Il live era stato annullato per motivi atmosferici, i biglietti rimangono validi
Il concerto di Baustelle e Lucio Corsi, previsto per martedì 8 luglio e annullato per condizioni atmosferiche avverse, viene recuperato la sera di martedì 15 luglio 2025. I biglietti precedentemente acquistati rimangono validi per la nuova data. Chi volesse invece richiedere il rimborso del biglietto può richiederlo presso il vettore di vendita presso il quale ha acquistato il biglietto entro le 12 di lunedì 14 luglio. Il 2025 segna i 25 anni di carriera dei Baustelle, che festeggiano in grande stile con un nuovo album e l’El Galactico Summer Live Tour, in 10 tappe nei festival italiani. El Galactico è un concept sonoro ispirato alla California anni ’60, ma radicato nel presente, con sonorità e testi intensi che riflettono l’attualità. La band, reduce dal successo dell'omonimo festival, porta sul palco un mix del nuovo album e dei classici più amati dal pubblico, promettendo un'esperienza live che è al contempo attuale e intrisa di ricordi. Lucio Corsi, il cantautore toscano che ha conquistato il pubblico e la critica con il brano “Volevo essere un duro” all’ultimo Festival di Sanremo, classificandosi al secondo posto e vincendo il Premio della Critica Mia Martini, dopo aver registrato il tutto esaurito nelle date di aprile. Un talento indiscusso che riesce a rendere armonioso il rock d’autore e le sonorità folk insieme, trasformando le sue atmosfere surreali in poesia, Lucio Corsi si è imposto come una delle rivelazioni più interessanti del Festival di Sanremo 2025, grazie alla sua originalità e alla forza espressiva che caratterizzano le sue canzoni.
Pur con percorsi diversi, condividono un'attenzione alla scrittura, a un approccio personale e originale alla musica, distinguendosi dalla scena mainstream con testi ricercati e atmosfere evocative. Una data quindi da non perdere, una data che è già leggendaria, per un viaggio tra nostalgia, riflessione e grande musica.
Flowers Festival è organizzato e promosso da Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve, per la direzione artistica di Fabrizio Gargarone. E’ realizzato in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo, con il sostegno di Città di Collegno e Regione Piemonte, con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino e con il contributo di Iren Sustainability Partner.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm