L’appuntamento è per lunedì 1° dicembre alle 17,30 in piazza San Giovanni
Musica, spettacoli, mercatini e un fitto programma di animazione diffusa intorno ai luoghi simbolo delle feste. È il Natale della Città di Torino, che accompagnerà torinesi e visitatori dal primo dicembre al 6 gennaio. Tra le proposte di quest’anno il Boschetto di Natale in piazzetta Reale, in un allestimento completamente rinnovato, il Presepe di Emanuele Luzzati, nella nuova collocazione ai Giardini Sambuy, e il Teatrino di Natale, che si presenta quest’anno in piazza Carlo Alberto con un nuovo spettacolo multimediale. Non mancheranno poi l’appuntamento quotidiano con il Calendario dell’Avvento in piazza San Giovanni, il Villaggio di Natale con la pista di pattinaggio in piazza Solferino e gli incontri con Babbo Natale a Palazzo Civico, oltre ad alcuni eventi speciali.
🎤 “Le festività natalizie sono l’occasione per godersi la città e il tempo da trascorrere con le persone più care. Per questo – spiega il sindaco Stefano Lo Russo – anche quest’anno abbiamo pensato ad illuminazioni ed addobbi per far vivere a pieno l’atmosfera del Natale e ad un ricco calendario di iniziative, pensate sia per chi vive e lavora a Torino che per chi vi arriverà per trascorrere un periodo di vacanza. Non sempre le notizie che arrivano dal mondo che ci circonda sono positive ma proprio per questo speriamo che il Natale possa essere un momento di festa e di luce per la nostra comunità”.
👉 A segnare l’inizio delle festività sarà, lunedì 1° dicembre alle ore 17.30, l’apertura delle prime due caselle del Calendario dell’Avvento in piazza San Giovanni, a cura del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino. Il pubblico sarà accolto dalle 16.30 dai canti dell’Academy Gospel Choir. A partire da martedì 2 dicembre, ogni giorno alle 17.30, verrà aperta una nuova casella. Il Calendario dell’Avvento è un progetto di Città di Torino, realizzato dal Teatro Regio di Torino dai bozzetti di Emanuele Luzzati con disegni e progetto artistico di Lastrego e Testa Multimedia.
👉 Venerdì 5 dicembre alle 18 sarà inaugurato il Villaggio di Natale in piazza Solferino. L’allestimento di quest’anno proporrà, oltre alla popolare pista di pattinaggio sul ghiaccio, la Casa di Babbo Natale, il Borgo degli Elfi e le tradizionali casette dei mercatini, con prodotti artigianali e gastronomici, cioccolata calda e altre specialità.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm