Eventi
Fervono i preparativi per la Notte Bianca Giavenese: l’appuntamento è fissato per sabato 29 luglio a partire dalle ore 18 fino a tarda serata. L’evento organizzato dall’Ufficio Turistico Comunale coinvolgerà non soltanto il centro storico cittadino ma anche le principali vie del paese via Roma e viale Regina Elena piazza San Lorenzo piazza Molines e in una veste totalmente rinnovata piazza Maritano . La Notte Bianca nasce nei primi anni duemila come serata dedicata allo shopping e alla musica: è diventata un tradizionale appuntamento del luglio giavenese le strade della città si animano sin dalle prime ore pomeridiane di luci suoni e colori. L’edizione 2023 della manifestazione si preannuncia ricca di novità e tanto divertimento: i punti musicali saranno quest’anno sei e l’obiettivo è quello di rendere maggiormente variegata la proposta ampliandola e lasciando spazio anche ad aree dedicate a balli e danze. In piazza Ruffinatti il protagonista sarà infatti il country in piazza Mautino invece il liscio con Giovanni Coppola. Grande rilievo verrà dato anche alla musica strumentale e alle sonorità più moderne: saranno infatti presenti il blues dei Marconi Blues Band in piazza Sant’Antero e il concerto pop dei NoStars nei pressi della fontana di via XX Settembre. I vari artisti coinvolgeranno i presenti in un vortice di melodie che accontenterà gli amanti di ciascun genere musicale. Raddoppiano inoltre quest’anno le aree dedicate al food e ai brani commerciali. Alla ormai consolidata piazza Molines location per eccellenza sul cui palco si esibirà quest’anno il Team Party Time con un DJ Set insieme con i Latin Boys ed il campione di Freestyle Rap El Poeta è l’inedita piazza Maritano ad affiancarsi con una proposta dedicata ai ragazzi che vedrà in concerto i giovanissimi rapper di Back on Track. Band dal vivo e dj saranno poi impegnati in piccoli live presso i bar e le attività commerciali presenti sul territorio che offriranno cibo e bevande fino a tarda notte dando la possibilità di assaporare un buon pasto o semplicemente sorseggiare una bibita.
dal: 24 lug, 2023 al: 30 ago, 2023A Torino sulle sponde del Po nel cuore del verde del precollina nasce il Palarinascente il nuovo campo da padel all’interno del club Ronchiverdi di corso Moncalieri 466 con cui Rinascente ha instaurato la nuova partnership. L’area verrà ufficialmente inaugurata con l’evento sportivo Football Moments Padel Tour il 18 giugno prossimo organizzato da GS Events che dopo il successo della prima data di Torino 2021 e Forte Dei Marmi 2022 ritorna a grande richiesta con la Terza edizione nell’esclusiva location. Una sorta di sfida del cuore versione padel. Charity Partner della manifestazione la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro che prosegue così il sodalizio con Rinascente e Ronchiverdi due realtà al suo fianco nel sostegno alla ricerca oncologica. Un torneo di 16 Team di giocatori con la partecipazione di ex calciatori e personaggi del mondo dello sport. Ecco i protagonisti della sfida: Simone Pepe Claudio Marchisio Alessandro Matri Mauro German Camoranesi Fabio Grosso Andrea Barzagli Franco Semioli Nicola Amoruso Alessandro Budel Tomas Locatelli Stefano Torrisi Stefano Sorrentino Gianmario Comi Moreno Longo Simone Loria Nicolas Frey Riccardo Trevisani Guillermo Giacomazzi Giuseppe Vives e molti altri ancora. La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus è stata costituita nel 1986 per offrire un contributo significativo alla sconfitta del cancro attraverso la realizzazione in Piemonte di un centro oncologico l’Istituto di Candiolo Torino capace di coniugare la ricerca scientifica con la pratica clinica e di mettere a disposizione dei pazienti oncologici le migliori risorse umane e tecnologiche. La Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro si occupa di reperire le risorse economiche attraverso attività di raccolta fondi e organizza tutte le iniziative e le manifestazioni necessarie per raggiungere questo scopo. L’Istituto di Candiolo è l’unico centro di ricerca e cura del cancro italiano realizzato esclusivamente attraverso il sostegno di oltre 300 mila donatori privati che grazie alla loro generosità ne hanno fatto un centro di rilievo internazionale. Ottimo quindi la giornata firmata con Ronchiverdi e Rinascente prestigiosa collezione di departement store fondata nel 1865 che offre il meglio di moda accessori beauty casa design e food con oltre 3600 high brand internazionali e italiani.
dal: 16 giu, 2023 al: 1 set, 2023Dopo il successo delle prime due edizioni torna per il terzo anno consecutivo la rassegna Barriera a cielo aperto che si terrà ovviamente nel cuore di Barriera di Milano a Torino dal 16 giugno al 26 settembre 2023 con una ricca programmazione socio culturale. Frutto della collaborazione progettuale di otto realtà partner Associazione Museo Nazionale del Cinema Oratorio Michele Rua Cooperativa Liberitutti Re.Te. Ong Cooperativa Sumisura Risorse per l’ambiente e la città Sumisura APS Associazione Banda Larga e Jazz School Torino Barriera a cielo aperto propone nell’arco di tre mesi oltre 60 appuntamenti in 8 diversi spazi in Barriera di Milano per un ricco palinsesto di eventi: film popolari e pellicole indipendenti concerti musicali dal vivo vere e proprie feste di quartiere su spazio pubblico talk di approfondimento e divulgazione su tematiche ambientali esposizioni temporanee workshop e concerti in radio con palco su strada. Barriera a cielo aperto 2023 verrà inaugurata nelle giornate di venerdì 16 e sabato 17 giugno in una due giorni di festa e condivisione il cui centro nevralgico sarà piazza Foroni che il 16 giugno dalle 17.00 alle 23.00 diventerà metaforicamente il palcoscenico a cielo aperto di un intero quartiere ospitando giochi musica libri ecosostenibilità e cinema. Si inizierà alle ore 17.00 con Radio Banda Larga e l’area Bimbi. Saranno presenti i progetti Bici cargo e Frigo di quartiere mentre dalle 18.00 CaseBottega invaderà la piazza con il programma VARCHI grazie al quale sarà possibile giocare a basket Giuseppe Bisceglia per Erboristeria Atlas farsi fare un ritratto Francesco Pavignano per Ventunesimo realizzare disegni per terra con gessetti Associazione culturale Vernice Fresca in Barriera e vivere un esperienza video grafica interattiva basata su Romeo e Giulietta di Shakespeare Associazione Enchiridion . Alle ore 21.30 infine la proiezione in piazza della commedia Grazie ragazzi di Riccardo Milani 2023 117 film interpretato da Antonio Albanese Vinicio Marchioni Sonia Bergamasco e Fabrizio Bentivoglio. Si continuerà sabato 17 giugno già dalla mattina all’Orto Urbano del Boschetto con una serie di momenti conviviali mini corsi talk fino alle ore 19.00 quando inizieranno i festeggiamenti per il nono compleanno del Community Hub di via Baltea: dal tardo pomeriggio a sera i coabitanti festeggeranno nella nuova pedonale Baltea Lido con musica e attività per grandi e piccini. Tutti gli appuntamenti di Barriera a cielo aperto si terranno presso l’Arena Monterosa il Community Hub di Via Baltea 3 la Casa del Quartiere Bagni Pubblici di Via Agliè l’Orto Urbano del Boschetto di AgroBarriera e il Centro Interculturale della Città di Torino oltre a Piazza Foroni Piazza Botticelli e i giardini Saragat per appuntamenti singoli.
dal: 13 giu, 2023 al: 15 set, 2023Oggi mercoledì 19 aprile entra nel vivo la 38 edizione del Lovers Film Festival diretto da Vladimir Luxuria e fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai in corso al Cinema Massimo la multisala del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Molti gli ospiti d’eccezione a Torino uno su tutti Kodo Nishimura ore 18 monaco buddhista di Tokyo che ha iniziato la propria carriera lavorando come makeup artist negli Stati Uniti e collaborando a importanti eventi quali Miss Universo e la NY Fashion Week. Nel 2015 ha concluso il percorso per diventare monaco buddhista e ha raggiunto la notorietà partecipando alla trasmissione televisiva Queer Eye: We’re in Japan. Come attivista per i diritti della comunità LGBTQI ha tenuto interventi alle Nazioni Unite alle Università di Yale e Stanford scatenando l’interesse della stampa internazionale CNN BBC ABC e Vogue Magazine . A Lovers mercoledì 19 alle 18 presenterà ufficialmente il suo ultimo libro in uscita in Italia ed espliciterà la sua missione: incoraggiare e arricchire interiormente gli altri per mezzo della saggezza buddhista. E di un pizzico di makeup. La giornata è iniziata alle 9 30 al Cinema Massimo il divulgatore scientifico e influencer Vincenzo Schettini sarà protagonista del talk La fisica che ci piace per le scuole secondarie di II grado che precederà la proiezione di Le Paradis di Zeno Graton Francia 2023 . L’appuntamento è inserito nel calendario de La Scuola in prima Fila progetto del Museo Nazionale del Cinema realizzato nell’ambito del Piano Nazionale di Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione del Merito. Alle 19.30 saranno al Lovers il celebre volto di tante fiction di successo Giancarlo Commare che quest’anno è nel cast della serie tv Sky Original Romulus 2 di Qui non è Hollywood su Disney nel film Nuovo Olimpo diretto da Ferzan zpetek e l’attore Piero Di Blasio protagonista di molti spettacoli fra cui anche il musical Alta Società con Vanessa Incontrada. Commare come protagonista e Di Blasio come regista debutteranno il 26 aprile al Teatro Colosseo di Torino con il musical Tutti parlano di Jamie tratto da una storia vera e si ispira al documentario della BBC dal titolo Jamie: Drag Queen at 16.
dal: 19 apr, 2023 al: 1 giu, 2023Al Cinema è tutto pronto. Questa sera a partire dalle 18 di oggi 18 aprile salirà il sipario sulla 38esima edizione del Lovers Film Festival che tratta i temi dell’omosessualità e che vede la direzione artistica di Vladimir Luxuria. Un personaggio molto amato dal pubblico e che proprio lunedì ha fatto ritorno in tv come opinionista l’Isola dei famosi di Canale5. La manifestazione come ogni anno può contare su un ricco parterre di ospiti cfr. focus Ospiti e Programma . Ad inaugurare il festival alle 18 in Mole Antonelliana l’attrice cinematografica e teatrale conduttrice televisiva e radiofonica da sempre poliedrica versatile ed innovativa Ambra Angiolini protagonista di un talk con Vladimir Luxuria. Sempre nel giorno di debutto del Festival ma al Cinema Massimo ore 21 in Sala Cabiria prima del film di apertura sarà ospite Alessia Crocini attivista per i diritti LGBTQI da un anno e mezzo presidente dell’Associazione Famiglie Arcobaleno che si batte per i diritti dei bambini e delle bambine con genitori LGBTQI . La pellicola di apertura sarà Chrissy Judy di Todd Flaherty USA 2022 presente in sala. Abbiamo tutti quell’amico che è troppo sempre sopra le righe melodrammatico che però non possiamo non amare. Se poi per caso la stessa persona è una drag queen di professione ecco che ci ritroviamo come Chrissy e Judy Una commedia ironica che scruta nel ventre della cultura queer nelle idiosincrasie e nelle fastidiose ma anche divertenti interazioni all’interno della comunità arcobaleno americana soprattutto esaminando le difficoltà e i trionfi che gli uomini gay affrontano nella loro ricerca dell amore dell’accettazione del romanticismo e dell’identità.
dal: 18 apr, 2023 al: 4 giu, 1976Tutto pronto a Torino per la 38 edizione del Lovers Film Festival il più antico festival italiano sui temi LGBTQI lesbici gay bisessuali trans queer e intersessuali diretto da Vladimir Luxuria e fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai. L’appuntamento è al Cinema Massimo dal 18 al 23 aprile. Siamo molto contenti che a condurre il Lovers Film Festival verso il quarantennale sia la direttrice Vladimir Luxuria sottolineano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano rispettivamente presidente e direttore dal Museo Nazionale del Cinema di Torino Un percorso di avvicinamento importante in un momento storico in cui i diritti degli esseri umani vengono quotidianamente messi in discussione. La cultura e il cinema sono strumenti potenti e fondamentali nell’affermazione dei diritti e per veicolare messaggi non solo di denuncia ma anche di speranza sta a noi dargli voce luoghi e spazi . Più di 50 film 9 anteprime mondiali 4 internazionali 3 europee e 41 italiane per 6 giorni di Programmazione. Martedì 19 alle 21 in Sala Cabiria la pellicola di apertura sarà Chrissy Judy di Todd Flaherty USA 2022 presente in sala. Il film di chiusura domenica 23 alle 21 sempre in Sala Cabiria sarà Trois nuits par semaine di Florent Gou lou Francia 2022 presente in sala. Tanti gli ospiti attesi a partire dalla drag queen Priscilla: Ambra Angiolini Rosa Chemical Fioretta Mari Paola Chiara Alex Di Giorgio i divulgatori scientifici e influencer Vincenzo Schettini e Marco Martinelli e Andrea Martini.
