Concerti

I Pinguini Tattici Nucleari arrivano a Torino ed è tutto esaurito

Il concerto dell’Hello World Tour in programma allo Stadio Olimpico martedì 17 giugno

  • Concerti
  • dal: 16 giugno, 2025 al: 18 giugno, 2025

I Pinguini Tattici Nucleari arrivano a Torino ed è tutto esaurito
75

I Pinguini Tattici Nucleari arrivano a Torino ed è tutto esaurito

Il concerto dell’Hello World Tour in programma allo Stadio Olimpico martedì 17 giugno

Tutto pronto allo Stadio Grande Torino, rigorosamente sold put, per l’arrivo in città dell’Hello World Tour dei Pinguini Tattici Nucleari del 17 giugno. Un concerto dove il concetto di show assume un ruolo centrale. Non si tratta solo di un concerto, ma di una vera e propria esperienza teatrale, costruita con l’intento di stupire e coinvolgere lo spettatore sotto ogni punto di vista. La regia artistica, affidata a Filippo Ferraresi (già firma del collettivo internazionale Dragone), e la direzione musicale di Marco Paganelli, danno vita a uno spettacolo che sovverte le regole della scena italiana, arricchito da colpi di scena, trovate sceniche inaspettate e una rappresentazione visiva che dialoga costantemente con la musica. La messa in scena si sviluppa su tre layer cromatici sovrapposti, in tonalità pastello, a richiamare l’universo visivo dell’album omonimo e il linguaggio della pixel art. Anche la scenografia è pensata come parte integrante della narrazione: il palco si estende con due bracci laterali che abbracciano il pit gold, più una passerella centrale leggermente più corta. Le forme sono nette, squadrate, geometriche: un richiamo diretto al mondo dei pixel che si riflette anche negli strumenti personalizzati dei musicisti. Dall’alto, tutto il disegno del palco rivela il concept estetico che guida l’intero progetto. A tenere insieme l’aspetto scenico e quello concettuale è il cuore tematico di “Hello World”, l’album da cui lo show prende il nome. Il disco, e di riflesso il tour, esplora il rapporto tra umanità e intelligenza artificiale, tra coscienza ed elaborazione, tra sentimenti veri e simulati. Questo dialogo si incarna visivamente nel mandala, un grande pod circolare sospeso, decorato con motivi pixel e che si illumina a ritmo di musica. Svelato dopo il brano “Alieni”, il mandala prende letteralmente voce: durante lo show entra in scena a più riprese presentando di fatto i brani della scaletta con incursioni mirate, nelle quali si interroga sul significato dell’esistenza, sull’impossibilità di provare emozioni, sulla nostalgia di ciò che non può avere: un’anima, una coscienza, dei veri sentimenti. È un’intelligenza artificiale che sogna di essere umana. In questo modo, la tecnologia diventa non solo uno strumento spettacolare, ma un personaggio a tutti gli effetti.

Comments :
  • img
    Lorenzo Peterson
    15th August, 2019 at 01:25 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    15th August, 2019 at 05:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    16th August, 2019 at 03:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

    • img
      Lorenzo Peterson
      17th August, 2019 at 01:25 pm
      Reply

      " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

Leave A Comment :