Spettacoli

Massimo Popolizio dirige l’intenso “Ritorno a casa “ di Harold Pinter

Lo spettacolo in scena al Teatro Carignano di Torino martedì 11 novembre

  • Spettacoli
  • dal: 3 novembre, 2025 al: 30 novembre, 2025

Massimo Popolizio dirige l’intenso “Ritorno a casa “ di Harold Pinter
37

Massimo Popolizio dirige l’intenso “Ritorno a casa “ di Harold Pinter

Lo spettacolo in scena al Teatro Carignano di Torino martedì 11 novembre

Martedì 11 novembre 2025, alle 19.30, debutta al Teatro Carignano “Ritorno a casa “ di Harold Pinter, diretto e interpretato da Massimo Popolizio, che sarà anche in scena con Christian La Rosa, Paolo Musio, Alberto Onofrietti, Eros Pascale, Giorgia Salari. Le scene sono di Maurizio Balò, i costumi di Gianluca Sbicca e Antonio Marras, le luci di Luigi Biondi e il suono di Alessandro Saviozzi. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia Umberto Orsini, dal Teatro di Roma – Teatro Nazionale, dal Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, in collaborazione con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e Comune di Fabriano, sarà in scena al Teatro Carignano fino a domenica 16 novembre 2025. Ritorno a casa, celebre capolavoro di Harold Pinter, mantiene intatta, a sessant’anni dalla sua prima rappresentazione, la sua forza nell’esplorare le dinamiche familiari distorte, il potere, la violenza e la disgregazione dei rapporti.
👉 Ambientato in una claustrofobica casa alla periferia di Londra, lo spettacolo ritrae un vero e proprio “gruppo di famiglia in un interno”, dove si innesca una spirale di tensioni e desideri repressi. In questo soffocante contesto casalingo, la cui solitudine è spezzata solo da continue liti familiari, ritroviamo il padre Max (Massimo Popolizio), ex macellaio e frequentatore di ippodromi, con i suoi figli Lenny (Christian La Rosa), un trentenne ex “pappa” con tendenze mitomani che si vanta di avventure erotiche violente, e Joey (Alberto Onofrietti), il fratello più giovane aspirante pugile professionista ma il più fragile della famiglia; insieme a loro convive lo zio Sam (Paolo Musio) che guida un taxi non suo e vive a spese del fratello Max, subendone i continui rimproveri.

Comments :
  • img
    Lorenzo Peterson
    15th August, 2019 at 01:25 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    15th August, 2019 at 05:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    16th August, 2019 at 03:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

    • img
      Lorenzo Peterson
      17th August, 2019 at 01:25 pm
      Reply

      " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

Leave A Comment :