Notizie Raccontiamo la cronaca bianca, rilanciando anche le notizie degli enti territoriali, Comune, Città Metropolitana, Regione, Camera di Commercio, Unione Industriale.

Ricca ed eterogenea la sezione sport, raccontiamo le partite della Juve, del Toro con la cronaca, le pagelle e le voci. Ci occupiamo del tennis e degli altri sport. Ricca la sezione interviste, dove si alternano i personaggi politici ed istituzionali più importanti del territorio. Ed infine tantissimi video con contributi di vip e persone della porta accanto che raccontano esperienze vissute in città e sul territorio regionale.

News

Informazioni in tempo reale: notizie per data

Attualità La “Francesca da Rimini” secondo D’Annunzio aprirà la stagione del Teatro Regio

La “Francesca da Rimini” secondo D’Annunzio aprirà la stagione del Teatro Regio

Il sipario salirà il 10 ottobre con allestimento firmato da Andrea Bernard


Sarà Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai ad aprire il 10 ottobre 2025 la Stagione d’Opera e di Balletto 2025 2026 del Teatro Regio: un titolo nato proprio al Regio nel 1914 che torna oggi in un nuovo allestimento firmato da Andrea Bernard. Il Direttore musicale del Teatro Andrea Battistoni guiderà l’Orchestra e il Coro. L’opera sarà in scena fino al 23 ottobre e si avvale del sostegno di Intesa Sanpaolo che accompagna il Teatro Regio dal 2011 e rinnova anche per questa inaugurazione il proprio impegno a fianco della cultura contribuendo a promuovere l’eccellenza artistica e a valorizzare il patrimonio musicale italiano. Opera intensa e liricamente vibrante Francesca da Rimini è tratta dalla tragedia di Gabriele D’Annunzio ispirata al celebre episodio dantesco del V Canto dell’Inferno. Racconta l’amore proibito e travolgente tra Paolo e Francesca: un amore che sfida la legge che si nutre di desiderio e colpa che si consuma nel rosso della passione e del sangue. Nella visione registica di Andrea Bernard Francesca è una giovane donna che si è costruita un mondo all’apparenza sicuro per difendersi dalla violenza maschilista che la circonda. Ma la tragedia irrompe e in Paolo lei riconosce un amore autentico un sogno capace di proiettarla verso un futuro più vicino alla nostra sensibilità contemporanea. Un sentimento che le permetterà di avvicinarsi alla verità ma che porta con s il germe della tragedia

 15 luglio, 2025
Attualità La line up del Flowers Festival di Collegno si chiude con Fabri Fibra

La line up del Flowers Festival di Collegno si chiude con Fabri Fibra

Il rapper festeggia vent’anni di carriera lunedì 14 luglio al Parco della Certosa


E’ la notte di Fabri Fibra questa sera uno dei rapper più amati d’Italia si esibirà sul palco de Flowers Festival al Parco della Certosa di Collegno ultimo nome della prestigiosa line up domani il recupero di Lucio Corsi e Baustelle . In vent’anni di carriera Fibra ha contribuito prima a creare e poi a consolidare la scena rap facendo diventare questo genere musicale il più importante del panorama musicale italiano degli ultimi anni. Dal primo album Turbe Giovanili del 2002 passando per il classico Mr. Simpatia nonch il rivoluzionario disco d esordio in major Tradimento fino all’ultimo lavoro Caos certificato doppio platino Fabri Fibra ha dimostrato in oltre 20 anni di carriera e 10 album di cui ha curato da direttore artistico ogni aspetto come tecnica e contenuti possano viaggiare di pari passo facendo diventare il rap il nuovo cantautorato un genere in grado di conquistare tutte le classifiche e allo stesso tempo di farsi portavoce di una realtà sociale fortemente italiana complessa e spesso incompresa. Dopo il successo della prima serie Netflix Nuova Scena Rhythm Flow Italia la competizione rap che ha visto Fabri Fibra giudice insieme a Geolier e Rose Villain FIBRA sarà nuovamente protagonista dellaseconda serie disponibile dal 31 marzo in contemporanea nei 190 paesi in cui il servizio è disponibile.

 14 luglio, 2025
Attualità Artissima presenta la prossima edizione: si terrà da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre

Artissima presenta la prossima edizione: si terrà da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre

In arrivo all’Oval 176 gallerie italiane e internazionali da 33 Paesi e 5 continenti


Artissima Internazionale d’Arte Contemporanea di Torino unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all arte contemporanea annuncia le gallerie che parteciperanno alla trentaduesima edizione diretta per il quarto anno da Luigi Fassi e realizzata con il sostegno del Main Partner Intesa Sanpaolo. Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre 2025 gli spazi dell’Oval di Torino accoglieranno le quattro sezioni principali della fiera Main Section New Entries Monologue Dialogue e Art Spaces Editions e le tre sezioni curate Present Future Back to the Future e Disegni. L’edizione 2025 di Artissima vede complessivamente la partecipazione di 176 gallerie italiane e internazionali di cui 62 presentano progetti monografici. Le gallerie partecipanti a Artissima 2025 provengono da 33 Paesi e 5 continenti. Il panorama internazionale della fiera nel 2025 si distingue per la significativa presenza di gallerie provenienti dall’Est Europa tra cui AV17 Vilnius Meno Parkas Kaunas Alma Riga Hunt Kastner Praga Import Export e Olszewsky Varsavia Ravnikar Lubiana Suprainfinit e Sandwich Bucarest e dall’America del Sud e Centrale come Banda Municipal Città del Messico Danielian e Galatea San Paolo e Rolf Art Buenos Aires . Sul fronte europeo si conferma inoltre una forte partecipazione di gallerie da Austria Francia Germania Regno Unito Svizzera oltre che da Croazia Grecia e Slovenia. Il tema di Artissima 2025 si intitola Manuale operativo per Nave Spaziale Terra ispirato dall’eclettica figura di Richard Buckminster Fuller e al suo omonimo libro del 1969 edizioni Il Saggiatore . Scelgono ancora Artissima alcune delle gallerie di maggiore profilo della scena italiana e internazionale: Alfonso Artiaco ChertL dde Continua Raffaella Cortese Thomas Dane Cristina Guerra Hunt Kastner Krinzinger Sylvia Kouvali Franco Noero ktem Aykut P420 Gregor Podnar Lia Rumma Rossi Rossi Sies Hoeke Sprovieri Suprainfinit Tucci Russo Deborah Schamoni Studio Trisorio Vistamare Wentrup e ZERO.

 9 luglio, 2025
Attualità Kappa FuturFestival, a Parco Dora tre giorni non stop, è la festa dell’elettronica

Kappa FuturFestival, a Parco Dora tre giorni non stop, è la festa dell’elettronica

In arrivo dal 4 al 6 luglio decine di star dell’elettronica che suoneranno su 6 palchi diversi


Ci siamo. Il grande giorno del Kappa FuturFestival edizione 2025 griffato come sempre da sempre Maurizio Vitale è arrivato. Venerdì 4 sabato 5 e domenica 6 luglio al Parco Dora di Torino consolidandosi come uno dei principali eventi di musica elettronica a livello mondiale al sesto posto nella Top 100 Festivals 2025 di DJ Mag unico italiano fra le prime 40 posizioni e in Top 10 con giganti come Glastonbury e Coachella si balla. Kappa FuturFestival è un esperienza sonora unica con oltre 100 artisti internazionali che si esibiranno sui 6 palchi di Parco Dora per l unico evento del genere in Italia patrocinato dalla Commissione Europea. La line up estremamente eterogenea e ricca di sorprese è così suddivisa per giorni: Venerdì 4 luglio Adiel B2b Quest Adrian Mills b2b Biia Airod b2b Anxhela Anyma Anotr Azyr Bad Boombox Ben Ufo b2b Francesco Del Garda Cloudy b2b Novah Dennis Cruz b2b The Martinez Brothers Donato Dozzy Drums And Chants East End Dubs Fatima Koanda Fjaak Fleur Shore Folamour Gandalf Gene On Earth b2b Dyed Soundorom Kettama Lena Willikens Nico Moreno Nicola Gavino Nicola Mazzetti Nina Kraviz O.Bee b2b Tomas Station Ogazon b2b Ryan Elliott Paco Osuna Pawsa Seth Troxler Skream b2b Prospa Soulwax Live Italian Exclusive Speedy J Surgeon The Lady Machine. Sabato 5 luglio Alignment Anyma b2b Solomun Artbat Aurora Halal Barbara Lago b2b Daniella Da Silva Basswell b2b Onlynumbers Binh Chrisliebing Colin Benders Dexphase b2b Skryptyon Dixon Dj Hell Dj Stingray 313 B2b Helena Hauff Dom Dolla Fiorella Fjaak b2b Elli Acula Floating Points Live Italian Premiere Inner Lakes Jowi Massano Mathew Jonson Meduza 3 Miss Monique Nicole Lovera Ogazon Seth Troxler b2b Dj Tennis Shlomo Sneaker Du Speedy J Tatyana Jane The Exaltics Live Tini Gessler Vintage Culture b2b Beltran Voices From The Lake Live Youniverse Vril 19:26. Domenica 6 luglio Adam Beyer b2b Maceo Plex Boris Brejcha Caribou Live Carl Cox Live Charlotte De Witte Chris Avantgarde Christopher Coe Diplo Dvs1 Traxx Enrico Sangiuliano Eris Drew b2b Octo Octa Fantasm Jane Fitz Joe Claussell b2b Ron Trent Joseph Capriati Kevin De Vries Kerri Chandler Lillouis Lilly Palmer Marie Montexier b2b Simone De Kunovich Mau P Mita Gami b2b Franky Wah Octave One Live Oguz Olympe Otta Patrick Mason Peggy Gou Reinier Zonneveld Live Sally C Sizing Solomun Extended Set The Robinson. La dodicesima edizione di Kappa FuturFestival ha già attirato decine di migliaia di appassionati provenienti da oltre 91 Paesi al mondo. Palcoscenico d’eccezione anche per l’arte contemporanea dove musica danza e visione estetica si intrecciano in esperienze immersive rinnova anche quest’anno la collaborazione con l’artista Marinella Senatore.

 4 luglio, 2025
Attualità Marracash, dopo gli stadi la grande festa continua in autunno nei palazzetti

Marracash, dopo gli stadi la grande festa continua in autunno nei palazzetti

Annunciato il tour indoor che approderà all’Inalpi Arena di Torino il 20 dicembre


