Eventi

La Festa di Primavera per celebrare gli splendidi Musei Reali di Torino

L’appuntamento è per venerdì 11 aprile dalle 11 alle 21 e c’è anche il Gran Ballo

  • Eventi
  • dal: 10 aprile, 2025 al: 12 aprile, 2025

La Festa di Primavera per celebrare gli splendidi Musei Reali di Torino
44

La Festa di Primavera per celebrare gli splendidi Musei Reali di Torino

L’appuntamento è per venerdì 11 aprile dalle 11 alle 21 e c’è anche il Gran Ballo

È un’esperienza unica tra bellezza e cultura quella che i Musei Reali di Torino offrono al pubblico venerdì 11 aprile 2025. Dalle 17,30 alle 21 si celebra la Festa di Primavera, un evento ricco di appuntamenti per festeggiare la riapertura del Giardino di Levante dopo i lavori di restauro finanziati con fondi PNRR. Si inizia alle ore 17,30 con la presentazione istituzionale della statua in marmo che raffigura l’allegoria della Primavera, copia fedele della scultura di Simone Martinez realizzata tra il 1740 e il 1753, una delle Quattro Stagioni destinate al Rondò alfieriano della Reggia di Venaria e trasferite nei Giardini Reali in epoca napoleonica. Dalle ore 18,15, si prosegue con il Gran Ballo Ottocentesco, organizzato dai Musei Reali in collaborazione con la Società di Danza Torinese per rievocare il clima di slancio e coesione sociale che ha dato impulso all’Unità d’Italia. I ballerini, indossando splendide riproduzioni di abiti da ballo risorgimentali, eseguiranno quadriglie, valzer, mazurke e danze figurate sulle più belle composizioni di Giuseppe Verdi e degli Strauss, trasportando il pubblico nell’atmosfera delle grandi feste di Corte ottocentesche.
Nell’esibizione si materializza il gioco delle relazioni sociali e delle regole di etichetta su cui si fondava la vita pubblica della società ottocentesca. Al contempo, prende vita una forma artistica in cui grazia e precisione si fondono con il gusto dell’incontro e del corteggiamento cavalleresco. Completa l’iniziativa un brindisi al tramonto e la visita libera in esclusiva all'Appartamento della Regina Elena, situato al piano terreno di Palazzo Reale, straordinariamente aperto per l'occasione. Il biglietto ha un costo di 10 euro per tutte e tutti, anche per chi possiede l'Abbonamento Musei e le card turistiche, e include l'accesso ai Giardini Reali, la visita libera all’Appartamento della Regina Elena e il brindisi. L'ingresso è gratuito fino agli 11 anni e per le persone con disabilità. In caso di maltempo, il Gran Ballo di Primavera si terrà nel Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale e il brindisi nella Corte d'Onore.

Comments :
  • img
    Lorenzo Peterson
    15th August, 2019 at 01:25 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    15th August, 2019 at 05:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    16th August, 2019 at 03:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

    • img
      Lorenzo Peterson
      17th August, 2019 at 01:25 pm
      Reply

      " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

Leave A Comment :