Vivi Torino

Vivi Torino

Eventi

Concerti La musica jazz torna in Osteria Rabezzana nei mercoledì di giugno

La musica jazz torna in Osteria Rabezzana nei mercoledì di giugno

Il primo appuntamento con Lil Darling Quartet sarà mercoledì 16 giugno


La partenza è fissata per mercoledì 16 giugno alle 21 30 all Osteria Rabezzana di via San Francesco d’Assisi 23 c: sono in programma tre spettacoli dal vivo in un atmosfera intima e raccolta per tutto il mese di giugno a cominciare dal Lil Darling Quartet in Stories of Jazz che propone al pubblico una passeggiata attraverso un ricco materiale sonoro arricchito dai racconti della cantante attrice e compositrice Lil Darling al secolo Liliana Di Marco appassionata lettrice di biografie e libri dedicati al jazz. Un collage di musica improvvisazione scherzo e poesia in un concerto dove il fascino e la teatralita della voce si fondono con il sound originale e ironico del trio formato da Fulvio Vanlaar Francesco Bertone Edoardo Lupariello creando un perfetto interplay. La rassegna proseguirà mercoledi 23 con il cantautore torinese Fabio Caucino presenta in anteprima il suo quinto album Morimmo tutti d’abbondanza un omaggio a Paolo Conte. Scritto arrangiato e prodotto dal cantautore con fisarmonica e violoncello in larga parte registrati in presa diretta e orchestrati in modo da valorizzarne le timbriche le sfumature il suono e i testi. Mercoledi 30 ci sarà l’ultimo appuntamento del mese con Fabrizio De Andre Remember 2.0: un concerto ma anche una fusione di melodia poesia canzone recitazione e installazioni video fotografiche per ricordare un grande artista e per scoprire il filosofo il poeta e soprattutto l uomo. Lo spettacolo nasce dalla ripresa del progetto Fabrizio De Andre Remember elaborato nel 2013 dal regista Francesco Procacci scomparso prematuramente ma la cui memoria ha ispirato il direttore artistico Marco Raiteri che ha saputo riunire vecchi amici e nuove leve per celebrare l amore per la canzone autoriale di Fabrizio De Andre . La direzione artistica e di Marco Raiteri. L organico comprende numerosi strumenti voci e professionalita per ricreare le atmosfere dei concerti live del cantautore genovese. Nel corso dello spettacolo verra presentato il libro Musica dentro nato dentro la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno con Cinzia Morone e Marco Raiteri. Info e prenotazioni Web: www.osteriarabezzana.it

 dal: 16 giu, 2021 al: 6 ott, 2021
Concerti A Collisioni 2021 ci sarà anche il concerto di Fiorella Mannoia

A Collisioni 2021 ci sarà anche il concerto di Fiorella Mannoia

Al già ricco cartellone di appuntamenti si aggiunge un live domenica 18 luglio ad Alba


Un concerto in più e che concerto: in questo anno della ripartenza dopo mesi senza live Collisioni si conferma un punto di riferimento per gli appassionati non solo in regione ma per tutta Italia. Dopo l’annuncio dei concerti di Patti Smith Paolo Conte e della giornata Tutto Normale dedicata ai Giovani ad Alba è prevista per domenica 18 luglio alle 21 30 in piazza Medford un’altra grande protagonista della storia e del presente della musica italiana Fiorella Mannoia. Dopo il programma campione di ascolti La Musica che gira intorno dello scorso inverno Mannoia salirà per la prima volta sul palco del Festival agrirock per un grande concerto accompagnata dalla sua band per cantare dal vivo i brani del suo ultimo album Padroni di niente e le canzoni più amate di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana. Dare questa notizia per me è una gioia immensa. Quest’estate ripartiamo: finalmente ci rivedremo si torna a fare concerti dichiara lei stessa Dopo mesi di stop tornare a suonare significa non solo per me ma per i musicisti che mi accompagneranno e per tutte le persone che lavorano alla macchina di un tour tornare a lavorare. E ovviamente tornare a vedere tutti voi e a condividere con voi in sicurezza un po’ di normalità oltre che la voglia di musica. Sono felice. Stiamo tornando . Biglietti disponibili sul sito e presso i rivenditori Ticketone da lunedì 14 giugno alle ore 11.

 dal: 11 giu, 2021 al: 6 ott, 2021
Concerti Patti Smith torna sul palco di Collisioni, suonerà ad Alba il 10 luglio

Patti Smith torna sul palco di Collisioni, suonerà ad Alba il 10 luglio

L’artista fu già ospite del festival agrirock nel 2012. Il sindaco: “Siamo orgogliosi che voglia tornare”