Marracash ha annunciato lunedì sera a sorpresa sul palco dello Stadio Olimpico di Roma il tour nei palasport. A grande richiesta lo show che ha conquistato gli stadi arriva ora nei principali palazzetti italiani. Il tour prodotto da Friends Partners avrà inizio il 28 novembre 2025 da Eboli. Il live riproporrà il concept ideato per MARRA STADI25 che si concluderà il 5 luglio allo Stadio San Filippo di Messina. MARRA STADI25 partito lo scorso 6 giugno da Bibione segna un traguardo epocale nella storia del rap italiano incoronando Marracash primo rapper in Italia a esibirsi in un tour negli stadi. Dopo il successo di Marrageddon Marracash riscrive le regole dello spettacolo dal vivo alzando ancora una volta l’asticella del live: sempre prodotto da Friends Partners è approdato sui più importanti palchi del nostro Paese accompagnato da un impiego di mezzi tecnologici e creativi mai visti prima per un tour di un artista italiano negli stadi. Un concept live magistrale totalmente inedito e unico nel suo genere un’esperienza immersiva su più livelli e che i fan potranno vivere ancora nel corso della nuova tourn e questa volta nella dimensione dei palasport. Il tour avrà inizio il 28 novembre dal PalaSele di Eboli e proseguirà poi il 1 dicembre all’Unipol Arena di Bologna il 4 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze l’8 dicembre all’Unipol Forum di Milano il 12 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma il 17 dicembre alla Kioene Arena di Padova e il 20 dicembre all’Inalpi Arena di Torino. Lo show suddiviso in sei capitoli si sviluppa come un epic movie dal vivo: al centro della scena il conflitto tra Fabio l’uomo e Marracash l artista raccontato attraverso il repertorio dei suoi più grandi e recenti successi. Durante lo show Fabio e Marracash scopriranno la loro inscindibile connessione rivelata attraverso l’intensità delle performance dei brani della Trilogia: Persona nove dischi di platino 2019 Noi Loro Gli Altri sette dischi di platino 2021 ed È Finita La Pace doppio disco di platino 2024 . Il brano GLI SBANDATI HANNO PERSO ad oggi è tra i cinque finalisti del Premio Tenco 2025 nella categoria Miglior Canzone Singola . La trilogia di Marracash ha segnato profondamente la scena musicale lasciando un impronta narrativa duratura. La sua rilevanza è confermata dalla straordinaria permanenza dei suoi album nelle classifiche FIMI: ad oggi tutti gli album della Trilogia occupano le prime 30 posizioni della classifica FIMI.

 2 luglio, 2025
Attualità Business Match, sfilata e delizie di alta cucina: i Ronchiverdi un giorno a Green Pea

Business Match, sfilata e delizie di alta cucina: i Ronchiverdi un giorno a Green Pea

L’appuntamento nella settimana della Torino Fashion Week, martedì 1 luglio. Show cooking del Casaro Nero


Martedì 1 luglio alla Torino Fashion Week protagonista la Ronchiverdi Spa. Si comincia con il Business Match si chiude con la sfilata Oronero. In programma il pranzo gourmet a cura di Marco Sacco Casaro Nero Alberto Marchetti. Insomma torna il B2B dei Ronchiverdi Spa il Business Match più famoso del Piemonte che per la prima volta esce dalle mura del club di corso Moncalieri e si inserisce nel calendario della Torino Fashion Week in programma dal 27 giugno al 3 luglio 2025 presso Green Pea al Lingotto rendendosi protagonista di un’intera giornata martedì 1 luglio che culminerà con una sfilata di moda dei brand di Oronero. Si comincia alle 9 30 con quinta edizione del Business Match appunto cui parteciperanno i principali partner del club eccellenze piemontesi e di fama internazionale quali Mercedes Vergnano Valmora Rinascente solo per citarne alcuni. Saranno trenta le realtà che si confronteranno a vicenda divisi in tavoli da 4 per trovare insieme nuove strategie di mercato che nel corso delle edizioni precedenti hanno dato origine a progetti importanti e conseguenti investimenti sul territorio. Gli incontri saranno allietati dal lunch firmato Marco Sacco Christian Balzo di Piano 35 cui si aggiungono le delizie molte preparate sul momento con tanto di show cooking del Casaro Nero i dolci La Perla e il gelato di Alberto Marchetti. Tema della giornata la moda e l’arte che saranno celebrati dalle 18 30 con l’attesa sfilata di moda Oronero marchio di eventi Ronchiverdi Spa . Durante la kermesse verrà presentata l’ultima collezione di: Falconeri Pisconti e Libertè Concept Store Giuseppe Fata creatore dell’head sculpture design Camden con le sue creazioni legate ai cinque elementi e Cubetto che porterà l’arte in passerella con le sue famose sculture di ghiaccio le sfilate si concluderanno con una Music Experience a cura del gruppo Bagni di Gong. In passerella anche le spettacolari rose preservate di Flowercube. Moda e arte si amalgameranno grazie allo sfondo di una splendida scenografia composta dalle sculture giganti rappresentanti animali realizzate della Italgrass di Bergamo. Le modelle fanno tutte capo all’agenzia Ds Model mentre tutti gli allestimenti saranno a cura dell’azienda Party Torino. Come funziona il B2B: Trenta aziende rappresentate dai propri Ad o Ceo si sfideranno ai tavoli del club a disposizione avranno 12 minuti per incontro in modo che a fine giornata tutti i protagonisti si saranno confrontati vicendevolmente. Nessuno rimarrà escluso. Una sorta di speed date dell’economia un modo di fare business veloce intelligente e perch no divertente. Nel corso degli anni sono nate tantissime collaborazioni progetti che hanno determinato di conseguenza investimenti importanti sul territorio. Siamo fieri di portare per la prima volta il nostro Business Match fuori dai Ronchiverdi spiega Massimo Di Conza direttore marketing del club condividendolo con la settimana della moda di Torino all’interno della quale ci inseriamo grazie ai nostri numerosi e prestigiosi partner. Iniziamo con il B2B ossia con il top delle aziende piemontesi e finiamo la con la sfilata Oronero facendo convivere nella stessa giornata due realtà importanti a Torino nate proprio all’interno dell’area business del nostro club .

 30 giugno, 2025
Attualità Torna la “Torino Soul Night” un vero festival dedicato alla black music

Torna la “Torino Soul Night” un vero festival dedicato alla black music

L’appuntamento è per sabato 28 giugno presso il Cacao di Moncalieri con James Senese, Frankie hi-nrg, Mimì vincitrice di “X Factor”


Torna l’appuntamento con la Torino Soul Night il battito della musica black tra leggende e nuove stelle. L’appuntamento è per sabato 28 giugno presso il Cacao di via Regione Freylia Mezzi 47 a Moncalieri. La Torino Soul Night è nata nel 2021 dall idea di Samuele Spallitta direttore artistico con l’intento di creare un evento che non solo celebrasse la musica black in tutte le sue sfaccettature ma soprattutto onorasse e mettesse in luce gli artisti che ne rappresentano l’essenza. Da concerto serale di circa due ore la Torino Soul Night si trasforma in un vero e proprio festival con più progetti musicali ad alternarsi on stage dal primo pomeriggio apertura porte stimata intorno alle ore 15.30 fino a notte fonda chiusura evento intorno all’una . L’evento è organizzato da To Be Events. Già confermata la line up artisti che vanta una qualità alta e un respiro internazionale: Soul Circus James Senese Stessy The Funkin’ Machine Ash Morgan Awa Fall Brownie Nayana Annunciate anche le due star dell’evento: la vincitrice dell’edizione 2024 di X Factor Mimì l’icona Frankie hi nrg. Pier Rosito CEO e Founder di To Be Events dichiara: Con questa nuova formula la Torino Soul Night non è solo un evento di intrattenimento in crescita ma è diventato a tutti gli effetti un vero e proprio progetto culturale e musicale. Un’esperienza autentica che celebra la cultura musicale afroamericana combinando ritmi energia positiva e atmosfera coinvolgente con un’attenzione particolare alla qualità sonora e all’autenticità dell’esibizione. L’ambizione è di organizzare per i prossimi anni un festival su più giornate consolidando Torino come una delle capitali italiane della musica black.

 25 giugno, 2025
Attualità Zucchero dal vivo a Torino: sarà una vera e grande “Overdose d’amore”

Zucchero dal vivo a Torino: sarà una vera e grande “Overdose d’amore”

Il concerto in programma il 26 giugno allo Stadio Olimpico. Sul palco la sua super band


Una voce inconfondibile e unica un repertorio ricco di brani che emozionano e scatenano da sempre fan da ogni angolo del mondo una band straordinaria composta da grandissimi professionisti nazionali e internazionali un overdose di musica tutta suonata dal vivo di pura energia e d’amore. Zucchero torna dal vivo a Torino ospite dello Stadio Olimpico per la tappa piemontese di Overdose d’amore . Con lui sul palco la fedele super band composta da Polo Jones Musical director bass Kat Dyson guitars bvs Peter Vettese hammond piano and synth Mario Schiliro guitars Adriano Molinari drums Nicola Peruch keyboards Monica Mz Carter drums percussions James Thompson horns bvs Lazaro Amauri Oviedo Dilout horns Carlos Minoso horns e Oma Jali backing vocals . Terminato il tour di nove tappe con l’ultima data prevista il 28 giugno a Padova Zuccherò darà appuntamento all’Arena di Verona con ben otto concerti.

 24 giugno, 2025
Attualità E’ San Giovanni: in piazza Vittorio prima dei fuochi cantano Shaggy, l’Amoroso, Tananai e tanti altri big

E’ San Giovanni: in piazza Vittorio prima dei fuochi cantano Shaggy, l’Amoroso, Tananai e tanti altri big

Ecco il lungo programma dedicato ai festeggiamenti in tutta la città del 24 giugno


Martedì 24 giugno scatta l’appuntamento con la festa dedicata al santo patrono di Torino. Ecco cosa accadrà: tra le 9.30 e le 22 in tutta la città risuoneranno i rintocchi della rassegna di concerti campanari dal titolo Campane in festa per San Giovanni . Alle 10.30 il Duomo ospiterà la Messa solenne con la distribuzione dei pani della Carità con la partecipazione della Banda della Polizia Locale di Torino. Alle 12.15 nella Sala Rossa di Palazzo Civico avrà luogo la cerimonia di conferimento dei titoli di Ambasciatore nel mondo delle eccellenze del territorio torinese destinato a cittadini che si sono distinti per il loro contributo allo sviluppo e all’immagine del territorio torinese. Numerose le attività sportive all’aperto organizzate nel pomeriggio dal Circolo Amici del Fiume. Lungo le rive del Po si svolgeranno la regata di canottaggio dalle 14.30 alle 19 con partenza dal Castello del Valentino la sfida in dragonboat e il Palio in canoa a cinque posti con partenza dal Ponte Umberto I rispettivamente alle 19 e alle 20.30. Alle 22 la tradizionale fiaccolata percorrerà il fiume dal Castello del Valentino al ponte Vittorio Emanuele I. Dalle 16 alle 18 nella sede dell’A.N.M.I. di viale Marinai d’Italia 1 sarà possibile visitare il Sommergibile Provana il Museo del Mare e il Maxitandem del programma Scommettiamo che di Rai 2 una collaborazione tra A.N.M.I. e Club Amici della Bicicletta. Alle 16.30 una sfilata di auto storiche attraverserà la città con partenza da piazza d’Armi per arrivare in piazza Castello. L’evento a cura della Famija Turinèisa vedrà la partecipazione di Gianduia e Giacometta. Dalle 18.30 la musica si farà strada con la ScorriBanda di San Giovanni sfilata di bande musicali che culminerà nel concerto a formazioni riunite delle 19.30 in piazza Castello. Alle 18 all’Auditorium Rai Arturo Toscanini il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai proporrà alcune tra le più celebri arie di Verdi e pagine sinfoniche come L’apprendista stregone di Dukas Una notte sul Monte Calvo di Musorgskij e Belkis regina di Saba di Respighi. Sul podio il direttore ospite principale Robert Trevi o insieme al mezzosoprano Justina Gringyt . Un omaggio in musica alla città registrato da Rai Radio3. I biglietti al costo simbolico di 5 euro sono acquistabili alla biglietteria dell’Auditorium Rai e online sul sito www.bigliettionline.rai.it. I festeggiamenti per San Giovanni culmineranno nel grande concerto gratuito Torino is Fantastic alle 21 in piazza Vittorio che accoglierà alcuni dei più grandi nomi della musica italiana e internazionale quali Alessandra Amoroso Annalisa Antonello Venditti Gianna Nannini Il Volo Mahmood Tananai i finalisti di Amici e la guest star internazionale Shaggy con una nuova versione del suo celebre brano Boombastic a trent’anni dall’uscita. Lo spettacolo prodotto e organizzato da Friends and Partners sarà condotto da Gerry Scotti con la partecipazione speciale di Noemi e sarà trasmesso successivamente su Canale 5. La serata sarà anche il momento per presentare il logo ufficiale della candidatura di Torino a Capitale Europea della Cultura 2033.

 23 giugno, 2025
Attualità Miss Italia Piemonte inizia da Pianezza con la new entry Andrea Beltramo

Miss Italia Piemonte inizia da Pianezza con la new entry Andrea Beltramo

L’attore e doppiatore condurrà l’intera selezione locale. Appuntamento il 21 giugno


E’ ancora fresco il trionfo della bella cuneese Francesca Bergesio a Miss Italia avveniva due anni fa sotto la guida di Mirella Rocca la quale adesso è pronta a ripartire con il suo lungo viaggio che la porterà insieme con le sue ragazze ad attraversare i luoghi più belli del Piemonte in cerca della miss perfetta. Una ragazza che ricordiamolo bene oltre alla prestanza fisica deve possedere talento carattere e umanità. Questi gli insegnamenti di Mirella che vanno molto al di là le apparenze. L’appuntamento è per sabato 21 giugno in piazza Giovanni Paolo II a Pianezza alle ore 21 quando sarà eletta Miss Pianezza ma le ragazze 40 in tutto arriveranno nella cittadina fin dal mattino e saranno protagoniste della consueta sfilata che questa volta avverrà su e bike per le vie del centro e di un servizio fotografico. A presentare l’evento new entry di tutte le selezioni per Piemonte Liguria e Valle d’Aosta l’attore torinese Andrea Beltramo volto noto della Melevisione nonch doppiatore di fama nazionale. Sua la voce del giovane Re Carlo III in The Crown solo per fare un esempio. Il suo ingresso nel concorso era un segno del destino dato che nel 2002 fu uno dei giovani protagonisti del film di Dino Risi Le ragazze di Miss Italia . Al suo fianco sabato sera ci sarà Miss Piemonte 2024 Francesca Spinelli. Sono orgogliosissima di essere alla guida del concorso di Miss Italia perch non si tratta soltanto di bellezza ma di un percorso di crescita per tutte le ragazze che vi partecipano. Miss Italia rappresenta un’esperienza di formazione solidarietà e consapevolezza spiega Mirella Rocca esclusivista regionale per Piemonte Liguria e Valle d’Aosta punto di riferimento importante per tante ragazze che desiderano iscriversi allo storico concorso di Miss Italia ma anche per chi sogna di entrare nel mondo della moda e del cinema essendo una professionista del settore . Ringrazio inoltre il sindaco Antonio Castello e l’amministrazione per aver fortemente voluto questa manifestazione e l’associazione Helios di Pianezza che ha collabora alla realizzazione . Nel corso della serata verrà eletta Miss Pianezza che accederà alla selezione di Miss Piemonte 2025 prevista per fino agosto. Si assegneranno inoltre la fascia di Miss Rocchetta Miss Framesi. La giuria sarà composta da professionisti del settore moda cinema e bellezza ma anche da rappresentanti di importanti associazioni come l’LILT Lega italiana per la lotta contro i tumori e un rappresentante del CODACONS. Abbiamo voluto portare le selezioni di Miss Italia a Pianezza perch questo genere di eventi attira pubblico e visitatori da tutti i paesi della cintura torinese e ci consente quindi di fare conoscere Pianezza ha commentato il sindaco Antonio Castello . Soprattutto questo è un modo per attirare gente fare divertire i nostri cittadini con uno spettacolo in grande stile e fare lavorare i locali i bar i negozi del nostro territorio. Contiamo che la presenza delle concorrenti di Miss Italia porti come beneficio tanta pubblicità e tanta promozione turistica per il nostro territorio .

 19 giugno, 2025