Le proiezioni inizieranno domenica 6 luglio con il film “No Other Land”. Diverse le pellicole proposte
Il cinema torna protagonista dell’estate torinese con la settima edizione di ImbarKino - Il Cinema nel prato. Le sei proiezioni all'aperto - sul pratone antistante l’Imbarchino, in programma ogni domenica alle 21- partono dal 6 luglio con il film “No Other Land” (Palestina/Norvegia, 2024, 95’) dei registi Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor. Anche quest’anno gli amanti della settima arte potranno godersi sei film, selezionati da Davide Oberto, storico curatore del Torino Film Festival. “No Other” Land è un film-documentario scritto, diretto e montato dal collettivo israelo-palestinese composto dai quattro registi che lo firmano e racconta la resistenza degli abitanti di Masafer Yatta, un comprensorio di villaggi situato nelle colline a sud di Hebron, in Cisgiordania; l’opera ha vinto il premio per il Miglior Documentario alla Berlinale 2024, agli European Film Awards e agli Oscar 2025. Il film sarà introdotto da Alessandro Maccarrone, curatore della rassegna cinematografica dedicata alla Palestina Che la mia voce sia un seme, e da Brahim Baya attivista, progettista sociale, formatore e traduttore.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm