Notizie Raccontiamo la cronaca bianca, rilanciando anche le notizie degli enti territoriali, Comune, Città Metropolitana, Regione, Camera di Commercio, Unione Industriale.

Ricca ed eterogenea la sezione sport, raccontiamo le partite della Juve, del Toro con la cronaca, le pagelle e le voci. Ci occupiamo del tennis e degli altri sport. Ricca la sezione interviste, dove si alternano i personaggi politici ed istituzionali più importanti del territorio. Ed infine tantissimi video con contributi di vip e persone della porta accanto che raccontano esperienze vissute in città e sul territorio regionale.

News

Informazioni in tempo reale: notizie per data

Attualità Il Sol Dell’Avvenire, il nuovo brano di Samuel, uscirà il 25 aprile

Il Sol Dell’Avvenire, il nuovo brano di Samuel, uscirà il 25 aprile

La canzone sarà presentato venerdì prossimo presso i Bagni Ralf di Riccione


Esce il 25 aprile Il Sol Dell’Avvenire il nuovo singolo di Samuel Asian Fake Sony Music Entertainment Italy . Il brano sarà presentato live per la prima volta il 25 aprile al Samsara Beach di Riccione in occasione dell’annuale evento Bagni Ralf condotto da Dj Ralf. Il Sol Dell Avvenire è una metafora che racchiude in s il sogno di cambiamento di un evoluzione della società della libertà dello stare insieme un sogno utopico che poi si è in qualche modo rivelato fallace che non ha portato all effetto desiderato però rimane come immagine dell utopia della ricerca del benessere sociale dello stare insieme dell uguaglianza. Il club è un luogo in cui si è tutti uguali in cui ci si spoglia del proprio ceto sociale alla porta e si sta insieme a sporcarsi col proprio sudore. Questa canzone evoca l amore per la musica l amore per il club l amore per lo stare insieme in pista davanti a una console. Samuel in attesa di ritornare con un nuovo album con i Subsonica pubblica un singolo dall inconfondibile cifra stilistica che si trasforma in un viaggio ipnotico tra melodia e groove dove la sua penna e voce iconica incontrano le sonorità tech house co prodotte da Marco Lys producer di fama internazionale. Il Sol Dell’Avvenire fonde elettronica e vibrazioni emotive confermando Samuel come uno dei pionieri del sound italiano. Un inno alla libertà pronto a conquistare club e amanti del dancefloor fin dal primo ascolto. Samuel è autore compositore co fondatore e cantante dei Subsonica con cui ha pubblicato dieci album originali e calcato i palchi più importanti di Italia e Europa. Nel corso della sua carriera ha dato vita ai Motel Connection firmando anche colonne sonore e fondando due etichette di musica techno. Nel 2017 ha debuttato da solista con l’album Il codice della bellezza seguito da Brigata Bianca 2021 e da un’intensa attività live. La sua anima elettronica torna ora a brillare con questo nuovo singolo.

 23 aprile, 2025
Attualità Lorenzo Jovanotti che fenomeno: arriva a Torino con sei concerti sold out

Lorenzo Jovanotti che fenomeno: arriva a Torino con sei concerti sold out

Gli spettacoli in programma all’Inalpi Arena il 9-10-12-13-15-16 aprile


Lorenzo è on stage! Come un elastico si è allontanato ha accumulato energia e ora è arrivato il momento di esplodere. Più di due anni per prendere lo slancio per arrivare con maggiore forza e finalmente Jova è in concerto più forte che mai! Dopo i sold out di Pesaro Milano Firenze e Bologna il 9 10 12 13 15 16 aprile PalaJova fa tappa all’Inalpi Arena di Torino con ben sei concerti sold out. Accadrà il 9 10 12 13 15 e 16 aprile. Dopo sette anni dall’ultimo tour nei palazzi dello sport dopo le estati in spiaggia che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dei live tornano finalmente le canzoni di Lorenzo con il loro vestito più bello. Dopo aver innovato i live show con passerelle rotanti fulmini di led palchi diffusi stage B Kontiki stage lampadari decine di ore di concerto con centinaia di ospiti PalaJova mette al centro le canzoni per 145 minuti. Tutto in questo show è al servizio della musica. Lo show prodotto come da trent’anni a questa parte da Trident Music di Maurizio Salvadori parte da quando si entra al Palasport dove un impianto scenico nuovo mai visto invita ad entrare nella JovAtmosfera nel mondo di Lorenzo al PALAJOVA! Sul palco con Lorenzo una band incredibile la miglior band che abbia mai avuto un ensemble di tredici solisti a disposizione delle canzoni che accompagnano da anni la vita della tribù che balla. Sarà la voglia di riascoltare quella musica sarà l’astinenza di anni senza Jova sarà la band eccezionale ma le canzoni di Lorenzo non sono mai state così potenti così trascinanti. La scaletta infiamma la platea dal primo pezzo per una sequenza che dall’inizio alla fine lascia senza respiro! L’ombelico del mondo a Mezzogiorno da I love you baby a Il più grande spettacolo dopo il Big Bang da Le tasche piene di sassi a Mi fido di te e pochi nuovi brani tratti da Il corpo umano: l’apertura dello show con Montecristo la title track dell’album Il corpo umano Fuorionda 101 e Un mondo a parte. Lo show fiorisce con la musica di Lorenzo che segna il suo ritorno in scena ma anche il ritorno alla sua passione più grande la musica live. Lo spettacolo di Lorenzo è essenziale fluido e semplice divertente e leggero pronto a scatenare la festa della sua gente che da sempre lo segue e vive il suo mondo. Racconta Lorenzo: Quando guardo le persone davanti a me vedo un mondo che mi piace in cui mi piace ritrovarmi. Mi sembra e mi piace che mi sembri così e forse è così una varietà di umanità radunata insieme talmente varia che ho un solo modo per definirla: viva .

 8 aprile, 2025
Attualità Dalla Mole al Bicerin: un Topolino piemontese in omaggio al capoluogo sabaudo

Dalla Mole al Bicerin: un Topolino piemontese in omaggio al capoluogo sabaudo

Il fumetto sarà presentato durante la prossima edizione di Torino Comics dall’11 al 13 aprile


In occasione della XXIX edizione di Torino Comics 11 13 aprile Panini Comics presenta un’edizione variant a tiratura limitata di Topolino 3620. La copertina celebra la città di Torino ed è firmata da Paolo Mottura l’autore di Pinerolo rende omaggio al capoluogo piemontese attraverso alcuni dei suoi simboli più noti: la Mole Antonelliana il grande Torino l automobile i viali e i portici il bicerin e il gran balon. Il tutto è rappresentato con uno stile tra il cubista e il futurista a sottolineare la propensione della città per l arte. E tra tutte queste suggestioni fa capolino la sagoma stilizzata di Topolino che questa volta incontra la città in occasione di Torino Comics. La cover è inoltre stampata su una particolare carta dall’effetto anticato che fa sembrare di avere tra le mani un antico e pregiato dipinto.

 7 aprile, 2025
Attualità Camera e Ogr presentano le mostre organizzate per Exposed Torino Foto Festival

Camera e Ogr presentano le mostre organizzate per Exposed Torino Foto Festival

L’evento in programma dal 16 aprile al 2 giugno ha come tema “Beneath the Surface”


Exposed Torino Foto Festival 16 aprile 2 giugno annuncia le due mostre prodotte in occasione del festival in collaborazione con le Ogr Torino e CAMERA Centro Italiano per la Fotografia di Torino. Si tratta di Almost Real. From Trace to Simulation curata da Samuele Piazza e Salvatore Vitale nel Binario 2 delle OGR Torino e di Olga Cafiero. Cultus Langarum a CAMERA Centro Italiano per la Fotografia di Torino curata da Giangavino Pazzola. Beneath the Surface è il tema della seconda edizione del Festival organizzato dalla Fondazione per la Cultura Torino sotto la guida dei direttori artistici Menno Liauw e Salvatore Vitale e promosso da Città di Torino Regione Piemonte Camera di commercio di Torino Intesa Sanpaolo Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT in sinergia con Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. Dodici mostre tra personali e collettive 16 artisti provenienti da 12 paesi. Il tema del festival invita a esplorare realtà e contenuti nascosti sotto la superficie delle immagini non solo quelle catturate dagli obiettivi degli artisti ma anche quelle generate trasformate ritoccate attraverso tecnologie sempre più avanzate e interconnesse tra loro. E proprio in questo solco si muove la mostra collettiva che aprirà il 16 aprile al Binario 2 delle OgrTorino dal titolo Almost Real. From Trace to Simulation curata da Samuele Piazza Senior Curator delle Ogr Torino e Salvatore Vitale uno dei direttori artistici del festival con protagonisti gli scatti e le opere di Lawrence Lek Nora Al Badri e Alan Butler. La storia i personaggi e la cultura enologica delle Langhe raccontati anche attraverso l’uso di documenti e materiali di archivio: ruota attorno a questi temi la mostra Olga Cafiero. Cultus Langarum che si apre sempre il 16 aprile nella Project Room di Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino.

 27 marzo, 2025
Attualità All’Uci Lingotto va in scena la “Fantozzi Night” per i 50 anni del “ragioniere”

All’Uci Lingotto va in scena la “Fantozzi Night” per i 50 anni del “ragioniere”

In programma, la cena a tema, la proiezione del primo film e tante altre sorprese by To Be Events


Il 27 marzo 1975 cinquant’anni fa sul grande schermo compariva un personaggio che trasferendosi dalla letteratura al cinema era destinato a rimanere nell inconscio collettivo nonch nel linguaggio comune. Da allora il cognome Fantozzi diventava rappresentativo di una condizione lavorativa oltre che mentale mentre termini come la nuvola fantozziana il megadirettore galattico o la poltrona di pelle umana sono entrati di diritto nel lessico quotidiano. Proprio per rendere tributo a uno di noi To Be Events ha ideato la Fantozzi Night una serata speciale nella confortevole e poliedrica cornice del Lingotto UCI Cinema. Dalle 19.30 cena esperienziale a tema e a seguire proiezione della prima pellicola della commedia cult Fantozzi del 1975 diretta da Luciano Salce in compagnia del mitico ragionier Ugo e dei suoi compagni di vita: dalla devota moglie Pina alla decisamente poco avvenente figlia Mariangela dal suo amore agognato la Signorina Silvani al divertentissimo Ragionier Filini. Le gustose e divertenti esperienze enogastronomiche della serata: Polentata Serbelloni Mazzanti polenta e salsiccia con due calici di accompagnamento Capodanno Fantozziano salame Milano pestato tortellini con la panna cotechino con lenticchie e macedonia con panna con due calici di accompagnamento Al Ristorante Giapponese sushi con due calici di accompagnamento La fruizione della cena esperienziale è in piedi con a seguire proiezione del film comodamente seduti in una delle sale del cinema. E’ possibile per il pubblico anche scegliere di accedere solo alla proiezione del film senza cenare con la esperienza familiare che include biglietto del cinema e una birra. Nota di colore: per chi si presenta al cinema vestito da uno dei personaggi del film Fantozzi in omaggio una birra ghiacciata. L’organizzazione sconsiglia però per esigenze di convivialità civile la modalità fantozziana del rutto libero !

 26 marzo, 2025
Attualità Anastacia inizia da Torino il suo mini tour dedicato a “Not That Kind” 2025

Anastacia inizia da Torino il suo mini tour dedicato a “Not That Kind” 2025

La cantante americana in concerto alle Ogr il 19 marzo per i vent’anni del suo album


La popstar di fama internazionale Anastacia torna in Italia dopo tre anni con quattro imperdibili concerti a che partiranno proprio da Torino il 19 marzo per continuare a: Roma 22 marzo Milano 24 marzo e Padova 25 marzo . Questi eventi segnano il grande ritorno dell artista nel nostro paese promettendo emozioni uniche per i fan italiani. Le date italiane faranno parte del tour europeo Not That Kind 2025 che è stato annunciato oggi. Questo grande tour segna i 25 anni dall’uscita dell album in studio di Anastacia pubblicato nel 2000. Anastacia ha avuto il suo primo successo in Europa con il brano I m Outta Love incluso nell album e da allora la star ha continuato a ottenere successi a livello globale. Il tour vedrà la voce più potente del pop visitare Spagna Italia Svizzera Austria Repubblica Ceca Germania Polonia Irlanda Paesi Bassi Francia Belgio Irlanda e Regno Unito. Parlando del tour Anastacia ha dichiarato: Sono entusiasta di tornare in tourn e in Europa e felice di poter esibirmi in tanti splendidi luoghi per la mia speciale fanily. Non ho avuto la possibilità di fare un tour per il mio primo album il che rende tutto questo ancora più speciale. Non posso credere che siano passati 25 anni da Not That Kind festeggeremo in puro stile Anastacia. Non vedo l ora di vedervi tutti lì!

 18 marzo, 2025
Attualità Torna il Torino Jazz Festival, 71 concerti in 58 location diverse

Torna il Torino Jazz Festival, 71 concerti in 58 location diverse

Si svolgerà dal 23 al 30 aprile preceduto dall’anteprima diffusa dal 15 aprile


Il Torino Jazz Festival 2025 con la direzione artistica di Stefano Zenni si svolgerà dal 23 al 30 aprile preceduto dall’anteprima diffusa dal 15 aprile nei jazz club della città. Oltre ai Main Events’ in prevendita dall’11 marzo e Jazz Cl h ub’ ad impreziosire il programma anche numerosi appuntamenti tra cui Jazz Talks incontri e conferenze Jazz Cinema proiezioni e produzioni cinematografiche anche a firma TJF Jazz Blitz in tutta la città e gli eventi Jazz Special. Il Torino Jazz Festival è pronto a iniziare un nuovo ciclo all’insegna della grande musica dichiara il sindaco Stefano Lo Russo . Anche questa tredicesima edizione particolarmente ricca è stata pensata per offrire ai torinesi e ai turisti un ampio ventaglio di concerti jam session conferenze e tanto altro ancora nelle sale musicali più prestigiose come nei club dove si suona tutto l’anno. La rassegna internazionale propone ancora una volta un cartellone di qualità che valorizza le realtà locali e non dimentica di celebrare il 25 aprile nell’80 anniversario della Liberazione. Un ringraziamento come sempre va a chi fa vivere il festival ovvero i musicisti i tecnici e la direzione artistica di Stefano Zenni. Otto giorni di programmazione durante i quali sono previsti 71 concerti con appuntamenti in 58 luoghi sparsi in tutta la città. Il main program sarà diffuso in ambienti spazi teatri e club distribuiti sul territorio urbano senza un luogo centrale di riferimento. Ospiteranno i concerti: Auditorium Giovanni Agnelli Lingotto Bunker Casa Teatro Ragazzi e Giovani Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino Hiroshima Mon Amour MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile Teatro Colosseo Teatro Juvarra Teatro Monterosa Teatro Vittoria. Ad aprire il TJF 2025 mercoledì 23 aprile alle ore 18 al Teatro Juvarra una produzione originale del festival vedrà protagonisti il poeta Domenico Brancale e il batterista Roberto Dani in Chi sono queste cose . Il concerto in collaborazione con Salone OFF Salone Internazionale del libro Torino propone un viaggio attraverso la parola e il suono. Si prosegue alle ore 21 al Teatro Colosseo con l’atteso omaggio a Enrico Rava in compagnia del suo quintetto Fearless Five che di recente ha trionfato nel referendum della rivista Musica Jazz in due categorie: come miglior album con Fearless Five e come formazione dell’anno. Nel corso della serata il Maestro verrà insignito della targa Torri Palatine della Città di Torino.

 10 marzo, 2025
Attualità A Torino è tutto pronto per la Just The Woman I Am del 9 marzo

A Torino è tutto pronto per la Just The Woman I Am del 9 marzo

La corsa si terrà a partire dalle 15,30 con partenza dal Parco del Valentino


Torna Just The Woman I Am la corsa tutta rosa di Torino dedicata alla ricerca contro il cancro. Prenderà il via domenica 9 marzo alle ore 15 30 nel verde del parco del Valentino viale Virgilio angolo corso Pier Andrea Mattioli con l’arrivo in piazza Castello. JTWIA non è solo una 5 chilometri da correre e camminare insieme è anche un Villaggio della Prevenzione e della Salute che durante i tre giorni dell’evento offre ai cittadini visite di prevenzione gratuite consulti convegni e webinar divulgativi. È uno spazio fisico e digitale di promozione gratuita per le associazioni no profit è un’occasione di incontro di dialogo e di festa tra il mondo accademico l’eccellenza sanitaria italiana i cittadini e le scuole. In occasione dell’evento la Mole Antonelliana si illuminerà di rosa venerdì 7 marzo alle ore 18 45 grazie al supporto di Iren e della Città di Torino.

 7 marzo, 2025
Attualità Ecco “Il Gattopardo”, la serie Netflix basata sul capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Ecco “Il Gattopardo”, la serie Netflix basata sul capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

La fiction è stata realizzata nell’ottobre del 2023 anche a Torino, Kim Rossi Stuart e Deva Cassel nel cast


È interamente disponibile su Netflix da ieri mercoledì 5 marzo Il Gattopardo miniserie in 6 episodi prodotta da Indiana Production e Moonage Pictures girata anche a Torino nell autunno del 2023 con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. L’adattamento per la tv dell omonimo epocale romanzo Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa pubblicato per la prima volta nel 1958 a oltre 60 anni dalla trasposizione cinematografica di Luchino Visconti Palma d’oro a Cannes nel 1963 vede alla regia Tom Shankland Giuseppe Capotondi episodio 4 e Laura Luchetti episodio 5 . A metà settembre 2023 le riprese della serie si sono svolte a Torino per dieci giorni circa con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. Oltre alle scene in esterna in piazza Carignano via Carlo Alberto piazza Palazzo di Città Parco ai Caduti dei Lager Nazisti lo shooting ha coinvolto il Museo Nazionale del Risorgimento che ha aperto l aula della Camera dei deputati del Parlamento subalpino Palazzo Carignano Palazzo Birago Di Borgaro Palazzo Cisterna. Diversi i professionisti piemontesi impiegati sul set nei principali reparti tra cui Davide Spina Chiara Moretti Francesco Chiacchio Fabrizio Giommetti e Andrea Serenrosso. La regia del quinto episodio ovvero quello realizzato a Torino ha visto alla regia Laura Luchetti per la seconda volta in Piemonte dopo l esperienza de La Bella estate realizzato anche in questo caso con il sostegno di Film Commission Torino Pimonte che ha dichiarato: Ritrovarmi a girare nuovamente a Torino è stato estremamente emozionante e sono orgogliosa di aver avuto l’opportunità di proporre Torino come location anche per Il Gattopardo. Torino ha il grande pregio di essere una città meravigliosamente conservata e urbanisticamente intatta che si presta perfettamente a girare film d’epoca. Ricordo in particolare le riprese all’interno del nostro Parlamento un luogo di grande valore storico a cui ci siamo approcciati con estremo rispetto e attenzione. Anche in Piazza Palazzo di Città e all’interno di Palazzo Civico così come al Parco del Valentino abbiamo girato alcune scene diurne e notturne di forte impatto emotivo e scenico. Più di 100 i giorni di riprese totali circa 50 location coinvolte tra Torino Palermo Siracusa Catania e Roma più di un anno di lavorazione totale considerando montaggio e post produzione . Cinque mila comparse 300 stuntmen 6 mila costumi 2 mila paia di scarpe nuove oltre alle 2.500 di repertorio 900 paia di guanti in pelle e in tessuto 300 barbe eseguite a mano 15 mila candele 50 salotti antichi comprati in tutta Italia e un centinaio tra carrozze carretti e barche sono solo alcuni numeri per rendere l idea dell enorme impegno speso per la realizzazione. Nel cast spiccano nomi quali: Deva Cassel nel ruolo di Angelica che fu di Claudia Cardinale accanto a Kim Rossi Stuart Don Fabrizio Corbera Principe di Salina Benedetta Porcaroli Concetta e Saul Nanni Tancredi . Protagonisti anche Paolo Calabresi Francesco Colella Astrid Meloni e Greta Esposito

 6 marzo, 2025
Attualità Auto Moto Turin Show sul tetto del Lingotto per dare spettacolo

Auto Moto Turin Show sul tetto del Lingotto per dare spettacolo

Si tratta del più grande evento indoor tuning: in programma dal 4 al 6 marzo


Dopo il successo della prima edizione AMTS Auto Moto Turin Show torna dal 4 al 6 aprile 2025 al Lingotto Fiere e Oval confermandosi un appuntamento imperdibile per gli appassionati di motori ma non solo. Organizzata da GL Events Italia oltre a ospitare all’interno dell’Oval il più grande evento indoor tuning d Italia in collaborazione con ETT Expo Tuning Torino la manifestazione si distingue per le esperienze adrenaliniche nelle aree esterne tra esibizioni acrobatiche e drifting spettacolari. Ma quest anno AMTS si supera ancora e offre la possibilità di salire a bordo di una vera auto da competizione con il Taxi Drift. AMTS 2025 è più di una fiera è un’esperienza immersiva nel mondo dell’auto e della moto punto di incontro per aziende esperti appassionati e professionisti dichiara Gàbor Ganczer amministratore delegato di GL events Italia. Torino ha una tradizione motoristica di prestigio e con AMTS vogliamo rendere omaggio a questa eredità creando un evento che coniuga spettacolo innovazione e passione . Pista Sparco: spettacolo e performance dal vivo Anche per questa seconda edizione le aree esterne di Auto Moto Turin Show si trasformano in un’arena di adrenalina e spettacolo. La pista Sparco ospiterà esibizioni di drifting taxi drift stunt show e sfilate di auto sportive e storiche per regalare al pubblico l’emozione delle performance dal vivo. Professionisti del settore metteranno alla prova le proprie abilità con manovre al limite regalando uno spettacolo unico per tutti gli appassionati.

 4 marzo, 2025