dal: 18 apr, 2023 al: 30 apr, 2023Si è inaugurata proprio oggi venerdì 24 marzo e durerà fino a domenica Dolci Portici 2023. L’evento allestito in via Roma sotto i portici appunto nelle gallerie del centro e nelle sale di Palazzo Birago torna Dolci Portici evento di cioccolateria pasticceria gelateria e galupar e ideato e organizzato da Fondazione Contrada Torino Onlus e interamente sostenuto da Camera di commercio di Torino con il patrocinio del Comune di Torino. La manifestazione giunta alla terza edizione è un omaggio ai maestri dell’arte dolciaria torinese. Per tre giorni via Roma nel tratto compreso tra Piazza Castello e Piazza San Carlo ospiterà una trentina tra cioccolatieri pasticceri gelatieri che accoglieranno i visitatori con le loro prelibatezze: speciali protagonisti i Maestri del Gusto di Torino e provincia che con le loro specialità ed eccellenze rendono lustro al capoluogo piemontese rinomato artefice e custode del cibo degli dei sin dal 1560. Le sontuose sale di Palazzo Birago sede aulica della Camera di commercio di Torino saranno invece il luogo deputato ad accogliere tavole rotonde e degustazioni che si susseguiranno nei pomeriggi di venerdì sabato e domenica. Il calendario di incontri moderati dal giornalista e critico enogastronomico Alessandro Felis includerà la presenza di personalità di spicco dell’arte dolciaria che nella loro veste di ma tre chocolatier e patissier si alterneranno nel racconto della storia e dei segreti della propria arte. Da Le degustazioni di cioccolato pasticceria e prodotti da forno a cura di aziende dolciarie piemontesi e del Maestri del Gusto di Torino e provincia condurranno in un percorso guidato di abbinamenti inaspettati varianti sul tema nocciola e Pasqua tra uova e colombe. L ultimo appuntamento della giornata sarà poi sempre dedicato all’accostamento tra prodotti dolci e preziosi passiti liquori vini e spumanti torinesi.
dal: 24 mar, 2023 al: 26 mar, 2023Appassionati di fumetti e del magico universo che li circonda niente paura. Al Lingotto Padiglioni 1 2 3 è tutto pronto per il ritorno dal 14 al 16 aprile di Torino Comic giunto alla sua XXVII edizione. L’evento organizzato da Just for fun in joint venture con GL events Italia richiama ogni anno nel capoluogo piemontese decine di migliaia di appassionati di fumetto manga anime cinema games esport videogames e naturalmente gli immancabili cosplayer provenienti da tutta Italia. Sono sette le aree tematiche principali dell’evento: Area Comics con i protagonisti italiani e non solo del mondo del fumetto sketch e disegni personalizzati conferenze e incontri. Area Cosplay: competizioni internazionali grandi ospiti karaoke e karacosplay workshop tematici. Games Esport e Videogames con le finali nazionali dei tornei dei più importanti titoli del mercato giochi di ruolo di carte e da tavolo dimostrazioni dal vivo e la presenza dei maggiori editori italiani del settore. Musica live: intrattenimento esibizioni e concerti degli artisti più amati dal pubblico. Movie: una sala che accoglie una rassegna di cinema d’animazione in collaborazione con Sardinia Film Festival. Doppiaggio incontri ed eventi con le voci più celebri di film serie tv e cartoni animati. Content Creator: youtuber tiktoker e streamer incontrano il pubblico di appassionati con meet greet ed eventi di intrattenimento. Tantissime le novità del 2023 tra cui i laboratori per le scuole e una rassegna di cinema d’animazione in collaborazione con il Sardinia Film Festival. Ma soprattutto questa edizione di Torino Comics si fa sempre più accessibile e family friendly: accessibilità e inclusività sono le parole chiave dell’edizione 2023 della manifestazione.