Dopo l’annullamento del tour mondiale previsto a luglio 2020 a causa delle disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid 19 Patti Smith torna sul palco di Collisioni sabato 10 luglio ad Alba accompagnata dal figlio Jackson Smith alla chitarra dall’amico di lunga data Tony Shanahan al basso e dal batterista Seb Rochford. Mancava da Collisioni dal grande concerto di luglio 2012 prima edizione a Barolo che radunò in quella serata circa 20mila persone dando inizio al festival agrirock come oggi lo conosciamo. Una grande notizia che va ad arricchire il calendario di appuntamenti di uno degli eventi più grandi del Piemonte dove si è già registrato il sold out di Paolo Conte. Il Sindaco di Alba Carlo Bo dichiara: Siamo orgogliosi di ospitare questo evento che è una testimonianza della voglia di ripartire non solo della nostra città ma di un intero territorio. Il grande desiderio di tornare alla normalità si sta concretizzando in modo responsabile e questi momenti proiettano sempre di più la nostra città sul panorama internazionale ad alto livello .

 dal: 9 giu, 2021 al: 6 ott, 2021
Concerti Candlelight, i concerti a lume di candela a Lavanderia a Vapore

Candlelight, i concerti a lume di candela a Lavanderia a Vapore

Vivaldi e Beethoven il 7, il 9 e il 10 giugno, in un’atmosfera intima e romantica


I concerti Candlelight sono un esperienza musicale e sensoriale unica creata dalla splendida atmosfera al lume di candela. Questi concerti ti permettono di ascoltare alcune delle più famose opere di musica classica in un modo completamente nuovo e in luoghi spettacolari in giro per l’Italia. A Torino il 7 giugno alle 18.30 e alle 20.30 presso Lavanderia a Vapore di Collegno si potrà assistere a uno spettacolo visivo e uditivo nel quale si potranno ascoltare Le quattro stagioni di Vivaldi. Mentre il 9 e il 10 giugno sempre in due orari 18.30 e 20.30 l’evento porterà le musiche di Beethoven con Fabrizio Sandretto al pianoforte. Per prenotare il proprio biglietto andare sul sito web www.feverup.com Francesca Annicchiarico

 dal: 7 giu, 2021 al: 15 giu, 2021
Concerti I giovani di “Collisioni” a tu per tu con Ernia, Madame, San Giovanni e tanti altri

I giovani di “Collisioni” a tu per tu con Ernia, Madame, San Giovanni e tanti altri

Dopo il sold out del concerto di Paolo Conte ecco il programma del 17 luglio a Alba


Dopo il sold out di Paolo Conte previsto venerdì 16 luglio in occasione del tour che celebra i 50 anni di Azzurro Collisioni svela il programma di sabato 17 luglio sempre ad Alba: una serata a partire dalle ore 18 interamente dedicata ai giovani che nell’ultimo anno e mezzo hanno vissuto una quotidianità di isolamento dagli amici dai professori dai primi amori. Collisioni ha deciso così insieme a Banca d’Alba e con il sostegno dei suoi partner storici di dedicare un’intera giornata ai giovanissimi nell’ambito del progetto Tutto Normale ideato dall’associazione giovanile Easy Wave chiedendo a una serie di artisti scelti direttamente tramite un sondaggio tra i ragazzi di aderire a questa giornata di incontri concerti momenti di spettacolo e dibattito che vedranno interagire insieme agli artisti gli stessi ragazzi e ragazze delle scuole. Saranno protagonisti dei dibattiti Massimo Pericolo considerato dalla critica uno dei più talentuosi autori del rap contemporaneo di cui a marzo abbiamo potuto apprezzare il nuovo album Solo Tutto Sangiovanni diciotto anni con i suoi messaggi di inclusività amore per la diversità e accettazione di s e oltre cento milioni di stream su Spotify che lo consacrano come la nuova popstar della musica italiana Ariete autrice e chitarrista classe 2002 con uno stile autentico e diretto nel fare musica e nel raccontarsi che a dicembre ha pubblicato il suo ultimo Ep 18 anni e il cui brano Pillole è stato certificato Disco D’oro Fimi Gfk a marzo 2021 RKomi un artista poliedrico la cui musica affonda le radici nel hip hop ma progressivamente si sta trasformando in qualcosa di totalmente diverso e caleidoscopico di cui è uscito ad aprile lo splendido nuovo album Taxi Driver Ernia artista che ha fatto il pieno di apprezzamenti da parte di pubblico e critica che lo hanno incoronato rivelazione del 2020 in ambito rap ma anche tra gli appassionati di pop Superclassico e Ferma a guardare sono stati tra i brani più trasmessi dalle radio italiane che dopo il successo di Gemelli certificato doppio platino torna con una nuova versione dell’album Gemelli ascendente Milano con cinque brani inediti Madame cantautrice e rapper italiana con la sua cifra di scrittura originale e unica artista rivelazione del 2021 con la sua splendida Voce a Sanremo che salirà sul palco di Collisioni anche per uno show case di tre pezzi. A condurre la giornata sarà il caporedattore de La Repubblica e direttore artistico di Collisioni Ernesto Assante insieme ai ragazzi del progetto giovani per poi lasciare spazio ai concerti di Ariete Rkomi ed Ernia. I tre artisti saliranno con le loro band sul palco del festival Agri rock per un grande live non stop. I giovani under 30 saranno i veri protagonisti della giornata: grazie alla partecipazione di Banca d’Alba è stato ideato un progetto interamente dedicato a loro che coinvolgerà le scuole del territorio e i giovani soci della banca in laboratori video di fotografia social radio web. Il materiale prodotto verrà presentato il 17 luglio permettendo ai giovani di interagire con gli artisti attraverso interviste radio dirette social e servizi fotografici con l’ausilio operativo del Liceo Linguistico di Alba e dell’associazione Be Street. Sul videowall del festival i ragazzi racconteranno poi le loro storie legate alla pandemia spiegando come sono riusciti a mantenere in vita le loro reti di amicizie quanto le canzoni abbiano fatto loro compagnia e quanto si sia fatto intenso a volte insidioso il loro rapporto con i Social Network. Un ringraziamento speciale commenta Filippo Taricco direttore di Collisioni va a tutti gli artisti che pur in un anno di enorme difficoltà per la musica hanno sentito il dovere di partecipare a questa grande giornata dedicata alla ripartenza dei giovani . Prosegue Tino Cornaglia Presidente di Banca d’Alba: I giovani sono al centro del nostro progetto di crescita e siamo felici di poterli rendere protagonisti attivi di un evento di tale portata a contatto con i loro idoli. Collisioni rappresenta un’occasione eccezionale per i nostri giovani soprattutto dopo un anno cosi difficile per loro . Le prevendite per la serata saranno disponibili su Ticketone e presso i rivenditori autorizzati da martedì 8 giugno alle ore 11 al prezzo di 25 più diritti di prevendita.

 dal: 5 giu, 2021 al: 1 set, 2021
Concerti “Max 90 Live” il nuovo tour di Max Pezzali al Sonic Park

“Max 90 Live” il nuovo tour di Max Pezzali al Sonic Park

I più grandi successi che hanno segnato un’epoca, il 16 e il 17 luglio a Stupinigi


Max Pezzali si aggiunge ai numerosi artisti già citati precedentemente presenti allo Stupinigi Sonic Park la kermesse musicale a due passi da Torino per l’estate 2021. Con Max 90 Live il 16 e il 17 luglio porta in tour i più grandi successi degli 883 i brani che hanno segnato la storia della musica italiana a partire dagli anni ’90 canzoni che hanno segnato un’epoca raccontata dallo stesso cantante nel suo libro Max90. La mia storia. I miti e le emozioni di un decennio fighissimo . Gianna Nannini Umberto Tozzi Nek Emma Fabrizio Moro Ben Harper e Antonello Venditti Marco Masini e Gigi D’Alessio Levante sono gli altri artisti che si esibiranno durante la kermesse musicale.

 dal: 4 giu, 2021 al: 22 lug, 2021
Concerti Mendelssohn e Sibelius interpretati da Michele Mariotti e Renaud Capucon con l’Orchestra Rai

Mendelssohn e Sibelius interpretati da Michele Mariotti e Renaud Capucon con l’Orchestra Rai

All’Auditorium Arturo Toscanini il grande ritorno con il pubblico in platea di 200 persone


Il direttore Michele Mariotti classe 1979 e il violinista Renaud Capu on classe 1976 saranno i protagonisti del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in programma giovedì 3 giugno alle 20 all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino. La serata sarà aperta a un pubblico di 200 persone nel rispetto delle recenti norme per il contenimento della pandemia ed è proposta in diretta su Radio3 per Il Cartellone di Radio3 Suite e in live streaming su raicultura.it. I biglietti per il concerto proposti al prezzo unico di 25 euro sono in vendita online sul sito dell’OSN Rai e previo appuntamento da prendersi telefonicamente o via email presso la biglietteria dell’Auditorium Rai di Torino. In occasione del ritorno di Renaud Capucon con l’Orchestra Rai interpreta uno dei lavori più fortunati e celebri di Felix Mendelssohn Bartholdy: il Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64 che aprì le porte ai grandi concerti per violino dell’età romantica. Michele Mariotti chiude la serata con una rara pagina di Jean Sibelius: la Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43 che in alcuni momenti sembra rievocare il soggiorno del compositore a Rapallo dove scrisse la sinfonia durante i primi anni del Novecento. Francesca Annicchiarico

 dal: 31 mag, 2021 al: 5 giu, 2021
Concerti Al Sonic Park si aggiunge Levante con “Dall'alba al tramonto live”

Al Sonic Park si aggiunge Levante con “Dall'alba al tramonto live”

Il 22 luglio a Stupinigi una ballad ipnotica che ruota intorno ai “poli opposti”


Levante si aggiunge ai numerosi artisti già citati precedentemente presenti allo Stupinigi Sonic Park la kermesse musicale a due passi da Torino per l’estate 2021. Il tour della cantante partirà da Bologna e poi approderà a Torino il 22 luglio con il suo nuovo tour Dall’alba al tramonto live una ballad ipnotica che ruota intorno a quelli che comunemente vengono ritenuti poli opposti come l alba e il tramonto il giorno e la notte l’inizio e la fine e tutti quegli estremi che in realtà implicano per loro natura una condizione di reciprocità e dipendenza. Questa riflessione si lega al suo ultimo e terzo romanzo E questo cuore non mente in uscita l’8 giugno per Rizzoli. Gianna Nannini Umberto Tozzi Nek Emma Fabrizio Moro Ben Harper e Antonello Venditti Marco Masini e Gigi D’Alessio sono gli artisti che si esibiranno durante la kermesse musicale. Francesca Annicchiarico

 dal: 28 mag, 2021 al: 24 lug, 2021
Concerti Tutto pronto  per Monfortinjazz, la grande musica nel cuore delle Langhe

Tutto pronto per Monfortinjazz, la grande musica nel cuore delle Langhe

La rassegna si inaugura il 27 giugno con Paolo Fresu e, intanto, Alba si candida a Capitale della Cultura


Questa volta si farà e si farà dal vivo. Le Langhe tornano a colorarsi con il fascino della grande musica nera dal 27 giugno al 25 luglio grazie ai live di Monfortinjazz che saranno aperti da un nome quale Paolo Fresu presso l Auditorium Horszowski. In programma anche Francesco Bianconi dei Baustelle Raphael Gualazzi e tanti altri. Nella giornata inaugurale anche l ncontro inserito nel programma di Alba Capitale della Cultura d Impresa 2021 e organizzato con Confindustria Cuneo che vede sul palco Paolo Fresu e l economista ed esperto di gestione aziendale Severino Salvemini discutere di Leadership and Jazz Seguirà un concetto di Fresu ed il bandeonista Daniele Di Bonaventura poi replicato la sera. Il nostro impegno dicono il presidente e il direttore artistico dell Associazione Monforte Adolfo Ivaldi e Renato Moscone è realizzare da 45 anni grazie a un gruppo di appassionati volontari un festival in grado di portare in questo angolo di Piemonte il meglio della grande musica italiana e internazionale .

 dal: 26 mag, 2021 al: 26 ago, 2021
Concerti Flaminia Gallo, in arte FLAMINIA, cantautrice torinese al festival Anderground “nella vecchia fattoria

Flaminia Gallo, in arte FLAMINIA, cantautrice torinese al festival Anderground “nella vecchia fattoria"

Sabato 29 e domenica 30 maggio a Ceretta le due giornate di eventi musicali e non solo


Anderground è un progetto ideato dall’Associazione di Promozione Sociale 4Eventi dal 2018 sotto il nome di RA Fusion Festival con l obiettivo di realizzare iniziative di carattere culturale che possano arricchire e valorizzare il territorio delle Valli di Lanzo del Canavese e delle altre zone limitrofe. Sabato 29 dalle 16 alle 23 e domenica 30 dalle 12 alle 23 si svolgerà l’evento nella vecchia fattoria in Via Canonico 56 a Ceretta con musica food e La Porporata un agrigelateria nata nel 2016. FLAMINIA giovane cantautrice torinese canterà dalle 22 alle 23 accompagnata da Nicola Meloni alla tastiera Alessandro Modica al basso e Manfredi Crocivera alla batteria. Nata da una famiglia di musicisti vive la sua infanzia oltreoceano e inizia un viaggio senza fine tra soul jazz elettronica accompagnata dal pianoforte. Nell’estate del 2018 a Nashville e New York collabora ad alcune produzioni in studio e scrive Easy seguito da HLNG che sta per Healing guarigione secondo singolo ad anticipare l uscita a Novembre 2020 di Lotus . Con i primi due singoli viene selezionata artista Just Discovered da Mtv New Generation e inserita nella playlist del programma di Alessio Bertallot Casa Bertallot mentre il magazine online DLSO presenta in anteprima il video di HLNG . Domenica al festival Anderground porterà il suo ultimo lavoro Lotus : un percorso di cinque canzoni tra un andare e venire interiore a contatto con la realtà ma anche uno stare dentro al fuoco delle proprie pulsioni senza smarrirsi. Il cd sarà in vendita in loco e tutti i singoli sono disponibili su spotify e su tutte le altre piattaforme digitali. Francesca Annicchiarico

 dal: 25 mag, 2021 al: 3 giu, 2021