Le musiche e le parole di Woody Allen riviste da Tullio Solenghi
“Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene", il 30 gennaio dal Teatro Superga di Nichelino
Le parole e la musica di Woody Allen reinterpretate da un grande del teatro italiano: Tullio Solenghi. A lui il palcoscenico del Teatro Superga di Nichelino il 30 gennaio prossimo con lo spettacolo Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene durante il quale Solenghi rileggerà alcuni esilaranti brani tratti dai libri di Woody Allen coniugandoli con le musiche che hanno caratterizzato i suoi film più significativi eseguite dal Maestro Alessandro Nidi e dal suo Ensemble. Si passa così dai Racconti Hassidici alla parodia delle Sacre Scritture tratti da Saperla Lunga allo spassoso Bestiario tratto da Citarsi Addosso intervallati da brani di George Gershwin Tommy Dorsey Dave Brubeck con uno speciale omaggio al mentore di Woody il sommo Graucho Max evocato dalla musica Klezmer. In rapida carrellata si alternano suoni e voci musica e racconto in un’alternanza di primi piani a comporre un montaggio divertente ed ipnotico. Spettacolo online sui canali del teatro. Info https: nelsalottocon.it [email protected] WhatsApp 011.6279789
dal: 25 gen, 2021 al: 22 ott, 2021