Notizie Raccontiamo la cronaca bianca, rilanciando anche le notizie degli enti territoriali, Comune, Città Metropolitana, Regione, Camera di Commercio, Unione Industriale.

Ricca ed eterogenea la sezione sport, raccontiamo le partite della Juve, del Toro con la cronaca, le pagelle e le voci. Ci occupiamo del tennis e degli altri sport. Ricca la sezione interviste, dove si alternano i personaggi politici ed istituzionali più importanti del territorio. Ed infine tantissimi video con contributi di vip e persone della porta accanto che raccontano esperienze vissute in città e sul territorio regionale.

News

Informazioni in tempo reale: notizie per data

Attualità Sofia Charrier e Martina Peretti sono Miss Cinema e Miss Miluna Piemonte

Sofia Charrier e Martina Peretti sono Miss Cinema e Miss Miluna Piemonte

Si allunga la lista delle ragazze che parteciperanno alle finali regionali di Fossano


Si allunga l’elenco delle Miss di Piemonte e Valle d’Aosta che si preparano alla finalissima regionale in programma il 27 agosto a Fossano presso la Fondazione dell’Auditorium della Musica. Si tratta di Miss Cinema Sofia Charrier 19 anni di Bagnolo Piemonte e di Miss Miluna Piemonte Martina Peretti 23 anni di Volvera già laureata in Scienze della Mediazione Linguistica elette durante la selezionate del 9 agosto a Giaveno. Il sogno di Miss Italia 2025 inoltre finalmente dopo tanti anni tornerà in Rai con la diretta della finalissima su RaiPlay e su San Marino RTV il 15 settembre. E’ stata un’esperienza unica ha commentato Sofia ex pallavolista a livello agonistico ce la metterò tutta per far fare bella figura al Piemonte. Sogno il momo della moda dello spettacolo e soprattutto del cinema dove mi piacerebbe partecipare a un film importante magari sotto la regia di Ferzan Ozpetek . Sono davvero emozionata ha detto Martina Peretti non mi aspettavo di vincere. Io sono già laureata e mi sto inserendo nel mondo della professione come hostess e modella . Non solo belle quindi le miss di Mirella Rocca che per il 99 per cento sono studentesse universitarie con un passato o un presente nel mondo dello sport anche a livello agonistico. Le mie ragazze spiega Mirella Rocca non sono solo belle esteriormente in quanto io cerco giovani donne colte indipendenti e in grado di sostenere discorsi intelligenti e maturi con la giuria che le dovrà scegliere. La bellezza non è mai fine a s stessa e se dietro di essa non si celano persone forti e dotate il sogno può svanire in un attimo. Inoltre con i tempi che stiamo vivendo è molto importante che le ragazze abbiano dei valori solidi e una preparazione in grado di renderle sempre indipendenti .

 18 agosto, 2025
Attualità Mostre, feste sul Po, e tuffi in piscina: ecco la guida per trascorrere il Ferragosto a Torino

Mostre, feste sul Po, e tuffi in piscina: ecco la guida per trascorrere il Ferragosto a Torino

Musei sempre aperti e quelli civici propongono l’ingresso simbolico a 1 euro


Ferragosto in città per torinesi e turisti può essere l’occasione giusta per scoprire musei palazzi storici e luoghi d’arte che rimarranno aperti nel mese di agosto spesso a prezzi ridotti. Accanto all’offerta culturale un calendario di eventi spazia dai concerti alle proiezioni cinematografiche all’aperto fino alle feste musicali in riva al Po. Infine la rete delle piscine comunali garantirà l’apertura degli impianti offrendo un’occasione di svago e di refrigerio contro la calura estiva. Insomma le occasioni non mancano. Eccole nel dettaglio: I Musei Gam Mao e Palazzo Madama Il giorno di Ferragosto GAM MAO e Palazzo Madama saranno aperti dalle 10 alle 18. Le mostre permanenti saranno visitabili al prezzo simbolico di 1 euro. Aggiungendo 1 euro si potrà accedere alle mostre temporanee. Alla Gam oltre alle collezioni permanenti e al Deposito vivente saranno visitabili le mostre temporanee Fausto Melotti. Lasciatemi divertire! e le mostre del Contemporaneo: Alice Cattaneo. Dove lo spazio chiama il segno e Giosetta Fioroni nello spazio della Videoteca. Al Mao i visitatori potranno visitare le cinque gallerie delle collezioni permanenti le mostre temporanee Adapted Sceneries e Paesaggi da sogno. Le 53 stazioni della Tokaido e la mostra temporanea Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone . A Palazzo Madama oltre alle collezioni permanenti saranno visitabili le mostre temporanee Jan Van Eyck e le miniature rivelate Bianco al femminile e l’esposizione temporanea Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900 1950 . La tariffa a 1 euro sarà applicata anche ai titolari di Abbonamento Musei che non potranno utilizzare le tessere. Ingresso gratuito per i possessori della Torino Card. Museo Pietro Micca. Ingresso gratuito dalle 10 alle 16 con due turni di visite guidate 10.30 e 14.30 . Ultimo ingresso alle ore 15 prenotazione obbligatoria al numero telefonico 011.011.67580. Palazzo degli Istituti Anatomici. I musei del Palazzo Istituti Anatomici Museo della Frutta Museo Lombroso Museo di Anatomia saranno aperti a Ferragosto dalle 10 alle 18. Ingresso gratuito. Museo Diffuso della Resistenza. Aperto dalle 10 alle 18. Gallerie d’Italia Torino. Aperto dalle 9.30 alle 19.30 con ultimo accesso alle 18. Ingresso gratuito. Museo Nazionale dell’Automobile e Centro Storico Fiat. Aperto dalle 10 alle 19. La Piazza coperta è accessibile gratuitamente a chiunque cerchi riparo dal caldo. Sempre aperta anche la caffetteria. Museo Nazionale del Risorgimento italiano. Per Ferragosto sono previste visite guidate teatralizzate a cura dell’Associazione Teatro e Società. Partenze alle ore 11 14 e 16. Gruppi di massimo 25 persone. È consigliata la prenotazione al numero 011.5621147. Costi: 13 euro a persona 5 euro quota teatro 8 euro biglietto museo Abbonati Musei: ingresso gratuito al museo 5 euro per la visita guidata. Bambini e ragazzi: tariffa ridotta secondo tariffario per l’ingresso al museo 5 euro per la visita guidata. Museo Nazionale della Montagna. Aperto dalle 10 alle 18. Museo Egizio. Venerdì 15 e sabato 16 agosto apertura prolungata dalle 9 alle 20. Museo Nazionale del Cinema italiano. Apertura prolungata dalle 9 alle 20 ultimo ingresso alle 19 per il Museo e l’ascensore panoramico Musei Reali Torino. Aperti dalle 9 alle 19. Venaria Reale. Aperta secondo i consueti orari. Fondazione Merz. Aperta secondo i consueti orari. Pinacoteca Agnelli. Aperta con orario prolungato dalle 11 alle 21. Dopo le ore 18 tariffa ridotta Special Summer Combo: al costo di 8 euro sarà possibile visitare la Pinacoteca Agnelli e la Pista 500. Camera Centro Italiano per la fotografia. Aperta secondo i consueti orari. Fondazione Accorsi Ometto. A Ferragosto la Fondazione Accorsi Ometto sarà aperta in orario 10 19 con visite guidate alla collezione permanente alle ore 10.30 e 16.30 costo compreso nel biglietto d’ingresso . Ingresso a 1 euro. Museo della Sindone. Aperto dalle 15 alle 18 ultimo ingresso alle 17. Basilica di Superga. Aperto con l’orario prolungato 10 19 e 21 24. Museo della Radio e della Televisione RAI. Aperto dalle 9.30 alle 18.30. Ingresso gratuito. Eventi Venerdì 15 agosto al parco della Tesoriera in corso Francia 186 192 alle ore 11 Trio Modi Diversi è un viaggio musicale attraverso vari generi e stili esemplificativo dei modi melodici e ritmici più caratteristici dell area mediorientale e maghrebina in un pionieristico dialogo con la musicalità dell area alink Senegal Gambia Guinea e Mali di cultura islamica. Organizzato da Tedacà in collaborazione con Coordinamento Associazioni Musicali. Musica e altre attività diurne animeranno il Parco del Valentino nella giornata di Ferragosto a partire dalle ore 15 con l’evento Ferragosto sul Po organizzato all’Imbarchino del Valentino in viale Umberto Cagni 37 da Banda Larga APS. Un pomeriggio musicale per ballare al ritmo di una selezione dub roots e reggae. Ingresso libero senza prenotazione. Nell’ambito del programma Torino che spettacolo! Che bella estate! promosso dall’assessorato alla Cultura della Città di Torino l’associazione culturale Zampanò propone la rassegna itinerante di cinema all’aperto Cinema in famiglia. Giovedì 14 agosto alle ore 21.30 in piazza Rostagno sarà proiettato il film Licorice Pizza del regista Paul Thomas Anderson. Venerdì 15 agosto alle ore 21.30 in piazza Delpiano andrà in scena la pellicola In the mood for love di Wong Kar wai. Sabato 16 agosto alle ore 21.30 al parco Rignon sarà proiettata la pellicola Povere Creature di Yorgos Lanthimos. Ingresso gratuito. Piscine Comunali aperte Piscina Trecate. Via Vasile Alecsandri 29. Aperta dalle 10 alle 18. Piscina Colletta area coperta . Via Ragazzoni 5 7. Aperta dalle 13 alle 18. Piscina Pellerina. Corso Appio Claudio 110. Aperta dalle 10 a 19. Piscina Lido. Via Villa Glori 21. Aperta dalle 9 alle 19

