Informazioni in tempo reale: notizie per data
Dardust è il nuovo nome annunciato da Rai per la 66 edizione dell’Eurovision Song Contest. Produttore artistico tra i più richiesti del momento il musicista si esibirà nel corso della prima semifinale del 10 maggio accompagnato dal dj producer Benny Benassi e da Sophie and The Giants e con la partecipazione della direttrice d’orchestra Sylvia Catasta. Sul palco dell’Eurovision si scatenerà così la Dance of beauty e il Pala Olimpico di Torino si trasformerà in una grande discoteca con i più grandi successi della dance italiana. Un vero e proprio viaggio che da Giorgio Moroder fino ai nostri giorni ripercorrerà le hit degli artisti più innovativi e influenti di un genere musicale che tanto successo ha avuto nel mondo. Lo spettatore della 66 edizione dell’Eurovision Song Contest in onda su Rai 1 il 10 e il 12 Maggio con le due semifinali e il 14 Maggio con la gran finale sarà immerso in un teatro delle meraviglie. Organizzata dall’EBU European Broadcasting Union la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico con Rai quale Host Broadcaster Emittente Ospite e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini Alessandro Cattelan e Mika questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi: l’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood Blanco e il brano Brividi che ha trionfato alla 72 edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio con la partecipazione di Carolina Di Domenico la diretta dell Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.
22 aprile, 2022
Tun Dub Fx Karma B Elasi Plastica Cristina D Avena feat Gem Boy Melancholia Little Pieces of Marmelade Legno Negrita Bandakadabra Motel Connection Roy Paci Davide Shorty The Sweet Life Society ecco i primi nomi che saranno protagonisti sul palco dell Eurovillage del Valentino aperto dal 7 al 14 maggio ingresso gratuito. Nel villaggio durante la seconda settimana di maggio dalle ore 17 si alterneranno oltre 200 artisti testimonial e attivisti con il coinvolgimento degli sponsor dell’evento e partner istituzionali. Torino è una città straordinariamente ricca di attività culturali ed eventi. Con l’Eurovision Village intendiamo celebrare la musica nel rispetto dell ambiente afferma Rosanna Purchia Assessora alle Politiche Culturali della Città . Vogliamo valorizzare la forte vocazione artistica della città per animare e accendere i riflettori sul nostro territorio nel segno della Pace: la voce dei giovani sarà simbolo di speranza nel nostro futuro . Un’occasione per rivivere l’atmosfera delle Olimpiadi del 2006 sottolinea Domenico Carretta Assessore ai Grandi Eventi della Città . L’Eurovillage sarà il centro nevralgico delle giornate di Eurovision aperte a tutti i cittadini con lo sfondo del parco del Valentino uno spazio ampio e adatto a tutte le necessità anche di sicurezza che un Village di questo tipo presuppone . Dal rock all’hip hop dalla world music all’elettronica l area live prevedrà più di 40 ore di concerti riflessioni spettacoli attraverso un fittissimo palinsesto in quello che è il primo Eurovillage dal vivo dall inizio della pandemia. Nello sviluppare la programmazione dell’Eurovision Village abbiamo voluto costruire un palco glocale che unisse artisti provenienti da 40 paesi diversi a italiani e del territorio includendo giovani organizzatori festival e le realtà culturali che animano la nostra città sottolinea Francesco Astore responsabile della programmazione culturale di Eurovision Village Torino . Spinti da una fortissima voglia di partecipazione e dal comune desiderio di tornare a vedere musica e spettacoli dal vivo dopo il difficilissimo periodo della pandemia ne è nata una proposta particolarmente fitta e articolata. Molto ha contribuito anche la straordinaria proposta in campo musicale e artistico che Torino è in grado di offrire una ricchezza riconosciuta ovunque e che se sollecitata è in grado di fare la differenza. È quindi doveroso ringraziare i tanti artisti e addetti ai lavori che hanno dato un aiuto fondamentale coinvolgendo a loro volta performer personalità e colleghi in una elaborazione plurale e fortemente inclusiva. All’interno dell’Eurovision Village abbiamo voluto dare ampio spazio alle giovani generazioni: una presenza da loro conquistata grazie alla qualità delle proposte all’entusiasmo e alla professionalità. Un grande appuntamento come Eurovision conclude Astore deve essere per il nostro territorio un’importante occasione di crescita e di sinergia. Vi aspettiamo al Parco del Valentino: Welcome to the Village .
21 aprile, 2022
E dopo i Maneskin che saranno gli ospiti d onore della finalissima dell Eurovision Song Contest del 14 maggio al Pala Olimpico approderà come ospite d onore anche Diodato. Il trionfatore del Festival di Sanremo del 2020 finalmente potrà esibirsi di fronte al pubblico europeo questa volta dal vivo. con la sua Fai rumore infatti partecipò all edizione virtuale dell Eurovision mandando il video dall Arena di Verona vuota. Era l anno del primo lockdown e il Contest si tenne a distanza. Siamo in tanti italiani quest anno ed è bello che la musica italiana stia viaggiando tanto in giro per il mondo e sono felice di far parte di questo flusso musicale ha detto l artista. Ci stiamo avvicinando a questa manifestazione importantissima che vede la Rai in prima linea e per questo sono felice di annunciare qui che sarò ospite all Eurovision Song Contest il 10 maggio. Penso che questa manifestazione rappresenti la forza di amplificare i messaggi della musica di abbattere le barriere unire i popoli portare messaggi di pace all umanità più che mai importanti in questo momento
21 aprile, 2022
Uscirà il 3 maggio l’autobiografia di Luciano Ligabue: Una storia Mondadori . Il libro è preordinabile in tutti gli store online a partire da domani mercoledì 20 aprile. Luciano Ligabue presenta il libro il 5 maggio presso OGR Torino alle ore 21 con un’anteprima del Salone del libro di Torino in collaborazione con OGR Torino. C’è un intero universo circoscritto e infinito nella narrazione autobiografica di Luciano Ligabue. Sessant’anni di vita che in virtù di una scrittura in stato di grazia si elevano a vera e propria storia tutta da leggere tutta da rivivere. Una storia questo il titolo che Luciano Ligabue ha scelto perch questo libro è sia la sua storia quella più intima personale e famigliare sia un meraviglioso racconto che abbraccia la provincia italiana dagli anni Sessanta ad oggi. Affrontando per iscritto il bilancio della sua esistenza con l’eclettismo artistico che gli è proprio il Liga esce dai comodi confini del classico resoconto biografico e tratteggia magistralmente situazioni luoghi e persone donando loro una dimensione romanzesca. Li fa vedere toccare e conoscere. Ogni volta che mi fa il bagno mia madre poggia la punta del dito sulla cicatrice e l’accarezza. Questo sfregio crescerà con te. Diventerà grande insieme a te. E lo troverai sempre lì a ricordarti una cosa: puoi anche faticare a nascere o prenderti la peritonite quando ancora non sai camminare ma ce la fai capito? Tu ce la fai. Te lo dice la Rina. La storia di Luciano Ligabue alla fin fine non è altro che una storia ma di quelle che ne contengono cento e altre cento ancora. Nessun libro può contenere la vita di qualcuno. Ma i ricordi che contano sì. Con quelli ci si può provare. Luciano Ligabue
19 aprile, 2022
Che Pasqua sarebbe senza musei? E finalmente archiviato il lockdown il patrimonio Torinese è pronto a mettersi in mostra senza ingressi contingentati e per tutto il lungo weekend che si aprirà oggi e si concluderà con il lunedì dell angelo. In quel giorno tranne il Castello di Rivoli tutti i musei più importanti della città saranno regolarmente aperti. Il turinista ha già anticipato il ritorno alla luce proprio da oggi 15 aprile dell Autoritratto di Leonardo ma i Musei Reali saranno aperti al pubblico anche per fare ammirare ai visitatori le proprie meravigliose sale le mostre Vivian Maier e gli Splendori della tavola a Palazzo Reale e la nuova Galleria Archeologica. Sempre aperto dalle 9 alle 19 che oltre alle visite guidate propone la mostra Dario Argento The Exhibit . Il Museo Egizio sarà aperto dalle 9 alle 18 30 con la sua mostra evento Aida figlia di due mondi . Al Mauto Pasqua e Pasquetta sono all insegna della mostra Motus preistoria dell Automobile al Camera di Capolavori della fotografia moderna 1900 1940. La collezione Thomas Walther del Museum of Modern Art New York . Regolarmente aperti anche la Reggia di Venaria immersa nel verde la Gam Palazzo Madama il Mao.
15 aprile, 2022
Oggi inizia la due giorni torinese di Blanco. Esattamente a un mese dalla sua finalissima all Eurovision Song Contest dove insieme con Mahmood cercherà la vittoria sulle note di Brividi l artista lombardo approda stasera e domani al Teatro Concordia di Venaria per due tappe rigorosamente sold out del Blu Celeste Tour . In scaletta tutti i brani dell omonimo album e Brividi . Oltre ad aver collezionato in meno di un anno 28 dischi di platino 7 dischi d’oro e più di 1 miliardo di streaming totali Blanco è il più giovane artista italiano ad essersi posizionato per 18 settimane al primo posto della classifica Fimi GfK dei singoli più venduti e il secondo artista del 2021 più ascoltato su Spotify. Dopo aver pubblicato i brani Belladonna adieu Notti in Bianco e Ladro di Fiori il giovane cantautore ha conquistato il grande pubblico grazie alla collaborazione con MACE e Salmo per il singolo La Canzone Nostra brano che ha dominato per sette settimane la classifica Fimi GfK. Per non parlare della scalata su Spotify con Brividi .
13 aprile, 2022
Miss Italia riparte con una grande novità. A partire da questa edizione infatti il concorso di bellezza più famoso del Paese ha una nuova agente per quanto riguarda il Piemonte la Valle d Aosta e adesso anche la Liguria. Lo storico punto di riferimento piemontese Vito Buonfine dopo 21 anni ha deciso di lasciare e lo scettro è passato a Mirella Rocca titolare del Cinema District Hub nonch fondatrice insieme con il compagno Domenico Barbano di Hoas Histiry of Style le giornate della moda torinesi che lo scorso novembre hanno attirato migliaia di visitatori presso il Lingotto Fiere e dove tra l altro è stata lanciata la linea dell Esercito Italiano. I primi casting si terranno il 28 29 e 30 aprile a partire dalle 10 presso la sede di Cdh in via della Consolata 1. Dopo tanti anni di lavoro finalmente arrivo a Miss Italia e si realizza così un sogno che custodivo da tanto tempo : così esordisce Mirella Rocca Borrelli la signora torinese di origini calabresi nuova esclusivista delle tre regioni. Ho un’accademia di Moda e Cinema che dirigo con molta dedizione il CDH Cinema District Hub in via della Consolata 1 ma ora sono orgogliosa continua di lavorare con Miss Italia e sono veramente felice perch ho sempre seguito fin da pi0ccola questa grande evento che per me è un’istituzione storica alla quale tutti noi italiani siamo legati .
13 aprile, 2022Cuori selvaggi è il tema della XXXIV edizione del Salone del Libro presentato questa mattina al Sermig da Silvio Viale. Un fil rouge che accompagnerà gli appuntamenti le conversazioni gli spettacoli le letture i concerti. In questi tempi inquieti in cui si mescolano turbolenze e speranze il Salone del Libro invita la sua comunità di lettori e lettrici a correre selvaggiamente verso un orizzonte fatto di sentieri ancora non battuti e di sconfinata libertà come si evince dal manifesto di quest’anno curato dall’illustratore e autore italiano Emiliano Ponzi. Concerto inaugurale in collaborazione con Rai Radio3 Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 20.00 in diretta dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino si terrà il concerto inaugurale della XXXIV edizione Selvatico Sacro Improvvisazioni a tre voci un evento speciale dal vivo ideato e proposto da Rai Radio3 che coniuga insieme per la prima volta le parole della poeta Mariangela Gualtieri la musica del trombettista Paolo Fresu e del pianista Uri Caine. La serata sarà introdotta dallo scrittore Amitav Ghosh. Il Friuli Venezia Giulia è la regione ospite È il Friuli Venezia Giulia la regione ospite alla XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino: scrittori e poeti italiani si confronteranno intorno a temi caratterizzanti della regione e ad autori e artisti di rilievo internazionale che in Friuli Venezia Giulia hanno vissuto stagioni importanti della loro vita. Nuovi spazi in Fiera e in esterna Dopo il successo dell’edizione di ottobre il Salone torna con un ulteriore ampliamento degli spazi di 10mila metri quadri che portano a 110mila i metri quadri complessivi della superficie espositiva e con alcune importanti novità. Il Salone ha voluto prevedere in un momento storico complesso una vera e propria Casa della Pace spazio dedicato al dialogo all’incontro all’informazione sulle iniziative di solidarietà riguardo all’emergenza in Ucraina. Un’altra novità sarà il Bosco degli Scrittori realizzato da Aboca Edizioni: un anfiteatro composto da oltre 1000 alberi in cui sarà possibile ascoltare presentazioni e dibattiti sui grandi temi ambientali che caratterizzano il nostro tempo. Per l’edizione 2022 sarà ulteriormente arricchita l’offerta dell’area esterna: sono confermati SalTo Live il palco degli incontri all’aperto il camper di Ticket To Read e arriverà il Giardino delle Storie di Chora Media. All’aperto si terrà anche la prima edizione del Calcetto Letterario torneo di biliardino a scopo benefico organizzato da Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS in collaborazione con FISCB Federazione Italiana Sport Calcio Balilla. Altre novità del 2022 saranno uno spazio dedicato alla lettura dei Tarocchi curato da Lo Scarabeo casa editrice leader del settore e ancora in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e per riaffermare il forte legame tra la città e le Nitto ATP Finals saranno allestiti in Fiera dei campi pratica per adulti e bambini. Il programma di Cuori selvaggi Il programma completo e dettagliato sarà disponibile sul sito salonelibro.it nelle prossime settimane il programma dedicato alle scuole da giovedì 14 aprile. La XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh sui temi dell’ambiente e della sostenibilità in collaborazione con Neri Pozza. In contemporanea si terrà un intervento di Maria Falcone che racconterà agli studenti le battaglie e il lascito morale del fratello Giovanni a 30 anni dal suo assassinio. I grandi ospiti internazionali. Come da tradizione arriveranno fisicamente al Lingotto ospiti provenienti da tutto il mondo. Tra i tanti: Jennifer Egan Joe R. Lansdale Joseph E. Stiglitz Don Winslow Benjam n Labatut Toshikazu Kawaguchi Mu Ming Tahar Ben Jelloun Eshkol Nevo Camilla L ckberg e Henrik Fexeus Jo l Dicker Cristina Morales Antonio Orejudo. Grazie al Premio Mondello Internazionale arriverà a Torino anche Annie Ernaux in dialogo con il giudice monocratico Lorenzo Tomasin. Inoltre sono attesi al Lingotto i finalisti del Premio Strega Europeo: Elin Cullhed Sara Mesa Megan Nolan Am lie Nothomb Mikhail Shishkin. Numerosi anche gli ospiti internazionali al Bookstock tra i quali Jean Claude Mourlevat Keren David Hilary McKay.
12 aprile, 2022
Picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili giochi campestri e caccia alle uova speciali visite passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI Fondo per l’Ambiente Italiano per Pasqua e Pasquetta 2022 in alcuni suoi Beni da nord a sud della Penisola. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa all’aria aperta a contatto con la natura e con l’arte alla scoperta di luoghi unici che rendono speciali i momenti di svago. Anche i Beni del Piemonte saranno aperti durante il ponte pasquale. Sabato 16 e domenica 17 aprile il Castello della Manta CN proporrà un viaggio nel tempo tra le sue stanze: dall’ala del Quattrocento con la splendida Sala Baronale e i suoi affreschi fino alla cinquecentesca Sala delle Grottesche con la Galleria la grande cucina e le cantine. Dopo la visita si potrà trascorrere un po’ di tempo in giardino dedicandosi alla scoperta dei giochi della tradizione. Lunedì 18 aprile renderanno ancora più divertente la Pasquetta un picnic in giardino cestini su prenotazione laboratori per bambini e simpatiche animazioni. Speciali visite guidate anche al Castello e Parco di Masino a Caravino TO dove si visiteranno le cantine storiche e il vigneto e si ammireranno le fioriture nel parco monumentale e dove il Lunedì dell’Angelo si potrà gustare un buon picnic e partecipare alla caccia alle uova e agli scacchi giganti. Con il Patrocinio della Città Metropolitana di Torino e del Comune di Caravino.
12 aprile, 2022
La forza della musica che da una piazza può arrivare in tutto il mondo e unirci. Questo è il messaggio dello spot ideato e realizzato dalla RAI per l’Eurovision Song Contest. Un evento nell’evento Rockin’1000 la band più numerosa del pianeta suona in piazza San Carlo a Torino per registrare lo spot ufficiale dello show: un corteo di 500 musicisti provenienti da tutta Europa tra vocalist batteristi bassisti chitarristi e archi ha eseguito un’inedita versione del Te Deum sigla storica dell’Eurovision arrangiata in chiave rock. Il promo così realizzato sarà trasmesso in tutta Europa a partire dal 16 aprile. A questo spettacolare evento è seguita un’altra speciale performance: i musicisti amatori e professionisti che compongono questa straordinaria band si sono esibiti infatti sulle note di Give peace a chance di John Lennon regalando un momento emozionante dedicato alla musica e alla Pace tema centrale della 66 edizione. L’allestimento di piazza San Carlo è stato realizzato con il supporto della Film Commission Torino Piemonte. Lo spettatore della 66 edizione dell’Eurovision Song Contest in onda su Rai 1 il 10 e il 12 Maggio con le due semifinali e il 14 Maggio con la gran finale sarà immerso in un teatro delle meraviglie. Organizzata dall’EBU European Broadcasting Union la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico con Rai quale Host Broadcaster Emittente Ospite e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini Alessandro Cattelan e Mika questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi: l’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood Blanco e il brano Brividi che ha trionfato alla 72 edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio con la partecipazione di Carolina Di Domenico la diretta dell Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.
8 aprile, 2022