Il nuovo spettacolo dell’artista in scena sabato 17 maggio alle Fonderie Limone di Moncalieri
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 19.30, debutterà nella Sala Grande delle Fonderie Limone di Moncalieri “Suspended Chorus”, il nuovo spettacolo ideato, diretto e interpretato da Silvia Gribaudi, artista associata del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale. La co-regia e i video sono firmati da Matteo Maffesanti, le musiche da Matteo Franceschini e il disegno luci da Luca Serafini. Presentato in prima nazionale nell’ambito di Torinodanza Extra — sezione multidisciplinare tra danza e teatro performativo all’interno della stagione del Teatro Stabile di Torino — Suspended Chorus è un assolo che nasce dal desiderio della coreografa di ridefinire il proprio rapporto con il pubblico e interrogarsi sul modo in cui osserviamo il corpo degli altri. La produzione è a cura dell’Associazione Culturale Zebra, in co-produzione con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, La Corte Ospitale, Rum för Dans, Le Gymnase CDCN – Roubaix e What You See Festival. Dopo le repliche alle Fonderie Limone anche domenica 18 maggio, lo spettacolo sarà in tournée in Europa nel triennio 2025-2027.
In questo nuovo lavoro, Silvia Gribaudi si mette letteralmente in gioco: da sola in scena, porta il proprio corpo — e la sua esperienza — al centro della riflessione. Suspended Chorus esplora come lo sguardo altrui influenzi la percezione del corpo, come lo incaselliamo entro modelli prestabiliti, e in che modo possiamo trasformare questa visione. Attraverso immagini evocative e movimento, Gribaudi spinge al limite il corpo cinquantenne, celebrandone la vitalità al di là dei mutamenti dell’età. L’ispirazione arriva dalle grandi pioniere della danza — Isadora Duncan, Anna Pavlova, Pina Bausch — per indagare i desideri che abitano i nostri corpi e coinvolgere il pubblico come testimone attivo. Chi assiste diventa parte integrante della scena, un coro sospeso che partecipa emotivamente e fisicamente, contribuendo alla creazione di uno spazio condiviso, fluido e vitale. Con Suspended Chorus, Gribaudi decostruisce i codici contemporanei della bellezza, mettendo in luce l’impermanenza e la fragilità del corpo, trasformandole in elementi di potenza e verità scenica.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm