Vivi Torino

Vivi Torino

Eventi

Spettacoli “Salveremo il mondo prima dell’alba”, uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo

“Salveremo il mondo prima dell’alba”, uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo

Il mondo del benessere e dell’apparente successo in scena alle Fonderie Limone il 16 gennaio


Martedì 16 gennaio 2024 alle ore 20.45 alle Fonderie Limone di Moncalieri Carrozzeria Orfeo proporrà il suo nuovo spettacolo dal titolo Salveremo il mondo prima dell’alba con la drammaturgia di Gabriele Di Luca che curerà anche la regia insieme a Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi. In scena in ordine alfabetico Sebastiano Bronzato Alice Giroldini Sergio Romano Roberto Serpi Massimiliano Setti Ivan Zerbinati. Assistente alla regia Matteo Berardinelli consulenza filosofica di Andrea Colamedici TLON. Le musiche originali sono di Massimiliano Setti la scenografia e le luci sono di Lucio Diana i costumi di Stefania Cempini le creazioni video di Igor Biddau. Con la partecipazione in video di Elsa Bossi Sofia Ferrari e Nicoletta Ramorino. Lo spettacolo una coproduzione di Marche Teatro Teatro dell’Elfo Teatro Nazionale di Genova e Fondazione Teatro di Napoli Teatro Bellini in collaborazione con Centro di Residenza dell’Emilia Romagna L’arboreto Teatro Dimora La Corte Ospitale sarà replicato per la Stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino fino a domenica 21 gennaio. Dopo aver esplorato in diversi spettacoli il mondo degli ultimi dei reietti degli esclusi e dei perdenti in questa nuova produzione Carrozzeria Orfeo indaga il mondo del benessere e dell’apparente successo attraverso il racconto dei primi dei vincenti della classe dirigente dei ricchi paradossalmente però imprigionati nello stesso vortice di responsabilità asfissianti doveri castranti sensi di colpa e infelicità che appartengono a tutti e quindi frantumati da tutto ciò che la mentalità capitalista non può comprare: l amore per se stessi la purezza dei sentimenti gli affetti sinceri la ricerca di un senso autentico nell’esistenza.

 dal: 10 gen, 2024 al: 17 gen, 2024
Spettacoli “Il Compleanno” di Harold Pinter al Teatro Sociale di Pinerolo

“Il Compleanno” di Harold Pinter al Teatro Sociale di Pinerolo

Lo spettacolo in scena sabato 13 gennaio con la regia imperdibile di Peter Stein


Prosegue la stagione teatrale di Pinerolo organizzata dal Comune grazie alla collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo. Sabato 13 gennaio alle 21.00 il Teatro Sociale di Pinerolo ospiterà Il Compleanno di Harold Pinter con la regia di Peter Stein. Come afferma il regista: I 63 anni che sono passati dalla creazione del Compleanno non hanno tolto niente del suo effetto enigmatico ed inquietante . La vicenda parte da una situazione apparentemente innocua per poi sfociare nell’inverosimile per via dei suoi personaggi. Individui paurosi isolati dal mondo in uno spazio ristretto infelici ma al sicuro. Composto nel 1957 rimane uno dei testi più rappresentativi di Harold Pinter Premio Nobel per la Letteratura nel 2005.

 dal: 9 gen, 2024 al: 3 mar, 2024
Spettacoli “Lights in the dark” uno show fantasmagorico per iniziare il nuovo anno

“Lights in the dark” uno show fantasmagorico per iniziare il nuovo anno

Lo spettacolo hip hop di E.L Squad in scena al Teatro Colosseo martedì 9 gennaio


Lights in the dark il nuovo progetto di E.L Squad debutta al Teattro Colosseo di Torino martedì 9 gennaio per iniziare l’anno a base di energia e hip hop. E.L Squad e il progetto di Yokoi uno dei più grandi ballerini e coreografi giapponesi punto di riferimento globale nella scena hip hop con la sua Wrecking Crew Orchestra. Sono tra i pionieri dell’elettroluminescenza: i ballerini tra i quali due campioni mondiali di hip hop si muovono nell’oscurità totale ricoperti di fili elettroluminescenti ed eseguono numeri sfavillanti su una musica ritmica accattivante e varia. Lights in the dark uno show fantasmagorico per scoprire una nuova forma di danza che unisce la cultura popolare giapponese alla tecnologia più moderna con impressionanti performance fisiche dei ballerini immersi in un’atmosfera surreale tanto da piacere ai fan dei manga dell’hip hop e della danza contemporanea.

 dal: 8 gen, 2024 al: 15 gen, 2024
Spettacoli “Meglio Stasera” con Stefano De Martino: è l’artista più atteso del Teatro Colosseo

“Meglio Stasera” con Stefano De Martino: è l’artista più atteso del Teatro Colosseo

Il ballerino e showman atteso a Torino con il suo spettacolo dall’11 al 13 gennaio


Meglio Stasera in scena al Teatro Colosseo di Torino dall’11 al 13 gennaio è il primo spettacolo live di Stefano De Martino scritto insieme con Riccardo Cassini. È un quasi one man show perch l’artista napoletano non sarà da solo sul palco ma accompagnato dalla sua splendida band di Bar Stella la Disperata Erotica Band e da un corpo di ballo. Meglio stasera che domani o mai cantava negli anni 60 Miranda Martino in una piccola canzone gioiello arrangiata da Morricone. Ed è quello che pensa anche il protagonista: stasera è proprio il momento giusto per venire a incontrarlo a teatro e trascorrere insieme un paio d’ore coinvolgenti e divertenti con tutti gli Stefano che risiedono in De Martino. Perch saranno sul palco lo Stefano che racconta con leggerezza e ironia pezzi poco conosciuti della sua vita: dall’infanzia in un paese affascinante e difficile ai suoi mille lavori come fruttivendolo parcheggiatore e poi finalmente come ballerino e intrattenitore a tutto campo. Passando dai grandi incontri della sua vita e della sua carriera. C’è lo Stefano crooner’ che insieme agli 8 orchestrali della Disperata Erotica Band sospesa fra Carosone e Sanremo metterà in scena giochi musicali mash up e virtuosismi canori con una sola regola: mai una sola canzone per volta ma un’offerta speciale armonica elegante e intrigante. C’è lo Stefano ballerino che torna ad affascinare il pubblico con la sua danza accompagnato dallo splendido corpo di ballo coreografato da Andrea La Rossa. E infine c’è lo Stefano imprevedibile quello dell’allegria e dei giochi in tv quello che dialoga e empatizza con il pubblico con gag monologhi umoristici riferimenti insospettabilmente colti improvvisazioni e qualche scherzo agli spettatori. Costumi di Lisa Casillo. Direzione musicale e arrangiamenti di Pino Perris. Le Coreografie sono di Andrea Larossa.

 dal: 4 gen, 2024 al: 15 gen, 2024
Spettacoli Grande successo per l’Extreme Magic Show: 4.000 biglietti già venduti

Grande successo per l’Extreme Magic Show: 4.000 biglietti già venduti

Lo spettacolo al Teatro Casa Ragazzi sarà in programma fino al 7 gennaio


Gli artisti del Circolo Amici della Magia sono abituati allo stupore e alla meraviglia ma questa volta si sono superati. Il loro Extreme Magic Show prodotto da Muvix Europa e in cartellone alla Casa del Teatro fino al 7 gennaio sta inanellando una serie di sold out a catena superando i 4.000 biglietti già venduti. Un successo straordinario che ha indotto gli organizzatori ad aggiungere a grande richiesta due ulteriori repliche mercoledì 3 e giovedì 4 gennaio alle 15.30 che portano a 22 il totale degli spettacoli previsti. Lo spettacolo porta in scena il tentativo del giullare Nespolo di diventare principe attraverso il bacio di una principessa ma per raggiungere il suo obiettivo dovrà superare le prove del Grande Maestro di Magia Marco Aimone primo prestigiatore laureato alla Silvan Magic Academy da diversi anni Presidente del Circolo Amici della Magia di Torino . L’inedita coppia sarà protagonista di istanti di divertimento e meraviglia. Guest star di questa edizione Ottavio Belli uno degli Illusionisti Italiani di maggior successo nel mondo laureato in Cina come Excellent Act Award e Special Prize of the Jury al Chimelong International Circus Festival . Ottavio Belli e Claudia Veneziano sono specializzati nelle grandi illusioni effetti magici di grande impatto visivo in grado di regalare istanti di suspense e stupore e proporranno una serie di effetti di notevole spettacolarità. Diego Allegri artista molto seguito dai giovani su YouTube nei suoi tutorial magici coinvolgerà il pubblico in numeri di manipolazione sorprendenti. Ma ci sarà spazio anche per la poesia e la magia delle ombre cinesi forma d’arte visuale antichissima e ricca di suggestione e meraviglia.

 dal: 3 gen, 2024 al: 10 gen, 2024
Spettacoli Ultima cavalcata di spettacoli al Teatro Colosseo con Angelo Pintus: ed è sempre sold out

Ultima cavalcata di spettacoli al Teatro Colosseo con Angelo Pintus: ed è sempre sold out

Gli show dell’Epifania in programma il 5, 6 e 7 gennaio sul palco di via Madama Cristina


Con i tre spettacoli dell Epifania il 5 6 e 7 gennaio arriva alle ultime repliche la cavalcata delle feste sempre sold out di Angelo Pintus al Teatro Colosseo. Tra i comici italiani più noti storico protagonista di Colorado e della prima edizione di LOL Chi ride è fuori con il quale ha ulteriormente allargato il suo già affezionatissimo e vasto pubblico il comico triestino ha ulteriormente cementato in questa stagione lo storico rapporto con il pubblico piemontese che lo accoglie e lo abbraccia con un calore ricambiato. Ormai iconico per il suo stile unico che mescola umorismo satira e comicità fisica così come per la capacità di affrontare senza peli sulla lingua le sue e le nostre debolezze Pintus con Una brutta persona lo spettacolo che racconta anche della sua recente paternità e che lo vede interpretare in scena con una serie di alter ego vocali molti diversi punti di vista sulla contemporaneità dimostra una nuova e compiuta maturità artistica. In questo nuovo spettacolo Pintus si mette a nudo raccontando al pubblico esperienze di vita private e anche complesse trasformandole in momenti esilaranti e ponendo l’accento sul buono e il positivo che si nasconde in ognuna di esse. Non solo imitazioni e risate dunque ma anche riflessioni e verità.

 dal: 2 gen, 2024 al: 10 gen, 2024
Spettacoli Gran Gagà di Capodanno: al Teatro Concordi di Venaria c’è Claudio Lauretta

Gran Gagà di Capodanno: al Teatro Concordi di Venaria c’è Claudio Lauretta

Lo spettacolo dal titolo “Nei loro panni” in scena il 31 dicembre dalle 21 fino al 2024


Musica divertimento e comicità il 31 dicembre al Teatro Concordia di Venaria nel Gran Galà di Capodanno con lo spettacolo Nei loro panni di Claudio Lauretta dove l’attore e imitatore monologa canta imita entra ed esce da questo e quel personaggio in modo elegante offrendone un suo personalissimo ritratto. Nelle parti cantate rigorosamente dal vivo è accompagnato sul palco dal suo storico chitarrista e spalla Sandro Picollo da Egidio Perduca alle tastiere e da Mauro Isetti al basso e percussioni. Trama Perch devono essere sempre gli altri a doversi mettere nei miei panni? Questa domanda Claudio Lauretta se la pone da quando e ragazzetto non solo da quando muove i primi passi sulle tavole dei palcoscenici italiani sia come giovane attore e sia da buon imitatore ma da molto prima trova questa espressione idiomatica indossare i panni di altri come sua valvola di sfogo come ad esempio quando a scuola si atteggiava come il professore che gli poneva le domande nelle interrogazioni o quando faceva intuire ai suoi genitori chi avesse telefonato a casa imitando la voce di chi era all’altro capo del filo sino ad oggi dove quotidianamente in radio in tv e in teatro impersona i volti noti dello spettacolo e della politica. Nei loro panni e uno spettacolo teatrale dove si ride spensieratamente nel quale grazie a volti conosciuti Claudio offre suggestioni ricordi e aneddoti che vengono messi in scena in modo semplice e non fini a s stessi ma esprimendo il punto di svista attraverso la voce e la sua mimica.

 dal: 29 dic, 2024 al: 1 gen, 2024
Spettacoli Un Gran Galà della Danza con i brani più significativi del repertorio classico

Un Gran Galà della Danza con i brani più significativi del repertorio classico

Lo spettacolo in scena il 30 dicembre presso il Teatro Serenissimo di Cambiano


A Torino dicembre è senza dubbio il mese della danza classica complice il Natale e l’amore dei nostri teatri per questa disciplina tra le più complicate dell’universo teatrale. Questo periodo culminerà sabato 30 dicembre presso il Teatro Serenissimo di Cambiano con un Gran Galà della Danza con i brani più significativi del repertorio classico tra cui il Grand Pas de Deux dal Don Quixote il Gran Pas de Deux dal Corsaro l’Adagio del Cigno bianco e Cigno nero tratto dal celebre Lago dei Cigni il passo a due dello Schiaccianoci il Gran Pas di Paquita Giselle e tanti altri ma anche nuove creazioni coreografiche con celebri canzoni così da ottenere un coinvolgimento totale del pubblico e mostrare le molteplici capacità artistiche interpretative e stilistiche dei ballerini della Compagnia International Ballet Company Italia. Saranno proprio i Solisti e Primi Ballerini provenienti dal Moscow State Ballet dal Balletto di San Pietroburgo dall’Arena di Verona dall’Opera di Spalato dal Balletto Nazionale Ucraino e Polacco a esibirsi durante questa serata di grande danza. Biglietteria aperta sabato dalle 10 alle 13 Intero 22 2 diritti di prevendita Ridotto Over65 18 2 diritti di prevendita Ridotto Under20 15

 dal: 29 dic, 2023 al: 2 gen, 2024
Spettacoli Il 2024 arriva sulle battute senza tempo della “Locandiera” di Carlo Goldoni

Il 2024 arriva sulle battute senza tempo della “Locandiera” di Carlo Goldoni

Sono state aggiunte date anche a gennaio per lo spettacolo in scena all’Erba dal 29 dicembre


Dopo la prestigiosa tappa al teatro Milanollo di Savigliano del 28 dicembre già esaurita da tempo vanno verso il sold out anche le date al Teatro Erba di Torino La locandiera di Goldoni è in scena il 29 e 30 dicembre alle 21 e il 31 dicembre alle 20.30. Per la grande richiesta sono state aggiunte anche delle date su gennaio: giovedì 11 lunedì 15 e martedì 16 gennaio ore 10 venerdì 12 gennaio ore 11 sabato 13 gennaio ore 21 domenica 14 gennaio ore 16. Il 31 dicembre come da consolidata tradizione nel salotto della prosa di corso Moncalieri speciale bag brindisi con spumantino cioccolatino panettoncino e fl te e con dentro anche un regalo teatrale per portarsi via il ricordo di una serata di teatro brillante e brindare poi dove e quando si vuole. Sono oltre 13 gli anni di repliche per l’edizione cult firmata Torino Spettacoli de La Locandiera La più bella commedia di Carlo Goldoni e una delle più divertenti è confezionata in un allestimento di pregio che vede protagonista Miriam Mesturino accreditata interprete goldoniana affiancata da Luciano Caratto con Alessandro Marrapodi diretti da Enrico Fasella. Completano l’affiatato cast: Barbara Cinquatti Stefano Fiorillo Maria Elvira Rao e Stefano Bianco. Accanto a loro i giovani talenti del Liceo Germana Erba: Mattia Tarantino David Daryl Miceli e Andrea Pampanini.

 dal: 28 dic, 2023 al: 1 feb, 2024
Spettacoli Al Teatro Colosseo il nuovo anno arriva con la simpatia di Angelo Pintus

Al Teatro Colosseo il nuovo anno arriva con la simpatia di Angelo Pintus

E’ uno dei comici più gettonati d’Italia, sarà in scena il 31 dicembre


Angelo Pintus è tra i comici italiani più noti storico protagonista di Colorado e della prima edizione di LOL Chi ride è fuori con il quale ha ulteriormente allargato il suo già affezionatissimo e vasto pubblico e che ha entusiasmato tutti tra risate e tormentoni. Celebre per il suo stile unico che mescola umorismo satira e comicità fisica così come per affrontare senza. Di casa al Teatro Colosseo uno fra i primi a credere e investire nello straordinario talento e certificare il successo del comico triestino a forza di continui sold out Pintus sarà ancora una volta il protagonista di un Capodanno in scena il 31 dicembre. In questo nuovo spettacolo Pintus si mette a nudo raccontando al pubblico esperienze di vita private e anche complesse trasformandole in momenti esilaranti e ponendo l’accento sul buono e il positivo che si nasconde in ognuna di esse. Non solo imitazioni e risate dunque ma anche riflessioni e verità. Con la bravura di uno stand up comedian originale Pintus trasforma il leggerezza atteggiamenti difetti tic offrendo fra le risate l occasione di un nuovo punto di vista. Anche per iniziare l anno nuovo.

 dal: 27 dic, 2023 al: 1 feb, 2024