Eventi

Torna l’appuntamento del cinema all'aperto sulla Pista 500 del Lingotto di Torino

Si comincia il 1° luglio con il capolavoro “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders

  • Eventi
  • dal: 19 giugno, 2025 al: 22 luglio, 2025

Torna l’appuntamento del cinema all'aperto sulla Pista 500 del Lingotto di Torino
45

Torna l’appuntamento del cinema all'aperto sulla Pista 500 del Lingotto di Torino

Si comincia il 1° luglio con il capolavoro “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders

Torna, dopo la prima edizione dell’anno scorso che registrò tutti gli appuntamenti sold out, la rassegna di cinema all'aperto sulla Pista 500 del Lingotto di Torino, firmata da Distretto Cinema e Pinacoteca Agnelli. Da martedì 1° a domenica 20 luglio, 15 serate, sempre alle 21,30: i lungometraggi vengono proiettati sul maxischermo montato sulla Pista 500 che ospita un'arena da 170 posti. Si tratta di una proposta nel segno del cinema d'autore, con anteprime e grandi classici restaurati che hanno fatto la storia della settima arte. Un viaggio attraverso generi, epoche e sguardi.
👉 L'apertura
L'apertura martedì 1° luglio è con un capolavoro senza tempo: “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders. Un'occasione unica per riscoprire in un restauro 4Krealizzato dalla Wim Wenders Foundation, a partire dal negativo originale e con la supervisione dello stesso Wim Wenders e di Donata Wenders, le poetiche atmosfere di questo cult, con le indimenticabili interpretazioni di Bruno Ganz e Peter Falk. Seguirà, mercoledì 2 luglio, l'anteprima nazionale de “La famiglia Leroy” di François Bernard, una commedia francese fresca e contemporanea con un cast d'eccezione, tra cui Charlotte Gainsbourg.
🎤 “Umano (dis)umano"
Il ciclo “Umano (dis)umano”, curato dal critico cinematografico Giampiero Frasca, è invece un percorso filosofico e visivo. Si parte giovedì 3 luglio con l'iconico “BladeRunner” di Ridley Scott, un'immersione nelle profondità dell'intelligenza artificiale e dell'identità umana. Il viaggio prosegue sabato 5 luglio con l'esperienza trascendentale di “2001: Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick, un'opera che continua a interrogare il nostro rapporto con la tecnologia e l'ignoto. Conclude la sezione, domenica 6 luglio, “Her” di Spike Jonze, un film che esplora con delicatezza e profondità le relazioni nell'era digitale, dove l'amore può nascere anche tra un uomo e un sistema operativo.
👉 Film made in Piemonte e restauri
Una cornice dedicata anche al cinema realizzato in Piemonte è la sezione Spazio Film Commission Torino Piemonte che proporrà titoli realizzati con il sostegno di Film Commission.
👉 Martedì 8 luglio, “Canone effimero” dei fratelli De Serio, che dialogheranno con Paolo Manera. Seguirà, mercoledì 9 luglio, “The Lost Legacy of Tony Gaudio” di Alessandro Nucci, un documentario presentato da Steve Della Casa epreceduto dal cortometraggio vincitore del David di Donatello 2025, “Domenica sera” di Matteo Tortone, alla presenza dell’autore. E ancora, giovedì 10 luglio Davide Ferrario presenterà al pubblico il suo documentario"Italo Calvino nelle città”, un omaggio al grande scrittore italiano. Le tre serate sono organizzate con la collaborazione di Film Commission Torino Piemonte e Piemonte Movie.
👉 Tre invece i restauri presentati dal Museo Nazionale del Cinema. “Santa Maradona” di Marco Ponti (sabato 12 luglio): il regista aviglianese introdurrà il film e proporrà un omaggio al mai dimenticato Libero De Rienzo. Quindi, “Mimì metallurgico ferito nell'onore” di Lina Wertmüller (domenica 13 luglio), introdotto da Stefano Boni, responsabile del Patrimonio del Museo del Cinema. Martedì 15 luglio, infine,"L’uomo dei cinque palloni” di Marco Ferreri, considerato da Morando Morandini come un sarcastico «apologo sulla solitudine e l'alienazione nella società moderna». Storie di resilienza e metamorfosi: tra guerra e incanto

Comments :
  • img
    Lorenzo Peterson
    15th August, 2019 at 01:25 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    15th August, 2019 at 05:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    16th August, 2019 at 03:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

    • img
      Lorenzo Peterson
      17th August, 2019 at 01:25 pm
      Reply

      " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

Leave A Comment :