Informazioni in tempo reale: notizie per data
L Eurovision Song Contest entra nel vivo. Mentre questa mattina infatti al Pala Olimpico si stanno tenendo le prove dei Big Five compresi Blanco e Mahmood il Valentino si prepara ad aprire il suo Eurovillage che sarà accessibile gratuitamente fino al 14 maggio per una lunga non stop musicale. Gli ingressi saranno contingentati a 17.000 persone. Inaugurazione alle 17 20 con la cittadina polacca di origine bielorussa Lidia Maksymowicz sopravvissuta al campo di sterminio di Auschwitz Birkenau dopo avervi trascorso 13 mesi. Oggi vive a Cracovia in Polonia ed è una delle voci più preziose per non dimenticare. Attivista e scrittrice è la prima ospite dell’Eurovision Village. Si continua con i Giovani Cantori di Torino sono il coro misto giovanile dell’Associazione Piccoli Cantori di Torino. L’Associazione fondata nel 1972 dal celebre coro di voci bianche ha aperto nel 1987 una scuola di musica che ora conta 300 piccoli allievi e numerose formazioni corali in tutta Torino. Da questo bacino di piccoli cantori provengono principalmente i Giovani Cantori di Torino. All’Eurovillage proporranno un repertorio che va da Giuseppe Verdi a John Lennon da De Andrè a Bob Marley. Alle 18 25 concerto di Michelle David the True Tones alle 19 20 Dutch Nazari Cimini Alessandro Burbank alle 20 30 G Pillola. Slot Eurovision dalle 21 con Zdob i Zdub Fra ii Advahov Moldova LPS Slovenia Vladana Montenegro .
7 maggio, 2022
Ieri è stata la giornata delle prove dei Big Five Francia Germania Francia Spagna e ovviamente Italia con Mahmood che si è presentato sul palco del Pala Olimpico per le prove senza Blanco. Il bello di Brescia arriverà in città solo oggi. . Sempre oggi si terranno le prove dei secondi semifinalisti: 10:00 10:20 Australia Sheldon Riley Not The Same 10:25 10:45 Cipro Andromache Ela 10:50 11:10 Irlanda Brooke That’s Rich 11:15 11:35 Macedonia del Nord Andrea Circles 11:40 12:00 Estonia Stefan Hope Pausa pranzo 13:05 13:25 Romania WRS Ll mame 13:30 13:50 Polonia Ochman River 13:55 14:15 Montenegro Vladana Breathe 14:20 14:40 Belgio J r mie Makiese Miss You 14:45 15:05 Svezia Cornelia Jakobs Hold Me Closer Pausa 15:35 15:55 Repubblica Ceca We Are Domi Lights Off 11:10 11:30 Australia 11:35 11:55 Cipro 12:00 12:20 Irlanda 12:25 12:45 Macedonia del Nord 12:50 13:10 Estonia Pausa pranzo 14:15 14:35 Romania 14:40 15:00 Polonia 15:05 15:25 Montenegro 15:30 15:50 Belgio 15:55 16:15 Svezia
6 maggio, 2022
Sesta giornata di prove serrate al Pala Olimpico di Torino dove oggi dalle 15 45 si esibiranno i Big Five. L Italia sarà la seconda grande finalista a provare per la prima volta la sua Brividi sul grande palcoscenico disegnato da Francesca Montinaro ma colpo di scena al fianco di Mahmood sotto l enorme sole non ci sarà Blanco. Il giovane cantante infatti è impegnato ancora stasera a Firenze per una tappa del Blu Celeste Tour e arriverà a Torino solo domani. Ma ecco la scaletta di oggi: 10:50 11:10 Armenia Rosa Linn Snap 11:15 11:35 Finlandia The Rasmus Jezebel 11:40 12:00 Israele Michael Ben David I.M Pausa pranzo 13:05 13:25 Serbia Konstrakta In Corpore Sano 13:30 13:50 Azerbaigian Nadir Rustamli Fade To Black 13:55 14:15 Georgia Circus Mircus Lock Me In 14:20 14:40 Malta Emma Muscat I Am What I Am 14:45 15:05 Marino Achille Lauro Stripper Pausa 15:35 16:05 Francia Alvan Ahez Fulenn 16:15 16:45 Italia Mahmood e Blanco Brividi 16:55 17:25 Regno Unito Sam Ryder SPACE MAN 17:35 18:05 Spagna Chanel SloMo 18:15 18:45 Germania Malik Harris Rockstars
5 maggio, 2022
Al Pala Olimpico oggi proveranno 14 cantanti che si sfideranno nella prima semifinale quella del 10 maggio che andrà in diretta su Raiuno. Sarà quindi una giornata dal ritmo serratissimo. 10:00 10:20 Albania Ronela Hajati Sekret 10:25 10:45 Lettonia Citi Z ni Eat Your Salad 10:50 11:10 Lituania Monika Liu Sentimentai 11:15 11:35 Svizzera Marius Bear Boys Do Cry 11:40 12:00 Slovenia LPS Disko Pausa pranzo 13:05 13:25 Ucraina Kalush Orchestra Stefania 13:30 13:50 Bulgaria Intelligent Music Project Intention 13:55 14:15 Paesi Bassi S10 De Diepte 14:20 14:40 Moldavia Zdob i Zdub Advahov Brothers Trenule ul 14:45 15:05 Portogallo MARO Saudade Saudade Pausa 15:35 15:55 Croazia Mia Dim i Guilty Pleasure 16:00 16:20 Danimarca REDDI The Show 16:25 16:45 Austria LUM!X feat. Pia Maria Halo 16:50 17:10 Grecia Amanda Georgiadi Tenfjord Die Together Domani invece toccherà ai Big Five
4 maggio, 2022
Arriva a Settimo Torinese il MU CH Museo della Chimica nell ex Siva fabbrica in cui lavorò Primo Levi il primo museo interattivo dedicato alla chimica che si presta alla didattica per bambini e adolescenti. L apertura al pubblico è prevista venerdì 1 luglio. Il Museo della Chimica è pensato infatti in primo luogo per i bambini e bambine dai 4 ai 13 anni ed è un museo dinamico in cui i visitatori potranno concretamente fare esperimenti chimici e mettersi in gioco in prima persona. Gli obiettivi del MU CH sono stupire insegnare divertire ed entusiasmare in un museo che fa propria la missione di divulgare la scienza con metodi e approcci innovativi. Anche l estetica infatti gioca un ruolo cruciale: le installazioni sono di colori vivaci e freschi con l obiettivo di stimolare il visitatore e coinvolgerlo il più possibile. Il MU CH più che un museo in senso tradizionale si configura come un esperienza. Il museo nasce nell ex fabbrica di vernici Siva il cui laboratorio era diretto da Primo Levi dopo un importante intervento di recupero e riqualificazione degli spazi. La struttura ospiterà diverse sale tra cui un Bookshop una sala conferenze il C Lab un laboratorio scientifico specializzato in cui si potrà sperimentare in sicurezza la Sala lettura con il Planetario. Lo spazio principale sarà quello dedicato alla mostra permanente con 28 exhibit di chimica ed esperimenti analogici e digitali che tutti i visitatori potranno provare: l esposizione sarà divisa in cinque zone dedicate a un argomento differente della chimica e sarà possibile approfondire attraverso esperimenti e installazioni interattive. Una stanza peculiare che rispecchia gli obiettivi e il tono del MU CH è il Chemical bar: un American bar anni ’80 dove al posto di cocktail vengono servite reazioni chimiche. Grazie alla collaborazione con il Centro Levi che ha appoggiato fin dall inizio il progetto si potrà visitare quello che fu l’ufficio di Primo Levi allestito con video installazioni e alcuni panel per far conoscere la vita e l opera del grande scrittore e chimico. Il MU CH nasce infatti per riunire sotto il segno dell’innovazione e della formazione il passato industriale del territorio rappresentato dall’ex Siva e la storia culturale rappresentata dalla figura di Primo Levi che ha incarnato perfettamente il legame tra scienza e umanesimo. Affermava infatti: La chimica è l’arte di separare pesare e distinguere: sono tre esercizi utili anche a chi si accinge a descrivere fatti o a dare corpo alla propria fantasia. Per tutti questi motivi quando un lettore si stupisce del fatto che io chimico abbia scelto la via dello scrivere mi sento autorizzato a rispondergli che scrivo proprio perch sono un chimico: il mio vecchio mestiere si è largamente trasfuso nel nuovo .
3 maggio, 2022
Ieri a Eurovision Song Contest è stato il giorno dell altro italiano Achille Lauro in gara per San Marino il quale ovviamente ha dato il suo spettacolo e ha commentato: Il mio lavoro non è solamente il cantante ma anche di creare una performance musicale a tutto tondo che spazi anche in un mondo artistico. Sono anni che in Italia proponiamo questo tipo di performance per essere quantomeno unici. Mi sento fortunato perch sto lavorando con diverse case di moda: ho un rapporto molto solido con il direttore creativo di Gucci con cui mi confronto e con cui riusciamo a creare sempre un mondo nostro . Stripper non era preparata per l’Eurovision. Ma è stata una scelta fatta per portare qualcosa di forte. Stripper è un manifesto di libertà. Non sta a me dire se è avanguardia o altro volevamo fare col mio team qualcosa che nessun’altro ha già fatto . Intanto oggi continuano le prove con Irlanda Macedonia del Nord Estonia Romania Polonia Montenegro Belgio Svezia Repubblica Ceca.
3 maggio, 2022
Dopo l apertura delle prove di sabato che sono durate per tutto il fine settimana e che hanno visto anche l esibizione della ucraina Kalush Orchestra oggi al Pala Olimpico si continua con il terzo giorno di prove a porte chiuse e quindi con l esibizione della metà dei concorrenti che si sfideranno nella semifinale del 12 maggio la seconda. In calendario anche l italiano Achille Lauro per San Marino e l ex concorrente di Amici la maltese dal cuore italiano Emma Muscat. Ecco la scaletta: 10:00 10:30 Finlandia The Rasmus Jezebel 10:40 11:10 Israele Michael Ben David I.M 11:20 11:50 Serbia Konstrakta In Corpore Sano 12:00 12:30 Azerbaigian Nadir Rustamli Fade To Black Pausa pranzo 13:40 14:10 Georgia Circus Mircus Lock Me In 14:20 14:50 Malta Emma Muscat I Am What I Am 15:00 15:30 San Marino Achille Lauro Stripper Pausa 16:00 16:30 Australia Sheldon Riley Not The Same 16:40 17:10 Cipro Andromache Ela
2 maggio, 2022Ci sono voluti tre anni di lavori ma finalmente oggi 29 aprile il Fai Fondo per l’Ambiente Italiano ha inaugurato il Salone dei Savoia al Castello di Masino riportando in luce un sorprendente ciclo di affreschi di fine Seicento perfettamente conservato e finora nascosto da mani di pittura di un successivo allestimento. Il risultato dei restauri è impressionante: fino al 2019 il Salone dei Savoia era una quadreria ottocentesca dalle pareti dipinte di semplice bianco si intuiva a sprazzi una decorazione sottostante che è stata dapprima indagata con saggi sotto i quadri ma era inimmaginabile una simile scoperta. Rimossa la pittura su 480 mq di superfici infatti il Salone dei Savoia oggi si rivela del tutto diverso nell’aspetto che aveva alla fine del Seicento: un salone di rappresentanza sontuosamente affrescato con architetture dipinte a trompe l’oeil che inquadrano vedute paesaggistiche di 22 città del Piemonte e della Savoia con un fregio di 147 stemmi nobiliari culminanti nel simbolo dell’unione matrimoniale di Vittorio Amedeo II e Anna d’Orl ans nipote di Luigi XIV sposi nel 1684 rappresentata al centro della volta e con un albero genealogico alto 3 metri sul camino. Si tratta di un programma iconografico ad oggi senza confronti che attraverso l’uso consueto ma qui particolarmente insistito dell’araldica celebra la dinastia sabauda cui la famiglia Valperga proprietaria da secoli del Castello e in particolare il conte di Masino Carlo Francesco Giuseppe 1655 1715 era strettamente legata e fedele. Il Salone monumentale nella decorazione scoperta e nella dimensione il più grande del Castello oltre che restaurato è stato riarredato com’era con poltrone alle pareti e grandi lanterne dorate al centro ed è oggi il fulcro del percorso di visita com’era del cerimoniale seicentesco quando Carlo Francesco il favorito della reggente Maria Giovanna Battista di Savoia N mours e primo scudiero di suo figlio il futuro re Vittorio Amedeo II riceveva qui ambasciatori membri di dinastie e casate straniere e gli stessi Savoia a Masino quale sede di una piccola corte. Inaspettate sono l’integrità della decorazione la vivacità dei colori ma soprattutto l’originalità e la ricchezza del programma decorativo concepito dallo stesso Carlo Francesco combinando insieme diversi modelli coevi a stampa primo tra tutti il Theatrum Sabaudiae del 1682 già allora custodito nella biblioteca del Castello di Masino ma anche la G n alogie de la Royale Maison Savoie del 1680 realizzati a corte per la propaganda ufficiale al fine di celebrare la dinastia sabauda da cui derivavano potere e prestigio della stessa famiglia Valperga esaltandone le origini mitiche le alleanze con i reali di tutta Europa dal Portogallo a Cipro e dunque la secolare continuità dal capostipite Beroldo di Sassonia all’attuale Vittorio Amedeo II garanzia di un governo solido autorevole ed efficace nella politica estera come nell’amministrazione del territorio
29 aprile, 2022
Il Volo è il nuovo ospite annunciato da Rai per la 66 edizione dell’Eurovision Song Contest. Giovedi 12 maggio il trio composto da Piero Barone Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto sarà tra i protagonisti della seconda semifinale con Grande Amore il singolo che nel 2015 quando il Volo ha rappresentato l’Italia nella 60 edizione dell’evento si è aggiudicato il primo posto al televoto e il terzo in assoluto. Allora l’esibizione risultò la più vista della serata a riprova dell’entusiasmo e dell’affetto del pubblico eurovisivo nei confronti di tre grandi ambasciatori della musica italiana nel mondo che torneranno sul palco dell’Eurovision per una nuova emozionante performance. Lo spettatore della 66 edizione dell’Eurovision Song Contest in onda su Rai 1 il 10 e il 12 Maggio con le due semifinali e il 14 Maggio con la gran finale sarà immerso in un teatro delle meraviglie. Organizzata dall’EBU European Broadcasting Union la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico con Rai quale Host Broadcaster Emittente Ospite e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini Alessandro Cattelan e Mika questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi: l’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood Blanco e il brano Brividi che ha trionfato alla 72 edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio con la partecipazione di Carolina Di Domenico la diretta dell Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay.
28 aprile, 2022
I M neskin hanno affidato all agenzia pubblicitaria torinese HUB09 la gestione strategica e operativa dei propri canali social. Parla Marco Faccio fondatore e direttore creativo dell’agenzia: Siamo semplicemente entusiasti di poter annunciare questa strepitosa collaborazione. Seguire i social del gruppo che oggi rappresenta il numero uno in Italia e forse al mondo ci inorgoglisce e stimola tantissimo. Il social personal branding necessita di competenze e di una organizzazione differenti rispetto alla gestione dei brand tradizionali. Abbiamo organizzato una squadra di lavoro apposita che s’interfaccia direttamente con band e management . Andrea Gaetani Head of Social di Hub09: Partendo da una profonda analisi dell attività social della band abbiamo identificato un approccio in grado di raccontare al meglio il percorso dei M neskin presente e futuro. Un punto fondamentale è il rispetto dello stile della band motivo per il quale tutti i contenuti vengono concordati per essere coerenti con il loro tono di voce. L ecosistema social è complesso perciò la strategia generale va calata su ogni singolo canale rispettandone le specificità e cogliendo le diverse opportunità. Sarà un 2022 ricco di tantissimi momenti importanti la sfida sarà quella di raccontare al meglio ognuno di questi momenti dandogli la giusta rilevanza e scegliendo la creatività e il formato più adatti per ogni occasione . Conclude Marco Faccio: il personal branding è una delle nuove frontiere del social. L’importanza dei talent nel mercato della comunicazione è crescente questo fenomeno sta generando una necessità altrettanto fondamentale di gestire strategicamente e a livello organizzativo la comunicazione dei talent stessi così da ottimizzarne i risultati rispettandone in modo assoluto le caratteristiche personali. Un nuovo stimolante fronte per la squadra di HUB09 .
27 aprile, 2022