Lo spettacolo affronta la violenza di genere con delicatezza, studio, verità
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro Concordia di Venaria propone venerdì 28 novembre, alle 21, lo spettacolo gratuito “L’amore violento” con cui affronta la violenza di genere con delicatezza, studio, rispetto, verità. Dare voce alle donne vittime di violenza è stata la via più diretta e concreta, lontana da ogni rischio di banalizzazione. Ad aprire lo spettacolo alcuni dati che, partendo dalle ricerche di Amnesty International, arrivano a chiarire la portata e il dramma dell’argomento attraverso numeri e statistiche. A seguire fatti di cronaca, testimonianze, interviste, ma anche monologhi tratti da “Ferite a morte” di Serena Dandini. Donne uccise in quanto donne, perché la loro autonomia è stata ritenuta insopportabile da mariti, compagni, fidanzati, ex fidanzati. Realtà diffuse, fatte di amore e odio, arroganza e paura, affetti stracciati, lacrime, sangue e sopraffazione. C’è il dolore, quello difficile da raccontare ma protagonista vero e opprimente e c’è anche la speranza che qualcosa possa essere cambiato.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm