Informazioni in tempo reale: notizie per data
La giornata di oggi lunedì 23 maggio chiude ufficialmente la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro in cui anche il Turinista è stato ospite come editore presso lo stand W152 dove hanno accolto molte personalità del mondo della letteratura dell enogstronimia del turismo. Nonostante siano passati solo sette mesi dalla scorsa edizione tenutasi eccezionalmente in autunno lettori e lettrici scrittrici e scrittori editori insegnanti studenti famiglie ragazzi bambini non hanno potuto fare a meno di tornare a Lingotto Fiere sono tornati a casa A fare un bilancio di questo Salone questo pomeriggio in Sala Oro sono stati: Silvio Viale Presidente dell’Associazione Torino La Città del Libro Giulio Biino Presidente della Fondazione Circolo dei lettori Rosanna Purchia Assessore alla Cultura della Città di Torino Piero Crocenzi Amministratore delegato di Salone Libro s.r.l. Nicola Lagioia Direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino. Oltre una fiera oltre una manifestazione culturale un vero e proprio villaggio delle arti vissuto con intensità durante questa edizione da oltre 168.000 visitatori che hanno fatto propri non solo i padiglioni 1 2 3 e Oval del centro polifunzionale Lingotto e il Centro Congressi ma anche e con entusiasmo l’ampia area esterna. Grazie ad una meticolosa organizzazione degli spazi è stato possibile per i lettori e lettrici godersi l’evento anche nella giornata di sabato 21 in cui è stato registrato il picco di affluenza al Salone del Libro nella sua storia. Il Salone del Libro ha preso vita grazie alle 1000 persone che ci hanno lavorato tra staff e macchina organizzativa che include allestitori e fornitori ma anche grazie alle oltre 1000 piante del Bosco degli Scrittori. Un Salone tanto denso non può non essere accompagnato da un racconto altrettanto ricco: è stato immortalato in 60.000 scatti realizzati dal team fotografi raccontato in più di 4000 pagine di rassegna stampa e 450 passaggi tra radio e televisione. Anche gli accrediti sono aumentati: un 58 57 in più per la stampa rispetto ad ottobre e addirittura un aumento del 100 61 per i blogger. La piattaforma SalTo ha registrato 14.407 nuovi iscritti dal 29 aprile per un totale a oggi di 71.941 utenti. Per i 1466 eventi ospitati nelle quasi 50 sale della Fiera sono quasi 90mila le persone che hanno partecipato agli incontri oltre 25.000 posti sono stati prenotati tramite il servizio offerto agli utenti SalTo . Sono oltre 200 gli eventi che hanno fatto registrare il sold out.
23 maggio, 2022
TORINO Racconti che generano emozioni. Storie che si trasformano in libri. È stata una domenica intensa al Salone Internazionale del Libro di Torino. È stata la domenica dell’orgoglio lucano di autori ed autrici che hanno narrato un pezzo di Basilicata: esperienze aneddoti storie e qualche lacrima di gioia. Di tutto un po’. Esserci era importante. Non è passata inosservata l’assenza della Regione Basilicata. Nessuno stand nessuna presenza istituzionale. Niente di niente. Un silenzio assordante. Chi non c’è come si dice ha sempre torto. Fortunatamente hanno risposto presente la Regione Veneto e l’associazione degli editori veneti. Senza la loro disponibilità e i loro spazi non sarebbe stato un successo. CHE DOMENICA Bellissimo il colpo d’occhio all’Oval allo stand W152 dei portali www.turinista.com e www.lucanista.com in collaborazione con l’editore materano Edizioni Magister di Timoteo Papapietro. Preziosa Simona Bonito la conduttrice del programma Segnalibro in onda su La Nuova Tv che ha intrattenuto ospiti ed autori con le sue interviste. Pazzesca la testimonianza di Riccardo Carnovalini e Anna Rastello che dal 16 ottobre 2018 al 15 ottobre 2019 hanno vissuto l esperienza di un anno in cammino dormendo in tenda attraverso 22 nazioni percorrendo 11.275 km sempre a piedi per realizzare un reportage fotografico che documenta bellezze e contraddizioni della nostra Europa. Interessante e coinvolgente l’evento La narrazione del piacere dove sono intervenuti Ilaria Consolo autrice del libro Il piacere femminile potentina di nascita psicologa e psicoterapeuta psicodinamica il sessuologo Fabrizio Quattrini e lo psicoterapeuta e scrittore Michele Spaccarotella. Nel pomeriggio colpo d’occhio e tante emozioni quando l’autrice lucana Patrizia Malvasi con la partecipazione straordinaria di Catena Fiorello ha presentato il suo libro Fra le ali del vento edito da Edizioni Magister. Applausi e lacrime. Tanti i lucani intervenuti fra cui il presidente della Provincia di Matera Piero Marrese. Molto gradito il saluto istituzionale dell’Assessora alla Cultura del Comune di Torino Rosanna Purchia di origini lucane nella fattispecie di Vaglio di Basilicata. Sempre nel pomeriggio molto apprezzato l’intervento di Gigi Giancursi cantautore chitarrista e produttore discografico tra i massimi conoscitori italiani dei Beatles fondatore dei Perturbazione intervistato da Alessandro Bianchi. LUNEDÌ GRAN FINALE Incontri dirette radiofoniche interviste e musica. Dalle 13 alle 15 la conduttrice Chiara Papanicolaou trasmetterà in diretta dal nostro stand su Radio Bianconera Cose di Calcio Alle ore 16:30 i Tenores di Neoneli canteranno e poi presenteranno il libro Berlinguer un’omine una vida di Tonino Cau. Ne discuteranno con l’autore Marco Brunazzi presidente istituto Studi Storici Gaetano Salvemini con Lorenzo Gianotti segretario Federazione torinese PCI dal 1976 al 1983. Modera Mario Sechi presidente Circolo Sardo Sant’Efisio di Torino. Evento organizzato dall’istrionico artista e musicista Alessandro Bianchi.
23 maggio, 2022
Al Club Ronchiverdi di corso Moncalieri 466 l’estate è pronta. Decisamente in anticipo rispetto agli anni precedenti ieri 21 maggio ha aperto la piscina estiva immersa nel verde dei piedi della collina. Il caldo eccezionale di questi giorni ha permesso all’acqua di raggiungere la temperatura stabilita dai regolamenti per la balneazione a cielo aperto. La piscina probabilmente una delle primissime in città sarà aperta in questi giorni dalle 11 alle 19. . Il Turinista pubblica quindi la prima foto di un bagno in piscina della stagione che a sorpresa è avvenuto prima della fine di maggio. Cosa che non succedeva da tantissimo tempo. Ma non è tutto il 25 maggio ci sarà anche il primo party a bordo vasca e a fine settimana avverrà l’inaugurazione della prima Terrazza Martini piemontese in una piscina.
22 maggio, 2022
TORINO Un successo di partecipazione di ascolto di contenuti di pubblico. Il Salone internazionale del Libro di Torino non delude mai. Bello il colpo d’occhio da applausi gli interventi. Il filo conduttore che unisce le giornate allo stand w152 all’Oval di Torino è la contaminazione fra cultura turismo ed enogastronomia. I portali www.turinista.com www.lucanista.com e la casa editrice Edizioni Magister di Timoteo Papapietro in collaborazione con Gianfranco De Maria ed Alessandro Bianchi hanno allestito un programma davvero interessante un cocktail di esperienze approfondimenti e di interventi con protagonisti la Basilicata Torino e il Piemonte. Scoppiettante la giornata di SABATO 21 Maggio animata anche dalla simpatica incursione di Vittorio Sgarbi: Piero Maranghi e Leonardo Piccinini autori di Almanacco di Bellezza hanno presentato il loro libro. La simpatica chiacchierata tra i due è stata moderata da Ottavia Casagrande regista e attrice teatrale nipote di Raimondo Lanza padre del moderno calcio mercato e storico presidente del Palermo. Sono intervenuti poi Oscar Farinetti fondatore di Eataly e Davide Pinto imprenditore nel settore dei distillati proprietario dei brand Affini e Distillerie Subalpine. Uno show nello show presso lo stand dell’Associazione Editori Veneti che ci ha ospitato. Grande mattatore Oscar Farinetti che con ironia e simpatia ha allietato il pubblico scherzandoci sopra: Oggi presentiamo un libro che non hai letto e che non ho scritto. E non solo a voi che ci ascoltate vi offriremo un cocktail creato da Davide Pinto di Affini . Applausi e risate per il numeroso pubblico per il lancio del libro 6x2. Sei brevi lezioni da due maestri del marketing scritto dallo stesso Farinetti in collaborazione con Oscar Di Montigny genero di Ennio Doris e Chief Innovation Sustainability Value Strategy Officer di Banca Mediolanum. L’istrionico manager e factotum di Lavello Roberto Ferrieri ha presentato allo stand il Libro Addio BlackBerry dell’autore lucano Ferdinando Di Ciommo che ha illustrato come è nata l’idea. La conduttrice del programma Segnalibro in onda su La Nuova Tv ha dialogato con l’autrice Maria Teresa Pizzulli che ha presentato il libro Compositrici fra vita arte e spiritualità. Musica sacra ritrovata edito da Edizioni Magister. La giornata si è conclusa con la golosa chiacchierata insieme a Rudy Marangon e Luga Barbiero autori di Progetto sandwich. Cronache di barbecue pane e viaggi che ci hanno svelato i segreti per il panino perfetto e per un bbq da veri esperti. Il PROGRAMMA di oggi DOMENICA 22 MAGGIO : Doppio appuntamento alle ore 15:30 prima allo stand de Il Turinista e de Il Lucanista. E poi a quello adiacente dell’associazione editori veneti dove l’autrice lucana Patrizia Malvasi con la partecipazione straordinaria di Catena Fiorello presenterà il suo libro Fra le ali del vento edito da Edizioni Magister. Sarà presente una folta delegazione istituzionale proveniente dalla Basilicata e nella fattispecie dalla Provincia di Matera. Alle 11 Riccardo Carnovalini illustrerà Balcone con vista edito da Edizioni Magister. Alle 11:30 Rino Finamore presenterà Parole potenti edito da Edizioni Magister un libro che parla di 28 segreti per manipolare la mente del tuo partner per ottenere quello che vuoi . Alle 12 Pietro Paolo Rimonti presenta Mi sento disoccupato casa editrice Gruppo Albatros Il Filo il libro che mutuando la propria esperienza di vita afferma come tutti possano diventare imprenditori di se stessi e che enfatizza l’approccio vincente per ottenere la massima soddisfazione dal lavoro e raggiungere risultati eccezionali. Alle ore 14:30 verrà a trovarci Gigi Giancursi speaker radiofonico esperto di musica e tra i fondatori dei Perturbazione con i quali ha pubblicato: Waiting to happen In Circolo Canzoni allo specchio Pianissimo Fortissimo Del Nostro Tempo Rubato Musica X. Alle ore 16:30 seguirà la presentazione dell ultimo giallo di Mara Antonaccio autrice di punta della scuderia della Casa Editrice di Gian Giacomo Della Porta che racconterà com è nata la sua ultima fatica letteraria Delitto al Museo Egizio in cui Torino fa da sfondo a una intricata trama che lascerà i lettori senza fiato fino all ultima pagina.
22 maggio, 2022
Sarà un fine settimana bollente a Torino e non solo per il Salone del Libro del Lingotto che oggi giunge al suo terzo presente il Turinista allo stand W152 giorno ma anche per le temperature altissime. Sabato e domenica in Piemonte saranno i più caldi degli ultimi trent anni nel periodo primaverile. Nelle pianure le massime prevede Arpa Agenzia regionale per la protezione ambientale raggiungeranno i 33 35 gradi e lo zero termico salirà oltre quota 4.000. Un quadro meteorologico da piena estate determinato dall anticiclone nordafricano. Arpa ricorda che per il periodo il record storico sono i 37 4 gradi registrati a Nizza Monferrato Asti il 25 maggio 2009. Caldo e afa creeranno sabato le condizioni di un elevato disagio bioclimatico Ma l ondata di calore non dovrebbe prolungarsi: secondo le previsioni di Arpa la prossima settimana inizierà con tempo in deciso peggioramento e temperature in calo .
21 maggio, 2022
Dopo il boom di ieri è iniziato oggi il secondo giorno del Salone del Libro dove ovviamente continuano anche gli appuntamenti del Turinista e della sua web tv presso l area W152. La mattinata si è aperta con una folla ancora superiore a quella di ieri che fin dalle 10 si è mesa in coda fuori dal Lingotto. Tantissimi giovani e numerose scolaresche mescolate agli appassionati di libri provenienti da tutta Italia. Fra gli appuntamenti più attesi in programma oggi quelli con lo storico Alessandro Barbero il re del trasformismo Arturo Brachetti l attore e doppiatore Francesco Pannofino lo scrittore e poeta Tahar Ben Jelloun Don Winslow in collegamento online e la prima delle giornate al Salone del fumettista Zerocalcare.
20 maggio, 2022
L’Eurovision Song Contest che si è appena concluso a Torino resterà simbolicamente ancora in città fino al 2023: al Museo della Radio e della Televisione del Centro di Produzione Tv Rai di via Verdi 16 infatti sono esposte tutte le chiavi artistiche delle città ospitanti ciascuna delle quali viene di volta in volta inserita nell’installazione a ogni cambio delle consegne. L’ultima è quella di Rotterdam dell’Esc 2021 alla quale si aggiungerà la chiave di Torino dopo il passaggio di testimone con la città che nel 2023 ospiterà per l’Ucraina l’Eurovision Song Contest. Il Museo della Radio e della Televisione Rai di Torino è aperto da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 18.30 con alcune aperture straordinarie nei giorni festivi. Per info https: www.rai.it museoradiotv .
19 maggio, 2022
Al via da oggi fino a domenica al Lingotto c è il Salone del Libro di Torino. Il grande evento che ospita ogni anno oltre mille editori dai grandi gruppi agli indipendenti in un percorso espositivo di 63.000 mq lungo quattro padiglioni. Le case editrici possono partecipare con diverse tipologie di stand personalizzando la propria presenza in fiera con un progetto ad hoc. Scopri i progetti speciali le modalità e i costi di partecipazione. La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si aprirà con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh in collaborazione con Neri Pozza. In contemporanea nell Arena Bookstock si terrà l’inaugurazione del Bookstock lo spazio dedicato ai giovani lettori con l’intervento di Maria Falcone che racconterà agli studenti le battaglie e il lascito morale del fratello Giovanni a 30 anni dal suo assassinio. Tra le curiosità sono 27 gli editori in più rispetto alle passate edizioni di cui 13 nuovi. Fra questi ovviamente anche il Turinista e la sua Web Tv presso lo stand W152.
19 maggio, 2022
Il portale www.turinista.com sarà presente al Salone Internazionale del Libro. Ci troverete dal 19 al 23 maggio a Torino presso il Padiglione Oval allo stand W152 insieme al portale www.lucanista.com a La Nuova Tv e a Edizioni Magister partner di quest’anno. Grande novità il lancio della Web Tv del Turinista. Torino e il Piemonte incontreranno la Basilicata protagonista di storie ed incontri con autori ospiti d’eccezione ed amici. Racconteremo i libri la cultura il turismo l’enogastronomia la musica e lo sport con una duplice prospettiva quella della Basilicata e quella di Torino attraverso i nostri portali ha commentato il patron Luca Pasquaretta: Turinista City Life raddoppia con la Web Tv informazioni e servizi più social e smart. Il Salone del Libro è una manifestazione che mi sta particolarmente a cuore che ho contribuito a salvare nel 2017. Esserci è un motivo di orgoglio con il Turinista
17 maggio, 2022
E stata la Kalush Orchestra ucraina ad aggiudicarsi la 66esima edizione dell Eurovision Song Contest in un evento che rimarrà nella storia di Torino. E avvenuto nella scorsa notte quando intorno alle 00 50 il pubblico internazionale non ha avuto dubbi e fatto salire in cima alla classifica la band di Oleh Psiuk Ihor Didenchuk Tymofii Muzychuk and Vitalii Duzhyk con 631 punti contro i 165 dell inglese Sam Ryder secondo . Sorprendente terzo posti della Spagna con la bomba Chanel e la sua SloMo . L Itala di Mahmood e Blanco è finita sesta dopo la Serbia. Ma il duo di Brividi può essere contento del gradimento sempre maggiore da parte del pubblico visti i dati che il brano continua a registrare e del fatto che il picco di ascolti su Raiuno si è avuto proprio sulla loro esibizioni quando a guardali sono stati oltre 7 milioni di telespettatori. In tutto la serata ha registrato 6 milioni 590 mila con uno share del 41 9 per cento. Torino si tira le pacche sulle spalle al termine di una settimana di festa e Eurovision guarda al futuro. Adesso c è da risolvere il problema della location ossia cercare il luogo adatto ad ospitare l evento l anno prossimo che potrebbe essere realizzato anche fuori dall Ucraina per via della devastazione della guerra.
15 maggio, 2022