dal: 14 apr, 2023 al: 16 apr, 2023Due cuori all’unisono battono per la Valle d’Aosta che diventa la meta ideale per una fuga d’amore. Sono numerose infatti le iniziative nate per rendere speciale il giorno di San Valentino: dall’esperienza verticale di Skyway Monte Bianco con un brindisi a 3.644 metri d’altezza ai pranzi alpini nei locali raggiungibili solo in funivia fino alle cene romantiche sotto il cielo stellato dopo l’emozione di una giornata sugli sci o una camminata sulla neve con ciaspole ma anche in carrozza motoslitta o gatto delle nevi. E per chi sceglierà di vivere un San Valentino artistico il Forte di Bard offre un’esperienza originale. Se una cena romantica ad alta quota o in baita fra le calde atmosfera alpine sono già un buon motivo per condividere una breve vacanza con la persona amata in Valle d Aosta ancor più indimenticabile è la possibilità di dichiarare il proprio amore sul punto più alto d’Italia: un’esperienza verticale da vivere in coppia a 3.466 metri d’altezza con Skyway Monte Bianco. Grazie alla futuristica funivia panoramica si potrà toccare il cielo con un dito godendo anche di autentici sapori di montagna con il pranzo alpino al Kartell Bistrot Panoramic. E per non dimenticare la giornata trascorsa insieme sul Monte Bianco un fotografo sarà a disposizione per permettere a tutte le coppie di suggellare il proprio amore attraverso i propri scatti. Per un San Valentino sulle nevi tutti coloro che sceglieranno di festeggiare la giornata in coppia sugli sci a La Thuile potranno usufruire dell’offerta di uno skipass in omaggio nel comprensorio internazionale Espace San Bernardo che collega Valle d Aosta e Savoia francese La Rosière : 152 km di piste un unico skipass internazionale e moderni impianti di risalita. A La Thuile sarà inoltre possibile regalarsi una passeggiata in carrozza fra gli incantevoli paesaggi innevati nelle vie del centro o nei locali raggiungibili solamente in motoslitta o con gatto delle nevi con l’esperienza di una cena romantica in alta quota. Iniziative pensate per chiudere in bellezza l emozione di una giornata sulla neve e godere fino in fondo del fascino indiscutibile della montagna invernale. E per una serata romantica diversa dal solito La Salle propone l’emozione speciale di una passeggiata notturna nel bosco con le ciaspole per ammirare le stelle ascoltare i suoni e i profumi della natura e raggiungere una speciale baita di montagna che verrà appositamente aperta per l’occasione. Ad accogliere tutte le coppie ci sarà anche una degustazione a cura dell’antica latteria Erbavoglio di Aosta con prodotti tipici valdostani da gustare con un ottimo calice di vino per brindare all’amore. Un’esperienza speciale al calar del sole quando il panorama cambia un avventura da provare almeno una volta per una nightlife lontana dal clamore della movida ma ancor più ricca di emozioni. Per chi nel giorno degli innamorati preferisce la cultura il Forte di Bard propone San Valentino D co una serata speciale all’insegna dell’arte con la possibilità di scegliere tra: aperitivo e visita alla mostra Il D co in Italia l’eleganza della modernità oppure aperitivo cena e visita alla mostra o ancora aperitivo cena e soggiorno all’Hotel Cavour et des Officiers situato nel cuore della splendida fortezza.
dal: 6 feb, 2023 al: 25 mag, 2023Per chi avrà voglia di salutare il 2023 davanti al grande schermo la proposta migliore arriva dal Massaua Cityplex che ha previsto un ultimo spettacolo intorno alle 22 in modo da poter festeggiare a mezzanotte con spumante e panettone insieme a tutto il pubblico. Il prezzo è di 8 una proposta adatta per tutte le tasche. La sera del 31 i film tra cui scegliere sono quattro da Avatar 2: La via dell acqua a Il grande giorno con Aldo Giovanni e Giacomo da Le otto montagne con Alessandro Borghi e Luca Marinelli a Vicini di casa con Claudio Bisio e Vittoria Puccini. A iniziare l anno in sala ci penseranno invece due commedie italiane: quella un po più amara e con un grande cast tra cui Luca Argentero I migliori anni e quella scatenata con Fabio De Luigi e Virginia Raffaele alle prese con dei figli apparsi all improvviso nella loro vita in Tre di troppo . Per i più giovani l 1 escono anche Charlotte M. e L ispettore Ottozampe .
dal: 30 dic, 2022 al: 2 feb, 2023