Attualità

Il Teatro Regio si veste a festa per il red carpet del Torino Film Festival 2025 in diretta su Raiplay

Ospiti in città: Antonio Banderas, Jacqueline Bisset, Daniel Brühl, Sergio Castellitto, Spike Lee, Claude Lelouch, Stefania Sandrelli, Aleksandr Sokurov

Il Teatro Regio si veste a festa per il red carpet del Torino Film Festival 2025 in diretta su Raiplay
19

Il Teatro Regio si veste a festa per il red carpet del Torino Film Festival 2025 in diretta su Raiplay

Ospiti in città: Antonio Banderas, Jacqueline Bisset, Daniel Brühl, Sergio Castellitto, Spike Lee, Claude Lelouch, Stefania Sandrelli, Aleksandr Sokurov

Tutto pronto al Teatro Regio per l’apertura,m questa sera a partire dalle 18 circa, della 43esima edizione del Torino Film Festival si svolge dal 21 novembre al 29 novembre 2025 sotto l’egida del Museo Nazionale del Cinema, presieduto da Enzo Ghigo e diretto da Carlo Chatrian, con la direzione artistica di Giulio Base. La Co-conduttrice della cerimonia di apertura e di chiusura della manifestazione è Laura Chiatti ma, insieme con lei, questa sera ci saranno tutta una serie di altre grandi star protagonisti della grande cerimonia di apertura, tra l’altro, in diretta su Raiplay. L’evento sarà illuminato dalla consegna dei prestigiosi riconoscimenti “Stelle della Mole” a sette star indiscusse del panorama cinematografico internazionale: Antonio Banderas, Jacqueline Bisset, Daniel Brühl, Sergio Castellitto, Spike Lee, Claude Lelouch, Stefania Sandrelli, Aleksandr Sokurov. Brilleranno anche le presenze, tra i tanti ospiti, di Dolph Lundgren e Hanna Schygulla. A seguire, il regista David Freyne presenterà, in anteprima italiana, la sua commedia Eternity, un rom-fantasy che - portandoci in un aldilà in cui ogni anima ha sette giorni per scegliere con chi condividere la propria vita eterna - pone una riflessione sul senso dell’esistenza. Interpretato da Miles Teller, Elizabeth Olsen, Callum Turner e Da'Vine Joy Randolph, Eternity sarà distribuito prossimamente dal Wonder Pictures. La sala cinematografica conferma il suo ruolo predominante e fondamentale. I 120 titoli suddivisi nelle tre sezioni di concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) e nelle tre sezioni non competitive (Fuori concorso, Zibaldone e Retrospettiva Paul Newman) saranno sempre presentate o introdotte da registi o interpreti, da testimoni diretti o da esponenti della cultura e critica cinematografica.

Comments :
  • img
    Lorenzo Peterson
    15th August, 2019 at 01:25 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    15th August, 2019 at 05:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

  • img
    Tammy Camacho
    16th August, 2019 at 03:44 pm
    Reply

    " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

    • img
      Lorenzo Peterson
      17th August, 2019 at 01:25 pm
      Reply

      " There are many variations of passages of Lorem Ipsum available, but the majority have suffered alteration in some form, by injected humour "

Leave A Comment :