L’evento (18 esimo anno) in programma il 4 e 5 ottobre tra piazza Vittorio e via Po
Portici di Carta, progetto della Città di Torino e del Salone Internazionale del Libro di Torino, raggiunge la maggiore età e, per il suo diciottesimo compleanno, propone al pubblico un nuovo percorso costellato di libri e incontri, sempre nel centro di Torino, per due chilometri di letture, dialoghi e laboratori. Manifestazione letteraria che trasforma il capoluogo piemontese in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa della lettura, Portici di Carta – con i suoi Mini Portici per i più piccoli – torna sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025, lungo un itinerario nel cuore del capoluogo piemontese, che parte da piazza Vittorio Veneto, si snoda lungo il lato nord di via Po, arriva in piazza Castello e prosegue in via Pietro Micca. Un caleidoscopico calendario di appuntamenti, caratterizzato da incontri, dialoghi, celebrazioni editoriali, dediche autoriali, passeggiate, laboratori per bambine e bambini, azioni artistiche, letture ad alta voce.
Anteprima speciale venerdì 3 ottobre al Circolo dei lettori e delle lettrici: la cerimonia del Premio Mondello Autore Straniero incoronerà vincitrice Valeria Luiselli che, per l’occasione, dialogherà con Donatella Di Pietrantonio, giudice monocratico dell’edizione 2025.
👉 Il centro di Torino e i suoi portici nel fine settimana ospiteranno 65 librerie torinesi, fra indipendenti, di catena, remainders, antiquarie e bouquinistes, 58 case editrici e 66 espositori “Il libro ritrovato” (libri antichi e fuori catalogo), pronti ad accogliere lettrici e lettori di ogni età, oltre che turisti e visitatori. Proporranno un percorso di lettura caratterizzato da sedici aree tematiche per ogni gusto e passione: dalla narrativa alla saggistica, dai gialli ai fumetti, dai viaggi alla spiritualità e cultura orientale, dalla poesia alla storia e società, dalla scienza alle storie di genere, dalle letture per bambini, bambine, ragazze e ragazzi ai gialli, dall’arte alle lingue, alla storia locale, ai racconti. Il taglio del nastro sarà sabato 4 alle ore 11 alla presenza del Sindaco di Torino Stefano Lo Russo.
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
" There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "
Lorenzo Peterson
15th August, 2019 at 01:25 pm