La mostra con 160 fotografie che immortalano l’Italia in programma fino al 2 giugno
Un ultimo weekend lungo per viaggiare in Italia sulle orme di Henri Cartier-Bresson.
In mostra, a Camera fino al 2 giugno, tanti dei suoi celebri 'istanti decisivi', realizzati tra gli anni Trenta e Settanta. Scatti che, come sogni geometrici, imbrigliano l'inatteso, il caso in una composizione perfetta. C'è il “vociare” delle piazze, la vita nelle strade, quegli attimi fugaci e ironici che rievocano certe scene dei film con Alberto Sordi. E c'è anche il ritratto di un Paese che riemerge dalla guerra e si avvia verso il boom economico: dai centri in festa delle grandi città, alle nuove periferie raccontate da Pier Paolo Pasolini, fino a quei piccoli borghi del meridione, tra l'Abruzzo e la Basilicata, in cui paesani in abiti neri si disegnano come silhouttes in un paesaggio dal sapore arcaico, eterno. Nei suoi numerosi viaggi e reportage, Henri Cartier-Bresson ci racconta un'Italia che cambia, narrata attraverso la volontà di cogliere con la sua Leica l'essenza di un momento, di un volto, di un gesto quotidiano, con uno sguardo ogni volta sempre più attento e sensibile al contesto sociale. Affiora così anche il racconto del suo stesso percorso creativo come fotoreporter, per un viaggio visivo in 160 fotografie e documenti originali che ha affascinato moltissimi di voi.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm