionati dai nostri sponsor e dalla dirigenza del circolo e quest’anno vogliamo provarne altre consapevoli del livello ancora più alto delle forze in campo. L’obiettivo è mantenere la categoria e giocare con grande intensità ogni match. La squadra riproporrà il nocciolo duro della passata stagione abbinato ad alcuni innesti stranieri che si alterneranno con la presenza nel corso del campionato e anche in ragione dei rispettivi impegni in campo internazionale nei circuiti Challenger e ITF. Una forza in più è sempre stata la coesione del gruppo composto da giocatori cresciuti in casa e che stranieri a parte si allenano regolarmente al club . La squadra dei Ronchiverdi presenta tra le proprie fila il torinese Edoardo Lavagno proprio a inizio settimana al best ranking di n 599 ATP con circa 600 posizioni guadagnate da inizio anno grazie anche ai due titoli conquistati in terra kazaka a livello di 15.000 e alla recente finale colta nello stesso tipo di competizione al Cairo. Con lui rimanendo agli italiani il 2.4 Filippo Anselmi l’altro 2.4 Tommaso Vescovi entrambi vivaio e il 2.5 Gianmarco Capella. Gli innesti stranieri prendono i nomi del lettone Martin Podzus del polacco Daniel Michalski e del ceco Marek Gengel tutti con classifica italiana di 2.1. Podzus è un classe 1994 che ha già rappresentato la Lettonia in Coppa Davis. Ha un best ranking di n 418 ATP fatto registrare nel febbraio del 2020 e sette titoli ITF in carriera tra i quali il più importante è il 25.000 di Falun vinto nel 2019. Attualmente è n 480 del mondo Gengel è il più titolato dei tre stranieri con tre 15.000 conquistati l’ultimo dei quali in stagione a Sharm El Sheikh. Classe 1995 è numero 324 ATP ed è stato n 238 nel giugno dello scorso anno. Il polacco Michalski è il più giovane dei tre nuovi arrivi: classe 2000 è attualmente il numero 448 del mondo 410 nello scorso luglio . Tra gli sponsor spiccano Chiusano Immobiliare Studio Dentistico Genesi.
7 ottobre, 2021