 14 agosto, 2025
Attualità Musica, spettacoli e dj-set nel giardino sabaudo della Reggia di Venaria

Musica, spettacoli e dj-set nel giardino sabaudo della Reggia di Venaria

Il Ferragosto dura tre giorni: dal 14 al 16 ogni sera dalle 18,30 fino alle 23


Giovedì 14 venerdì 15 e sabato 16 agosto dalle 18 30 fino alle 23 le Sere d’Estate alla Reggia propongono tre serate danzanti per rendere magico il lungo fine settimana di Ferragosto nel suggestivo contesto dei Giardini illuminati dalla luce di oltre 5.000 candele e luci d’arredo. In collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo il pubblico della Reggia sarà allietato da musica spettacoli e dj set ambientati nei Giardini e nella Cascina Medici del Vascello dove i dj set di Andrea Passenger RedRob Franco CLH Angie Backtomono e La Piaga del Ballo faranno ballare l’intera Reggia in un mix di suoni e vibrazioni tutto da vivere. La proposta di Sere d’Estate quest’anno rientra nel progetto Into the Light la programmazione di mostre eventi ed attività della Reggia di Venaria dedicate al tema della luce elemento fondante delle meravigliose architetture juvarriane della residenza. In particolare nella Citroniera juvarriana si può visitare la mostra evento Anthony McCall. Solid Light che espone luminose volumetrie tridimensionali realizzate tramite proiezioni di luce e fumo atossico mentre gli spazi antistanti la Cascina ospitano l’installazione luminosa Assembly di Marinella Senatore una scultura di luci colorate che l’artista ha trasformato in un atto creativo partecipativo attraverso l’inserimento di citazioni e motti di empowerment ed emancipazione. Le Sere d’Estate continuano ogni venerdì e sabato fino al 30 agosto

 12 agosto, 2025
Attualità Club Silencio: Una Notte al Museo aspettando le stelle cadenti di San Lorenzo

Club Silencio: Una Notte al Museo aspettando le stelle cadenti di San Lorenzo

L’evento a base di dj set e installazioni luminose in programma sabato 9 agosto


Sabato 9 agosto Una Notte al Museo il format ideato e realizzato dalla Fondazione Club Silencio con l’intento di valorizzare e promuovere il patrimonio storico culturale dei musei e degli edifici storici d’Italia apre le porte dei Musei Reali di Torino per una serata dedicata al più famoso cielo d’estate quello di San Lorenzo. Un’occasione irripetibile attraverso arte architettura e storia tra sontuosi saloni barocchi affreschi collezioni d’arte e scorci segreti immersi nella cornice notturna di uno dei siti museali più affascinanti d’Italia. Ad arricchire l’esperienza una programmazione culturale e artistica che intreccia installazioni partecipate performance astronomia tarocchi musica elettronica e concerti a lume di candela. Gli ospiti potranno esplorare luoghi straordinari come Palazzo Reale la Cappella della Sindone i Giardini Reali dove potranno ammirare la mostra Asa Nisi Masa dedicata a Giuseppe Maraniello uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni che intreccia mitologia simbolismo e memoria in un percorso tra scultura pittura e disegno e l’Appartamento dei Principi Forestieri solitamente chiuso al pubblico. Uno straordinario esempio di architettura settecentesca progettato da Juvarra e decorato da artisti come Pecheux De Mura e Olivero. A rendere ancora più speciale la serata l’installazione partecipata a tema desideri ideata da LUNAR nome d’arte di Mattia Varsalona artista e cantautore seguito da oltre mezzo milione di persone che inviterà il pubblico a scrivere e affidare il proprio desiderio a un’opera collettiva poetica e luminosa. Per chi ama guardare lontano l’Associazione Celestia Taurinorum guiderà un’attività di osservazione astronomica grazie a telescopi puntati sul cielo e a un racconto visivo e mitologico supportato dal software Stellarium. Sarà possibile scoprire le costellazioni confrontare immagini da telescopi spaziali con l’osservazione a occhio nudo e immergersi in un racconto affascinante che unisce scienza immaginario e narrazione.

 8 agosto, 2025
Attualità I torinesi Djs From Mars firmano un brano “dance” con David Guetta

I torinesi Djs From Mars firmano un brano “dance” con David Guetta

“Things I Haven’t Told You” sarà disponibile a partire da venerdì 8 agosto


Dopo anni di collaborazioni arriva finalmente l’ufficialità: i Djs From Mars firmano un brano con David Guetta il DJ numero uno al mondo. Il duo torinese entra nella storia della dance con il brano Things I Haven’t Told You un re work esplosivo del classico We Don’t Care dei leggendari Audio Bullys anche loro coinvolti in questo nuovo progetto che nel 2003 raggiunse la posizione 15 della UK Chart. L’idea è partita dallo stesso Guetta che ha deciso di coinvolgere i Djs From Mars per la loro abilità nel mash up con l’obiettivo di creare una versione moderna e da festival del brano. Il risultato è un crossover esplosivo tra UK garage house e electro punk con una energia potente da mainstage. Comunicato Stampa Un successo fin dai primi ascolti dove la demo testata nei djset dei suoi protagonisti riceve reazioni incredibili dal pubblico diventando rapidamente una secret weapon nelle performance di Guetta. L’ arma segreta brano musicale inedito o poco conosciuto viene utilizzato in consolle per sorprendere l’uditorio creando un momento speciale capace di generare un’atmosfera unica e memorabile. Proprio come accaduto un mese fa all’iconica discoteca Ushua a di Ibiza dove Guetta è resident deejay ogni lunedì per tutta l’estate 2025 in occasione dell’apparizione speciale dei Djs From Mars con oltre settemila persone in delirio. Il tocco finale al brano pensato per far ballare tutti dagli storici fan degli Audio Bullys ai milioni di followers globali di David Guetta è arrivato con la firma della Spinnin Records una delle etichette dance più influenti del panorama mondiale che ha annunciato la release ufficiale per venerdì 8 agosto. I Djs From Mars dichiarano entusiasti: Collaborare ufficialmente con David è un sogno che si realizza. Dopo anni a lavorare insieme dietro le quinte vedere il nostro nome accanto al suo su una release ci riempie di orgoglio. Abbiamo profuso tutta la nostra energia in questo pezzo. E’ stato veramente incredibile ed emozionante vederlo prendere vita sui palchi dei più grandi festival del mondo .

 4 agosto, 2025
Attualità Sette Miss Piemonte Valle d’Aosta continuano il viaggio verso il sogno più bello

Sette Miss Piemonte Valle d’Aosta continuano il viaggio verso il sogno più bello

Le ultime elette sono Beatrice Boaglio e Rebecca Avataneo. La soddisfazione della patron Mirella Rocca


Beatrice Boaglio 20 anni di Bagnolo Piemonte studentessa di Criminologia a Malta e modella per brand importanti è Miss Mont Blanc 2025 Piemonte Valle D’Aosta Miss Sport Givova 2025 Piemonte Valle D’Aosta è invece Rebecca Avattaneo 21 anni di Orbassano studentessa di Odontoiatria modella protagonista di diversi spot pubblicitari. Ecco le ultime solo in ordine di tempo bellezze elette dal concorso di Miss Italia Piemonte e Valle D’Aosta guidato da Mirella Rocca domenica 27 luglio presso la splendida location del Grand Hotel Billia di Saint Vincent. L’elezione si è svolta sotto gli occhi di una giuria composta da professionisti della televisione della moda e dello spettacolo tra cui: Filippo Roma del programma Le Iene Severino Dellea Piero Manera Liliana Chiaramella Oretta De Rainoldi Anna Fondi Francesco Lauria Rossana Ligi Anna Ierardi Anna Presutto Samuel Drago Framesi Miluna Gioielli. A condurre la serata l’attore e doppiatore torinese Andrea Beltramo e la giornalista Barbara Castellani. Sono molto contenta di aver realizzato la manifestazione nella splendida cornice del Grand Hotel Billia unica data in esclusiva per la Valle d’Aosta ringrazio il direttore Severino Dellea per aver fortemente voluto la kermesse ha detto Mirella Rocca. Il concorso giunge così al suo giro di boa in attesa della finalissima regionale prevista il 27 agosto a Fossano presso la Fondazione dell’Auditorium della Musica. Prima di allora il 9 agosto a Giaveno si cercheranno Miss Miluna e Miss Cinema. Le ragazze elette finora per Piemonte e Valle d’Aosta sono sette e tutte parteciperanno alle semifinali nazionali di Miss Italia in programma dal 2 settembre a Numana nelle Marche. Miss Piemonte e Miss Valle d’Aosta invece accederanno di diritto alla finale assoluta. Ecco tutte le altre Miss 2025 elette finora: Giorgia Centola 22 anni di Piobesi è Miss Torino Beatrice Sartori 24 anni di Invorio Novara è Miss Framesi Giorgia Riondino 19 anni di Villastellone è Miss Sorriso Alicya Ferrero 19 anni di Borgaro è Miss Rocchetta Bellezza Beatrice Bo 22 anni di Brandizzo è Miss Eleganza

 1 agosto, 2025
Attualità Torino Film Festival: tributo ed omaggio per i cento anni di Paul Newman

Torino Film Festival: tributo ed omaggio per i cento anni di Paul Newman

Manifesto e retrospettiva della 43ª edizione sono dedicati all’iconico attore hollywoodiano


La retrospettiva e il manifesto della 43 edizione del Torino Film Festival che si terrà dal 21 al 29 novembre 2025 saranno dedicati a Paul Newman nel centenario della nascita. Attore iconico volto tra i più amati della storia del cinema Newman verrà celebrato con una selezione di 24 film che ripercorrono l’arco di una carriera straordinaria: dal debutto negli anni ’50 ai grandi successi internazionali fino alle prove più mature e intense. Con il suo carisma magnetico la recitazione intensa e uno sguardo capace di raccontare più di mille parole ha dato vita a personaggi indimenticabili che hanno lasciato un’impronta indelebile nel cuore del pubblico di tutto il mondo. La foto del manifesto è stata scattata nel 1981 durante le riprese del film Diritto di cronaca Absence of Malice diretto da Sydney Pollack Ph. Eva Sereny Iconic Images . Giulio Base Direttore del Torino Film Festival ha dichiarato: In solida continuità col nuovo percorso tracciato dal TFF dopo il centenario di Marlon Brando celebrato nella scorsa edizione è venuto naturale volgere lo sguardo a Paul Newman di cui ricorre a sua volta il centenario. Uno più bravo dell’altro uno più bello dell’altro amici e rivali: un passaggio di testimone quasi obbligato fra due giganti che hanno scolpito l’immaginario collettivo e condiviso l’impegno nelle grandi battaglie per i diritti umani e contro le discriminazioni razziali. Ora la scena è tutta per Paul Newman per la sua recitazione magnetica e per quei suoi occhi limpidi e inquieti e che sono ancora capaci di parlarci proprio come fanno dal manifesto scelto .

 29 luglio, 2025
Attualità Narrazioni Parallele Festival porta lo spettacolo a Bardonecchia

Narrazioni Parallele Festival porta lo spettacolo a Bardonecchia

La kermesse che mette in dialogo e a confronto montagna e città dal 4 al 6 agosto


Debutta a Bardonecchia Narrazioni Parallele Festival il primo festival estivo capace di far dialogare profondamente montagna e città creando connessioni artistiche tra paesaggi naturali e spazi urbani in un’esperienza immersiva che intreccia musica teatro danza circo contemporaneo arti visive e suono. Tre giorni a Palazzo delle Feste dedicati all intrattenimento più affascinante: si comincia lunedì 4 agosto alle ore 21 con VIRTUAL REALITY il nuovo show dei Dekru il pluripremiato quartetto di mimi ucraini il cui virtuosismo fisico ha divertito e commosso spettatori di tutto il mondo e si prosegue la sera del 5 e 6 agosto sempre alle ore 21 con il debutto di ENVOL il nuovo spettacolo della celebre e amatissima compagnia francese di nouveau cirque Les Farfadais che con i suoi spettacoli magnifici e affascinanti è un appuntamento fisso della manifestazione.

 28 luglio, 2025
Attualità Castelli Aperti anche domenica 27 luglio: ecco quelli da visitare nel Torinese

Castelli Aperti anche domenica 27 luglio: ecco quelli da visitare nel Torinese

Da Caravino a San Secondo di Pinerolo, un percorso “ad arte” incredibile


Il 27 luglio anche la provincia di Torino sarà protagonista della rassegna Castelli Aperti con un ventaglio di proposte tra natura arte e storia per un percorso indimenticabile. Ecco le dimore a disposizioni. A Caravino il Castello e Parco di Masino accoglie il pubblico dalle 10 alle 18 con ingresso completo 15 ridotto 8 gratuito per iscritti FAI . A Chieri fraz. Pessione il Castello di Castelguelfo propone visite guidate alle 11.00 e alle 15.00 10 ridotto 6 . A Foglizzo il Castello omonimo apre con visite guidate nel pomeriggio 15.00 16.00 e 17.00 mentre a Piossasco Casa Lajolo offre tour guidati alla casa e ai suoi giardini storici 10 . A Pralormo il Castello sarà visitabile dalle 10 alle 18 9 ridotto 8 . Infine a San Secondo di Pinerolo il Castello di Miradolo accoglie il pubblico dalle 10 alle 20.30 con una proposta culturale immersiva in uno dei luoghi più amati del Pinerolese 15 prenotazione consigliata .

 22 luglio, 2025
Attualità Blanco annuncia il tour nei palazzetti: arriverà a Torino il 25 aprile 2026

Blanco annuncia il tour nei palazzetti: arriverà a Torino il 25 aprile 2026

Grande attesa all’Inalpi Arena per il concerto della giovane star di “Maledetta rabbia”


A pochi giorni dalla release del nuovo singolo Maledetta rabbia su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica per EMI Records Italy Universal Music Italy accompagnato dal videoclip su YouTube Blanco annuncia Il primo tour nei palazzetti prodotto e organizzato da Friends Partners e Vivo Concerti: Riccardo è pronto a tornare sul palco con uno show estremamente intenso che lo porterà nei palasport di tutta Italia tra aprile e maggio 2026. All’Inalpi Arena di Torino approderà il 25 aprile 2026. Blanco si prepara così a portare dal vivo l’energia cruda e la fragilità spietata che caratterizzano la nuova fase del suo percorso musicale inaugurata con la direzione artistica di Stefano Clessi Eclectic Music Group dall’enorme successo di Piangere a 90 affermatosi in pochi giorni come il più grande ritorno discografico dell’anno raggiungendo il 1 posto in classifica FIMI GfK in classifica radio ufficiale Earone e sulle piattaforme di streaming e proseguita poi con l’uscita di Maledetta rabbia nuovo singolo dalle sonorità dirette e trascinanti tra energie estive e tempeste interiori.

 17 luglio, 2025