Spettacoli

Uno strepitoso “Re Lear” al Carignano: Sul palco c’è Gabriele Lavia

Lo spettacolo tratto dall’opera di William Shakespeare in scena dal 18 al 30 novembre

  • Spettacoli
  • dal: 15 novembre, 2025 al: 15 dicembre, 2025

Uno strepitoso “Re Lear” al Carignano: Sul palco c’è Gabriele Lavia
56

Uno strepitoso “Re Lear” al Carignano: Sul palco c’è Gabriele Lavia

Lo spettacolo tratto dall’opera di William Shakespeare in scena dal 18 al 30 novembre

Martedì 18 novembre 2025, alle ore 19,30, Gabriele Lavia porta in scena al Teatro Carignano “Re Lear” di William Shakespeare, tradotto da Angelo Dallagiacoma e Luigi Lunari. Protagonista dello spettacolo lo stesso Lavia che, a 50 anni dalla sua interpretazione di Edgar nello spettacolo diretto da Giorgio Strehler nel 1972, torna a confrontarsi con l’opera del bardo inglese per dare voce e corpo al tormentato Re Lear. Con lui in scena Giovanni Arezzo, Giuseppe Benvegna, Eleonora Bernazza, Beatrice Ceccherini, Federica Di Martino, Ian Gualdani, Luca Lazzareschi, Mauro Mandolini, Andrea Nicolini, Giuseppe Pestillo, Alessandro Pizzuto, Gianluca Scaccia, Silvia Siravo, Lorenzo Tomazzoni. Le scene sono di Alessandro Camera, i costumi di Andrea Viotti, le luci di Giuseppe Filipponio, le musiche di Antonio Di Pofi e il suono di Riccardo Benassi. Prodotto da Teatro di Roma – Teatro Nazionale, con Effimera srl e LAC Lugano Arte e Cultura, lo spettacolo sarà replicato dal martedì al sabato alle ore 19.30 e domenica alle ore 16.00.
👉 Composto agli inizi del Seicento, Re Lear affonda le sue radici nella leggenda del Re di Britannia, ambientata prima della dominazione romana. Una storia antica, tramandata da cronache, poemi e sermoni, che Shakespeare ha trasformato in un capolavoro immortale popolandolo di personaggi di potente drammaticità. Lavia definisce Re Lear una storia di perdite: perdita della ragione, perdita del regno, perdita della fraternità.
👉 Scrive Lavia nelle note di regia: «Non resta che vivere in una tempesta. Ma la tempesta di Lear è la tempesta della sua mente. La tempesta della mente dell’umanità, la morte dell’uomo che ha abbandonato il suo Essere. E ora vive il suo non-Essere nella Tempesta della mente, nella Tempesta che lo travolge. E tutti sono travolti.

Comments :
  • img
    Lorenzo Peterson
    15th August, 2019 at 01:25 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    15th August, 2019 at 05:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    16th August, 2019 at 03:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

    • img
      Lorenzo Peterson
      17th August, 2019 at 01:25 pm
      Reply

      " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

Leave A Comment :